Psicosomatica negli anime: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che libera la gola e calma la tosse.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(43 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 5: Riga 5:
Tutte le mutazioni del tipo ''mezzo gatto/mezzo umano'' comprendono sempre:
Tutte le mutazioni del tipo ''mezzo gatto/mezzo umano'' comprendono sempre:


*Che il personaggio sia [[gattina|femminile]].
**Che il personaggio sia [[gattina|femminile]].
**Che la coda e le orecchie siano gli unici tratti visibili guadagnati dalla parte felina.
**Che il personaggio vesta il meno possibile.


*'''Eccezioni''': Le (poche) eccezioni si riscontrano in: Eric di ''[[Rossana]]'' (bisogna sottolineare che non si tratta però di gatto, ma di un leopardo!), in [[CP9|Rob Lucci]] di ''[[One Piece]]'', anch'egli dotato della trasformazione in leopardo, in Schrodinger di ''[[Hellsing]]'', in DS di ''[[Bastard!!]]'', Ritsuka di ''[[Loveless]]'', Ikuto di ''[[Shugo Chara]]'', Killua in ''[[Hunter x Hunter]]'' e Siam in Blood Lad.
*Che la coda e le orecchie siano gli unici tratti visibili guadagnati dalla parte felina.

*Che il personaggio vesta il meno possibile.

*'''Eccezioni''': Le (poche) eccezioni si riscontrano in: Eric di ''Rossana'' (bisogna sottolineare che non si tratta però di gatto, ma di un leopardo!), in [[CP9|Rob Lucci]] di [[One Piece]], anch'egli dotato della trasformazione in leopardo, in Schrodinger di [[Hellsing]] e in DS di ''Bastard!!''.


=== Legge della Regressione Molecolare o Trasformazione in Yoda ===
=== Legge della Regressione Molecolare o Trasformazione in Yoda ===
Riga 19: Riga 17:
*'''Eccezione''': l'unica altra eccezione conosciuta è quella di Happosai, maestro di Ranma, che è sempre stato un soldo di cacio sin da giovane.
*'''Eccezione''': l'unica altra eccezione conosciuta è quella di Happosai, maestro di Ranma, che è sempre stato un soldo di cacio sin da giovane.


=== Legge dell'onniscenza silenziosa ===
=== Legge dell'onniscienza silenziosa ===
Nel caso in cui sia presente, tra i buoni o tra i cattivi, un personaggio taciturno, dall'aria seria e/o seriosa, ogni volta che tale personaggio aprirà bocca avrà immancabilmente ragione (vedi Akira in [[School rumble]], Setsuna in [[School Days]], [[Piccolo]] di [[Dragonball]] o Ishida in [[Bleach]]).
Nel caso in cui sia presente, tra i buoni o tra i cattivi, un personaggio taciturno, dall'aria seria e/o seriosa, ogni volta che tale personaggio aprirà bocca avrà immancabilmente ragione (vedi Akira in [[School rumble]], Setsuna in [[School Days]], [[Piccolo]] di [[Dragonball]], Ishida in [[Bleach]] o Kurapika in [[Hunter x Hunter]]).


'''Corollario I:''' Può essere presente un solo personaggio simile per serie, difficilmente sarà cattivo, e anche in questo caso, la sua abilità in combattimento sarà scarsa o nulla.
'''Corollario I:''' Può essere presente un solo personaggio simile per serie, difficilmente sarà cattivo, e anche in questo caso, la sua abilità in combattimento sarà scarsa o nulla.
Riga 26: Riga 24:
=== Legge della Forza del Sorriso ===
=== Legge della Forza del Sorriso ===
Se nella serie è presente un personaggio che sempre, costantemente, indipendentemente dalle circostanze, sorride in modo calmo, rilassato e rassicurante, c'è una probabilità del 1000% che sia un combattente terribile, di una crudeltà e una violenza spaventosa e con una storia talmente triste da far piangere anche [[Hannibal Lecter]].<br />
Se nella serie è presente un personaggio che sempre, costantemente, indipendentemente dalle circostanze, sorride in modo calmo, rilassato e rassicurante, c'è una probabilità del 1000% che sia un combattente terribile, di una crudeltà e una violenza spaventosa e con una storia talmente triste da far piangere anche [[Hannibal Lecter]].<br />
Esempi: Fay in [[Tsubasa Reservoir Chronicle]] oppure Cho Hakkai in [[Saiyuki]].
Esempi: Fay in [[Tsubasa Reservoir Chronicle]], Ivan in [[Hetalia]], Kafuka Fuura in [[Sayonara Zetsubou Sensei]], Yamamoto in [[Katekyo Hitman Reborn!]], Hansel e Grethel in [[Black Lagoon]] oppure Cho Hakkai in [[Saiyuki]].


*'''Corollario:''' Tale probabilità raddoppia se il personaggio in questione è cattivo ( Majin Bu e Freezer in [[Dragonball]]; Ichimaru Gin in Bleach).
*'''Corollario:''' Tale probabilità raddoppia se il personaggio in questione è cattivo ( Majin Bu e Freezer in [[Dragonball]]; Ichimaru Gin in Bleach).


*'''Corollario bis:''' Anche se in genere si preferisce limitarsi a uno, possono essere presenti anche due elementi del genere in una sola serie, ma non di più.
*'''Corollario bis:''' Anche se in genere si preferisce limitarsi a uno, [[Black Lagoon|possono essere presenti anche due elementi del genere in una sola serie]], ma non di più.


*'''Corollario tris:''' Nel qual caso, i suddetti personaggi saranno schierati con fazioni tra loro direttamente contrapposte, arrivando inevitabilmente allo scontro finale della durata di '''non meno''' di tre episodi, anche nel caso in cui si tratti di personaggi secondari. (Fay e Seishiro in [[Tsubasa Reservoir Chronicle]])
*'''Corollario ter:''' Nel qual caso, i suddetti personaggi saranno schierati con fazioni tra loro direttamente contrapposte, arrivando inevitabilmente allo scontro finale della durata di '''non meno''' di tre episodi, anche nel caso in cui si tratti di personaggi secondari. (Fay e Seishiro in [[Tsubasa Reservoir Chronicle]])


=== Legge dell'Intelletto Giovanile ===
=== Legge dell'Intelletto Giovanile ===
I [[bambini]] sono due volte più intelligenti degli adulti e dieci volte più rompiballe (vedasi: [[Detective Conan]], anche se in realtà è un diciassettenne rompicoglionni miniaturizzato).
I [[bambini]] sono due volte più intelligenti degli adulti e dieci volte più rompiballe (vedasi: [[Detective Conan]], anche se in realtà è un diciassettenne rompicoglioni miniaturizzato).


=== Principio del Pregiudizio Fisiognomico ===
=== Principio del Pregiudizio Fisiognomico ===
C'è una correlazione positiva tra quoziente intellettivo/capacità e aspetto fisico. I belli sono inevitabilmente intelligenti e leader, mentre i brutti (soprattutto se giganteschi) sono invariabilmente stupidi o altrimenti psicopatici nel caso dei malvagi. I giganti buoni invece hanno un cuore d'oro e una testa di legno.
C'è una correlazione positiva tra quoziente intellettivo/capacità e aspetto fisico. I belli sono inevitabilmente intelligenti e leader, mentre i brutti (soprattutto se giganteschi) sono invariabilmente stupidi o altrimenti psicopatici nel caso dei malvagi. I giganti buoni invece hanno un cuore d'oro e una testa di legno.


Esempio:[[Yammi Rialgo]] in [[Bleach]].
'''Eccezione:''' Se un gigante, oltre a essere buono, è anche intelligente, allora morirà entro la fine della saga in cui fa la sua comparsa. Le probabilità che questo accada raddoppiano se il suddetto gigante è anche un ex cattivo/antagonista. ''Esempio Perfetto'': Hagwor D. Sauro di [[One Piece]].

*'''Eccezione:''' Se un gigante, oltre a essere buono, è anche intelligente, allora morirà entro la fine della saga in cui fa la sua comparsa. Le probabilità che questo accada raddoppiano se il suddetto gigante è anche un ex-cattivo/antagonista. ''Esempio Perfetto'': Hagwor D. Sauro di [[One Piece]].


=== Legge della Trasparenza del Pensiero ===
=== Legge della Trasparenza del Pensiero ===
Riga 51: Riga 51:
Il 90% dei maschi negli anime soffre della "Sindrome del Porco a Tavola" (SPT). Inoltre ha un appetito pari a quello di un buco nero.
Il 90% dei maschi negli anime soffre della "Sindrome del Porco a Tavola" (SPT). Inoltre ha un appetito pari a quello di un buco nero.


*'''Corollario:''' lo stomaco dei personaggi maschile degli anime è 200 volte più elastico. ''Esempi'': [[Dragon Ball]], [[One Piece]], Allen Walker in [[D.gray-man]].
*'''Corollario:''' lo stomaco dei personaggi maschile degli anime è 200 volte più elastico. ''Esempi'': [[Dragon Ball]], [[Naruto]], [[One Piece]], Toriko, Allen Walker in [[D.gray-man]].


*'''Eccezione''': eccezione rappresentata è il personaggio femminile di Lina Inverse in Slayers, che a ogni pasto dà puntualmente il via a risse sanguinose come poche col suo compare spadaccino, per vedere chi ingurgita di più. Vince sempre lei.
*'''Eccezione''': eccezione rappresentata è il personaggio femminile di Lina Inverse in Slayers, che a ogni pasto dà puntualmente il via a risse sanguinose come poche col suo compare spadaccino, per vedere chi ingurgita di più. Vince sempre lei.
Riga 60: Riga 60:
Il protagonista dell'anime, maschio o femmina che sia, è sempre affetto da bulimia compulsiva. Nelle scene non dedicate alla violenza o alle lacrime, sarà facile trovare il protagonista impegnato a ingoiare alla velocità della luce una scodella di riso, o in alternativa degli spaghetti o una bistecca, rigorosamente circondato da pile chilometriche di piatti già spolverati. Nel frattempo gli altri personaggi avranno una delle seguenti reazioni:
Il protagonista dell'anime, maschio o femmina che sia, è sempre affetto da bulimia compulsiva. Nelle scene non dedicate alla violenza o alle lacrime, sarà facile trovare il protagonista impegnato a ingoiare alla velocità della luce una scodella di riso, o in alternativa degli spaghetti o una bistecca, rigorosamente circondato da pile chilometriche di piatti già spolverati. Nel frattempo gli altri personaggi avranno una delle seguenti reazioni:


*Si rimpilzano anche loro imitando il protagonista (di solito se hanno con lui una parentela molto stretta)
*Si rimpinzano anche loro imitando il protagonista (di solito se hanno con lui una parentela molto stretta)


*Fissano il protagonista a bocca aperta con aria sconvolta
*Fissano il protagonista a bocca aperta con aria sconvolta
Riga 82: Riga 82:


'''Eccezioni''': un'eccezione è Sunako di [[Perfect Girl Evolution]], che perde costantemente fiumi di sangue dal naso ogni volta che si avvicina a una "creatura splendente" che al 99.9% dei casi è uno dei suoi strafighi coinquilini. Altra eccezione è [[Rena Ryuugu]] in [[Higurashi no Naku Koro ni|Higurashi no naku koro ni rei]] quando pensa di rubare il costume da bagno a [[Keiichi Maebara]].
'''Eccezioni''': un'eccezione è Sunako di [[Perfect Girl Evolution]], che perde costantemente fiumi di sangue dal naso ogni volta che si avvicina a una "creatura splendente" che al 99.9% dei casi è uno dei suoi strafighi coinquilini. Altra eccezione è [[Rena Ryuugu]] in [[Higurashi no Naku Koro ni|Higurashi no naku koro ni rei]] quando pensa di rubare il costume da bagno a [[Keiichi Maebara]].

''esempio:'' [[Soul Eater]]


=== Legge della Rinite Bollosa Notturna ===
=== Legge della Rinite Bollosa Notturna ===
Riga 96: Riga 98:
=== Legge dei Denti Femminili Retrattili ===
=== Legge dei Denti Femminili Retrattili ===
Quando un individuo femminile viene turbato o molestato assume tratti somatici simili a un animale selvaggio - in particolare i denti canini si allungano del doppio.
Quando un individuo femminile viene turbato o molestato assume tratti somatici simili a un animale selvaggio - in particolare i denti canini si allungano del doppio.
*'''Corollario:''' nel caso tale individuo passi direttamente ad una sorta di ''Furia Berserker'' (vd. sotto) questa potrebbe anche cominciare a ringhiare ferinamente.
**'''Esempi:''' [[Roberta (Black Lagoon)|Roberta]], [[Revy]] e [[Balalaika]] in [[Black Lagoon]], Lust in [[Fullmetal Alchemist]] e Louise in [[Zero no Tsukaima]]


=== Legge della Volontà Onnipotente ===
=== Legge della Volontà Onnipotente ===
La volontà può tutto. In qualsiasi situazione si trovi il protagonista, per quanto vicino alla morte o alla sconfitta, con un grandissimo sforzo di volontà riuscirà a richiamare forze incredibili per ribaltare la situazione.
La volontà può tutto. In qualsiasi situazione si trovi il protagonista, per quanto vicino alla morte o alla sconfitta, con un grandissimo sforzo di volontà riuscirà a richiamare forze incredibili per ribaltare la situazione che neanche il Borghese Alessandro.


=== Legge della Furia a Correzione Oculare ===
=== Legge della Furia a Correzione Oculare ===
Riga 104: Riga 108:


'''Esempio''': [[Roberta (Black Lagoon)|Roberta]] in [[Black Lagoon]]
'''Esempio''': [[Roberta (Black Lagoon)|Roberta]] in [[Black Lagoon]]

'''Eccezione''': In alcuni casi la rifrazione della luce sugli occhiali è dovuta ad un eccitamento emotivo/sessuale e comporta una perdita del 99,9% del QI e causando balbuzie, tremito e stupidità acuta persistente. Un esempio è il Dr. Tofu in [[Ranma]]


=== '''Legge dell'Aiuto della Cecità''' ===
=== '''Legge dell'Aiuto della Cecità''' ===
Riga 109: Riga 115:
Gli attacchi di personaggi ciechi, o con gli occhi chiusi, o coperti da qualcosa come bende, cappelli etc. sono molto più efficaci di quelli sferrati da un nemico con dieci decimi. ''Esempi:'' Gin Ichimaru e Kaname Tosen di [[Bleach]], Jigen di [[Lupin III]] e Shiryu dei [[Cavalieri dello zodiaco]]
Gli attacchi di personaggi ciechi, o con gli occhi chiusi, o coperti da qualcosa come bende, cappelli etc. sono molto più efficaci di quelli sferrati da un nemico con dieci decimi. ''Esempi:'' Gin Ichimaru e Kaname Tosen di [[Bleach]], Jigen di [[Lupin III]] e Shiryu dei [[Cavalieri dello zodiaco]]


'''Corollario''': Se a un combattente seccede di andare in trance o di perdere i sensi o di finire in coma o di finire molto prossimo alla morte; quando poi si riprende è inevitabilmente molto più forte di prima. ''Esempi:'' Zoro di [[One Piece]], Yoh di [[Shaman King]], Vegeta di [[Dragon Ball]] e Seya dei [[Cavalieri dello Zodiaco]]
*'''Corollario''': Se a un combattente succede di andare in trance o di perdere i sensi o di finire in coma o di finire molto prossimo alla morte; quando poi si riprende è inevitabilmente molto più forte di prima. ''Esempi:'' Zoro di [[One Piece]], Yoh di [[Shaman King]], Vegeta di [[Dragon Ball]] e Seya dei [[Cavalieri dello Zodiaco]]


== Note ==
== Note ==
Riga 116: Riga 122:


{{Leggi anime}}
{{Leggi anime}}
{{Portali|Anime e Manga|Giappone}}

[[Categoria:Leggi degli anime|08]]
[[Categoria:Leggi degli anime|08]]

Versione attuale delle 16:03, 25 dic 2022

Legge della Mutazione Felina

Ichigo di Tokyo Mew Mew e la Legge della Mutazione Felina.

Tutte le mutazioni del tipo mezzo gatto/mezzo umano comprendono sempre:

    • Che il personaggio sia femminile.
    • Che la coda e le orecchie siano gli unici tratti visibili guadagnati dalla parte felina.
    • Che il personaggio vesta il meno possibile.

Legge della Regressione Molecolare o Trasformazione in Yoda

I personaggi giapponesi invecchiando possono restringersi fino a un decimo delle dimensioni di quando erano giovani e tenderanno ad assomigliare a Yoda nell'aspetto: con questa trasformazione il personaggio, perdendo altezza, acquisirà saggezza e forza a livelli esponenziali. Sono un esempio il Cavaliere della Bilancia[1], nei "Cavalieri dello Zodiaco", la nonna di Shampoo, in Ranma e la zia Pinako in Fullmetal Alchemist.

  • Corollario:Qualunque vecchio pelato e barbuto è, o è stato ai suoi tempi, un maestro spadaccino o un campione di arti marziali.
  • Eccezione: l'unica altra eccezione conosciuta è quella di Happosai, maestro di Ranma, che è sempre stato un soldo di cacio sin da giovane.

Legge dell'onniscienza silenziosa

Nel caso in cui sia presente, tra i buoni o tra i cattivi, un personaggio taciturno, dall'aria seria e/o seriosa, ogni volta che tale personaggio aprirà bocca avrà immancabilmente ragione (vedi Akira in School rumble, Setsuna in School Days, Piccolo di Dragonball, Ishida in Bleach o Kurapika in Hunter x Hunter).

Corollario I: Può essere presente un solo personaggio simile per serie, difficilmente sarà cattivo, e anche in questo caso, la sua abilità in combattimento sarà scarsa o nulla.

Legge della Forza del Sorriso

Se nella serie è presente un personaggio che sempre, costantemente, indipendentemente dalle circostanze, sorride in modo calmo, rilassato e rassicurante, c'è una probabilità del 1000% che sia un combattente terribile, di una crudeltà e una violenza spaventosa e con una storia talmente triste da far piangere anche Hannibal Lecter.
Esempi: Fay in Tsubasa Reservoir Chronicle, Ivan in Hetalia, Kafuka Fuura in Sayonara Zetsubou Sensei, Yamamoto in Katekyo Hitman Reborn!, Hansel e Grethel in Black Lagoon oppure Cho Hakkai in Saiyuki.

  • Corollario: Tale probabilità raddoppia se il personaggio in questione è cattivo ( Majin Bu e Freezer in Dragonball; Ichimaru Gin in Bleach).
  • Corollario ter: Nel qual caso, i suddetti personaggi saranno schierati con fazioni tra loro direttamente contrapposte, arrivando inevitabilmente allo scontro finale della durata di non meno di tre episodi, anche nel caso in cui si tratti di personaggi secondari. (Fay e Seishiro in Tsubasa Reservoir Chronicle)

Legge dell'Intelletto Giovanile

I bambini sono due volte più intelligenti degli adulti e dieci volte più rompiballe (vedasi: Detective Conan, anche se in realtà è un diciassettenne rompicoglioni miniaturizzato).

Principio del Pregiudizio Fisiognomico

C'è una correlazione positiva tra quoziente intellettivo/capacità e aspetto fisico. I belli sono inevitabilmente intelligenti e leader, mentre i brutti (soprattutto se giganteschi) sono invariabilmente stupidi o altrimenti psicopatici nel caso dei malvagi. I giganti buoni invece hanno un cuore d'oro e una testa di legno.

Esempio:Yammi Rialgo in Bleach.

  • Eccezione: Se un gigante, oltre a essere buono, è anche intelligente, allora morirà entro la fine della saga in cui fa la sua comparsa. Le probabilità che questo accada raddoppiano se il suddetto gigante è anche un ex-cattivo/antagonista. Esempio Perfetto: Hagwor D. Sauro di One Piece.

Legge della Trasparenza del Pensiero

I pensieri di un personaggio sono in qualche modo visibili all' esterno perché susciteranno una risposta coerente nell'interlocutore senza che ci sia stata emissione di parola. Uno sguardo spesso è sufficiente.

Legge della Proporzionalità Mandibolare

La dimensione della bocca di una persona è direttamente proporzionale al volume con cui parla o alla quantità di quello che mangia o al diametro di ciò che tenta di ingerire o (sopratutto) al livello di goffaggine/tontolonaggine del personaggio.

Legge del Galateo Relativo

Il 90% dei maschi negli anime soffre della "Sindrome del Porco a Tavola" (SPT). Inoltre ha un appetito pari a quello di un buco nero.

  • Eccezione: eccezione rappresentata è il personaggio femminile di Lina Inverse in Slayers, che a ogni pasto dà puntualmente il via a risse sanguinose come poche col suo compare spadaccino, per vedere chi ingurgita di più. Vince sempre lei.

Questo ci conduce alla prossima legge

Legge del Protagonista Bulimico

Il protagonista dell'anime, maschio o femmina che sia, è sempre affetto da bulimia compulsiva. Nelle scene non dedicate alla violenza o alle lacrime, sarà facile trovare il protagonista impegnato a ingoiare alla velocità della luce una scodella di riso, o in alternativa degli spaghetti o una bistecca, rigorosamente circondato da pile chilometriche di piatti già spolverati. Nel frattempo gli altri personaggi avranno una delle seguenti reazioni:

  • Si rimpinzano anche loro imitando il protagonista (di solito se hanno con lui una parentela molto stretta)
  • Fissano il protagonista a bocca aperta con aria sconvolta
  • Scuotono la testa e sorridendo recitano la frase fissa: "È incorreggibile! Pensa solo a mangiare!"
  • Gridano qualcosa tipo: "Ehi! Sii più educato!", magari sfoderando anche il classico martellone

Legge della Goccia Immancabile

Ogni qualvolta un personaggio si trova in situazioni imbarazzanti, sulla sua testa (di solito vicino alla nuca o alla tempia) compare, come per un effetto di power point, un'enorme gocciolona azzurra. A volte questa è preceduta dalla Legge della Gravità Differenziata Bis e accompagnata da uno sfregamento della nuca dello stesso, per poi svanire o ribaltarsi nell'inquadratura successiva. È una legge universale.

Legge dell'Emissione Idrostatica

Legge dell'Emissione Idrostatica.

Gli occhi sono molto larghi perché contengono litri di liquido lacrimale, che può essere rilasciato istantaneamente da larghi condotti. Il volume complessivo è attualmente sconosciuto, visto che non sembra che le riserve possano esaurirsi. L'acqua tende ad accumularsi negli occhi a causa di un'unica ghiandola sudorale situata dietro la testa, che produce un'enorme gocciona quando il soggetto è imbarazzato o preoccupato.

Legge dell'Epistassi

Quando sono sessualmente eccitati i maschi perdono sangue dal naso. Il motivo è che gli occhi grandi comportano nasi più piccoli e quindi tessuti più fragili. Le femmine non perdono sangue dal naso, ma sotto forma di infiltrazioni cutanee sotto le gote, comportandone l'arrossamento.

Eccezioni: un'eccezione è Sunako di Perfect Girl Evolution, che perde costantemente fiumi di sangue dal naso ogni volta che si avvicina a una "creatura splendente" che al 99.9% dei casi è uno dei suoi strafighi coinquilini. Altra eccezione è Rena Ryuugu in Higurashi no naku koro ni rei quando pensa di rubare il costume da bagno a Keiichi Maebara.

esempio: Soul Eater

Legge della Rinite Bollosa Notturna

I nasi dei personaggi dormienti, quando il sonno è profondo, emettono sempre delle bolle di elasticissimo moccio. Ovviamente il personaggio si sveglierà per uno dei seguenti motivi :

  • La bolla scoppia.
  • La bolla scoppia facendo rumore.
  • La bolla scoppia facendo rumore, dopo che un altro personaggio scassa i coglioni.

Annotazione antropologica: la rinite notturna è una caratteristica del fumetto e dell'animazione nipponici. A differenza di altri fenomeni, come il martellone o la materializzazione opportunistica, non presenta antecedenti degni di rilievo nella narrativa iconografica occidentale e va quindi ritenuto uno sviluppo autoctono. In questo senso va accomunato all'epistassi libidica, cui è collegato anche dai motivi del naso e dell'emissione di umori; è ancora soggetto di studio da parte degli antropologi.[2]

Legge dei Denti Femminili Retrattili

Quando un individuo femminile viene turbato o molestato assume tratti somatici simili a un animale selvaggio - in particolare i denti canini si allungano del doppio.

Legge della Volontà Onnipotente

La volontà può tutto. In qualsiasi situazione si trovi il protagonista, per quanto vicino alla morte o alla sconfitta, con un grandissimo sforzo di volontà riuscirà a richiamare forze incredibili per ribaltare la situazione che neanche il Borghese Alessandro.

Legge della Furia a Correzione Oculare

Quando un personaggio porta gli occhiali e questi iniziano a riflettere la luce sinistramente, è segno che il personaggio è entrato in uno stato di Furia Berserker che lo rende temporaneamente invincibile, nonché capace di acrobazie ai limiti del ridicolo durante le quali può sparare a mitraglia con qualsiasi arma e centrare simultaneamente una ventina di mosche con un Headshot andando a 425 km orari in volo.

Esempio: Roberta in Black Lagoon

Eccezione: In alcuni casi la rifrazione della luce sugli occhiali è dovuta ad un eccitamento emotivo/sessuale e comporta una perdita del 99,9% del QI e causando balbuzie, tremito e stupidità acuta persistente. Un esempio è il Dr. Tofu in Ranma

Legge dell'Aiuto della Cecità

Gli attacchi di personaggi ciechi, o con gli occhi chiusi, o coperti da qualcosa come bende, cappelli etc. sono molto più efficaci di quelli sferrati da un nemico con dieci decimi. Esempi: Gin Ichimaru e Kaname Tosen di Bleach, Jigen di Lupin III e Shiryu dei Cavalieri dello zodiaco

  • Corollario: Se a un combattente succede di andare in trance o di perdere i sensi o di finire in coma o di finire molto prossimo alla morte; quando poi si riprende è inevitabilmente molto più forte di prima. Esempi: Zoro di One Piece, Yoh di Shaman King, Vegeta di Dragon Ball e Seya dei Cavalieri dello Zodiaco

Note

  1. ^ il quale, in uno degli ultimi episodi, mostra di avere la capacità di invertire temporaneamente il processo, mantenendo forza e saggezza e al contempo aumentando mostruosamente in figaggine.
  2. ^ Interrogato in merito, il famoso e illustre antropologo Alfred Reginald Evan Evans-Radcliffe-Brown, noto esperto della funzione sociale dei fenomeni mitico-religiosi e della stregoneria in ambito aziendale, ha risposto laconicamente: "Boh!".