L'Arena: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia deliberatamente idiota.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(16 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Yes, they are Free Range^ Claverley, Shropshire - geograph.org.uk - 422986.jpg|miniatura|Il [[Pubblico televisivo|pubblico]] e gli ospiti de L'Arena durante una chiara e ordinata discussione.]]
{{inc}}
'''L'Arena''', o ''L'Aiuola'', è un gioco televisivo a premi in cui chiunque può dire qualsiasi cosa in qualsiasi momento, interrompendo il discorso degli altri o semplicemente parlandoci sopra. Vince chi conquista più [[applausi]] e il premio consiste nell'essere re-invitati la settimana dopo in trasmissione. L'Arena ha anche una funzione di ammortizzatore sociale, in quanto dà lavoro a tantissimi personaggiucoli della televisione incapaci di fare qualsiasi cosa.
[[File:Gruppo di galline.jpg|thumb|Il pubblico e gli ospiti de L'Arena durante una chiara e ordinata discussione.]]
'''L'Arena''', o ''Il Pollaio'', è un gioco televisivo a premi in cui chiunque può dire qualsiasi cosa in qualsiasi momento, interrompendo il discorso degli altri o semplicemente parlandoci sopra. Vince chi conquista più [[applausi]] e il premio consiste nell'essere re-invitati la settimana dopo in trasmissione.


In onda dal 24 novembre 2008, il programma è condotto da [[Massimo Giletti]], che riesce a destreggiarsi tra i vari ospiti come il [[muco]] che si divincola attraverso le [[città perdute nelle narici|cavità nasali]]. L'autorevolezza di Giletti è pari a quella di un [[attaccapanni]], a meno che qualcuno non cominci a dire cose intelligenti: in quel caso Giletti toglie il guinzaglio a [[Klaus Davi]].
Il programma è condotto da [[Massimo Giletti]], che lo conduce con la personalità di un attaccapanni rotto.


==Regole==
==Regole==
Il gioco non ha regole. Qualsiasi persona dotata di un [[microfono]] può interrompere il discorso fatto da un'altra persona, anche se ha capito a mala pena l'argomento o se è il tecnico delle luci [[Gente che passava di lì per caso|che passava di lì per caso]]. Per tale scopo è consigliabile portarsi un microfono da casa per evitare di fare a spintoni con gli altri spettatori per possederlo. e anche se stava parlando un [[ministro]] della [[Repubblica]].
Il gioco non ha regole. Qualsiasi persona dotata di un [[microfono]] può interrompere il discorso fatto da un'altra persona, anche se chi interviene ha capito a mala pena l'argomento o se è una [[Gente che passava di lì per caso|persona che passava di lì per caso]]. Per tale scopo è consigliabile portarsi un microfono da casa per evitare di fare a spintoni con gli altri spettatori per possederlo.
[[File:Avvoltoi.jpg|thumb|[[Giletti]] mentre parla del caso [[Sarah Scazzi|Scazzi]]-[[Cogne]]-[[Coniugi di Erba|Erba]].]]
[[File:Avvoltoi.jpg|thumb|[[Giletti]] mentre parla del caso [[Sarah Scazzi|Scazzi]]-[[Cogne]]-[[Coniugi di Erba|Erba]].]]
Il risultato è una caciara mediatica che viene presa ad esempio da Berlusconi per dire: in TV non ci vado perché si fanno le risse.
Il risultato è una caciara mediatica che viene presa come esempio dai politici di centrodestra per dire: ''in TV non ci vado perché si fanno le risse''.


Il compito di Giletti è solo quello dell'attacapanni e di ricevere lo stipendio, dal momento che la sua conduzione è totalmente impalpabile.
Il compito di Giletti è solo quello di ricevere lo [[stipendio]], dal momento che la sua conduzione è totalmente impalpabile. Giletti sbava su qualsiasi ospite, tessendone smacchevoli lodi anche se si tratta di [[Bernardo Provenzano]], e provandoci spudoratamente se si tratta di belle donne.

==I grandi temi affrontati==
Come in tutti i programmi televisivi per cerebrolesi, l'argomento della puntata è indicato con un titolo in grande sul monitor gigante dello studio. Gli argomenti più in voga sono:
*L'[[Meredith Kercher|omicidio di Perugia]]
*L'[[sarah Scazzi|omicidio di Avetrana]]
*L'[[Annamaria Franzoni|omicidio di Cogne]]
*[[luogo comune|I giovani d'oggi]]
*Truffe varie ai danni dei cittadini per dimostrare che, se le cose nel paese vanno male, non è [[colpa]] del governo ma di queste persone
*Il video [[porno]] di [[Belen Rodriguez]]
*I [[black bloc]] sono cattivi o sono semplicemente stronzi?
*Nella [[strage di Erba]], non è che Youssef faceva davvero troppo casino?
*La [[Franzoni]] non poteva indossare un [[pigiama]] migliore il giorno dell'assassinio del figlio?
*È giusto che [[Amanda Knox]] vada in giro vestita da mignotta il giorno dell'anniversario della scomparsa di [[Yara Gambirasio]]?


== Ospiti fissi ==
== Ospiti fissi ==
Tutti gli ospiti sono individui altamente competenti sul difficile tema trattato: il [[nulla]].
*[[Klaus Davi]]
*[[Klaus Davi]], petulante come un [[pappagallo]] [[Stagione degli accoppiamenti|in calore]], interviene ogni due minuti con la sua voce stridula e quel tono da [[secchione]] a cui daresti volentieri un calcio nelle palle, solo per contraddire chiunque stia parlando al solo scopo di creare confusione in studio
*[[Mara Venier]]
*[[Maria Giovanna Maglie]], [[tuttologo|tuttologa]] capace di dare un'opinione su qualsiasi cosa non conosca, premiata dal servizio pubblico per essersi cuccata 10 miliardi di soldi pubblici<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1993/dicembre/18/Maria_Giovanna_Maglie_dimette_resto_co_0_93121815824.shtml Note spese truccate. Maria Giovanna Maglie si è dimessa]</ref>
*[[Vittorio Sgarbi]]
*[[Mara Venier]], in studio per rappresentare l'opinione della [[casalinga]] con la terza media
*[[Cristiano Malgioglio]]
*[[Lamberto Sposini]], che dopo essere stato sospeso dall'albo dei giornalisti e dopo aver provato a fare l'operaio e il fruttivendolo, è riuscito a trovare un impiego come [[opinionista]]
*[[Gianni Ippoliti]], che ha l'aria di chi si mangia aglio crudo solo perché non c'è niente di meglio da mangiare
*[[Gianni Ippoliti]], che sta solo perché in [[RAI]] non gli hanno offerto niente di meglio
*[[Maria Giovanna Maglie]], tuttologa insipiente, famosa per essersi cucccata 10 miliardi dei nostri soldi<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1993/dicembre/18/Maria_Giovanna_Maglie_dimette_resto_co_0_93121815824.shtml Note spese truccate. Maria Giovanna Maglie si è dimessa]</ref>
*[[Vittorio Sgarbi]], il cui compito è essere sempre incazzato in modo da far alzare l'[[audience]], oltre che di parlare bene dei governi di [[centrodestra]] in ogni occasione e in maniera subdola
*[[Giampiero Mughini]], il cui ruolo è l'[[indignazione|indignato]] a tutti i costi. Esibisce il suo linguaggio forbito per mostrare al pubblico che lui, rispetto agli altri presenti in studio, almeno ha un diploma di [[ragioniere]]
*[[Loredana Lecciso]], uno [[struzzo]] con due tette e la facoltà di parlare
*[[Loredana Lecciso]], uno [[struzzo]] con due tette e la facoltà di parlare
*[[Veronica Pivetti]], dal più alto scranno della vita civile italiana al più basso scranno della televisione italiana per raccattare qualche spicciolo
*[[Veronica Pivetti]], che dal più alto scranno della vita civile italiana è passata al più basso scranno della TV di stato per raccattare qualche spicciolo
*[[Il pupazzo Gnappo]], probabilmente l'ospite di maggiore spessore culturale
*[[pupazzo Gnappo|Il pupazzo Gnappo]], l'ospite che non c'è, ma che se ci fosse probabilmente sarebbe l'individuo di maggiore spessore culturale

Altri individui in cerca costante di un lavoro vero sono:
*[[Barbara De Rossi]]
*[[Cristiano Malgioglio]]
*[[Alessandra Mussolini]]


== Curiosità ==
== Curiosità ==
*Anche Rutelli è stato ospitato una volta da Giletti, esperti di tutto il mondo stanno ancora dibattendo per capire chi dei due sia sceso più in basso.
*[[Francesco Rutelli]] una volta è stato ospite da [[Massimo Giletti]]. Molti si sono chiesti chi dei due, in quell'occasione, sia sceso più in basso.
*[[Vasco Rossi]] ha fatto causa a Nonciclopedia, ma non ha mai fatto causa agli autori de L'Arena che aprono ogni puntata del programma con le sue canzoni, ledendo ancora di più l'immagine del cantante.
*[[Aldo Grasso]] in un impeto di bontà ha definito il programma L'Arena ''"una merda totale"''.
*[[Aldo Grasso]] in un impeto di bontà ha definito il programma L'Arena ''"una merda totale"''.


Riga 34: Riga 54:


==Voci correlate==
==Voci correlate==
*[[L'Aia]]
*[[Massimo Giletti]]
*[[Massimo Giletti]]
*[[Televisione spazzatura]]
*[[Televisione spazzatura]]
*[[Tuttologo|Blablablologo]]
*[[Tuttologo|Blablablologo]]
*[[La vita in diretta]]
*[[L'Aia]]
*[[Sgarb]]

== Note ==
<references />

{{ProgrammiTV}}


[[Categoria:Programmi televisivi]]
[[Categoria:Programmi televisivi]]
[[Categoria:Modi creativi per spendere i soldi pubblici]]
[[Categoria:Modi creativi per spendere i soldi pubblici]]
[[Categoria:Armi di distrazione di massa]]
[[Categoria:Stadi]]

Versione attuale delle 20:03, 6 giu 2021

Il pubblico e gli ospiti de L'Arena durante una chiara e ordinata discussione.

L'Arena, o L'Aiuola, è un gioco televisivo a premi in cui chiunque può dire qualsiasi cosa in qualsiasi momento, interrompendo il discorso degli altri o semplicemente parlandoci sopra. Vince chi conquista più applausi e il premio consiste nell'essere re-invitati la settimana dopo in trasmissione. L'Arena ha anche una funzione di ammortizzatore sociale, in quanto dà lavoro a tantissimi personaggiucoli della televisione incapaci di fare qualsiasi cosa.

In onda dal 24 novembre 2008, il programma è condotto da Massimo Giletti, che riesce a destreggiarsi tra i vari ospiti come il muco che si divincola attraverso le cavità nasali. L'autorevolezza di Giletti è pari a quella di un attaccapanni, a meno che qualcuno non cominci a dire cose intelligenti: in quel caso Giletti toglie il guinzaglio a Klaus Davi.

Regole

Il gioco non ha regole. Qualsiasi persona dotata di un microfono può interrompere il discorso fatto da un'altra persona, anche se chi interviene ha capito a mala pena l'argomento o se è una persona che passava di lì per caso. Per tale scopo è consigliabile portarsi un microfono da casa per evitare di fare a spintoni con gli altri spettatori per possederlo.

Giletti mentre parla del caso Scazzi-Cogne-Erba.

Il risultato è una caciara mediatica che viene presa come esempio dai politici di centrodestra per dire: in TV non ci vado perché si fanno le risse.

Il compito di Giletti è solo quello di ricevere lo stipendio, dal momento che la sua conduzione è totalmente impalpabile. Giletti sbava su qualsiasi ospite, tessendone smacchevoli lodi anche se si tratta di Bernardo Provenzano, e provandoci spudoratamente se si tratta di belle donne.

I grandi temi affrontati

Come in tutti i programmi televisivi per cerebrolesi, l'argomento della puntata è indicato con un titolo in grande sul monitor gigante dello studio. Gli argomenti più in voga sono:

Ospiti fissi

Tutti gli ospiti sono individui altamente competenti sul difficile tema trattato: il nulla.

  • Klaus Davi, petulante come un pappagallo in calore, interviene ogni due minuti con la sua voce stridula e quel tono da secchione a cui daresti volentieri un calcio nelle palle, solo per contraddire chiunque stia parlando al solo scopo di creare confusione in studio
  • Maria Giovanna Maglie, tuttologa capace di dare un'opinione su qualsiasi cosa non conosca, premiata dal servizio pubblico per essersi cuccata 10 miliardi di soldi pubblici[1]
  • Mara Venier, in studio per rappresentare l'opinione della casalinga con la terza media
  • Lamberto Sposini, che dopo essere stato sospeso dall'albo dei giornalisti e dopo aver provato a fare l'operaio e il fruttivendolo, è riuscito a trovare un impiego come opinionista
  • Gianni Ippoliti, che sta lì solo perché in RAI non gli hanno offerto niente di meglio
  • Vittorio Sgarbi, il cui compito è essere sempre incazzato in modo da far alzare l'audience, oltre che di parlare bene dei governi di centrodestra in ogni occasione e in maniera subdola
  • Giampiero Mughini, il cui ruolo è l'indignato a tutti i costi. Esibisce il suo linguaggio forbito per mostrare al pubblico che lui, rispetto agli altri presenti in studio, almeno ha un diploma di ragioniere
  • Loredana Lecciso, uno struzzo con due tette e la facoltà di parlare
  • Veronica Pivetti, che dal più alto scranno della vita civile italiana è passata al più basso scranno della TV di stato per raccattare qualche spicciolo
  • Il pupazzo Gnappo, l'ospite che non c'è, ma che se ci fosse probabilmente sarebbe l'individuo di maggiore spessore culturale

Altri individui in cerca costante di un lavoro vero sono:

Curiosità

  • Francesco Rutelli una volta è stato ospite da Massimo Giletti. Molti si sono chiesti chi dei due, in quell'occasione, sia sceso più in basso.
  • Vasco Rossi ha fatto causa a Nonciclopedia, ma non ha mai fatto causa agli autori de L'Arena che aprono ogni puntata del programma con le sue canzoni, ledendo ancora di più l'immagine del cantante.
  • Aldo Grasso in un impeto di bontà ha definito il programma L'Arena "una merda totale".


ATTENZIONE!
Prima di leggere la seguente curiosità, assicurati di stare lontano da oggetti contundenti o potenzialmente offensivi per la tua persona e assicurati di trovarti al piano terra onde evitare gesti inconsulti.
Sei pronto?


  • L'Arena lo paghi anche tu con i tuoi soldi.

Voci correlate

Note