Paola & Chiara: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dagli inestetismi della cellulite.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 80.23.42.98 (discussione), riportata alla versione precedente di Black Out)
Riga 8: Riga 8:




'''Paola e ChiaVa''' sono due [[lesbica|lesbiche]] e due ex [[Velina|veline]] italiane che si sono dilettate nel canto per dare un senso alla loro altrimenti inutile vita, guadagnandosi il soprannome di ''"[[Spice Girls]] dei poveri"''.
'''Teresa e Chiara
''' sono due [[lesbica|lesbiche]] e due ex [[Velina|veline]] italiane che si sono dilettate nel canto per dare un senso alla loro altrimenti inutile vita, guadagnandosi il soprannome di ''"[[Spice Girls]] dei poveri"''.ma dal turco "tarus chira che vuol dire in italiano stronza cogliona. Nel 2002 si sono messe davanti la strada nude e tutti hanno visto che erano piatte e le hanno derise.


Debuttano nel [[1996]] al [[Festival di Castrocaro]] (più Castro che caro) con la canzone "Nemici come sempre (di Maria De Filippi)", vincendo una manifestazione il cui sottofondo era dato dal russare della giuria. Negli anni si sono distinte poi come note cantanti dei peggiori bar di [[Caracas]] ottenendo un discroto, cioè, un discreto successo, soprattutto nel [[Burundi]] occidentale con la canzone "''Viva el calor!''".
Debuttano nel [[1996]] al [[Festival di Castrocaro]] (più Castro che caro) con la canzone "Nemici come sempre (di Maria De Filippi)", vincendo una manifestazione il cui sottofondo era dato dal russare della giuria. Negli anni si sono distinte poi come note cantanti dei peggiori bar di [[Caracas]] ottenendo un discroto, cioè, un discreto successo, soprattutto nel [[Burundi]] occidentale con la canzone "''Viva el calor!''".

Versione delle 20:24, 20 feb 2015

Template:Inascoltabile

Paola e Chiara corrono per riuscire ad arrivare puntuali all'unico concerto della loro carriera. Notate come corrono: non possono perdere quest'occasione.
« Ma non erano Paolo e Francesca? »
(Tutti su Paola e Chiara)
« Amizi com'prima, mi chost' 'na fourtoun' ancherò 'ndere mberèh! »
(Paola e Chiara sui richiami per le cornacchie)
« Avranno successo. In un'altra vita. »
(Critici musicali su Paola e Chiara)
« M'entra dentro... Ti sento qui! »
(Paola e Chiara sui doppi sensi)


Paola e ChiaVa sono due lesbiche e due ex veline italiane che si sono dilettate nel canto per dare un senso alla loro altrimenti inutile vita, guadagnandosi il soprannome di "Spice Girls dei poveri".

Debuttano nel 1996 al Festival di Castrocaro (più Castro che caro) con la canzone "Nemici come sempre (di Maria De Filippi)", vincendo una manifestazione il cui sottofondo era dato dal russare della giuria. Negli anni si sono distinte poi come note cantanti dei peggiori bar di Caracas ottenendo un discroto, cioè, un discreto successo, soprattutto nel Burundi occidentale con la canzone "Viva el calor!".

Distintesi anche negli ambienti gay della periferia di Monza, dal 2002 hanno cominciato un lento e positivo declino.
Tra gli ultimi lavori dell'album "Win the game (mamicatantovistocheabbiamovendutoduecopie)" troviamo Second Life, nella quale le due sorelle ci confessano di volere avere una vita virtuale perché in quella reale sono perseguitate dai giudizi di chi ascolta musica decente.

Discografia

Album

  • "Ci chiamano cretine"
  • "Nottata stoica"
  • "Radion"
  • "Sagra"
  • "Puh"
  • "Greatest schif"
  • "Loose the game"

Principali singoli

  • "Nemici come sempre"
  • "Vamos a cagar (esta pita nueva)"
  • "Viva el calor!"
  • "Amoremeladai"
  • "Sagra"
  • "Ahò!"
  • "Linesetautra"
  • "Puh"
  • "Second file"
  • "Tagliare pagina"