7 febbraio: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libertina.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
Etichette: Nuovo rimpallo Annullato
Riga 1: Riga 1:
{{NonNotizieLink|Ahmadinejad e la sfida dell'uranio|data1=2010}}
#REDIRECT [[Installa Classical Text Editor per continuare su Nonciclopedia]]{{NonNotizieLink|Ahmadinejad e la sfida dell'uranio|data1=2010}}
[[File:Osama Bin Laden.jpg|thumb|250px|7 febbraio [[2000]], [[Osama bin Laden]] trasmette il suo primo messaggio in [[TV]]: è una [[barzelletta]] sui [[carabinieri]].]]
[[File:Osama Bin Laden.jpg|thumb|250px|7 febbraio [[2000]], [[Osama bin Laden]] trasmette il suo primo messaggio in [[TV]]: è una [[barzelletta]] sui [[carabinieri]].]]
== Eventi ==
== Eventi ==

Versione delle 22:58, 11 ott 2022

NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti 7 febbraio.

7 febbraio 2000, Osama bin Laden trasmette il suo primo messaggio in TV: è una barzelletta sui carabinieri.

Eventi


Ricorrenze

  • San Cristiano, auguri a tutti i cristiani. Cristiano fu proclamato santo nel 666 d.C. per contrastare il dilagare di sette sataniche. Il papa del tempo, Giuliaccio Giuliacci, sperava di riportare le pecorelle sulla retta via regalando un onomastico gratis a tutti i credenti.