Democrazia

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
File:Logo padrino.jpg
Il simbolo della democrazia, riconosciuto universalmente
« ...dal 1945, dopo il famoso ventennio, il popolo italiano ha acquistato finalmente il diritto al voto. È nata così la "Democrazia rappresentativa" che dopo alcune geniali modifiche fa sì che tu deleghi un partito che sceglie una coalizione che sceglie un candidato che tu non sai chi è, e che tu deleghi a rappresentarti per cinque anni, e che se lo incontri ti dice giustamente: "Lei non sa chi sono io!". »
(Giorgio Gaber)
« Nonciclopedia è un esempio lampante di democrazia del web »
(Ban)
« La democrazia funziona quando sono in due a scegliere e uno è malato. »
(Winston Churchill)
« Ahaahahahahahahahahahahhahahahahahahahahahahaha »
(Pier Paolo Pasolini)
« Ma chi cazzo ha mai avuto una zia che si chiama Democra? »
(Mariottide)



Democrazia è l'arte di far credere al popolo che sia lui a comandare. L'Italia è una democrazia. A comandare sono i solito noti:


Nonciclopedia e la democrazia

Molti degli utenti sostengono che essa sia uno splendido esempio in cui la democrazia ha dato i suoi migliori frutti. Ma i più accorti sono ormai consapevoli da tempo che Nonciclopedia è gestita, sotto un velo di democrazia, da tiranni amministraTORI e amministramucche. Ma essi hanno ben poco potere, si limitano ad eseguire gli ordini del loro capo, Chuck Norris, il quale controlla le loro instabili menti inferiori.
Possiamo quindi concludere che Nonciclopedia è un classico esempio di democrazia, ossia una dittatura. Una dittatura, in parole povere una democrazia di uno solo che comanda tutto e tutti.

File:Polpot.jpg
Tipico manifesto democratico italiota

L'itaglia democratica

Nel ridente(?) bel paese, fin dalla fine della Guerra dei Mondi, vige un sistema che il più grande politologo vivente - proprio Io - ha definito sistema di democrazia criminale.

I grandi democratici della storia

Voci correlate

nn:Demokrati