Super Mario

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« Mamma mia! »
(Super Mario)
Mario col suo inseparabile notebook


Super Mario è un idraulico di mezza età con manie da eroe.

Biografia

Non tutti sanno che Mario non è una creatura di Shigeru Miyamoto, nonostante molti ne siano assolutamente convinti, piuttosto è nato per partogenesi. Aprite un dizionario.

Mario posa per il suo ultimo film.

Il primo gioco di Mario risale al lontano marzo 1943: Goebbels, trovandosi in viaggio di piacere a Genova, ebbe un fortuito incontro con Pietro Cortesi, il più noto armatore della città, il quale gli confidò il suo amore segreto per Donna Stefania, figlia dell'ambasciatore di Svervegia.

File:Stalin-Mario.jpg
Notate la somiglianza.

Mario è sempre alle prese con Bowser, il suo arcinemico, il quale è fissato con la Principessa Peach e la rapisce ogni fine settimana. Le ragioni di questo rapimento vanno probabilmente ricercate nelle fini strategie politiche di Re Bowser: la scomparsa della Principessa del Regno dei Funghi porterebbe a un progressivo deperimento della valuta del regno, e a una perdita di potere d'acquisto dei consumatori, di conseguenza, come ha più volte osservato Walter Benjamin, il valore nominale dei funghi precipita e Bowser è in grado di riconfigurare la sua agenda elettronica in tutta tranquilllità.

Evidentemente è tutta colpa della droga.


Giochi e comparse di Super Mario

Mario è protagonista e coprotagonista di una serie vergognosa di titoli. Sembra quasi che sulle sue spalle idrauliche si regga l'intera economia di nonna Nintendo. Se riuscite a leggerli tutti d'un fiato morite.

Dal 1980 al 1989

1981

1982

1983

1985

1986

1987

1988

1989

Dal 1990 al 1999

1990

1991

1992

1993

1994

1995

1996

1997

1998

1999

Dal 2000

2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

2007

2008

Spin-off

Questo è invece un piccolo elenco di giochi sempre ispirati a Mario ma con una meccanica completamente diversa dai Platform games.