Destino dell'universo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 188.152.160.234 (discussione), riportata alla versione precedente di Appc23)
Nessun oggetto della modifica
 
(29 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Stub|Astronomia}}


{{Cit2|Se continua così, andiamo tutti a puttane.|Mio nonno sul destino dell'Universo}}
{{Cit2|Dovrebbe mettersi a dieta.|[[Giuliano Ferrara]] su Universo in espansione.}}
[[File:Quasar.jpg|thumb|right|280px|Munirsi di occhiali da sole. Anzi, occhiali da [[quasar]].]]
Il '''destino dell'Universo''' è uno dei campi di ricerca fondamentali per l'uomo, in quanto i diversi sviluppi potrebbero influenzare in modo veramente pesante il ciclo riproduttivo dei [[lombrico|lombrichi]] tra 20 miliardi di anni.


Nel prevedere il '''destino ultimo dell'universo''' gli astrofisici vorrebbero schiacciarlo, stirarlo, strapparlo, congelarlo, risucchiarlo, bollirlo o infuocarlo. Mi chiedo il perchè di tanta violenza verso il nostro povero [[Universo]].
Nel prevedere il destino dell'Universo gli [[astrofisico|astrofisici]] vorrebbero schiacciarlo, stirarlo, strapparlo, congelarlo, risucchiarlo, bollirlo o infuocarlo. Questo articolo si propone di sensibilizzare l'[[opinione pubblica]] contro questa violenza insensata.


==Il calcolo della massa critica==
== Teoria 1: Big Crounch ==
[[File:Quasar.jpg|thumb|right|280px|Munirsi di occhiali da sole. Anzi, occhiali da [[quasar]].]]
{{Cit|[[Mamma]]! I [[fuochi d'artificio]]!|Non proprio, è il Big Crounch, caro.}}
Forse la più veloce e meno dolorosa di tutte, disdegnata dagli [[Astronomo|astronomi]] perchè non abbastanza crudele.


Per capire cosa succederà all'Universo tra venti miliardi di anni, uno dei dati fondamentali da tener presente è la massa critica. Questa massa, pari a quella di una chiappa di [[Galeazzi]], determina l'equilibrio tra le forze presenti nell'[[Universo]] e lo aiuta a recuperare la sua naturale regolarità. Se la massa dell'Universo supera il valore della massa critica, la forza di gravità riuscirà a prevalere sull'[[inerzia]] dell'esplosione del [[Big Bang]] e convincerà il cosmo a mettersi a dieta.
La gravità finirà per far implodere l'Universo. Allora varrebbe la legge "''Se [[Maometto]] non va al [[Montagna|monte]], il monte va da Maometto''". Discuteremo con gli ormai pericolosamente vicini [[alieni]] su come passare i nostri ultimi istanti di vita assieme<ref>magari anche pacificamente</ref>. Noteremo con stupore che, mentre tutto collassa, c'è sempre quel deficiente che chiude il [[gas]]. Infine ci ritroveremo tutti appiccicati appassionatamente in uno spazio grosso come li boccino di [[Harry Potter]] e non poter far finta di niente se qualcuno [[scorreggia]]...
[[File:Grafico big crunch.jpg|right|200px|thumb|Grafico che illustra il culo di Giuliano Ferrara sculacciato da due tangenti, con il tipico suono onomatopeico ''"Crunch"'' che ha dato il nome alla teoria.]]
== La prima teoria: il Big Crunch==


L'ipotesi del Big Crunch avrà luogo se la massa dell'Universo sarà superiore alla massa critica, in pratica quando [[Giuliano Ferrara]] sarà talmente ingrassato da non riuscire più a stare nel suo spazio-tempo (scientificamente noto come [[Qui Radio Londra]]).
Nelle ultime ore, sempre che non ci sia ancora piombata addosso qualche [[pulsar]] assatanata, potremmo godere di energia a palate, un sacco di energia che non potremmo neanche utilizzare perchè fallirebbe la [[Shell]]. Continueremo a estrarre petrolio anche se un centimetro quadro di fotovoltaico produrrà abbastanza energia da ricostruire [[Pompei]], far eruttare di nuovo il [[Vesuvio]], disseppellirla e vederla crollare di nuovo.


La gravità finirà per far implodere l'Universo, secondo la legge "''Se [[Maometto]] non va al [[Montagna|monte]], il monte va da Maometto''". Discuteremo con gli ormai pericolosamente vicini [[alieni]] su come passare i nostri ultimi istanti di vita assieme<ref>magari anche pacificamente</ref>. Noteremo con stupore che, mentre tutto collassa, c'è sempre quel deficiente che si domanda se ha chiuso il [[gas]]. Infine ci ritroveremo tutti appiccicati appassionatamente in uno spazio così piccolo da non poter far finta di niente se qualcuno [[scoreggia]]...
== Teoria 2: Big Rip ==
[[File:Explhead.gif|thumb|right|Durante il Big Rip questa gif avrà un senso.]]
{{Cit|Chissà, potrebbe capitare anche adess...|[[Duffy Duck]] su Big Rip.}}
{{Cit|Cazzo, mi ha bucato i pantaloni!|[[Dio]] dopo il Big Rip.}}
I meno sadici appoggiano questa teoria.


Nelle ultime ore, sempre che non ci sia ancora piombata addosso qualche [[pulsar]] assatanata, potremmo godere di energia a palate, un sacco di energia che non potremmo neanche utilizzare perché fallirebbe la [[Shell]]. Continueremo a estrarre petrolio anche se un centimetro quadro di fotovoltaico produrrà abbastanza energia da ricostruire [[Pompei]], far eruttare di nuovo il [[Vesuvio]], disseppellirla e vederla crollare di nuovo.
Il [[suicidio]] dell'Universo: quando decide di farla finita, si mette a espandersi sempre più velocemente fino a scoppiare. Tutto si concluderà in un minuscolo [[Puff, eccolo qua|''"puff"'']] in mezzo a miliardi di altri universi.


== Seconda possibilità: Big Freeze ==
Per altri 20 miliardi di anni<ref>Di voglia di vivere ne ha questo universo!</ref> non succederà una beneamata [[minchia]]. Poi in meno di mezz'ora salterà tutto in [[aria]], anche l'aria salterà, tutto si metterà a saltare e ciò che non salta [[Milan|milanista]] è<ref>Ma [[tutto]] sarà costretto a saltare prima o poi!</ref>. A quel punto diventeremo tutti [[Inter|interisti]] polverizzati fini fini.
[[File:Freezer.jpg|thumb|right|200px|Il destino dell'Universo secondo l'ipotesi del ''Big Freezer''.]]


Questa ipotesi si avvererà nel caso la massa critica sia uguale a quella dell'Universo. Dato che questa è la possibilità meno probabile, sembra proprio essere la più accreditata tra gli astrofisici.
Dell'Universo rimarrà una gigantesca poltiglia informe, almeno anche gli astrofisici subiranno la stessa sorte.


Il cielo diventerà sempre più nero, le stelle sempre più piccole e lontane, le bollette della luce costeranno sempre di più e non si troverà un grammo di calore neanche tuffandosi nel [[Sole]] in costume da bagno.
== Teoria 3: Big Freeze ==

[[File:CASSONETTI A SALERNO pieni di immondizia.jpg|thumb|right|Sì, anche questo saremo costretti a bruciare.]]
Ci ritroveremo a dover bruciare il cemento delle [[Torri Gemelle]] per bollire un uovo. Cominceremo a bruciare tutto ciò che ci capita a tiro: bruceremo accendini, stufe e caldaie se sarà necessario. Staremo al fresco, ma finalmente faremo un po' di pulizia.
{{Cit|Mi passi il maglione?|[[Charmender]] durante il Big Freeze}}

L'ipotesi più accreditata: una morte lunga, lenta, dolorosa e fredda: atroce come piace a loro [[Risata malvagia|MUHUHAHAHAHA]]!!
== Terza ipotesi: Big Rip ==

Questa teoria prevede che la massa dell'Universo sia minore di quella critica. Determinanti affinché questo avvenga sembrano essere i [[neutrino|neutrini]], gli scavezzacollo recentemente multati per eccesso di velocità nel [[Tunnel Gelmini]]<ref>Fonte:[[Nonnotizie:Per uscire dalla crisi alla velocità della luce servono le grandi opere!]]</ref>

Il [[suicidio]] dell'Universo: quando decide di farla finita, si mette a espandersi sempre più velocemente fino a scoppiare. Tutto si concluderà in un minuscolo [[Puff, eccolo qua|''"puff"'']] in mezzo a miliardi di altri universi.


Per altri 20 miliardi di anni<ref>Campa cavallo che l'erba cresce</ref> non succederà una beneamata [[minchia]]. Poi in meno di mezz'ora salterà tutto in [[aria]], anche l'aria salterà, tutto si metterà a saltare e chi non salta [[Milan|rossonero]] è! è! A quel punto diventeremo tutti [[Inter|interisti]] polverizzati fini fini.
Il cielo diventerà sempre più nero, le stelle sempre più piccole e lontane, le bollette della luce costeranno sempre di più e non si troverà un grammo di calore neanche tuffandosi nel [[Sole]] in costume da bagno alla [[Borat]].


Dell'Universo rimarrà una gigantesca poltiglia informe, ma almeno anche gli astrofisici e [[Beppe Grillo]] subiranno la stessa sorte.
Ci ritroveremo a dover bruciare il cemento delle [[Torri Gemelle]] per bollire un uovo. Cominceremo a bruciare tutto ciò che ci capita a tiro: bruceremo accendini, stufe e caldaie se sarà necessario. Staremo al fresco, ma finalmente faremo un po' di pulizia...


==Ipotesi quattro: Big Mac==
=== Una [[fine]] da far venire i [[Madagascar|brividabadibidi]] ===
[[File:Big Mac.jpg|center|thumb|600px|Gnam!<ref>La foto qui illustrata è puramente dimostrativa, non si garantisce la reale commestibilità del prodotto servito nei punti vendita.</ref>]]
Dopo aver visto morire tutti i tuoi compagni, congeli anche tu. Un finale non proprio esaltante, degno delle più divertenti scene di [[Katyn]], però in [[paradiso]] potrai vantarti di essere stato l'ultimo [[Uomo|umano]] a [[Morte|morire]]. Questo sì che è esaltante!


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Universo]]
*[[Universo]]
*[[Centro dell'universo]]
*[[Big Cumshot]]
*[[Big Cumshot]]
*[[Teoria della relatività]]
*[[Teoria della relatività]]
*[[Entropia]]
*[[Entropia]]
*[[Nonbooks:Sopravvivere alla fine del mondo]]: solo gli ultimi paragrafi.


== Note ==
== Note ==
Riga 49: Riga 51:


{{Astronomia}}
{{Astronomia}}
{{Portali|Scienza}}


[[Categoria:Eventi]]
[[Categoria:Eventi]]

Versione attuale delle 00:55, 21 mag 2024

« Se continua così, andiamo tutti a puttane. »
(Mio nonno sul destino dell'Universo)
Munirsi di occhiali da sole. Anzi, occhiali da quasar.

Il destino dell'Universo è uno dei campi di ricerca fondamentali per l'uomo, in quanto i diversi sviluppi potrebbero influenzare in modo veramente pesante il ciclo riproduttivo dei lombrichi tra 20 miliardi di anni.

Nel prevedere il destino dell'Universo gli astrofisici vorrebbero schiacciarlo, stirarlo, strapparlo, congelarlo, risucchiarlo, bollirlo o infuocarlo. Questo articolo si propone di sensibilizzare l'opinione pubblica contro questa violenza insensata.

Il calcolo della massa critica

Per capire cosa succederà all'Universo tra venti miliardi di anni, uno dei dati fondamentali da tener presente è la massa critica. Questa massa, pari a quella di una chiappa di Galeazzi, determina l'equilibrio tra le forze presenti nell'Universo e lo aiuta a recuperare la sua naturale regolarità. Se la massa dell'Universo supera il valore della massa critica, la forza di gravità riuscirà a prevalere sull'inerzia dell'esplosione del Big Bang e convincerà il cosmo a mettersi a dieta.

Grafico che illustra il culo di Giuliano Ferrara sculacciato da due tangenti, con il tipico suono onomatopeico "Crunch" che ha dato il nome alla teoria.

La prima teoria: il Big Crunch

L'ipotesi del Big Crunch avrà luogo se la massa dell'Universo sarà superiore alla massa critica, in pratica quando Giuliano Ferrara sarà talmente ingrassato da non riuscire più a stare nel suo spazio-tempo (scientificamente noto come Qui Radio Londra).

La gravità finirà per far implodere l'Universo, secondo la legge "Se Maometto non va al monte, il monte va da Maometto". Discuteremo con gli ormai pericolosamente vicini alieni su come passare i nostri ultimi istanti di vita assieme[1]. Noteremo con stupore che, mentre tutto collassa, c'è sempre quel deficiente che si domanda se ha chiuso il gas. Infine ci ritroveremo tutti appiccicati appassionatamente in uno spazio così piccolo da non poter far finta di niente se qualcuno scoreggia...

Nelle ultime ore, sempre che non ci sia ancora piombata addosso qualche pulsar assatanata, potremmo godere di energia a palate, un sacco di energia che non potremmo neanche utilizzare perché fallirebbe la Shell. Continueremo a estrarre petrolio anche se un centimetro quadro di fotovoltaico produrrà abbastanza energia da ricostruire Pompei, far eruttare di nuovo il Vesuvio, disseppellirla e vederla crollare di nuovo.

Seconda possibilità: Big Freeze

Il destino dell'Universo secondo l'ipotesi del Big Freezer.

Questa ipotesi si avvererà nel caso la massa critica sia uguale a quella dell'Universo. Dato che questa è la possibilità meno probabile, sembra proprio essere la più accreditata tra gli astrofisici.

Il cielo diventerà sempre più nero, le stelle sempre più piccole e lontane, le bollette della luce costeranno sempre di più e non si troverà un grammo di calore neanche tuffandosi nel Sole in costume da bagno.

Ci ritroveremo a dover bruciare il cemento delle Torri Gemelle per bollire un uovo. Cominceremo a bruciare tutto ciò che ci capita a tiro: bruceremo accendini, stufe e caldaie se sarà necessario. Staremo al fresco, ma finalmente faremo un po' di pulizia.

Terza ipotesi: Big Rip

Questa teoria prevede che la massa dell'Universo sia minore di quella critica. Determinanti affinché questo avvenga sembrano essere i neutrini, gli scavezzacollo recentemente multati per eccesso di velocità nel Tunnel Gelmini[2]

Il suicidio dell'Universo: quando decide di farla finita, si mette a espandersi sempre più velocemente fino a scoppiare. Tutto si concluderà in un minuscolo "puff" in mezzo a miliardi di altri universi.

Per altri 20 miliardi di anni[3] non succederà una beneamata minchia. Poi in meno di mezz'ora salterà tutto in aria, anche l'aria salterà, tutto si metterà a saltare e chi non salta rossonero è! è! A quel punto diventeremo tutti interisti polverizzati fini fini.

Dell'Universo rimarrà una gigantesca poltiglia informe, ma almeno anche gli astrofisici e Beppe Grillo subiranno la stessa sorte.

Ipotesi quattro: Big Mac

Gnam![4]

Voci correlate

Note

  1. ^ magari anche pacificamente
  2. ^ Fonte:Nonnotizie:Per uscire dalla crisi alla velocità della luce servono le grandi opere!
  3. ^ Campa cavallo che l'erba cresce
  4. ^ La foto qui illustrata è puramente dimostrativa, non si garantisce la reale commestibilità del prodotto servito nei punti vendita.