Resident Evil (serie): differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{trama}}
[[Immagine:Reitanevil.jpg||left|thumb|250px|In mancanza di armi gli zombie mutati in [[Mino Reitano]] dal micidiale T-virus tentano di violare in tutti i modi la [[verginità]] di Jill.]]
In un futuro non troppo lontano la Umbrella Corporation ha acquistato il 25% delle quote azionionarieazionarie della [[Juventus]]. Ma quando questa è stata costretta a retrocedere in serie B, dato che le società di quella divisione non possono essere quotate in borsa, la Umbrella si vede catapultare sull'orlo di un abisso. Non riuscendo più a sbolognare tali azioni la Umbrella passa alla sperimentazione di armi biologiche da rivendere agli [[Stati Uniti]] per essere utilizzate nel futuro attacco al pacifico [[Iran]].
 
Qualcosa va storto e una squadra scelta viene mandata sul luogo delle sperimentazioni, un laboratorio sotterraneo denominato "Alveare", situato a [[Vergate sul Membro]]. Purtroppo muoiono tutti. Quindi viene mandata un'altra squadra, ma di nuovo nessuno si salva. Stizzito, il CDA della Umbrella, decide di mandare allora Jill Valentine, un gran bel pezzo di [[donna]], con il compito di scoprire cosa sta accadendo nei meandri di quel posto.
 
Appena la donna riesce ad entrare nell'Alveare scopre ogni genere di mostruosità: per colpa di una fuga del micidiale T-virus tutti gli scienziati si sono trasformati in perfette copie di [[Mino Reitano]]. Jill viene assalita dal vomito mentre i mostri iniziano ad intonare all'unisono il celebre jingle "IIIIIIITAAAAAALLLIAAAAAA, IIIIIIITAAAAAALLLIAAAAAA!!". La ragazza non si da per vinta e riesce a fuggire. Dopodiché fa nuclearizzare la città e va a farsi una seduta di depilazione in quel di [[Travacò Siccomario]] nel [[Pavia|pavese]].
 
{{finetrama}}
0

contributi