Melone: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 2238600 di 796781028220 beta (discussione))
Etichetta: Annulla
(rimozione template decorativi obsoleti)
Riga 1: Riga 1:

{{Kiwipedia}}
{{nota disambigua|Questi meloni|Seno}}
{{nota disambigua|Questi meloni|Seno}}
[[File:Meloni 1.jpg|right|thumb|250px|Un melone con la sua mamma.]]
[[File:Meloni 1.jpg|right|thumb|250px|Un melone con la sua mamma.]]

Versione delle 11:47, 12 dic 2020

Disambiguazione – Vorresti essere altrove? C'è anche Questi meloni, vedi Seno.
Un melone con la sua mamma.

Juan Sebastian Ramiro Melone nasce a Cuenca in Ecuador il 26 maggio di ogni anno. Dopo la maturità decide di viaggiare attraverso camion, automobili, aerei, all'interno di casse di plastica, alluminio, cartone e perfino in container.

Peculiarità

Per gli amici detto Juan, il nostro eroe peponide è molto apprezzato per la frescura che procura in estate alla gente. Insieme al suo amico Pablo Mathias Cochombre è un ottimo idratante naturale, e i due si vedono spesso in coppia nelle migliori anguriare. Ma non parliamo del lavoro-copertura di Juan, invece occupiamoci dei suoi veri obiettivi.

La parte mafiosa

Che bel paio di meloni!

Capo, mandante e parrucchiere dell'ananas malefico omicida, Juan e tutti i suoi simili progettano le onorevoli esecuzioni della frutta cagacazzo, capitanata dalla terribile arancia fastidiosa che dice "Hey Mela!", la quale però è tuttora latitante e provoca nel raggio di 50km diarrea, vomito, farfugliamenti e Bruno Vespa.

La parte introduttiva

Un saggio scritto da Juan è molto esplicativo circa questa funzione simile a certi tipi di effusioni amorose romantiche. Questa pratica è praticamente praticata da pratici tipi di praticanti pratiche della suddetta pratica. L'unico errore che può essere commesso è di dimenticarsi il lube.

Opere

Melone, ha scritto romanzi ispirati alla forma di scrittura di Melissa P., citiamo tra tutti:

  • Testa di M.
  • Ti metto un M. nel C.
  • Plauto e i M.
  • Par sì Galeazzi un M.
  • Fuori di M.
  • Tua M. è un M.

Opere di tale altezza sono state riconosciute e cantate inoltre, al F.I.G.A., e sono lo spirito fondamentale del gruppo Ultras Atalanta.