Utente:MisterDi/Cantiere3: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 115: Riga 115:
=== Girone H ===
=== Girone H ===


[[Fabio Capello|Capello]] si trova in un girone ''tennico-tattico'' assieme ad una [[Nazionale di calcio del Belgio|congrega di cioccolatai]] diventata improvvisamente una squadra di calcio, nonostante abbia un campionato nazionale con squadre come l'[[Anderlecht]] o lo [[Standard Liegi]], la [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|Corea]] che, smaltita la depressione dopo l'arresto del beneamato [[Byorn Moreno]] e senza preoccupazioni per un attacco [[nordocoreano|Corea del Nord]] dopo l'elezione [[Kim Jong-un]] è pronta a dare spettacolo a questi mondiali, riuscendo a perdere tutte le partite del girone. L'[[Nazionale di calcio dell'Angola|Angola]] presenzia ai mondiali e, contrariamente alle aspettative, vi resterà fino alla fine, avendo comprato i biglietti per assistere a tutte le partite, anche le proprie.
[[Fabio Capello|Capello]] si trova in un girone ''tennico-tattico'' assieme ad una [[Nazionale di calcio del Belgio|congrega di cioccolatai]] diventata improvvisamente una squadra di calcio, nonostante abbia un campionato nazionale con squadre come l'[[Anderlecht]] o lo [[Standard Liegi]], la [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|Corea]] che, smaltita la depressione dopo l'arresto del beneamato [[Byron Moreno]] e senza preoccupazioni per un possibile attacco [[Programma nucleare della Corea del Nord|nucleare]] [[nordocoreano|Corea del Nord]] dopo l'elezione [[Kim Jong-un]] è pronta a dare spettacolo a questi mondiali, riuscendo a perdere tutte le partite del girone. L'[[Nazionale di calcio dell'Angola|Angola]] presenzia ai mondiali e, contrariamente alle aspettative, vi resterà fino alla fine, avendo comprato i biglietti per assistere a tutte le partite, anche le proprie.
<references />


= Gli altri cantieri =
= Gli altri cantieri =

Versione delle 11:31, 28 mag 2014

Walter Fontana

« È un calcio mélato! »
(Walter Fontana riconosce l'importante ruolo dell'attrice milanese nel calcio internazionale.)
« E la lira s'impenna! »
(Walter Fontana spiega la recente crisi economica.)
« Nel mondo ci sono milioni di videocamere, ma ancora più numerosi sono gli stronzi che le manovrano. »
(Walter Fontana su tv verità.)
« Il programma che sta al giornalismo come l'alluce valgo sta all'alluce. »
(Walter Fontana su Quinta Colonna.)
« Benché abbia scoperto che esistere nuoce alla mia immagine »
(Walter Fontana si confessa su Chi)

.


Walter Fontana (Sala doppiaggio Merak Film 1957) è una famosa voce di Mai dire Gol. E nient'altro, in quanto non esiste come corpo fisico. Tanto quanto la Gialappa's Band.

Biografia

Walter Fontana nasce da un'involontario spasmo muscolo-gastro-polmonare di Carlo Romano mentre prestava la sua voce a Jerry Lewis. Era un momento critico in cui serviva una tonalità molto alta: lo sforzo fece fuoriuscire un acuto dalla gola dell'attore romano. La voce però non si esaurì e cominciò invece a riempire l'aria[1] densa e pregna ed iniziò a prendere vita, emettendo dapprima suoni, poi vocalizzi, infine elaborando concetti complessi. Improvvisò inoltre una serie di dissacranti prese in giro verso tutto lo studio; da questo episodio si poté saggiare il suo talento comico ed intuire il destino che gli profilava: posto fisso come dipendente pubblico.

Sepp mon amour

Alla vigilia dei Mondiali 1998 il mondo intero si è reso conto che la Fifa non solo esisteva davvero, ma aveva anche un presidente. Anche se stava meglio senza.
Fontana se ne accorse meglio di chiunque altro ed utilizzò le sue schede per illustrare al pubblico le grandi manovre operate dal brillante presidente Blatter, come l'introduzione del Golden Gol e del ballottaggio in caso di pareggio dopo 120', del doppio arbitro in campo, l'obbligo per tutte le nazionali di imparare a memoria l'inno composto da Ricky Martin ed usarlo in sostituzione del proprio inno nazionale e la sostituzione dei tacchetti di ferro con quelli di porcellana perché si abbinavano meglio ai manti erbosi francesi. Questo almeno secondo quanto riportavano le fonti citate da Fontana, tra cui segnaliamo beppegrillo.it. Condusse le inchieste in maniera assolutamente imparziale, anzi si fece consigliare da Emilio Fede per essere più sicuro. Portiamo come esempio alcune frasi che testimoniano la sua neutralità:

« Un altro pallino di Blatter è il suo cervello, incastrato all'interno del cranio. »

L'inganno del Dottor Frattale

Per smentire le voci sulla sua presunta mancanza di un corpo fisico un giorno si presentò davanti alle telecamere con un nuovo personaggio: uno stronzo dalla lingua di velluto (altrimenti noto come responsabile delle risorse umane), che spiegava a luminosi dirigenti dallo stipendio di giada come crocifiggere in sala mensa i propri subalterni seguendo la filosofia zen, il feng shui e tutte quelle vaccate new age che andavano tanto di moda fino al 2005; a ciò si aggiungano alcuni impercettibili manifestazioni psicotiche riguardo una Volvo i e suoi accessori, mutui a tasso variabile e altre disgrazie varie che da sempre funestano la classe media: era il 12 maggio 1998 (me lo ricordo bene fu l'ultima volta che Maurizio Gasparri disse una cosa intelligente) quando nacque il dottor Frattale.
Ma la gente era scettica e volle toccare con mano, ma fu qui che si scoprì che Walter Fontana aveva utilizzato dei fondi neri di Fininvest (cosa di cui qualche malpensante magistrato comunista avrebbe poi incolpato gli innocenti Silvio Berlusconi e Fedele Confalonieri) per farsi costruire da ingegneri compiacenti al CERN di Ginevra un involucro robotico in cui far risiedere la propria entità vocale; ovviamente per completare le varie operazioni si avvalse di alcuni prestacorpo, essendo lui sprovvisto di arti per portare le valigette.
Scoppiò lo scandalo e per questo gli fu proibito di ricomparire in video, motivo per cui non esistono altri personaggi fisici da lui interpretati, ma solo voci di sottofondo.

  1. ^ assieme agli odori e sapori della pajata che aveva mangiato a pranzo

Burlesque

Il Burlesque è quell'arte[citazione necessaria] che ha convinto tutte le donne più brutte del mondo di essere delle vagine di dimensioni stratosferiche capaci di sedurre anche il titanio.

Burnout 3: Takedown

« Ieri sera ho bevuto qualche Singapore Sling di troppo... »
(Dj Stryker informa sulla situazione del traffico nel sud-est asiatico)
« Prendi questo Atomika! »
(Dj Stryker con il/la suo/a amante segreto/a[1])
« Sapete cosa ci vorrebbe qui a... OH CAZZO! »
(Dj Stryker prima di essere colpito dalla portiera vagante che ha posto fine alla sua carriera)

Burnout 3: Takedown è il terzo capitolo della serie ideata da Criterion Games che ha insegnato ai videogiocatori di tutto il mondo come "pimpare" le proprie auto sui guardrails.
In questo episodio è stata aggiunta una nuova manovra, il Takedown per far cessare le bestemmie e permettere al giocatore di sfogare i propri istinti omicidi.

  1. ^ Questa ambiguità è dovuta alla differenza di sesso di Atomika tra la versione in inglese e quella in italiano.


Neymar

« Incredible amisci! Solo Pelè ho visto fare! »
(Josè Altafini commenta uno scatto di Neymar alla cassa 4 dell'Ipercoop.)
« Il nuovo fenomeno del Real Madrid. »
(L'autorevolezza di Marca sul trasferimento di Neymar al Barcellona.)
« Vuole rubarmi il posto! »
(Alexis Sanchez, ancora convinto di giocare da titolare nel Barcellona.)

Neymar da Silva Santos Júnior de la Cantera Brasileira del Chupacabras è il nuovo messia, campione del mondo, capocannoniere, capomastro e presidente del Brasile. Secondo le sacre scritture egli apparirà decenni fa per far capire a tutto il mondo quanto il calcio sudamericano fa cagare. Verrà crocifisso il 13 luglio 2014 nello Stadio Maracanã quando il Brasile perderà la finale in casa per un suo autogol; risorgerà dopo 3 stagioni ed ascenderà al cielo accompagnato da dei cherubini con la faccia di Joseph Blatter.

Biografia

Come profetizzato da un imbianchino delle favelas di Rio, che in realtà è un abile indovino come scoprirà Wanna Marchi, un giorno verrà un ragazzino che farà due palleggi, decretando il suo talento e il suo successo intergloboplanetario-universale e una carriera stellare, un contratto col Barcellona, un trasferimento ad un club italiano in crisi di risultati senza successo ed trionfale ritorno in Brasile fatto di obesità e trans. Nel corso dei decenni il pubblico brasiliano ha cercato di capire chi fosse il predestinato, poiché questo è l'abituale curriculum di ogni calciatore carioca che si rispetti.
Un talent scout un giorno vide palleggiare un infante con una palla di stracci, ovvero il pallone ufficiale del campionato brasiliano. Come sempre succede in Brasile in questi casi avvicinò il bambino, gli chiese di incontrare i genitori che lo vendettero al gentiluomo convinti di destinarlo ad un redditizio giro di prostituzione minorile. La realtà è che dietro quell'attività del tutto lecita nel paese del sole, del mare e della ceretta inguinale, si nascondeva il Santos, lo stesso club di Pelè, motivo per cui gli fu affibbiata l'etichetta di "nuovo Pelè", presa direttamente dallo scatolone da cui erano state prese quelle affibbiate a Zico, Ronaldo, Rivaldo, Zé Maria, Zé Roberto, Ronaldinho, Adriano e il suo massaggiatore quand'era all'Inter.
Finché un giorno il Santos schierò improvvisamente un ragazzino capace di segnare da distanze superiori agli 11 metri: era Neymar. Per queste sue invidiabili e rare doti fu acclamato come campione e conquistò l'affetto di un'intera nazione e la sua devozione per i prossimi tre secoli.

Richard Hammond

« Yeah. »
(Richard Hammond ammette di aver guidato una Smart.)
« L'auto più bella di tutti i tempi. »
(Hammond su qualunque serie di Porsche 911.[1])
« È come fare fuoristrada con un palazzo! »
(Hammond quella volta che uscì di strada con una Fiat Multipla.)
« Hammond io ti ammazzo! »
(Jeremy Clarkson dopo aver scoperto la passione di Hammond per la Nascar.)

Richard Hammond, detto anche Hamster, ovvero criceto, per le dimensioni, l'attitudine alla corsa e la folta peluria invernale, è un famoso nano, nonché conduttore radiofonico, esperto di motori e conduttore televisivo con la passione per la terapia intensiva. Ma soprattutto nano.

Biografia

Richard Hammond nasce a Soulihull il 19 dicembre 1969, dopo due settimane di gravidanza. Ancora oggi detiene il record della gravidanza umana più controversa di tutto il Regno Unito per la durata incredibilmente lunga del parto, che durò 7 mesi 15 giorni 2 minuti e 27 secondi netti, secondo il timekeeping ufficiale. Il nascituro non voleva uscire in alcun modo dall'utero, poiché temeva le avversità della vita, come incidenti d'auto, uomini alti e stronzi o uomini di mezz'età con noiosi e con pessimo gusto nel vestire. I medici avviarono le trattative e lo convinsero, mentendo, della bellezza del mondo. La prima cosa che vide al mondo fu una Porsche 911 che subito riconobbe come madre, motivo per cui è ancora così legato a questo modello di auto, anche perché la 911 è sempre la 911. Perché non cambia mai nonostante gli anni, le serie e miliardi spesi in progettazione. Ma andiamo avanti.

  1. ^ Sì, anche il Maggiolino.

Mondiali di calcio Brasile 2014

I mondiali di calcio Brasile 2014 sono un'allegra parentesi tra il carnevale di Rio, le olimpiadi 2016 di Rio e il campionato nazionale di lancio della molotv sempre a Rio.

Qualificazioni

Visto che delle qualificazioni non frega un cazzo a nessuno diremo che l'Italia è passata e siamo tutti contenti e che ancora una volta la Francia compra con i franchi il biglietto per il Brasile. Ma lo scandalo ancora più grande è la qualificazione automatica del Brasile solo perché ha organizzato i Mondiali spendendo un sacco di miliardi.

Gironi

Sorteggi dei gironi già polemici perché a presentarli c'è Fernanda Lima e non un viados[1] come è lecito aspettarsi. Tra le teste di serie figurano anche Belgio e Svizzera, che a sorpresa hanno anche nazionali di calcio e non solo di cioccolatai.
L'Italia è in seconda fascia assieme all'intero continente africano e a quel che avanza del Sud-America. Si può definire un'urna di negri , in cui l'Italia di Balotelli ed Ogbonna si trova a cecio.
In terza fascia, denominata "fascia tristezza", sono presenti le nazionali capaci di vincere solo nella fantasia o per congiunzioni astrali favorevoli ed irripetibili.
La quarta fascia è la fascia a sorpresa dove, a sorpresa, ci sono tutte le perdenti d'Europa che però sono sempre fortissime, secondo i giornali. Gli stessi giornali che ad ogni sessione di calciomercato danno Buffon al Milan o all'Inter, dipende dal clima.

I gironi dunque sono così composti:

Girone A

La squadra di casa è sempre prima in girone, per aprire le danze a ritmo di samba. I tifosi di tutto il mondo sperano che tra un passo e l'altro qualche croato regali la prima rottura del legamento crociato anteriore a Neymar, mentre Messico e Camerun si contenderanno l'ultimo posto giocando a morra.

Girone B

Un girone di sputi e violenza in cui la Spagna campione del mondo trova un'Olanda assetata di sangue, sia per essere finita in quarta fascia, sia perché Iniesta 4 anni prima li aveva condannati all'ennesimo secondo posto. Cile ed Australia completano il quadro del girone. Sembra che l'Australia abbia cercato di convocare Del Piero sfruttando il fatto che gioca al Sydney.

Girone C

Il cartello della droga colombiano deve vedersela con la Yakuza, la Grecia, che ha la stessa formazione che ha vinto l'Europeo nel 2004 [2], e Drogba assieme ad altri 10 sconosciuti.

Girone D

L'Italia, che sperava di scularla come al solito, si trova invece in girone di mastini, assieme ad Uruguay ed Inghilterra. La nota positiva è che almeno Chiellini potrà dare il meglio di sé senza temere gravi conseguenze, come già accade in campionato. E c'è anche il Costa Rica. Che però il sorteggio sarebbe stato duro l'Italia doveva aspettarselo, per via delle scritte "brutti mafiosi pizza spaghetti mandolino baffi neri" sull'urna di seconda fascia.

Il terribile girone in cui si è trovata la Francia.

Girone E

La minaccia da parte dei francesi, che minacciano di sguinzagliare la Le Pen contro Blatter, non li salva dal girone più ostico del torneo, che vede squadre come la Svizzera, l'Ecuador e l'Honduras reduce dal terremoto di cinque anni prima[3], quindi non c'è da stupirsi se i giocatori saranno sporchi di macerie e aiuti umanitari. In caso di probabile eliminazione della Francia, la Le Pen ha promesso il ritorno della ghigliottina, non solo per Blanc, ma anche per tutti i pre-convocati.

Girone F

Maradona usa i bigliettini di tutte le altre urne, a causa dei problemi col fisco italiano che lo ha costretto a pagare una commissione del 20% su ogni banconote da 10€ arrotolate per sniffare; così l'Argentina si ritrova con le restanti, ovvero Iran, Bosnia-Erzegovina e Nigeria, tra lo stupore generale della FIFA, che scopre due nuove nazionali e che la Nigeria si è qualificata.

Girone G

Vede Germania, Portogallo, Ghana e Stati Uniti. Si può quindi tranquillamente parlare di girone di negri, da quando Löw ha aperto le frontiere della nazionale tedesca, raccattando i migliori Vu cumprà della Germania e Cristiano Ronaldo ha cominciato a farsi tante lampade da sembrare Carlo Conti. Certo conta anche l'abolizione della schiavitù in America e l'aver scoperto che i neri sono bravissimi nello sport. Curiosità: i fratelli Boateng avranno la possibilità di sputarsi in faccia e picchiarsi dopo tanto tempo.

Girone H

Capello si trova in un girone tennico-tattico assieme ad una congrega di cioccolatai diventata improvvisamente una squadra di calcio, nonostante abbia un campionato nazionale con squadre come l'Anderlecht o lo Standard Liegi, la Corea che, smaltita la depressione dopo l'arresto del beneamato Byron Moreno e senza preoccupazioni per un possibile attacco nucleare Corea del Nord dopo l'elezione Kim Jong-un è pronta a dare spettacolo a questi mondiali, riuscendo a perdere tutte le partite del girone. L'Angola presenzia ai mondiali e, contrariamente alle aspettative, vi resterà fino alla fine, avendo comprato i biglietti per assistere a tutte le partite, anche le proprie.

  1. ^ Simbolo nazionale, assieme al calcio e al tanga.
  2. ^ Perché squadra che vince non si cambia, anche se i giocatori hanno un'età media di 135 anni.
  3. ^ Non è che in Honduras brillino in quanto a edilizia.

Gli altri cantieri

Utente:MisterDi/Sandbox
Utente:MisterDi/Sandbox2