Max Pezzali: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di Legalizzala! (discussione), riportata alla versione precedente di Don Tricheco)
Riga 51: Riga 51:
[[File:Monopa.jpg|right|thumb|100px|Il primo monopattino di Max.]]
[[File:Monopa.jpg|right|thumb|100px|Il primo monopattino di Max.]]
*Secondo alcune teorie Max Pezzali e [[Gigi D'Alessio]] sarebbero la stessa persona, secondo altre Gigi D'Alessio è semplicemente un suo figlio illegittimo.
*Secondo alcune teorie Max Pezzali e [[Gigi D'Alessio]] sarebbero la stessa persona, secondo altre Gigi D'Alessio è semplicemente un suo figlio illegittimo.
*Un'altra caratteristica affascinante di Max Pezzali è la voglia di caffè che ha sulla chiappa destra.
*Un'altra caratteristica affascinante di Max Pezzali è la voglia di [[caffè]] che ha sulla chiappa destra.
*Il primo album della sua carriera solista si chiama ''Trentatré più uno'', in riferimento ai suoi matrimoni.
*Il primo album della sua carriera solista si chiama ''Trentatré più uno'', in riferimento ai suoi matrimoni.
*Max Pezzali è attualmente il main sponsor della [[Peugeot]], grazie anche al suo singolo ''Come deve andare''.
*Max Pezzali è attualmente il main sponsor della [[Peugeot]], grazie anche al suo singolo ''Come deve andare''.

Versione delle 21:17, 9 gen 2010

   La stessa cosa ma di più: 883.
« Max Pezzali mi ha fatto apprezzare l'amore per il look e il vestire »
(Donatella Versace su Max Pezzali)
« Se lo vedete per strada a fare accattonaggio, non dategli spiccioli, potreste finanziare un serial killer! »
(Il tenente Colombo su Max Pezzali)
« Non l'ho ucciso iooooooo!!! »
(Max Pezzali sul suo marito morto)
« e invece SI!!! »
(Il poliziotto a Max Pezzali che negava di aver ucciso il marito)
« L'ha ucciso lui l'Uomo Ragno, se l'è mangiato »
(Pier Paolo Pasolini su lievitazione addominale di Max Pezzali)


Max Pezzali nasce nel 1923 da una nobile famiglia contadina della Terra di mezzo (versione ufficiale). In verità sembra che sia nato il 14 novembre 1922 da un rapporto sessuale avuto da Gina Lollobrigida e Adolf Hitler, durante una gita in Italia di quest'ultimo, per un soggiorno a casa del Duce Giuliano Ferrara, prima che questi venisse spodestato da Totò, Peppino e la malafemmina per far posto ad un certo Benito Mussolini.

Una terza versione vede Max nascere vecchio uscendo da una bara mentre Thomas Gray si accingeva a comporre la sua "Elegia sopra un cimitero campestre". Le ultime ricerche provano però che Max fosse già in vita cinque secoli prima dal momento che appare raffigurato insieme ad altri scheletri nella "Danza Macabra" affrescata all'esterno di una chiesa romanica in Trentino.

Sin da subito inizia a portare sfiga a ogni persona che, dopo averlo sentito nominare, non si tocca le palle, tanto da costringere la Lollobrigida a rinchiuderlo in cella di isolamento nell'orfanotrofio militare di Cremona.

Fu in seguito adottato dalla nobile famiglia contadina della Terra di mezzo di cui si diceva prima, intendendo come terra di mezzo la lingua di terra schiacciata tra le risaie di Pavia e Giuliano Ferrara. Negli anni '30 comincio ad avviare un'attività di fiorista, che gli serviva come copertura per importare "Tulipani" dall'Olanda, dove i Tulipani erano in realtà Marjuana e Cocaina. Iniziò a frequentare le elementari che terminò solo dopo vent'anni. Per questa ragione Max si sente ancora un alunno col grembiulino e il fiocchetto.

La cartina con la faccia di Max Pezzali: utile per viaggiare in Nord, Sud, Ovest, Est.

All'età di 19 anni decise di spostarsi in Pavia dove comincia un largo giro di spaccio, tanto che perfino volti noti, come Francesco D'Aribva si servivano da lui. Anche volti meno noti si rivolgevano a Max, come il certo Mussolini di cui prima, che lo contattava di frequente. Fu proprio durante un overdose del Mussolini che il Pezzali scrisse il suo primo successo internazionale "Faccetta nera", con chiaro riferimento alla voglia di caffè sulla sua chiappa destra. Correva l'anno 1936 ed il mondo stava preparando la più grande festa della storia, conosciuta come Seconda guerra mondiale, organizzata appunto da quel mattacchione, simpaticone, insomma da quella sagoma vivente del suo padre naturale Adolf Hitler.

Lo vediamo prendere parte alla Seconda guerra mondiale nei panni di Astolfo de Itler, sostituendosi al suo padre naturale. Fu infatti costretto a cambiare nome per non essere rintracciato, dato che pensava che l'esercito fosse alla sua ricerca per i vecchi inconvenienti con la droga.

Durante la guerra, tutti lo salutavano mostrandogli il braccio ed urlando "Hi Hitler" o "Hi my Furer"... ciononostante il Pezzali non capì mai il motivo di tali convenevoli. Non appena la situazione si fu scaldata troppo per i suoi gusti (aveva finito le cartine) decise di rifugiarsi in Argentina, dove da un rapporto con Evita Peròn diede alla luce nel 1943 (fu praticato un cesareo a lui stesso per permettere il parto) Gigi d'Alessio. Resosi immediatamente conto della catastrofe che aveva generato, ed ai rischi ad essa dovuti decise di fare ritorno a Pavia con il pendolino delle 6 e tre quarti. Appena in tempo per l'otto settembre.

Nel mese di Novembre fu catturato da una squadra di partigiani e condotto sull'appennino tosco-emiliano, dove fu sottoposto ad atroci torture (si narra che fu sottoposto a 1256 ore ininterrotte di Beautiful e 298 ore di Mario Merola).

Finita la guerra decise di creare un gruppo brutal pop.

Carriera musicale

« Così... »
(Max Pezzali su perché ha creato il gruppo)

Max Pezzali è arrivato non si sa come ai giorni nostri, anche se è certo che abbia collaborato con Isacco Nuovatonnellata agli studi sulla macchina del tempo e con lo Psiconano sul progetto del siero Crescina, tanto che si suppone il suo aspetto sia dovuto al fatto che sia stato usato come cavia.
Si dice che in occasione dell'invasione della terra ad opera degli abitanti di Vega, Max Pezzali abbia distrutto 16 navi spaziali semplicemente fissandole e cantandogli il suo cavallo di battaglia On earth nient'altro che noi. Interrogato dalla CIA a riguardo se l'è cavata cantando Nessun Rimpianto Dirty UFO.

Con il passare del tempo Max ha subito mutazioni irreparabili al cervello, a causa forse di radiazioni spaziotemporali o più semplicemente della roba che si è fumato. Sta di fatto che negli anni ha subito un'evidente lievitazione corporea, che si vocifera sia dovuta all'ingestione del vecchio compagno di avventura.

Max Pezzali ai preliminari con il biondo degli 883 di cui nessuno conosce il nome nel 1964, in seguito si sposarono ed ebbero un figlio insieme

Nella foto accanto, Pezzali e Repetto; da notare le avance del Pezzali, ed il volto schifato del Repetto. Nonstante questo scatto i due avranno un figlio insieme: Costantino Vitagliano.

Pezzali nella sua lunga vita ha cambiato 34 mariti. Trentatré sono morti per cause incerte e casualmente tutte e 33 le volte il Pezzalo è finito in galera per motivi segreti. Sempre casualmente tutte e 33 le volte dal suo conto sono partiti i soldi per poter pagare la cauzione. Casualmente... No davvero, casualmente!

In seguito partecipò e vinse tre edizioni del Festival di Sanremo nel 1987, 1989 e 1992, con Con un deca I kill you, 34 in più e Se tornerai I new kill you, tutte dedicate alle sue precedenti esperienze matrimoniali. Inoltre vinse il FestivalBar 1972 con Hanno ucciso l'uomo ragno, secondo alcuni la confessione del delitto del suo 19° marito Pietro Parcheggiatore.

Comunque sia, il Pezzello nel 1956 formò il gruppo chiamato 883, i cui membri non erano altro che suoi spasimanti. Inizialmente il nome era "I monopatti", in riferimento alla passione della sua vita, ma poi fu cambiato in un più adulto 883... sembra che sia stato recuperato dal modello di una moto.

I testi di Max Pezzali sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo per la loro poesia("Le domande a tranello della prof,non cascarci amore no").Max ha da sempre copiato questi testi dai temi del nipotino di 5 anni a cui rubava i quadernini.Al suo concerto "Live in Pavia" erano presenti migliaia di bambini di 6-8 anni accompagnati dai fan di lunga data di 9-11 anni.Tanti erano i fan del cantante che ha ricevuto una proposta di collaborazione da Michael Jackson.

Curiosità

File:Monopa.jpg
Il primo monopattino di Max.
  • Secondo alcune teorie Max Pezzali e Gigi D'Alessio sarebbero la stessa persona, secondo altre Gigi D'Alessio è semplicemente un suo figlio illegittimo.
  • Un'altra caratteristica affascinante di Max Pezzali è la voglia di caffè che ha sulla chiappa destra.
  • Il primo album della sua carriera solista si chiama Trentatré più uno, in riferimento ai suoi matrimoni.
  • Max Pezzali è attualmente il main sponsor della Peugeot, grazie anche al suo singolo Come deve andare.
  • Max Pezzali è un convinto sostenitore dell'Inter (Non è una battuta, e questo spiega veramente molte cose).
  • Gerry Scotti e Maria De Filippi esistono perché Max Pezzali permette loro di esistere.
  • Tutti i grandi cantanti sono caratterizzati da esistenze problematiche: Elvis era un alcolizzato, Jim Morrison si drogava, Eminem è un violento... A Max Pezzali si è rotta la Playstation.
  • Alcune fonti non verificate affermano che Pezzali sia stato uno dei cantautori più prolifici della storia della musica italiana: 6.000.000 di copie i primi sei album, 3 copie il penultimo e 1 l'ultimo (cioè la copia autoacquistata da Pezzali).
  • Max Pezzali ha sostituito Lugosi in alcune scene del famoso film su Dracula del 1931.
  • Max Pezzali ha raggiunto la superfice lunare il 31/02/2006.
  • Max Pezzali è il fondatore del genere musicale Brutal Max Power Metal, grazie alla sua capacità di cantare dal growln allo screem e grazie alla brutalità dei suoi testi.
  • Max Pezzali ha cantato insieme ai Dari perché riuscito a vedere in loro ciò che per il resto dell'umanità sembra impossibile: la Musica.
  • Max Pezzali suona 3 chitarre contemporaneamente grazie alla forza del pensiero.
  • Max Pezzali suona nei G3. Da solo.

Discografia da solista

  • 2003 - Trentatré più uno
  • 2004 - Il mondo sotto di te
  • 2005 - TuttoMax (Max davanti e dietro tutti quanti)
  • 2007 - Time Out (for me)