Otto von Bismarck

Otto Von Bismarck è famoso per aver permesso alla Prussia di conquistare il mondo.
Abile giocatore di Risiko ed eccellente condottiero, è noto per aver conquistato tutti i bollini dell'Agip e della Esso vincendo due borsoni da viaggio e tre ombrelli.
È anche ricordato per il vezzo di portare in battaglia un uovo fritto incollato all'elmo.
Biografia
Figlio di Trecentoquattordici von Bismarck e di frau Sessantanove Blucker, è nato in Russimarca il 25 dicembre 1876. Il piccolo Bismarck soffrì molto per la sua data di compleanno, che cadeva il giorno di Natale. Decise pertanto che avrebbe posto rimedio a questo problema, conquistando il Polo Nord e catturando Babbo Natale. Finalmente il 16 agosto 1899 invase il polo, alla ricerca del villaggio di Babbo Natale, ma dopo 3 anni e mezzo abbandonò l'impresa, scoprendo che Babbo Natale non esisteva.
Ritornato in patria, venne deriso da tutti, diventò hippie e si trasferì ad Amsterdam alla ricerca della canna perduta.
Suo fratello è Nove von Bismarck, nono di nove fratelli, meglio noto per aver brevettato il sistema algomatico cicloforme, oggi utilizzato in tutte le case moderne.
È famoso per
- la pizza Bismarck, ovviamente!
- e gli omonimi asparagi.
- Anche per avere unito la Germania, ma a nessuno importa.
Curiosità
![]() |
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci? |
- È formato da 8 phon delle marca Bismarck.
- A differenza di Asterix e Obelix, che sono irriducibili, Ottovon può essere scomposto in fattori primi: infatti .
- Tutti gli altri fratelli uno, due, tre, quattro, cinque, sei e sette erano deceduti poco prima che Otto fosse stato procreato. Ecco perché tutti si chiedono dove sono gli altri.
Le fantastiche avventure di Giuseppe Garibaldi e della sua scalmanata banda dei Mille


Personaggi
Don Camillo Benso, conte di Cavour - Giuseppe Mazzini - Giuseppe Garibaldi - Giuseppe Verdi - Carlo Alberto di Savoia - Vittorio Emanuele II - Carlo Cattaneo - Silvio Pellico - Massimo d'Azeglio - Alessandro Manzoni - Carlo Pisacane - Napoleone III - Otto von Bismarck - Pio IX - Ferdinando II delle Due Sicilie - Francesco II di Borbone - Francesco Giuseppe I d'Austria - Nino Bixio
Avventure
Risorgimento - Prima guerra d'indipendenza - Cinque giornate di Milano - Seconda guerra d'indipendenza - Battaglia di Magenta - Guerra di Crimea - Spedizione dei mille - Breccia di Porta Pia - Terza guerra d'indipendenza - Quarta guerra d'indipendenza
Stati a caso
Regno delle Due Sicilie - Gran Ducato di Toscana - Stato della Chiesa - Prussia - Impero austriaco