Banconota da 0 euro: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:
{{cit2|È la somma con la quale ho cominciato io!|[[Barbone]] su Banconota da 0 euro}}
{{cit2|È la somma con la quale ho cominciato io!|[[Barbone]] su Banconota da 0 euro}}
{{Cit2|Per far fronte alla [[crisi economica]] e risollevare il Paese, dal [[2012]] pensioni e stipendi verranno pagati facendo uso di questo taglio. Tranne quelli dei parlamentari, ovviamente.|[[Mario Monti]] su banconota da 0 euro}}
{{Cit2|Per far fronte alla [[crisi economica]] e risollevare il Paese, dal [[2012]] pensioni e stipendi verranno pagati facendo uso di questo taglio. Tranne quelli dei parlamentari, ovviamente.|[[Mario Monti]] su banconota da 0 euro}}
La '''Banconota da 0 €''' è una cartamoneta creata nel [[2008]] su idea di [[Giulio Tremonti]]. Essa ha ormai preso il posto di tutte le altre banconote negli scambi esteri, perché è risaputo che l'euro nel [[mondo]] vale meno di [[0]]. Causa introduzione dell'[[euro]], tassazione eccessiva, [[inflazione]], [[caro vita]], [[girovita]] aumentato e [[lavoro]] precario e sottopagato raddoppiato, la banconota da 0 euro, che corrisponde a [[zeromila]] lire, è l'unica che gli italiani potranno permettersi.<br />
La '''Banconota da 0 €''' è una cartamoneta creata nel [[2008]] su idea di [[Giulio Tremonti]] che ha ormai preso il posto di tutte le altre banconote negli scambi esteri, poiché, com'è risaputo, l'euro nel [[mondo]] vale meno di [[0]].<br />Causa tassazione eccessiva, [[inflazione]], [[caro vita]], [[girovita]] aumentato e [[lavoro]] precario e sottopagato raddoppiato, la banconota da 0 euro, che corrisponde a [[zeromila]] lire, è l'unica che gli italiani potranno permettersi da qui alla [[Fine del mondo]].

Visto il valore negativo di tale banconota, si è deciso di stamparne diverse versioni, ognuna con meno valore dell'altra e quindi più rara, per la gioia dei tanti collezionisti che non hanno niente di meglio da fare.<br />
== Perché esiste ==
== La banconota e la matematica ==
[[File:Euro_0.png|right|thumb|200px|La versione metallica vale meno del metallo di cui è costituita.]]
[[File:Euro_0.png|right|thumb|200px|La versione metallica vale meno del metallo di cui è costituita.]]
Il perché della sua diffusione è stato scoperto e provato matematicamente:<br />
Il perché della sua diffusione è stato scoperto e provato matematicamente:<br />
[[Dividere per zero|1/0 = ∞]]<br />
''[[Dividere per zero|1/0 = ∞]]''<br />
Ovvero, il numero di banconote da 0 euro necessario per raggiungere una qualsiasi cifra è infinito, cosa che fa sentire la gente povera immensamente ricca.
Ovvero, il numero di banconote da 0 euro necessario per raggiungere una qualsiasi cifra è infinito, cosa che fa sentire la gente povera immensamente ricca.<br />Visto il valore negativo di tale banconota, si è deciso di stamparne diverse versioni, ognuna con meno valore dell'altra e quindi più rara, per la gioia dei collezionisti che non hanno niente di meglio da fare.<br />


== Cosa puoi comprarci ==
== Cosa puoi comprarci ==

Versione delle 16:30, 3 gen 2012

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è 0€.

Template:Grandinumeri

È arrivata la tredicesima!
« La banconota che, nel numero più semplice a disposizione, spiega al meglio la situazione italiana. »
(Piergiorgio Odifreddi su Banconota da 0 euro)
« Scusi, ha da cambiare zero euro? »
(Tu su Banconota da 0 euro)
« Ne ho così tante che mi escono dalle tasche! »
(Operaio su Banconota da 0 euro)
« Indovina quanto costa? Zeeeero euro! »
(Qualcuno dopo aver rapinato un negozio)
« È la somma con la quale ho cominciato io! »
(Barbone su Banconota da 0 euro)
« Per far fronte alla crisi economica e risollevare il Paese, dal 2012 pensioni e stipendi verranno pagati facendo uso di questo taglio. Tranne quelli dei parlamentari, ovviamente. »
(Mario Monti su banconota da 0 euro)

La Banconota da 0 € è una cartamoneta creata nel 2008 su idea di Giulio Tremonti che ha ormai preso il posto di tutte le altre banconote negli scambi esteri, poiché, com'è risaputo, l'euro nel mondo vale meno di 0.
Causa tassazione eccessiva, inflazione, caro vita, girovita aumentato e lavoro precario e sottopagato raddoppiato, la banconota da 0 euro, che corrisponde a zeromila lire, è l'unica che gli italiani potranno permettersi da qui alla Fine del mondo.

Perché esiste

La versione metallica vale meno del metallo di cui è costituita.

Il perché della sua diffusione è stato scoperto e provato matematicamente:
1/0 = ∞
Ovvero, il numero di banconote da 0 euro necessario per raggiungere una qualsiasi cifra è infinito, cosa che fa sentire la gente povera immensamente ricca.
Visto il valore negativo di tale banconota, si è deciso di stamparne diverse versioni, ognuna con meno valore dell'altra e quindi più rara, per la gioia dei collezionisti che non hanno niente di meglio da fare.

Cosa puoi comprarci

Con la banconota da 0 € è possibile comprare:

  • Niente, come suggerito da Maccio Capatonda[1];
  • Speranza,
  • Due Penny,
  • Un'altra banconota da 0€,
  • Un'altra moneta da 0€,
  • Lo Spirito Santo,
  • Il silenzio di un pesce,
  • La luce del sole,
  • Una tormenta di neve,
  • Tutto quello che riesci a scaricare da uTorrent,
  • Tutto l'ossigeno che riesci a respirare.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • È l'unica valuta europea ad aver corso legale in Inghirlanda.

Note

Template:Legginote

Voci correlate