Nicolas Cage

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Inc

« Vi ho detto che non è mio nipote! »
(Francis Ford Coppola su Nicolas Cage)
« Se avesse dignità dovrebbe togliersi il parrucchino e restituire l’Oscar. »
(Christian De Sica su Nicolas Cage)

Nicolas Cage, pseudonimo di Nicolino Chitammuort Coppola, è un attore, regista e tricologo americano di origine statunitense.
I suoi film si dividono in tre categorie:

Nel 1996, a soli 32 anni, conquista il Premio Oscar salendo sul palco a ritirarlo prima del vero vincitore (Massimo Troisi, che decide in segno di protesta di morire d'infarto). Nel 2003 Cage sfiora una seconda statuetta presentandosi sul palco del Kodak Theatre travestito da Adrien Brody, ma essendo un attore di merda viene scoperto.

Crimini contro l'umanità

Nicolas Cage nasce sul set di Rocky. La madre, Talia Shire, è l'Adriana del film. Il padre, Sylvester Stallone, è contrario alla gravidanza e manifesta la propria disapprovazione provando a fare abortire la Shire con una serie di montanti alla pancia. Lo zio, Francis Ford Coppola, filma la scena.

A diciassette anni scopre finalmente la differenza fra il vasino e la zuppiera.
A diciotto decide di lanciarsi nel cinema: passa sei mesi in un ospedale psichiatrico dopo aver sfondato l'entrata del Cinema Excelsior di Palo Alto con la sua Chevy Impala del '67.

La parentesi autoriale

Via alle tamarrate!

La sua miglior interpretazione

Il Cage pensiero