Squola: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 25: Riga 25:
yeeeeeeeeeeeeeeee trovata altra pagina da modificare, che strunzi, imporre il blocco trololol
yeeeeeeeeeeeeeeee trovata altra pagina da modificare, che strunzi, imporre il blocco trololol


trololooooooooooooooooooooooooooooooooooool
== Armi, Trappole e Torture ==
[[File:Persone spaventate.gif|300px|left|thumb|La durata dell'anno scolastico è scandita dai frequenti quanto esilaranti [[panico|colpi di scena]].]]
Ricordando la sua funzione eliminitrice è necessario riportare alla memoria i più grandi modelli d'ispirazione alla scuola moderna: il lager nazista, dal quale ha fatto propria la filosofia "Gestapo", secondo la quale solo i migliori sono degni di sopravvivere, e per par condicio il gulag sovietico, da cui proviene la discendenza bolscevica della scuola, l'uso del temuto gatto a nove code per imporre l'attenzione (strumento didattico molto in voga alle materne).
All'interno della scuola tutti i trattati internazionali che pongono un limite alla proliferazione delle [[armi di distruzione di massa]] non sono in vigore. I professori vengono così in possesso di un vero e proprio arsenale che rende il loro lavoro di abbattimento selettivo decisamente [[Caccia alla volpe|facile e poco sportivo]], senza che né l'[[ONU]] né gli [[Esportare democrazia|esportatori di democrazia]] rompano le [[Coglioni|balle]]. È importante che ogni studente conosca a fondo con cosa avrà a che fare, affinché le sue probabilità di sopravvivenza aumentino.

Alla fine dopo che un povero studente medio si sorbisce tutte queste torture psicologiche,verra illuminato dalla saggezza e capirà finalmente cosa vol dire scuola: Società Che Uccide Ogni Libero Alunno


=== [[panico|Interrogazione]] ===
[[File:La scuola uccide.jpg|right|thumb|250px|La scuola nuoce alla salute!]]
Una delle tecniche più subdole e imprevedibili. La vittima viene scelta fra i componenti del branco più o meno casualmente con metodi di sorteggio non sempre chiari; molte volte si avrà il sospetto che il tutto sia stato [[Falso in bilancio|abilmente truccato tramite formule oscure]] al fine di selezionare inevitabilmente l'individuo più [[Ignorante|deboluccio e malaticcio]]. Secondo [[Gauss]], il procedimento effettuato sui numeri estratti a sorte è il seguente:

<center><math>\sum^{n}_{i=1}\frac{\mbox{N° estratto a sorte}}{\mbox{X}+C^{2}-\sqrt{\mbox{Y}}}=\mbox{Alunno interrogato}</math></center>

''Dove'':
*''X'' è la speranza di vita media in [[Congo]]
*''C'' è la velocità della [[luce]]
*''Y'' è il coefficiente di simpatia al prof (di solito corrispondente a un numero intorno allo 0).
Adempiuta la formalità del sorteggio, il [[Sfigato|fortunato vincitore]] viene chiamato a partecipare a un gioco a quiz che esemplifica al meglio la [[selezione naturale]]. Se il prof ha avuto buon occhio nel selezionare il malcapitato, potrà a questo punto affibbiare un 3, l'obiettivo più alto nella pratica venatoria scolastica. La predazione fallisce quando il sorteggiato riesce a far uso della tattica ''[[Sorridi e annuisci]]''.

=== Compito in Classe ===
L'equivalente educativo del [[bombardamento]] a tappeto. Il cacciatore passa l'intero pomeriggio precedente a ideare le domande più improbabili da proporre agli alunni, con una discreta certezza di abbatterne almeno un terzo.<br />
Inoltre, è alta nei compiti in classe la presenza di un [[niubbo che fa Ssssssssh!!! in classe durante le verifiche o meno]], anche se magari prima non c'era.

[[File:Sexy-1.gif|thumb|left|Questa ragazza ha ottenuto il massimo dei voti agli esami (chissà perché)]]Il sociologo [[Lupo Lucio]] è riuscito a raccogliere alcune delle domande proposte in un compito in classe, alle quali un team di scienziati sta cercando di dare risposta:
*Quanto pesava [[Lavoisier]]?
*[[Nietzsche]] che dice?
*Cosa hanno in comune [[Kant]] e una [[Federica|mano]] senza dita? (vera)
*Se stai correndo con la tua automobile a una velocità <math>X</math> con un 27,4872% di probabilità che un autotreno ti fotta la precedenza, nel caso in cui tu decida di aprire il finestrino e la velocità del vento sia <math>8 Km/h</math>, cosa pensava [[Napoleone]] quel giorno a Waterloo?
*Abolisci il [[Natale]].
*Perché la prof è così cattiva con me?
*Quante volte al giorno ''scorreggi''? Rispondi con sincerità
*Sono cattive le prof o sei [[tu]] che sei così [[Stupido |poco intelligente]] da non capire che se mandi a [[Fanculo]] una di loro devi pagarne le conseguenze? (vera)
*Mi prendi un panino? (vera)
*Quante volte è morto [[Crilin]]?
*Porta gli [[Signore degli anelli|hobbit]] a Isengard.
*Se una bambina raccoglie un fiore legato a un masso di peso 5321897567,4532541Kg, che dovrà percorrere un tragitto di 10m quanto impiegherà a schiacciare la bambina? E se al posto del masso c'è il Budello di Tua Madre dal peso di 67Kg?
*Clonati.
*Se un treno percorre 10,67 Km in 7 giorni, perché [[Don Matteo]] va in bici? Giustifica la tua risposta.
*Quanti capelli aveva Verga?
*Quante volte in media andava in bagno Manzoni in una giornata? E cosa faceva più spesso? Rispondi e giustifica.
*Quell'ermo colle ti fu sempre caro?
*Nunc est bibendum?
*Esci a rivedere le stelle.
*Dicci la tua sulla decisione della regione [[Lombardia]] di installare nelle scuole distributori di frutta e ortaggi. (vera)
*[[Motore a gatto imburrato|Se un gatto cade sempre in piedi e una fetta di pane col burro cade sempre dalla parte del burro, se fai cadere un gatto con sopra una fetta di pane con burro come atterra?]]
*Che unità di misura può essere utilizzata per misurare il peso di un uovo di gallina? (vera)
*Paragona la filosofia del Pascoli con una cronaca di Sandro Mazzola.
*Salvatore Quasimodo viveva a [[Notre-Dame de Paris]]?
*Spiega perché Darth Vater è passato al lato oscuro.
*È nato prima l'uovo o la gallina?
*Esiste o no Babbo Natale? Giustifica la risposta.
*Spiega perché il seicento nei Promessi Sposi può essere considerato un personaggio del romanzo manzoniano. (vera)
*Un'autovettura procede a velocità costante di 150m/s per 200m fino a scontrarsi contro un muro. Calcola l'energia meccanica del sistema e costruisci il grafico umore conducente/tempo considerando che era lunedì.
*Mi spieghi perché il ferro da stiro quando è caldo non emette luce come una lampadina.(vera,chiesta alla maturità)
*Un corpo sulla luna pesa 15 N. Calcola l' equivalenza in Kg e determina quanti Kg pesa quel corpo sulla Terra. (vera)
Esistono due tipologie di compito in classe: quello programmato, che dà agli alunni il tempo necessario a organizzarsi con bigliettini paragonabili per lunghezza e dimensioni al papiro dell'Orestea di [[Eschilo]], e quello a sorpresa, che miete un numero di vittime paragonabile all'ultimo terremoto in [[Cina]].


[[File:Mosè_Profeta.jpg|right|thumb|310px|[[Mosè]], appena ricevuto da [[Dio]] il P.O.F.]]

=== Simulazione dell'esame ===
Trattasi di un grosso compito in classe che coinvolge quattro professori e relative materie, e, pur essendo una simulazione, è caratterizzata da un voto tutt'altro che simulato. In un lasso di tempo di circa 80 minuti, gli alunni sono costretti a rispondere a un numero di domande non inferiore a quello dei loro [[capelli]], senza tralasciarne neppure una, pena la fustigazione sulla pubblica piazza. I professori tenteranno di ingannarti dicendo che cercheranno di non fare domande troppo cavillose, tenendo conto del fatto che si hanno circa venti minuti per materia e che si devono fare quattro prove di quattro materie diverse,e magari tu, povero pirla, ci credi. Ovviamente lo dicono solo per poterti fregare meglio con una domanda del tipo ''suddivisione,anni di stesura, anni delle diverse pubblicazioni, temi, ispirazioni,influenze, figure retoriche, significati filosofici, elementi pessimistici, elementi psicologico sensistici dei canti di [[Leopardi]]''. O ancora meglio: ''Schopenhauer e il pessimismo (titolo di un'opera redatta in tre libri). Cinque righe''.

==== Griglia di Valutazione ====
Mitologica tabella rinvenuta incisa sul retro delle [[Dieci comandamenti|Tavole della Legge]]. Sembra che tale strumento venisse usato sin dall'antichità per stabilire a priori il voto di compiti in classe, interrogazioni e terze prove in base al numero di errori. Riportiamo qui di seguito la versione semplificata:

{|border="1" cellpadding="2" align="center"
!width="50"|Numero di Errori
!width="150"|Voto per i [[raccomandato|raccomandati]]
!width="150"|Voto per lo studente normale
!width="150"|Voto per chi sta sulle balle al prof
|-
|0
|<center>10 con lode, baci e banchetto con parenti</center>
|<center>9</center>
|<center>Compito perduto</center>
|-
|1
|<center>10+</center>
|<center>8+</center>
|<center>7-</center>
|-
|2
|<center>10</center>
|<center>8</center>
|<center>6-</center>
|-
|3
|<center>10</center>
|<center>7-</center>
|<center>5-</center>
|-
|4
|<center>10-</center>
|<center>6</center>
|<center>4-</center>
|-
|5
|<center>10-</center>
|<center>6-</center>
|<center>3-</center>
|-
|6
|<center>9½</center>
|<center>5+</center>
|<center>2-</center>
|-
|7
|<center>9+</center>
|<center>5</center>
|<center>1</center>
|-
|8
|<center>9-</center>
|<center>4</center>
|<center>1-</center>
|-
|9
|<center>8+</center>
|<center>3</center>
|<center>0+</center>
|-
|10
|<center>8</center>
|<center>2</center>
|<center>-1</center>
|}

=== Voto di Condotta ===
È la vendettina personale del professore nel caso in cui una [[Miracolo|botta di culo]] assicuri allo studente la promozione. Se non è stato possibile abbattere la preda, il cacciatore tenta, infatti, di ferirla almeno di striscio, nella piuttosto vana convinzione che a qualcuno importi alcunché del voto in condotta. Per rendere il suddetto più temibile e sperare che qualcuno se ne preoccupi, è stata diffusa una [[Leggenda metropolitana|leggenda]]:
{{Quote|Col 7 in condotta la bocciatura è assicurata|[[Tizio]] in vena di cazzate.}}
In realtà, nessuno è mai stato bocciato per un motivo simile. [[Scala Mercalli|Mercalli]], già noto per la classificazione dei terremoti, ha costruito una griglia di valutazione che collega voto in condotta e attività cerebrale:
*10: irrimediabilmente [[Lobotomia|lobotomizzato]]
*9: [[Emilio Fede|danni cerebrali permanenti]] ma non invalidanti
*8: persona normale
*7: fancazzista con attività mentale dentro alla media
*6: potenziale terrorista
*5: omicida
*4: [[serial killer]]
*3: squilibrato con manie di persecuzione
*2: protagonista di [[Grand Theft Auto|G.T.A.]]
*1: [[Darth Fener]]
*0: [[Burzum]]


== Aula ==
== Aula ==

Versione delle 23:57, 9 dic 2010

Circolare Enciclica n°32½


a: Studenti lettori di Nonciclopedia

Oggetto: Lettura di Nonciclopedia in orario scolastico

È stato scientificamente provato da un medico su dieci che la lettura di siti quali Nonciclopedia, Sveltopedia, Youporn e Kiwipedia all'interno degli orari scolastici è, senza alcun dubbio, causa di malattie veneree che potrebbero portare a svariati sintomi quali: rabbia, schizofrenia, secchiaggine, morte improvvisa ecc...
Si raccomanda quindi agli studenti tutti di leggere attentamente questi siti al fine di provocarvi una morte degna aumentare il poco tempo libero dei professori.

Gran figl. de put. santiss.
Il preside



Template:Scuola

Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Squola.


Bart ci dice qualcosa sulla squola.
Foto in un'aula scolastica, durante il regolare svolgimento di una lezione
« La scuola è come una puttana: tutti ci vengono ma nessuno l'ama »
(Famoso detto studentesco su squola)
« Scuola ⇐ istruzione ⇐ scienza ⇐ industrie ⇐ inquinamento ⇐ male ~ la scuola è male »
(Noam Chomsky sulla scuola)
« Più studio più imparo, più imparo più so, più so più dimentico, più dimentico meno imparo, e allora perché studiare? »
(Una cartolina sulla scuola)
« Ti prendi il mio tempo, ti prendi il mio spazio, ti prendi il mio meglio »
(Ligabue sulla scuola)
« "Ragazzi, oggi interrogo"..."E se poi te ne penti?" »
(Padre Maronno su scuola)
« Per Me si va ne la città dolente, per me si va ne l'etterno dolore, per me si va tra la perduta gente  »
(Dante Alighieri il suo primo giorno di scuola)
« Lasciate ogni speranza, voi che entrate »
(Dante Alighieri sulla scuola)
« È come la droga: non ne sono mai uscito »
(Professore sulla scuola)
« Acciocché la scuola nulla ci perda, ciò che in saper mi dà, lo rendo in merda. »
(Giacomo Leopardi nei bagni della scuola)
« Sbadigliando si impara »
(Alunno che esprime il suo interesse per la lezione)
« Quest'anno comincio a studiare  »
(Alunno all'inizio dell'anno scolastico che poi ozia tutto il tempo)
L'inizio dell'anno squolastico viene solitamente accolto con manifestazioni di gioia incontenibili.


La squola o S.C.U.O.L.A. (Società Che Uccide Ogni Libero Alunno) era il nome scientifico con cui si definiva il luogo in cui si praticava la caccia all'alunno. Per fortuna, è stata abolita dalla riforma Gelmini e sostituita con un fake.

yeeeeeeeeeeeeeeee trovata altra pagina da modificare, che strunzi, imporre il blocco trololol

trololooooooooooooooooooooooooooooooooooool

Aula

Dal latino "aula, ae" che significa "cortile per il bestiame", trattasi di una cella di isolamento talmente cupa e umida da rendere anche persone (apparentemente) docili belve umane, esasperate inoltre dal fetido odore di intonaco presente nell'aria, che farebbe venire i cinque minuti anche a Gandhi.

Scegliere il posto

« Il posto migliore in aula è... fuori dall'aula! »

È importante conoscere la planimetria della l'aula e la sistemazione esatta dei banchi. Le possibilità di scelta sono essenzialmente 3:

  1. Prime file: Sai che ti sgamo!
    • vantaggi: il prof è troppo concentrato a guardare i banchi di dietro, notoriamente dei casinisti e quindi puoi parlottare; puoi sputare sul prof essendo più vicino;puoi scorregiare e dare la colpa al pirla seduto alla cattedra
    • svantaggi: probabilità 0 di avere qualche suggerimento;
  2. File centrali: Sparliamo anche di te
    • vantaggi: il vantaggio è che puoi parlare comodamente, tanto la/il prof penserà che sono quelli delle ultime file.
    • svantaggi: sei compresso tra i banchi davanti e dietro di te e ci metti ore per alzarti;
  3. Ultime file: Com'è dolce l'uva...
    • vantaggi: hai tutte le possibilità per copiare senza destare sospetti e di mangiucchiare qualcosa.
    • svantaggi: appena succede qualcosa in classe, tutti gli occhi sono puntati su di te.

Bidelli

   La stessa cosa ma di più: Bidello.

Solitamente nelle scuole possiamo trovare un personale addetto alle pulizie e all'ordine chiamati "bidelli". Ultimamente vengono chiamati "Personale scolastico non abilitato all'insegnamento", o anche "Personale A.T.A" (A.T.A. è l'abbreviazione di Alunni Tornate in Aula, celebre frase che dicono i bidè-lli).

Talvolta per i fanatici di computer, i bidelli vengono chiamati "spammatori di www.wc.net".

Fine dell'anno scolastico

Più di Mille Mila studenti festeggiano la fine della squola.

Trascorsi i nove mesi, tutto torna alla normalità: i professori vengono nuovamente ibernati in attesa dell'inizio del successivo periodo di caccia e gli alunni si dedicano a vari sollazzi, godendosi la riacquistata pace.

L'inizio delle vacanze estive viene solitamente accolto con celebrazioni inenarrabili, le quali possono durare svariati giorni o intere settimane; recentemente è diventato di moda fra le truzze prendere a botte le ragazze più carine o intelligenti di loro, mentre i maschi perseverano nell'antica usanza della sbornia estrema.

In molti luoghi è comune sin dall'antichità la pratica del gavettone al primino, che degenera immancabilmente nel gavettone a chiunque. Il tutto viene spesso reso più interessante da un'ulteriore impanatura con uova e farina la quale, una volta asciugata al sole, si trasforma in una solida seconda pelle a prova di proiettile.

Film tratti dalla Squola

Incredibile ma vero, alcuni registi a corto d'idee (oppure troppo pigri per farsele venire) hanno deciso di basare alcuni loro film sulla squola, ecco alcuni esempi:


  • Il primo giorno di scuola: Soldati: 365 giorni all'alba
  • Il volontario: Il Gladiatore
  • La scuola: L'inferno di Cristallo
  • L'interrogazione: Il Silenzio degli Innocenti
  • Gli interrogati: Io speriamo che me la cavo
  • I suggeritori: I Signori della Truffa
  • Gli assenti: Prova a Prendermi
  • Il compito: Spionaggio Industriale
  • La media del 9: Mission Impossible
  • L'uscita: Via col Vento
  • La promozione: Alive
  • I bocciati: I caduti per la patria
  • I diplomati: I cavalieri che fecero l'impresa
  • Il prof: Born to kill - Nato per uccidere
  • Nota al primo/a della classe: Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
  • Gli scrutini: Il Giorno del Giudizio
  • L'entrata: Attimo Fuggente
  • 10 in tutte le materie: Dogma
  • La cattedra: Zona Minata
  • Tutti 8 ai quadri di fine anno: Un'Ottima Annata
  • Il genio della classe: A Beautiful Mind
  • Caffè al bar con la più carina della scuola: Colazione da Tiffany
  • Settimana bianca: Vacanze di Natale
  • Il registro di classe: La scatola nera
  • Il registro del professore: Arma letale
  • Colloquio con i genitori: Incontri ravvicinati del terzo tipo
  • Il sorriso del professore: Lo squalo
  • Ultimi banchi: Gli intoccabili
  • Le prime della classe: Le donne che sapevano troppo
  • Il vaffanculo detto all'esame di maturita' ai professori: V per vendetta
  • L'ora di inglese: Io no spik inglisc
  • L'ora di diritto: Ally McBeal
  • La prof di religione: L'esorcista
  • Autogestione: Independence day
  • Occupazione: Una settimana da Dio
  • Storia: Jurassic Park
  • La bidella: Quel mostro di suocera
  • Il diploma: Licenza di Uccidere
  • La supplente russa e gnocca: Dalla Russia Con Amore
  • La bocciatura; Si Vive Solo Due Volte
  • I suggerimenti: Una Cascata di Diamanti
  • Il preside: L'uomo dalla Pistola d'Oro
  • La fidanzata del suggeritore: La Spia che mi Amava
  • Il suggeritore: Bersaglio Mobile
  • L'aula: Zona Pericolo
  • Insulto al professore: Vendetta Privata
  • La speranza di non essere interrogato il giorno dopo: Il domani non muore mai
  • 6 strappato all'interrogazione senza aver studiato: La morte può attendere
  • 5 e mezzo in un compito perfetto: Il mondo non basta
  • Sufficienza giocata a poker con il professore: Casino Royale
  • Geografia delle isole sperdute nel pacifico: Sfida ai confini del mare
  • Compito in classe mensile: La Maledizione Della Prima Luna
  • L'armadietto del prof: La Maledizione del Forziere Fantasma
  • Compito di geografia: Ai Confini del Mondo
  • La lista di quelli già interrogati: Schindler's List
  • Il corpo docenti: La famiglia Addams'
  • La professoressa tutta griffata: Il Diavolo Veste Prada
  • La presidenza: The Dead Zone
  • Il rappresentante d’istituto: Braveheart
  • Il rappresentante di classe: Master and Commander
  • Il pluriripetente: Die Hard
  • La prof che ritira il compito perché hai copiato e lo ritira anche al compagno che ti ha fatto copiare: Due nel mirino
  • La lettera a casa: Segnali dal futuro
  • Ragazzo che vede un amico in presidenza: Profondo Rosso
  • La puntina da disegno sulla sedia della prof: Colpo grosso al drago rosso
  • Nota di merito: Io sono leggenda
  • Filosofia: Nessuna Verità
  • L'ultimo che deve essere interrogato: L'ultimo samurai
  • Il numero delle insufficienze di ogni studente nella pagella del primo quadrimestre: 300
  • L'alunno che risponde al prof: Rambo
  • L'alunna che risponde al prof: Million dollar baby
  • La verifica a sorpresa: Drag me to hell
  • Volontario che si fa interrogare per recuperare: Coraggio, fatti ammazzare!
  • Il gruppo di volontari del giorno: I fantastici 4
  • Il prof ingiusto: Le follie dell'imperatore
  • Il compagno leale che difende gli altri: The Protector
  • Colui che passa i suggerimenti fra i banchi: Transporter
  • Lo studente penalizzato ingiustamente: Hulk
  • La verifica tanto temuta: E venne il giorno
  • La prof che ti sgama mentre ti passano il compito: Il sesto senso
  • Lo studente che prende 3 a due mesi dalla fine e riesce a farsi promuovere: Never Back Down
  • L'uscita anticipata: Shopping
  • L'interrogazione di recupero: La Passione di Cristo
  • Ultimo compito dell'anno: Pearl Harbor
  • La fine della squola: Via dall'incubo
  • Lo studente dal preside: Rapimento e riscatto
  • L'ultimo ragazzo a dare l'orale della maturità: L'ultimo dei Mohicani
  • Ora di musica: School of Rock

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • La squola è la causa del 100% delle bocciature.
  • I bagni dei professori splendono dalla pulizia... (bidelli bastardi!)
  • Essendo la squola molto amata, si è soliti bombardarla di rifiuti tossici

Articoli correlati

NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti Squola.