Metal e satanismo
Il più grande equivoco della storia del XXI secolo, riportano gli annali metallari, è legato come tutti sanno all'importante dibattito filosofico-metafisico-teologico-teutonico intorno ai due massimi sistemi di concezione del mondo, quello della società perbenista e cattolica la quale è totalmente coalizzata, da Maurizio Costanzo a Pier Paolo Pasolini, da De Andrè ai Take That, da Bush a Chavez, al fine di dipingere i metallari come satanisti e quello dei poveri metallari che cercano di dimostrare di essere soltanto dei poveri nerd dediti all'ascolto di musica, alla birra e al delirio di onnipotenza nel buio delle loro camerette.
Origine dell'equivoco
L'equivoco che porta a credere che i metallari siano riconducibili al satanismo deriva secondo gli oggetti di questa analisi dal fatto che la società perbenista è ottenebrata dall'inerzia e plagiata dai complottatori che in un bunker sotterraneo portano avanti la loro missione di denigrare i metallari.
In realtà, sembra piuttosto che le persone normali con una vita propria di fronte a un individuo mugugnante, che porta al collo pentacoli, croci rovesciate e teste di caprone, che guarda tutti con occhi iniettati di sangue e che dichiara, gingillandosi della sua maglietta recante la scritta Impaled Nazarene, che bisognerebbe bruciare le chiese e decapitare tutti i suoi compagni di classe, tendano a non soffermarsi su certi dettagli; ad esempio per un sedicenne metallaro è importantissimo che lui fa tutto ciò che è sopraelencato non perché satanista, ma perché la Chiesa e la società non capiscono quanto meravigliosa è la pagana voce elfica che emanano i boschi di notte e che solo un cuore impavido può percepire: questo del resto non frega niente a nessuno.
I metallari sono peraltro convinti che in virtù di questa identificazione col satanismo gli altri li evitano per paura; in realtà questo avviene perché parlare con loro è interessante e costruttivo nonché divertente come parlare come una colata di cemento armato.
Reazioni

Infondatezza dell'identificazione
Reali vocazioni
In realtà i metallari non sono mai Satanisti ma si dividono in:
Pagano (50%) , Giordano Bruno (4%), Agnostico (29%), Missionario incompreso (16%). I restanti sono gli adepti del Christian metal
Pagano
Il metallaro pagano è dedito al culto del Dio Thor e attende con ansia il Ragnarok, giorno in cui finalmente cavalcando un cavallo di acciaio potrà vendicarsi dei compagni di classe, dei professori, dei vicini di casa, del giornalaio che non tiene Metal Hammer e di Nonciclopedia.
Giordano Bruno
I metallari Giordano Bruno sono in parte simili a quelli pagani ma si distinguono per le loro peregrinazioni notturne in preda ai sacri furori nella speranza di fondersi al tutto naturale; il che però non avviene per una ripugnanza naturale del tutto verso di loro.
Agnostico o Ateo
Questi metallari affermeno 21 ore al giorno che non credono se non vedono, corredando il tutto con bestemmie e teste di caprone. Taluni anglofoni usano proferife Piggod! invece che la sana bestemmia internazionale.
Missionario incompreso
Questi sono forse i più miserev... emh i più pieni di abnegazione, in quanto sono convinti che se solo i perbenisti (cioè i non metallari) ascoltassero almeno una canzone di Bathory anche loro entrerebbero nella grande famiglia-orgia del Metal, ma la Chiesa impedisce loro di farlo, e così dopo aver provato a convertire gli infedeli in vano, in preda alla frustrazione si incazzano con il mondo e indossano una maglietta degli Impaled Nazarene mugugnando.
Portale Musica: accedi alle voci che trattano di musica