Amedeo Minghi: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 10: Riga 10:


[[Immagine:Bambinoprega.jpg|left|thumb|250px|Tipico fedele di Amedeo Minghi mentre prega]]
[[Immagine:Bambinoprega.jpg|left|thumb|250px|Tipico fedele di Amedeo Minghi mentre prega]]
==La Vita==
== La Vita ==


Amedeo Minghi è nato a Bratislav in [[Ucronìa]] nel 16 d.C.N. (dopo Chuck Norris)da padre salumiere e madre ornitofaga. All'età di 16 anni si dedicò allo studio del canto e si buttò anima e corpo nell'interpretazione dei canti gregoriani, che di lì a 3 anni avrebbe completamente rinnovato, semplicemente modificando tutte le rime inserendoci un "aiiii" alla fine.
Amedeo Minghi è nato a Bratislav in [[Ucronìa]] nel 16 d.C.N. (dopo Chuck Norris)da padre salumiere e madre ornitofaga. All'età di 16 anni si dedicò allo studio del canto e si buttò anima e corpo nell'interpretazione dei canti gregoriani, che di lì a 3 anni avrebbe completamente rinnovato, semplicemente modificando tutte le rime inserendoci un "aiiii" alla fine.
Riga 16: Riga 16:
All'età di 98 lustri, Amedeo Minghi partì per l'[[ultima crociata]], nella quale offrì i suoi servigi di cantore al servizio di sua maestà la [[Regina Elisabetta]].
All'età di 98 lustri, Amedeo Minghi partì per l'[[ultima crociata]], nella quale offrì i suoi servigi di cantore al servizio di sua maestà la [[Regina Elisabetta]].


==I successi==
== I successi ==
*"Vattene amore, nun te vojo più vedé!"
*"Vattene amore, nun te vojo più vedé!"
*"Fragola balsamica"
*"Fragola balsamica"
Riga 24: Riga 24:
*"Ti amo come un carciofo può amare un vasetto di budino"
*"Ti amo come un carciofo può amare un vasetto di budino"
*"Amore scomponibile"
*"Amore scomponibile"
*"Trottolone amoroso (du du da da da)" (Vincitore ad un torneo di [[Beyblade]])
*"Trottolone amoroso (du du da da da)" (Vincitore a un torneo di [[Beyblade]])
*"A uallera e' zi Rafele" (omaggio a [[Gigi D'Alessio]])
*"A uallera e' zi Rafele" (omaggio a [[Gigi D'Alessio]])
*"Cammina Cammina e me ne sò annato af[[fanculo]]"
*"Cammina Cammina e me ne sò annato af[[fanculo]]"
*"Sulla strada per Gerusalemme" feat. [[Burzum]], DJ [[Germano Mosconi]] and [[San Culamo]] (Club Edit 12'')
*"Sulla strada per Gerusalemme" feat. [[Burzum]], DJ [[Germano Mosconi]] and [[San Culamo]] (Club Edit 12'')


==La Morte==
== La Morte ==
[[Immagine:dugongo_pene.gif|right|thumb|200px|Il [[dugongo]] da compagnia di Amedeo Minghi]]
[[Immagine:dugongo_pene.gif|right|thumb|200px|Il [[dugongo]] da compagnia di Amedeo Minghi]]
Dopo aver sbaragliato tutti i nemici infedeli con i suoi canti in rima aiiiica, Amedeo Minghi fu fatto oggetto di numerosi attentati dinamitardi, dai quali riuscì a salvare la pelle usando i poteri delle [[sfere del drago]], a lui donate da [[Chuck Norris]] in persona (il quale le creò durante una seduta meditativa sul gabinetto).
Dopo aver sbaragliato tutti i nemici infedeli con i suoi canti in rima aiiiica, Amedeo Minghi fu fatto oggetto di numerosi attentati dinamitardi, dai quali riuscì a salvare la pelle usando i poteri delle [[sfere del drago]], a lui donate da [[Chuck Norris]] in persona (il quale le creò durante una seduta meditativa sul gabinetto).
Riga 36: Riga 36:
Il corpo non fu mai ritrovato.
Il corpo non fu mai ritrovato.


==I Miracoli==
== I Miracoli ==


Sensibile al grido di "Minghi Santo Subito", l'allora pontefice [[Cotoletto Omeletto I]] decise di dare ascolto ai suoi fedeli e diede il via alla procedura per santificare una persona che ha reso servigi alla [[C.H.I.E.S.A.]]. Sparò in aria con una calibro 25 e diede ad Amedeo Minghi 35 minuti di tempo per compiere tre miracoli, presentare una domanda in carta da bollo del valore di 15€ e consegnare il tutto presso gli uffici della [[Lottomatica]] di Ryad.
Sensibile al grido di "Minghi Santo Subito", l'allora pontefice [[Cotoletto Omeletto I]] decise di dare ascolto ai suoi fedeli e diede il via alla procedura per santificare una persona che ha reso servigi alla [[C.H.I.E.S.A.]]. Sparò in aria con una calibro 25 e diede ad Amedeo Minghi 35 minuti di tempo per compiere tre miracoli, presentare una domanda in carta da bollo del valore di 15€ e consegnare il tutto presso gli uffici della [[Lottomatica]] di Ryad.
Riga 46: Riga 46:
*'''Terzo miracolo'''. Amedeo Minghi apparve in sogno contemporaneamente a [[Hal Bano]] e a [[Loredana Lecciso]] costringendoli all'accopiamento durante il quale perse la [[vita]] [[Mino Reitano]]. Amedeo Minghi riuscì a portare a termine l'impresa in 29' 30'' e 389 millesimi di secondo.
*'''Terzo miracolo'''. Amedeo Minghi apparve in sogno contemporaneamente a [[Hal Bano]] e a [[Loredana Lecciso]] costringendoli all'accopiamento durante il quale perse la [[vita]] [[Mino Reitano]]. Amedeo Minghi riuscì a portare a termine l'impresa in 29' 30'' e 389 millesimi di secondo.


==Curiosità==
== Curiosità ==
*Non ci sono curiosità interessanti che riguardano Amedeo Minghi.
*Non ci sono curiosità interessanti che riguardano Amedeo Minghi.
*Tra le altre curiosità, si vanta in giro di essere il fondatore della dinastia [[Ming]], in [[Cina]]
*Tra le altre curiosità, si vanta in giro di essere il fondatore della dinastia [[Ming]], in [[Cina]]


[[categoria:Cantanti]]
[[categoria:idoli]]
[[Categoria:Coloro che componevano sotto un fico]]
{{Musicaitaliana}}
{{Musicaitaliana}}

[[Categoria:Cantanti]]
[[Categoria:Idoli]]
[[Categoria:Coloro che componevano sotto un fico]]

Versione delle 19:36, 12 giu 2009

Template:Inascoltabile

Lo sguardo magnetico di Minghi
« Un artista così chiamarlo Minghi è riduttivo... Bisognerebbe chiamarlo MINGHIONE! »
(Mago Forest)
« Come la veritaiiii che più la dici e più la dici maiiii »
(Amedeo Minghi)
« A nove anni! A nove anni, ti rendi conto? »
(Amedeo Minghi)
« zzz... »
(Amedeo Minghi)
« Cosa mi dici maiiiiii!!! »
(Topo Gigio)

Amedeo "minghia" Minghi è una celebre figura biblica appartenente al pantheon cristiano fin dal 1908. È celebre per le liriche complesse e indecifrabili e per essere stato seppellito vivo da una montagna di crema per le emorroidi.

Tipico fedele di Amedeo Minghi mentre prega

La Vita

Amedeo Minghi è nato a Bratislav in Ucronìa nel 16 d.C.N. (dopo Chuck Norris)da padre salumiere e madre ornitofaga. All'età di 16 anni si dedicò allo studio del canto e si buttò anima e corpo nell'interpretazione dei canti gregoriani, che di lì a 3 anni avrebbe completamente rinnovato, semplicemente modificando tutte le rime inserendoci un "aiiii" alla fine. Ebbe una storia d'amore travagliata con Santa Mietta da Verrazzano, storia che finì con il celebre dialogo Vattene amore poi diventato un canto ecclesiastico intonato in tutti i venerdì di quaresima nelle chiese di tutto il mondo. All'età di 98 lustri, Amedeo Minghi partì per l'ultima crociata, nella quale offrì i suoi servigi di cantore al servizio di sua maestà la Regina Elisabetta.

I successi

  • "Vattene amore, nun te vojo più vedé!"
  • "Fragola balsamica"
  • "Domani mi svegliai" (Vincitore al San Remo nel 1986)
  • "Un'amore che sa di candeggina"
  • "Cartolarizzazione statale per te"
  • "Ti amo come un carciofo può amare un vasetto di budino"
  • "Amore scomponibile"
  • "Trottolone amoroso (du du da da da)" (Vincitore a un torneo di Beyblade)
  • "A uallera e' zi Rafele" (omaggio a Gigi D'Alessio)
  • "Cammina Cammina e me ne sò annato affanculo"
  • "Sulla strada per Gerusalemme" feat. Burzum, DJ Germano Mosconi and San Culamo (Club Edit 12)

La Morte

Il dugongo da compagnia di Amedeo Minghi

Dopo aver sbaragliato tutti i nemici infedeli con i suoi canti in rima aiiiica, Amedeo Minghi fu fatto oggetto di numerosi attentati dinamitardi, dai quali riuscì a salvare la pelle usando i poteri delle sfere del drago, a lui donate da Chuck Norris in persona (il quale le creò durante una seduta meditativa sul gabinetto). Poiché le sfere erano solo 7, l'ottavo tentativo di uccidere Amedeo Minghi fu quello decisivo. Il suo attentatore, Mino Reitano, chiuse le finestre della tenda da campeggio in cui dormiva l'eroe biblico e fece scivolare un tubo sotto l'uscio della porta, tubo collegato al suo ano dal quale iniziò a petare senza sosta. Amedeo Minghi morì per soffocamento, come confermò la perizia autoptica 65 anni dopo. Il corpo non fu mai ritrovato.

I Miracoli

Sensibile al grido di "Minghi Santo Subito", l'allora pontefice Cotoletto Omeletto I decise di dare ascolto ai suoi fedeli e diede il via alla procedura per santificare una persona che ha reso servigi alla C.H.I.E.S.A.. Sparò in aria con una calibro 25 e diede ad Amedeo Minghi 35 minuti di tempo per compiere tre miracoli, presentare una domanda in carta da bollo del valore di 15€ e consegnare il tutto presso gli uffici della Lottomatica di Ryad.

Un trottolone amoroso du du da da da
  • Primo miracolo. Il primo miracolo di Amedeo Minghi fu trasformare l'acqua in vin brulè. Prese una caraffa di Acqua Panna ci ruttò sopra e questa prima prese il colorito rosso Levi Montalcini, poi iniziò a prendere fuoco. I giudici preposti alla verifica del miracolo diedero la valutazione di 95/100. L'unico voto negativo fu quello di Platinette.
  • Secondo miracolo. Amedeo Minghi convertì tutti i militanti della Chiesa presalariata onnivora al Cristianesimo, semplicemente cantandogli "O' sole mio" in giapponese.
  • Terzo miracolo. Amedeo Minghi apparve in sogno contemporaneamente a Hal Bano e a Loredana Lecciso costringendoli all'accopiamento durante il quale perse la vita Mino Reitano. Amedeo Minghi riuscì a portare a termine l'impresa in 29' 30 e 389 millesimi di secondo.

Curiosità

  • Non ci sono curiosità interessanti che riguardano Amedeo Minghi.
  • Tra le altre curiosità, si vanta in giro di essere il fondatore della dinastia Ming, in Cina