Homo sapiens

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Inrestauro

« Quattro milioni di anni di evoluzione umana per... questo? »
(Antropologo perplesso su Emanuele Filiberto di Savoia.)
« Mi risulta difficile credere che io abbia un corredo cromosomico simile ad Angelina Jolie »
(Uomo su universalità del codice genetico umano.)
« L'uomo è la fogna dell'universo. »
(Charles Henry Bukowski su esseri umani.)


L'Homo sapiens è una scimmia megalomane e molto evoluta che ha fatto la sua comparsa sulla Terra. Tutti gli studi compiuti in questo campo, però, potrebbero essere falsi in quanto sono stati compiuti dallo stesso Homo sapiens. Questo spiegherebbe perché sui libri di Storia tutte le altre specie di ominidi sono raffigurate come primitive e maledettamente brutte, mentre l'Homo sapiens è alto, slanciato e bello. Questa specie ha fatto la sua comparsa circa 200.000 anni fa,

Caratteristiche

Evoluzione

Progresso tecnologico

La specie dell'Homo sapiens è tuttora l'unica forma di vita conosciuta in grado di sviluppare una tecnologia: dall'invenzione della ruota a quella del frullatore, fino a cose concettualmente più complicate come l'Heavy Metal o la parola Sternocleidomastoideo.

Cos'è veramente l'Essere umano

Homo più o meno sapiens.

Le origini

Rappresentanti umani

Anche se a dirlo così sembra incredibile, i seguenti esseri viventi rientrano nella specie umana:

Voci correlate