FIFA (videogioco): differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 86: Riga 86:
* "Grande parata del portiere!". Retropassaggio del difensore.
* "Grande parata del portiere!". Retropassaggio del difensore.
* "Fabio, i [[tifosi]] gli perdoneranno sicuramente questo tiro, visto che nel tentativo precedente è andato in [[gol]]". Partita sullo 0-0. Forse si riferisce ad un'altra partita giocata in precedenza.
* "Fabio, i [[tifosi]] gli perdoneranno sicuramente questo tiro, visto che nel tentativo precedente è andato in [[gol]]". Partita sullo 0-0. Forse si riferisce ad un'altra partita giocata in precedenza.
* "Oggi non azzecca un passaggio!" Caressa, dopo che un giocatore appena entrato in campo ha sbagliato il suo primo passaggio.
* "Gol a fil di traversa!" Bergomi, dopo un tiro rasoterra entrato in rete.
* "Gol a fil di traversa!" Bergomi, dopo un tiro rasoterra entrato in rete.
* "Partita facile per il Real Madrid, oggi deve vincere", anche se il Real schiera in campo la primavera e l'avversario è il Bayern Monaco, per il semplice fatto che il Bayern ha mezza stellina in meno.
* "Partita facile per il Real Madrid, oggi deve vincere", anche se il Real schiera in campo la primavera e l'avversario è il Bayern Monaco, per il semplice fatto che il Bayern ha mezza stellina in meno.
Riga 100: Riga 101:
* "Non è un buon periodo per lui". Esclamazione su giocatore capocannoniere del campionato.
* "Non è un buon periodo per lui". Esclamazione su giocatore capocannoniere del campionato.
* "Parata dell'esterno difensore". Al posto di estremo difensore.
* "Parata dell'esterno difensore". Al posto di estremo difensore.
* "...la palla è salvissima tra i suoi piedi". Dopo che il giocatore ha sbagliato il passaggio.
* "...la palla è saldissima tra i suoi piedi". Dopo che il giocatore ha sbagliato il passaggio.
* "Questo errore del portiere poteva costare caro". Caressa dopo che il portiere ha parato un siluro diretto all'incrocio.
* "Questo errore del portiere poteva costare caro". Caressa dopo che il portiere ha parato un siluro diretto all'incrocio.
* "Era un vero siluro!". Ho fatto goal di cucchiaio.
* "Era un vero siluro!". Ho fatto goal di cucchiaio.

Versione delle 21:59, 26 ott 2011

FIFA è la meno amata

saga di videogiochi di qualunque tipo e, per la prima volta nella storia, una diretta concorrente di giochi postumi come Pro Evolution Soccer e Sensible Soccer.

Il videogame FIFA è famoso[citazione necessaria] poiché presenta 182 leghe di 831 campionati diversi, compresa la serie C2 svervegese e la coca-cola zero league dello Spagnogallo ma, nonostante i diritti ufficiali della UEFA, squadre da Champions League o Coppa UEFA come Fiorentina e Sampdoria non hanno i diritti e si chiamano Firenze e Genova Doria, mentre squadre come il Chesterfield, che milita in C2 inglese, hanno simbolo, maglia ufficiale, scarpe personalizzate e dati di tutti i giocatori (riserve incluse), compreso taglia della maglia e numero di scarpe. Il gioco inoltre ha a disposizione 6413 stadi ma puntualmente le grandi sfide come la finale Mondiale di Club vengono giocate nel campetto d'allenamento delle giovanili della squadretta dell'Ikea (50 spettatori, compresi gli uccelli sugli alberi a bordo campo), considerati molto "montati" dalla stampa islandese.

La serie

La versione di Fifa più venduta.

La sega di FIFA inizia in un giorno imprecisato del 1273 A.P. (Ascoli Piceno), con il noto gioco FIFA 1021, prodotto per la console Sega Mega Drive. In seguito escono rispettivamente FIFA 3222 e FIFA 010 (che viene dopo FIFA 08 e FIFA 09 ma prima di FIFA 11).
FIFA 11 è l'ultimo gioco della saga di FIFA, sia per ordine che per importanza.
Il realismo qui tocca stavolta i minimi storici, poiché avvengono delle cose che voi umani non potreste immaginare[citazione necessaria].

Assurdità calcistiche