V per Vendetta

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
File:1551c Scream2.jpg
L'inquietante maschera di V
« Ricorda per sempre il 5 novembre, il giorno delle... mmmh... delle... cazzo! L'ho dimenticato di nuovo! »
(V per Vendetta)
« Non sono i governi a dover aver paura dei propri popoli, ma i popoli che devono aver paura dei propri governi! »
(V)
« Chi cazzo è 'sto Beppy Grillo? Citiamolo subito per plagio! »
(V per Vendetta)

V per Vendetta è il seguito di Matrix. Viene dopo A per Abaco e prima di Z per Zuzzurellone.

==

Personaggi

V rimane senza maschera...
  • V - nessuno sa il suo nome e nessuno vuole saperlo. Nonostante le sue idee appare da subito agli occhi di tutti come un povero squilibrato pieno di contraddizioni. Ad esempio si dichiara fortemente ambientalista e allo stesso tempo osanna i computer, che come sappiamo daranno vita a Skynet e distruggeranno l'umanità.
  • Evey - una giovane baldracca che non c'entra assolutamente nulla con la vicenda. Passava di lì per caso e V pensa bene di rinchiuderla in casa sua per tentare di debellare l'omosessualità che è in lui. Purtroppo non ci riesce e il disgusto per il corpo femminile lo porterà infine ad ucciderla.
  • Silvio Berlusconi - nel ruolo del dispotico Adam Sutler che tiene in pugno la nazione e fa i gestacci ai colleghi durante i meeting internazionali. La sua arma segreta rimangono comunque le barzellette e c'è chi crede che V (un comico genovese appunto) voglia sbarazzarsene proprio per una questione di rivalità artistica.
  • Chuck Norris - nel ruolo di V durante le scene di lotta

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • L'opera originale di V per Vendetta era ambientata in Italia. La censura nel nostro paese ha inserito nel film fotomontaggi di Londra per far credere che la storia fosse avvenuta in Giappone (evidentemente in stato di confusione).
La locandina del sequel
  • La V è il simbolo della femminilità e rappresenta metaforicamente la vagina. Per questo è facilmente desumibile che V sia gay.
  • V in realtà è Michael Jackson con un nuovo look

Voci correlate

Collegamenti esterni