Utente:Gold snake/sandbox

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché siamo dei cretini. Il titolo corretto è Pegi.
Un pericolosissimo Charizard pronto ad attaccare.
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Gold snake/sandbox
« Wow! Viuleeenza! Deve essere mega gosso sto gioco! »
(Il solito truzzo prima di scoprire che il bollettino 18+ per sbaglio è stato inserito in "Giulia passione cucina")
- Mamma: “Figliolo?! Perché ti stai mangiando il cane?”
- Figlio: “Ho imparato a farlo giocando a Kirby mamma!”

La PEGI è un associazione che si occupa di mettere bollini e limiti d'età ai videogiochi per invogliare quelli che non rispettano i limiti di comprarli.

Storia

I primi segni della Pegi sono stati riscontrati durante il periodo Cretaceo, quando un tirannosauro ha deciso di esercitarsi per il LAN Party di Need For Speed investendo i propri figli con un velociraptor a propulsione.

Per mettere fine a questo e a tutti gli incidenti simili che seguiranno, il consiglio degli iguanodonti ha deciso di mettere dei limiti d'altezza agli utilizzatori dei videogiochi. Chiunque fosse alto più di 2cm non avrebbe più toccare nessun videogioco.

Questo fece deturbare la psiche delle zanzare che, avendo a disposizione tutti i videogiochi, decisero di imitare una partita di Castelvania pungendo a morte tutti i dinosauri facendoli poi estinguere.

Oggi

Oggi la Pegi è un marchio riconosciuto da tutti e rispettato, infatti psicologi specialisti hanno affermato che se in GTA sostituissero tutti gli esseri umani con alieni che una volta uccisi diventano angeli le vendite salirebbero vertiginosamente.

Oggi tutti i negozi di elettronica sono disposti a perdere migliaia di soldi proibendo a loro tutti i giochi che non rispettano l'età consigliata.

Marchi d'età

  • 3+: Gioco adatto a tutti, vengono uccisi solo animaletti carini e pucciosi.
  • 7+: Esattamente come prima, ma con la differenza che ci possono essere donne che si fanno un bagno o rumori che possono spaventare i bambini......BU!
  • 12+: In questo tipo di giochi vengono uccisi mostri ed assasini con una spada, una pistona o un missile. Avvolte possono dire brutto uomo cattivo a quelli che hanno sterminato la famiglia del protagonista o esserci numerosi riferimenti all'omosessualità. [1]. I giochi in questa fascia di età hanno anche la particolarità che i nemici al posto del sangue hanno polvere da sparo, in modo che se li sconfiggi espodono.
  • 16+: I giochi in questa fascia di età possono contenere numerosi riferimenti al sesso, che possono variare da una coppia che cammina nel parco o persone che fumano nei ristoranti. A differenza dei videogiochi 12+ i nemici possono avere del sangue e possono usare espressioni molto più scurrili di brutto uomo cattivo, come per esempio bruttissimo uomo cattivo oppure la variante BASTARD![2].
  • 18+: Cervella che volano da tutte le parti, vecchiette uccise per divertimento e stupri con parallelismi al cannibalismo. I giochi in questa fascia di età sono usati dai bambini che per fanculizzare i propri genitori o per dare l'ispirazione ai produttori di Criminal Minds.

Ulteriori marchi

  • Violenza: Se cade un vaso è violenza, se inciampi e violenza, qualsiasi cosa succeda nel gioco è violenza. Al contrario di molti altri giochi, in cui si uccidono solo alieni che passavano li per caso, ma fino a quando il sangue è verde la violenza non c'è.
  • Linguaggio scurrile: Contiene parole che non si dovrebbero mai dire, in questo tipo di videogiochi bisognerebbe premere A all'impazzata per saltare potenziali parolaccie come per esempio mannaggia ai pescietti.
- Mamma: “Ricordati figliolo, non devi dire mai e poi MAI parolaccie”
- Figlio: “Cosa sono le parolaccie? Mi fai un esempio?”
- Mamma: “Per esempio non devi mai dire vaffanculo
- Figlio: Vaffanculo? Forte questa parola! La vado a dire a tutti! Ciao nonna, VAFFANCULO!”
  • Paura: Il più sensato, ci possono essere terribili mostri che sbalzano fuori all'improvviso. Possono essere mostri orribili che solo a sentirne il nome fanno rizzare i capelli. Esempi di questi mostri possono essere genitori con bottoni al posto degli occhi, dinosauri enormi che esplodono oppure esseri mutanti e tentacolosi.
  • Sesso: Può avere riferimenti al sesso due persone che si abbracciano, che accarezzano amoremolmente un cagnolino o che coltivano cactus[3]. È scentificamente provato che il sesso nei videogiochi è molto più presente che nella TV o nella camera di mamma.
  • Droga: Videogiochi che mostrano immagini forti di persone drogate, come per esempio il tuo riflesso sul televisore spento.
  • Razzismo: I bianchi pestano i neri, i neri pestano gli alieni, gli alieni pestano le donne[4], le donne pestano i bambini, i bambini pestano gli adulti, gli adulti pestano i funghi[5], i funghi pestano gli alieni, gli alieni pestano i pesci, i pesci pestano i pescatori, i pescatori pestano gli spaghetti, gli spaghetti pestano l'umanità e l'umanità nel 2012 verrà pestata da un meteorite.

Se non ci fosse la Pegi...

Curiosità

Link

http://www.pegi.info/it/index/id/285/ http://en.wikipedia.org/wiki/Pegi

Note

  1. ^ Sopratutto negli RPG, tranne in Tales of Vesperia in cui il protagonista ha una relazione con il proprio cane
  2. ^ Solitamente riferito a cani senza razza
  3. ^ Con ovvi riferimenti alla prostituzione
  4. ^ Per Samus Aran questa è una cosa di tutti i giorni
  5. ^ Ogni riferimento a Super Mario è puramente casuale