Conte Dooku: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione di tag obsoleti.
m (Bot: Aggiunta template Portali. Aggiungo: Cinema.)
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Riga 30:
{{Cit|La festa è finita.|[[Mace Windu]] mostra a Dooku i pessimi risultati dell’ordinanza a favore del cambiamento dell’Inno galattico}}
Ricevuto il nome d’arte Tyranus ed entrato nella Lega Darth, investì il suo patrimonio e i guadagni della serie televisiva nella costruzione di un grande esercito di droidi che tenesse lontani dal suo nuovo Stato [[immigrati]], [[negri]], [[zingari]], [[testimoni di Geova]], [[La Bussola d’Oro|giziani]], [[hippie]], [[hobbit]] e [[terroni]], col patrocinio e il benestare del [[Imperatore Palpatine|Signore Oscuro del Vatikan]]<ref>Di cui, ricordiamolo, era ancora apprendista.</ref>.
Dato che i [[jedi]] però predicano l’uguaglianza tra le razze e soprattutto non sanno farsi gli affaracci propri, venne organizzata una spedizione nelle fabbriche di Geonosis, per liberare i lavoratori-insetto sottopagati e catturare il secessionista. Tyranus, scoprendo per la prima volta che a Yoda il bastone non serviva assolutamente a niente, fu costretto ad abbandonare il pianeta a calci e per ripicca dichiarò guerra alla <{{s>|[[Terronia]]</s>}} Repubblica Galattica.
==Curiosità==
*Si vocifera che fallito il colpo di stato, Dooku abbia cambiato identità e si sia nascosto nella [[Terra di Mezzo]].
0

contributi