Karaoke: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Aggiunta citazione)
(Corretto errore di ortografia.)
Riga 3: Riga 3:
{{Cit2|Imegineeee de pipol uin ua si chiii nanana|''Imagine'' di John Lennon uccisa brutalmente durante una serata kararoke}}
{{Cit2|Imegineeee de pipol uin ua si chiii nanana|''Imagine'' di John Lennon uccisa brutalmente durante una serata kararoke}}
[[File:The Sing2.jpg|thumb|right|Uno dei più famosi film sul karaoke.]]
[[File:The Sing2.jpg|thumb|right|Uno dei più famosi film sul karaoke.]]
{{Cit2|Uasterdei uano simpson uanei iniei ua niei ua iersterdei|''Yesterday'' dei [[Beatles]] trucidata davanti agli occhi della precedente ''Imagine'' nella stessa serata karaoke}}
{{Cit2|Uasterdei uano simpson far [[Huawei]] i iniei ua niei ua iersterdei|''Yesterday'' dei [[Beatles]] trucidata davanti agli occhi della precedente ''Imagine'' nella stessa serata karaoke}}
{{Cit2|Ui arrrrrrr de cempions, mai frens dudu uani sicomano sicumè|Neanche i [[Queen]] si sono salvati}}
{{Cit2|Ui arrrrrrr de cempions, mai frens dudu uani sicomano sicumè|Neanche i [[Queen]] si sono salvati}}
{{Cit2|Izz blek or wait uasichimiea|Neppure [[Michael Jackson]] è sopravvissuto}}
{{Cit2|Izz blek or wait uasichimiea|Neppure [[Michael Jackson]] è sopravvissuto}}

Versione delle 20:28, 24 set 2020

Template:Inascoltabile

« Imegineeee de pipol uin ua si chiii nanana »
(Imagine di John Lennon uccisa brutalmente durante una serata kararoke)
Uno dei più famosi film sul karaoke.
« Uasterdei uano simpson far Huawei i iniei ua niei ua iersterdei »
(Yesterday dei Beatles trucidata davanti agli occhi della precedente Imagine nella stessa serata karaoke)
« Ui arrrrrrr de cempions, mai frens dudu uani sicomano sicumè »
(Neanche i Queen si sono salvati)
« Izz blek or wait uasichimiea »
(Neppure Michael Jackson è sopravvissuto)
« Teic mi oooom,ouijoieue cauntri rooodssssssss, uaeyuioiueu, tu de pleis ouuoeueueu ai bilong! »
(Neanche John Denver è resistito)

Il karaoke è una strana usanza barbarica nata in Giappone per distrarre Godzilla facendogli cantare i successi dei Pooh.

Attualmente il karaoke è usato principalmente per uccidere brani di poveri cantanti con stonature, urla e mettendo parole sconce al posto dell'originale. Non di rado le parole risultano inventate di sana pianta.
Una prova è il fatto che, negli anni '80 quando il karaoke aveva tantissimo successo, sono morti sia John Lennon che Bob Marley per aver sentito i fans cantare i loro capolavori.
Nel 2007 il karaoke è stato usato da Francesco Rutelli per fare un discorso in inglese, ma Ciccio Bello non conosceva la pronuncia e fece una gran figuraccia davanti al mondo intero.

Storia

Non si sa nulla dell'inventore di questa macchina barbarica poiché è scappato in Argentina prima di essere processato per crimini contro l'umanità.
In Giappone, i locali di karaoke erano nati come i funghi tanto che fu messo in commercio persino un karaoke con tre schermi: un modello speciale riservato agli abitanti di Hiroshima che notoriamente sono dei mutanti.
Il primo locale karaoke fu aperto però in America. Nel 1980, un tranquillo fan di John Lennon sentì le canzoni dei Beatles cantante male dal cliente di un locale karaoke; andò di corsa a ucciderlo e da quell'istante ebbe inizio la leggenda del famigerato mostro di Milwaukee.
Il karoke torno a mietere vittime alla fine degli Anni '90, quando un lontano parente siciliano dello sciagurato inventore, sotto lo pseudonimo di Fiorello, portò in Italia questa macchina infernale: non solo distrusse canzoni, ma creò anche nuovi killer pronti a uccidere la musica, la mamma e persino chiunque si trovasse a passare di là per caso. Un esempio tra tutti è Laura Pausini.
Nel 2006, il crudele marchingegno decise di riunire una coppietta di adolescenti, facendo così nascere uno dei più grandi complotti mai organizzati a danno della musica :"High School Musical".
Ai giorni nostri, millemila persone hanno firmato la petizione per bandire il karaoke dalla Convenzione di Ginevra. Fino a ora nulla è riuscito.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

Voci correlate