Undertale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Ne avevo una mia versione in cantiere, tanto vale integrare. (finalmente torno a scrivere qualcosa))
mNessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:


[[File:Sansvsreigen.webp|miniatura|Eccolo che arriva.]]
[[File:Sansvsreigen.webp|miniatura|Eccolo che arriva.]]
'''Undertale''' è un [[Videogioco|videogiuoco]] stile retrò pseudo-[[NES]] del [[2015]] di tipo [[Gioco di ruolo|erreppiggì]] creato dalla mente satanica e perversa dello sviluppatore indipendente TobyFox (praticamente un signor nessuno se non per qualche fan della saga di [[Hearthbound]] che ha usufruito di una sua nota modifica a tema horror del quale egli stesso pare essersi vergognato a posteriori) con l'utilizzo del [[GameMaker]], sebbene la maggior parte degli aspetti lo facciano sembrare creato col suo [[RPGMaker|parente asiatico]].
'''Undertale''' è un [[Videogioco|videogiuoco]] stile retrò pseudo-[[NES]] del [[2015]] di tipo [[Gioco di ruolo|erreppiggì]] creato dalla mente satanica e perversa dello sviluppatore indipendente TobyFox (praticamente un signor nessuno se non per qualche fan della saga di [[Earthbound]] che ha usufruito di una sua nota modifica a tema horror del quale egli stesso pare essersi vergognato a posteriori) con l'utilizzo del [[GameMaker]], sebbene la maggior parte degli aspetti lo facciano sembrare creato col suo [[RPGMaker|parente asiatico]].


Fox ha giustificato la scelta grafica pixellosa usando la scusa dello ''stile anni Novanta''. In realtà, già dalla pubblicazione si sviluppò la teoria che in realtà questo fosse causato dal fatto che [[Povertà|non avesse neanche gli occhi per piangere]], dato che si è servizio di [[Crowdfunding|elemosina per imprenditori]]<ref>Servizio privato, per essere precisi, che poi esistono un bel po' di finanziamenti pubblici di cui fanno regolarmente uso i vari [[Segaiolo|self made men]] di tutto il mondo.</ref> conosciuto come [[Kickstarter]].
Fox ha giustificato la scelta grafica pixellosa usando la scusa dello ''stile anni Novanta''. In realtà, già dalla pubblicazione si sviluppò la teoria che in realtà questo fosse causato dal fatto che [[Povertà|non avesse neanche gli occhi per piangere]], dato che si è servizio di [[Crowdfunding|elemosina per imprenditori]]<ref>Servizio privato, per essere precisi, che poi esistono un bel po' di finanziamenti pubblici di cui fanno regolarmente uso i vari [[Segaiolo|self made men]] di tutto il mondo.</ref> conosciuto come [[Kickstarter]].

Versione delle 09:39, 13 gen 2023

«  -_-  »
(il protagonista su qualsivoglia cosa determinatamente. Quando non indeterminatamente.)
« È molto magro. Sembra uno scheletro. »
(Sans su Toby Fox.)
« È una milfona. »
(Tutti su Toriel.)
« È una milfona. »
(Tutti su Muffet.)
« È gay. »
(Tutti su Mettaton.)
« Sono lesbiche. Stavolta per davvero. »
(Tutti su Undyne e Alphys.)
File:Sansvsreigen.webp
Eccolo che arriva.

Undertale è un videogiuoco stile retrò pseudo-NES del 2015 di tipo erreppiggì creato dalla mente satanica e perversa dello sviluppatore indipendente TobyFox (praticamente un signor nessuno se non per qualche fan della saga di Earthbound che ha usufruito di una sua nota modifica a tema horror del quale egli stesso pare essersi vergognato a posteriori) con l'utilizzo del GameMaker, sebbene la maggior parte degli aspetti lo facciano sembrare creato col suo parente asiatico.

Fox ha giustificato la scelta grafica pixellosa usando la scusa dello stile anni Novanta. In realtà, già dalla pubblicazione si sviluppò la teoria che in realtà questo fosse causato dal fatto che non avesse neanche gli occhi per piangere, dato che si è servizio di elemosina per imprenditori[1] conosciuto come Kickstarter.

È diventato estremamente popolare in tutto il mondo videoludico e su Internet avendo composto musiche per Homestuck e per il suo sopracitato hack di Earthbound, ma sopratutto grazie alla traccia della colonna sonora conosciuta come MEGALOVANIA (rigorosamente in stampatello), che tutti ricordano come la canzone che fa "Parapappà, pappappà pararà".

Detiene tuttora il primato come RPG più giocato solo parzialmente del panorama videoludico, a seguito della sua entrata nel circuito di mercato reale.

C'è anche un Universo alternativo/spin-off chiamato Deltarune; ma quella è un'altra storia.

Trama

Tanto Tempo Fa[2] (introduzione)

Tanto tempo fa, la Terra era dominata dagli umani e dai mostri, (che di "mostro" poi a avevano solo in nome: In realtà in questo mondo i mostri sono tutti esserini simpatici e/o pucciosi, altro pesante indizio che il gioco sia stato in realtà creato per dare a Tumblr e alla Regola 34 qualcosa di cui parlare). Essi convivevano assieme senza scannarsi tra loro, poi c'è stata una guerra scoppiata per ragioni convenientemente non spiegate e gli umani vincendo hanno segregato per sempre i mostri sottoterra nelle vicinanze di una montagna con tanto di barriera magica. Solo con 7 anime umane, più potenti di quelle dei mostri, essa poteva essere distrutta. Per un po' di secoli i mostri vissero lì tranquillamente, probabilmente facendosi di aerosol e guardando film alla televisione, finché ...

Un giorno negli anni duemilabattelapesca un umano minorenne la scala per ragioni X, ma inciampa inavvertitamente in un rampicante precipitando in un fosso che lo piomba nel mondo dei mostri.

Ciò non è una sinossi, ma il vero incipit. Come di consueto a coprire il lasso di tempo tra inizio e fine c'è tutto quello che sta in mezzo.

L'arrivo di Chara

Un bel giorno, Chara (che incredibilmente si pronuncia "Kara"), un misantropo, cadde nel buco d'entrata. Poiché Toby Fox s'è dimenticato di disegnare i genitali agli esseri umani (contagiato probabilmente dai trans) siamo costretti a riferirci ad ogni umano presente nel gioco come "l'umanæ" oppure "læ ragazzæ" per essere neutrali e politically correct[3]. Comunque, Chara venne trovatæ dal principe dei mostri Asriel, una capra. Venne portatæ dal re Asgore e dalla regina Toriel, che læ accudisconæ come unæ figliæ. Però, come già accennato, Chara era misantropæ, e quindi organizzò un piano per utilizzare Asriel contro gli umani: muore e fonde la sua anima con quella del principe, che diventa tipo fortissimo. Il piano però fallisce e Asriel crepa anche lui picchiato dagli umani. A causa di ciò, Toriel divorzia da Asgore (fortunatamente nell'Underground non esistono religioni che lo proibiscono). Asgore si arrabbia e decide di voler uscire per punire gli umani, ammazzando gli umani che cadono nell'Underground e raccogliendo le anime necessarie a rompere la Barriera. Fino a che, nel 2015 circa, cade nell'Underground l'ennesimæ umanæ...

Gameplay

Ciò che piazza Undertale nella categoria degli RPG, piuttosto che quella dei Road Movie interattivi, sono giusto le statistiche e gli incontri casuali. Il gioco permette di comportarsi con l'avversario di turno in due modi:

  • Sconfiggerlo in combattimento attaccandolo tramite una specie di Quick Time Event che consiste nel premere il tasto per fermare un cursore all'interno un riquadro il più al centro possibile onde infliggere maggiori danni, grazie anche all'aiuto degli oggetti che troviamo e compriamo, come all'incirca si dovrebbe fare in un RPG.
  • Interagirci per parlarci, ascoltarlo facendocelo amico, aspettare si stanchi, smetta di ammorbarci per cazzi suoi, risolvergli un problema esistenziale invadendo o meno il suo spazio personale. La soluzione si diversifica per ogni avversario ma in soldoni la sequenza per un genere di nemico è una e quella rimane, e TUTTE-LE-VOLTE si dovrà ripeterla per levarselo di torno. Il resto delle interazioni con essi è un po' come se non ci fossero, dato che sceglierne qualsiasi altra porta il più delle volte a dialoghi o siparietti umoristici che non sono utili né alla vittoria né al progresso dello scontro. Quando non peggiorano la situazione.

Indipendentemente da cosa si scelga, tra un botta&risposta si devono comunque evitare gli attacchi scaraventati dai nemici contro il protagonista muovendo il puntatore cuoriforme rappresentante la sua anima. Salvo che una buona parte è sconfiggibile facendo quasi o letteralmente nulla ed addirittura alcuni boss evitano (quando non incapaci perché fa LOL) di ucciderlo o anche solo sfiorarlo.

Nel complesso i combattimenti sono un mezzo scimmiottamento a una meccanica di Shin Megami Tensei con implementato un basilare "Bullet Hell" impostato a modalità facile. Media se hai problemi di coordinazione mano-occhio o hai il dito a banana.

...sarebbero presenti anche i puzzle ambientali del mondo di gioco. Ma fanno schifo o sono mezze/totali trollate che non ti aiutano.

Note

  1. ^ Servizio privato, per essere precisi, che poi esistono un bel po' di finanziamenti pubblici di cui fanno regolarmente uso i vari self made men di tutto il mondo.
  2. ^ Perché fa figo dirlo.
  3. ^ Lo so, fa schifo, ma Vladimir Luxuria ha un fucile puntato alla nostra testa in questo momento.