Harry Potter e i doni della morte: parte II: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia priva di qualsivoglia contenuto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con 'Harry Potter e i Doni della Morte: Parte II {{citazione|Ogni cosa ha una fine.|Un manager della Warner Bros}} {{citazione|Solo io posso vivere per sempre!|Manager del settor...')
 
m (Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(124 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Harry Potter e i Doni della Morte: Parte II
{{vedianche|Harry Potter e i doni della morte: parte I}}
{{cit2|Ogni cosa ha una fine.|Manager della [[Warner Bros]] in lacrime, a proposito del ''franchising'' della serie.}}
{{cit2|Ho sempre desiderato farlo!|Minerva McGranitt su gang bang con statue animate}}
{{cit2|Solo io posso vivere per sempre!|Lord Voldemort, un attimo prima di morire investito da un treno}}


{{citazione|Ogni cosa ha una fine.|Un manager della [[Warner Bros]]}}
{{citazione|Solo io posso vivere per sempre!|Manager del settore "Harry Potter" della Warner Bros}}
{{citazione|E ora, cosa possiamo fare?|Manager della Warner Bros, sempre a proposito del franchising "Harry Potter"}}


'''"Harry Potter e i Doni della Morte: Parte II"''', ovvero {{Dimensione|125%|'''"Harry contro Voldie"'''}}, è l'ottavo e penultimo<ref>Credevate veramente che fosse finita? ''Ah! Ah! Ah!''</ref> episodio della ''saga'' cinematografica di "[[Harry Potter]]". La pellicola ha inizio dove si era conclusa la precedente: [[Lord Voldemort]] vìola la tomba monumentale di [[Albus Silente]], strappa la bacchetta di [[sambuca|sambuco]] dalle sue dita rigide e con un geniale colpo di bacchetta materializza il titolo del film:
'''Harry Potter e i Doni della Morte: Parte II''', ovvero '''Harry contro Voldie''' è


==Trama==
l'ottavo e penultimo<ref>Credete veramente che sia finita? ''Ah! Ah! Ah!''</ref> episodio
[[File:Voldemort si trasforma in Sailor Moon.jpg|right|350px|thumb|Il potere finale sfoderato dal Signore Oscuro alla fine del film.]]
Alla fine del film precedente, Harry e i suoi piccoli amici si erano rifugiati a Villa Conchiglia. Ricordate? Bene, ci sono ancora: ma solo per poter ricominciare la caccia al tesoro. Devono impadronirsi di tutti gli Horcrux di Voldemort e <del>gettarli nel Monte Fato</del> distruggerli, onde provocare la fine del Signore Oscuro.<ref>Inteso come Voldemort.</ref><br/>
Per farlo, come prima cosa, [[Hermione Granger|Hermione]] si trasforma in una versione timida e impacciata di [[Bellatrix Lestrange]] così da accedere al suo conto corrente della Gringott e prelevare così tanti [[soldi]] da comprare quella fottuta coppa di Tassorosso su [[eBay]], ma Bellione è così imbranata che i [[George Banks|banchieri]] la sgamano subito. Grazie al cazzo, era lì in coda da 5 minuti e ancora non aveva ''cruciato'' nessuno! Ma a rimediare ci pensa l'invisibile Harry che ipnotizza tutti i presenti e si fa dare un biglietto per l'ottovolante che va dritto al bancomat nelle segrete.


Giunti sul posto, dopo aver fatto un veloce spostamento di denaro dal conto alla Postepay di [[Ron Weasley|Ron]] salgono a cavallo di un [[drago]] e fuggono distruggendo la banca e ammazzando tutti quanti. Persino Voldemort appare sconvolto! Così sconvolto che improvvisamente sviluppa i sensi di ragno e si accorge che tre dei suoi preziosissimi Horcrux sono già stati distrutti!<br/>
della ''saga'' cinematografica di "Harry Potter".
Ma anche Harry ha sviluppato il settimo senso e ora punta diritto a [[Hogwarts|Hog]]... [[Hogsmeade]]. Vabbé, ci siamo vicini.
Ma l'allarme anti-Potter suona lo stesso. Qui compare un personaggio mai visto prima: ''Abe'', il fratello [[segreto]] di Silente! ''Oooh!''<br/>Questi ha un altro segreto: la sorella segreta di Silente! ''Uuuh!''<br/>[[A nessuno importa|Ma la sua storia tragica e segreta non ci verrà, ahinoi, narrata]]... perché passiamo subito all'azione! Voldemort lancia un potente assalto con centinaia di maghi oscuri, giganti e mostri contro il Castello di Hogwarts ma i maghi buoni erigono subito un [[campo di forza]]! Campo di forza che regge, finché non arriva Voldemort. Ma Voldemort usa troppo lo [[sforzo]] e la bacchetta di sambuco si crepa! Niente paura, c'è il magiscotch.<br/>
Un altro degli Horcrux è distrutto: Voldemort lo avverte e lancia subito un ''Avada Kevadra'' contro il suo seguace [[sfiga|più vicino]].
E dopo un po' ammazza anche [[Severus Piton|Piton]]. Per il motivo sbagliato.


In punto di morte Piton consegna a Harry un [[hard disk]] liquido: grazie alla potente tecnologia del mondo magico (vedi ''Pensatoio'') scopre che Piton ha sempre amato sua madre, quand'erano neonati, quand'erano bambini, quand'erano ragazzi, quand'era viva, quand'era morta, e che insomma
La pellicola ha inizio dove si era conclusa la precedente: Lord Voldemort vìola la tomba monumentale di Albus Silente, strappa la bacchetta di [[sambuca|sambuco]] dalle sue dita rigide e con un geniale colpo di bacchetta materializza il titolo del film:
{{Allinea|center|♪ ''da dann'' ♫}}
<center><b>
"Harry Potter e i Doni della Morte: <br/>
Parte II". </b>
</center>
{{citazione|''Ah! Ah! Ah!''|Voldemort}}


{{Allinea|center|<u>'''Piton è buono'''</u>}}
==Trama==


Harry scopre anche che per uccidere Voldemort deve morire prima lui. In preda alla più acuta depressione, si fa catturare e sparare un ''Avada Kevadra'' da Voldie.<br/>
{{spoiler|Piton è buono. Voldemort ammazza Piton. Voldemort muore.}}
Dopo il tragico avvenimento Harry si risveglia nella stazione della [[metropolitana]] del [[Matrix|Merovingio]], dove scopre, rannicchiato sotto una panchina, il cadavere rinsecchito di Voldemort. Chiaramente c'è qualcosa che non va... Improvvisamente...<br/>
{{citazione|''Locomotorius!'' Aaaaaaah! Ho sempre desiderato farlo!|Minerva McGranitt, dopo aver creato un esercito di centinaia di statue tutte uguali!}}
''"Cucù!"'' gli fa Silente. Albus è tornato! Oppure no? Dopo un breve discorso chiarificatore, Harry e Neo tornano alle rispettive realtà; Neo sconfiggerà l'Agente Smith, mentre Harry dovrà occuparsi di Voldemort.<ref>Tra Eletti ci si intende...</ref>
{{Quote|Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah!|Voldemort, nella scena in cui Harry lo abbraccia forte forte.}}
Harry torna in vita e Voldemort è sempre più schizzato. I Malfoy, da bravi [[Opportunista|opportunisti]] plurisecolari, fiutano il vento e si dileguano.<br/>
Harry e Voldemort fuggono insieme, cadono insieme giù dalla torre, incrociano le loro bacchette e gli spettatori si chiedono come abbia fatto il combattimento a diventare così ambiguamente erotico quando, in tutt'altra parte del castello, [[Neville Paciock|Neville]] decapita il [[serpente]] Nagini, distruggendo l'ultimo Horcrux rimasto. Nel medesimo e stesso istante i punti vita di Voldemort si azzerano.<ref>Harry=20/100, Tom Riddle=0/100.</ref> Tom si dissolve in una pioggia di coriandoli e non si lascia dietro nemmeno un [[cadavere]].


19 anni dopo, scopriamo che Hermione e Ron hanno un figlio e una figlia identici a loro, secondo le tradizioni del [[Naruto_(serie)#Villaggi_Ninja|Villaggio della Foglia]].<br/>
Alla fine del film precedente, Harry e i suoi piccoli amici si erano rifugiati a Villa Conchiglia - ricordate? Bene, ci sono ancora: ma solo per poter ricominciare la caccia al tesoro: devono impadronirsi di tutti gli Horcrux di Voldemort e <del>gettarli nel Monte Fato</del> distruggerli, onde provocare la fine del Signore Oscuro, cioé di Lord
Voldemort.<ref>Il titolo di Signore Oscuro è già stato adoperato da [[Sauron]], [[Lord Vader|Darth Fener]], [[Slayers|Shrabanigdu]] e [[Dave il Barbaro|Chuck the Silly Pig]].
Meglio essere troppo precisi che non essere capiti.</ref>


Con queste dolenti note si conclude l'ultimo episodio finora prodotto di ''"Harry Potter"''.
Rapidamente:
* Hermione si trasforma in una versione timida e impacciata di Bellatrix Lestrange per accedere al suo conto in banca alla Gringott, dov'ella ha presumibilmente versato l'Horcrux.


==Differenza tra libro e film==
Ma Hermiotrix (Bellione?) è così imbranata che gli gnomi bancari si accorgono subito che è
falsa! (Dopo mezzo minuto che è in coda non ha ancora cruciato nessuno, ecchecavolo!)
* Dopo che l'invisibile Harry ha ipnotizzato tutti i presenti, i nostri tre eroi (più due
gnomi) prendono l'ottovolante, rubano la coppa maledetta e fuggono a cavallo di un [[drago]]. <br/>
''Uoooh!'' Distruggono pure la banca e ammazzano tutti i bancari! Persino Voldemort appare


#''Nel libro:'' Hermiotrix, dopo una falsa partenza, s'immedesima tanto in Bellatrix che si mette a ''cruciare'' passanti e mendicanti a destra e a manca, sghignazza tenebrosamente in continuazione e quando finalmente entra in banca e le fanno fare la fila ''crucia'' tutti quanti. Grazie a quella sconfinata maleducazione, nessuno dubita ch'ella appartenga alla classe dominante. ''Nel film:'' Bellione cammina sbilenca inciampando in continuazione sulle scarpette di Bellatrix, chiede scusa, farfuglia, balbetta, ma il peggio avviene in banca: infatti lo gnomo megadirettore la invita a sedersi sulla mitica poltrona a fagiolo di [[Fracchia]], ond'ella finisce ad essa abbarbicata disvelando la sua vera natura di [[Ragioniere]].
sconvolto!
#Nel libro, Voldemort muore perché Harry gli ha fatto il discorso della fedeltà delle bacchette ecc. ecc. blablabla ecc. ecc. Nel film, invece, Voldemort muore perché la bacchetta di sambuco si è incrinata e lui l'ha riparata con il magiscotch, così ''funziona al contrario''.<ref>Vedi Ron e Allock nella "''Camera dei segreti''": <br/>
* Improvvisamente Voldemort sviluppa i sensi di ragno e si accorge che tre dei suoi preziosissimi horcrux sono già stati distrutti! ''Aaaaaagh!'' Ma anche Harry ha sviluppato il settimo senso e ora punta diritto a Hog-
Ron (puntando la bacchetta magica scotchiata contro Draco): "''Mangialumache!''" Si mette a sputare lui le lumache, tra l'ilarità generale.
* ... a Hogsmeade. Vabbé, ci siamo vicini. Ma l'allarme anti-Potter suona lo stesso. Qui
<br/>
compare un personaggio mai visto prima: Abe, il fratello segreto di Silente!
Allock: "''Oblivion!''" È lui a perdere la memoria, tra l'ilarità generale.
* Il fratello segreto di Silente ha un segreto: la sorella segreta di Silente! Ma la sua
<br/>
storia tragica (e segreta) non ci verrà - ahinoi - narrata...
Voldemort: "''Avada kevadra! MUORI!''" È lui che muore, tra l'ilarità generale.
* ... perché passiamo subito all'azione! Voldemort lancia un potente assalto con centinaia
<br/>
di Maghi oscuri e giganti e mostri contro il Castello di Hogwarts...
Che fessi!
* ma i maghi buoni erigono subito un campo di Forza, cortesia di Kenzo Kabuto della Fortezza
</ref><ref>
Ricordate, bambini: non utilizzate mai una bacchetta magica malamente riparata, a meno, naturalmente, che non siate autolesionisti...
</ref>
#La scena del tuffo dalla torre, Harry e Tom abbracciati... Ma dài!
#Nel film il ruolo di ''Vincent Tiger'' nella ''Stanza delle Necessità'' viene svolto da ''Blaise Zabini'', perché la ''polizia'' babbana ha già arrestato Tiger per uso di [[droga|stupefacenti]].
#La morte di Harry: Hagrid urla di dolore, impreca, piange, si mette il lutto e alla fine sobilla i centauri e tutte le creature della foresta contro Voldemort, da bravo amico delle bestie! Invece nel film no, Hagrid resta lì stupito di quello che sta accadendo e fa solo il necroforo. È inutile! Gli unici animali della foresta che vediamo nel film sono i ragnoni e combattono pure dalla parte sbagliata!<ref>Idea del regista. "''I ragni sono brutti''".</ref> Malvagi picciotti! Disonorano la memoria di Aragog, compagno fraterno d'Hagridde! E Grop? ''Chi è Grop?''
#Il cadavere di Voldemort! Ben presente nel libro e visto da tutti quanti i maghi, non esiste nel film! Invece Voldemort sparisce così, ''puf''! E voi sapete cosa significa quando non si trova il cadavere, vero?<ref>SEQUEL, IDIOTI! SEQUEL!! Uff... ma perché vi devo dire tutto io?</ref>
#L'avvincente scena in cui Harry si intrufola nella torre di Corvonero e punisce l'insegnante pedofilo, necrofilo, mangiamorte che sputa in faccia alla McGranitt cruciandolo di gusto non è stata adattata, forse perché hanno ritenuto più interessante un dialogo di mezz'ora con Mirtilla Malcontenta.
Ci sono tante altre piccole divergenze, come i Doni della Morte che non se ne fa più niente, Harry che alla fine spezza la bacchetta di Silente, le dà fuoco e la lancia in un precipizio,<ref>E le spara con un [[bazooka]].</ref> la Dama Grigia rompiscatole, Voldemort che si fa crescere i tentacoli durante il duello con Harry,<ref>E non osate neanche pensare ''a quella cosa là''.</ref> i maghi malvagi catapultati contro il campo di forza che esplodono e tante altre simpatiche trovate del regista che non stiam qui ad elencarvi.


Tranne questo:
delle Scienze...
* ... campo di forza che regge, finché non arriva Voldemort. Ma Voldemort usa troppo lo


===... il duello finale===
[[sforzo]] e la bacchetta di sambuco si crepa! Niente paura, c'è il magiscotch.
* Un altro degli Horcrux è distrutto: Voldmort lo avverte e lancia subito un avada kevadra
contro il suo seguace più vicino. <ref>"''Ops! Mi è scappato!''" Invece no, non lo dice neanche.</ref>
* Voldemort ammazza anche Piton. Per il motivo sbagliato.
* Harry riceve da Piton (che poi muore) un hard disk liquido: grazie alla potente tecnologia
del mondo magico (vedi ''Pensatoio'') scopre che Piton ha sempre amato sua madre,
quand'erano neonati, quand'erano bambini, quand'erano ragazzi, quand'era viva, quand'era
morta, e che insomma * ''da dann'' *
:<s><b>Piton è buono</b></s>.
:Harry scopre anche che per uccidere Voldemort deve morire prima lui. In preda alla più
acuta depressione, si fa catturare e sparare un avada kevadra da Voldie,
: Harry si risveglia nella stazione della metropolitana del [[Matrix|Merovingio]], dove
scopre il cadavere rinsecchito di Voldemort. Chiaramente c'è qualcosa che non va... "Cucù!"
gli fa Silente. Albus è tornato! Oppure no? Dopo un breve discorso chiarificatore, Harry e
Neo tornano alle rispettive realtà; Neo sconfiggerà l'Agente Smith, mentre Harry dovrà
occuparsi di Voldemort.<ref>Tra Eletti ci si comprende...</ref>
{{citazione|Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah!|Voldemort, quando Harry lo abbraccia forte
forte.}}


''Nel libro'', Harry e Lord Voldemort duellano di fronte a tutti, tutti quanti, buoni e cattivi e opportunisti! Alla fine il cadavere ''avadakevadrizzato'' di Lord Voldemort rimane sul terreno, con un'espressione stupita, così è chiaro che non darà più problemi.
* Harry torna in vita. Voldemort è sempre più schizzato. I Malfoy (da bravi opportunisti
plurisecolari) fiutano il vento e si dileguano. Harry e Voldemort fuggono insieme, cadono
insieme giù dalla torre, incrociano le loro bacchette e gli spettatori si chiedono come
abbia fatto il combattimento a diventare così ambiguamente erotico quando, in tutt'altra
parte del castello, ...


''Nel film'', Harry e Tommy fanno una cosa tutta privata... (ma lo avete visto già nei trailer). E alla fine fanno anche il duello di Sforzo con due bacchette, finché Neville non stacca la corrente di Voldemort che diventa mort. Niente cadavere. E, naturalmente, niente testimoni.
* ... Neville decapita il serpente Nagini, distruggendo l'ultimo Horcrux rimasto. Nel
medesimo e stesso istante i punti vita di Voldemort si azzerano.<ref>Harry=20/100, Tom
In particolare, niente pubblico di maghi. Mancano così tutte le frecciatine che, nel libro, i due si sono lanciati e che qui riportiamo parzialmente per darvene un'idea:
Riddle=0/100.</ref> Tom si dissolve in una pioggia di coriandoli e di pixel neri e non si
lascia dietro nemmeno un cadavere.


* Voldemort: "Harry, tu lasci morire tutti al posto tuo! Ah! Ah! Ah!"
* 19 anni dopo, scopriamo che Hermione e Ron hanno un figlio e una figlia identici a loro,
* Harry: "Riddle, tu mi hai appena ''avadakedavrato''! E guarda il risultato! O-ohp!" (fa una capriola per aria).
secondo le tradizioni del [[Naruto|Villaggio della Foglia]].
* Voldemort: "Osi... chiamarmi Riddle?"
Con queste dolenti note si conclude l'ultimo episodio finora prodotto di "Harry Potter".
* Harry: "Va bene Tom!"
* Voldemort (ruggendo e sibilando): "Aaaaargh! Ma il sacrificio di tua madre è stato inutile! Perché <u>io</u> trionferò su di te".
* Harry: "Ah, ricordi che dopo l'avada kevadra mi hai pure ''cruciato'' per un intero minuto? Risultato: NIENTE!"


Quindi Harry fa il discorso sulla famosa bacchetta di sambuco che obbedisce solo a ''blablabla'', poi sgancia la bomba:
==Differenza tra libro e film==
* "Perché, in realtà... Piton era <u>''buono''</u>!" (Rullare di timpani, * DUM DUM DUM DUM* solo che Voldemort a quel punto si rotola dalle risate).
Ce ne sono un sacco, senza finire al livello abissale del [[Harry Potter e il principe
mezzosangue (film)|Principe Mezzosangue]]...


A questo punto Harry tira fuori il discorso sulla forza dell'amore (Harry come una [[Sailor Moon|guerriera Sailor]]?), che conclude invitando il vecchio Tom a pentirsi delle sue male azioni.
# Libro: Hermiotrix, dopo una falsa partenza, s'immedesima tanto in Bellatrix che a cruciare passanti e mendicanti a destra e a sinistra, sghignazza tenebrosamente e quando entra in banca crucia pure lo gnomo direttore che le ha untuosamente chiesto di aspettare per un decimo di secondo.
: Film: non solo Bellione cammina sbilenca inciampando in continuazione sulle scarpette di Bellatrix, ma lo gnomo bancario la invita a sedersi sula mitica poltrona a fagiolo di [[Fantozzi]], ond'ella finisce abbarbicata svelando la sua vera natura di [[Ragioniere]].
:Un'ipotesi è che l'intera sequenza sia un tiro di Elena Bonham Carter al personaggio di Hermione).


La risposta è quella che potete immaginarvi.<ref>"''Avada kevadra''!", se non l'avete capito.</ref>
#Nel libro Voldemort muore perché Harry gli ha fatto il discorso della fedeltà delle bacchette ecc. ecc. Nel film Voldemort muore perchè ha riparato la bacchetta incrinata con il magiscotch, e così funziona a rovescio (vedi Ron e Allock nella "''Camera dei
segreti''"). Un errore da dilettante...


== Possibili seguiti==
#La scena del tuffo dalla torre, Harry e Tom abbracciati... Ma dài!
Ora che i libri della serie sono finiti, i dirigenti del settore HP sono nelle peste perché non sanno come continuare a produrre.


"''È stata una buona mossa quella di dividere il film in due parti''" pare abbia dichiarato David Barron "''ma dovevamo dividerlo in tre parti! Anzi, in [[Horcrux|sette]].<ref>"''E saremmo diventati immortali''" sembra abbia aggiunto. </ref> Così avremmo potuto nascondere il quarto pezzo in un'isola sorvegliata dai morti viventi, il quinto depositarlo in banca, il sesto infilarlo nello sgabuzzino delle scope e per il settimo, beh, ho appena comperato un bel serpentone...''"
#Nel film la difesa del mondo magico è affidata agli scolari di Hogwarts e agli insegnanti
presenti in classe, invece che a tutti i maghi buoni del mondo magico, agli elfi domestici,
ai centauri ecc. ecc. Nel film, non si vede Grop e neanche Hagrid non combina niente!


Attualmente è allo studio: "''Harry Potter e i Doni della Morte: Parte III''".<br/>
#Nel film il ruolo di Vincent Crabbe nella Stanza delle Necessità viene svolto da Blaise
''Trama:'' il perfido Peter Minus non era morto nel settimo film! Ora, vent'anni dopo, egli è ancora vivo! Il perfido roditore, sotto forma di ratto, ha continuato a raccattare i brandelli di pelle di Voldemort per anni e anni! Ricordate i frammenti di tessuto epiteliale che svolazzano per aria, dopo l'esplosione finale di Voldie? Non dite che non li avete notaaaaaatiiii... c'è una ragione per tutto!
Zabini, perché la polizia babbana ha già arrestato Crabbe per uso di stupefacenti.


Due possibili svolgimenti, per ora, sono allo studio degli sceneggiatori.
==Voci magicamente collegate (via camino)==
# Grazie all'incantesimo ''reparo'' e a nozioni di [[Frankenstein Junior|scienza oscura babbana]], il perfido Mano d'Argento ricostruisce il cadavere del suo padrone e, con la forza del fulmine...
# Peter Minus si impianta i brandelli di tessuto epiteliale del suo defunto padrone e comincia ad assumere gradualmente caratteristiche e poteri serpenteschi... Acquisisce anche poteri negromantici e scatena gli zombie dei maghi defunti nella battaglia di Hogwarts contro il Mondo magico... ma questa volta compariranno [[Naruto Uzumaki|Naruto]] e [[Personaggi_di_Naruto#Kabuto_Yakushi|Kabuto]] a fermarlo con una denuncia per plagio.

Altri possibile seguiti sono ispirati alle opere "''Le fiabe di Beda il Bardo''", "''Il Quidditch attraverso i Secoli''", "''Lista della Spesa''" di J.K. Rowling...

==Voci magicamente collegate (sì, via metropolvere)==


* [[Harry Potter]]
* [[Harry Potter]]
* [[Harry Potter e il Principe Mezzosangue (film)]]
* [[Harry Potter e il principe mezzosangue (film)]]
* [[Harry Potter e i doni della morte]]
* [[Harry Potter e i Doni della Morte]]


==Note ==
==Note ==
{{note}}
{{note}}

<references/>
{{harrypotter}}
[[Categoria: film]]
{{Portali|Cinema}}

[[Categoria:Harry Potter]]
[[Categoria:Film]]

Versione attuale delle 04:18, 29 giu 2023

   La stessa cosa ma di più: Harry Potter e i doni della morte: parte I.
« Ogni cosa ha una fine. »
(Manager della Warner Bros in lacrime, a proposito del franchising della serie.)
« Ho sempre desiderato farlo! »
(Minerva McGranitt su gang bang con statue animate)
« Solo io posso vivere per sempre! »
(Lord Voldemort, un attimo prima di morire investito da un treno)


"Harry Potter e i Doni della Morte: Parte II", ovvero "Harry contro Voldie", è l'ottavo e penultimo[1] episodio della saga cinematografica di "Harry Potter". La pellicola ha inizio dove si era conclusa la precedente: Lord Voldemort vìola la tomba monumentale di Albus Silente, strappa la bacchetta di sambuco dalle sue dita rigide e con un geniale colpo di bacchetta materializza il titolo del film:

Trama

Il potere finale sfoderato dal Signore Oscuro alla fine del film.

Alla fine del film precedente, Harry e i suoi piccoli amici si erano rifugiati a Villa Conchiglia. Ricordate? Bene, ci sono ancora: ma solo per poter ricominciare la caccia al tesoro. Devono impadronirsi di tutti gli Horcrux di Voldemort e gettarli nel Monte Fato distruggerli, onde provocare la fine del Signore Oscuro.[2]
Per farlo, come prima cosa, Hermione si trasforma in una versione timida e impacciata di Bellatrix Lestrange così da accedere al suo conto corrente della Gringott e prelevare così tanti soldi da comprare quella fottuta coppa di Tassorosso su eBay, ma Bellione è così imbranata che i banchieri la sgamano subito. Grazie al cazzo, era lì in coda da 5 minuti e ancora non aveva cruciato nessuno! Ma a rimediare ci pensa l'invisibile Harry che ipnotizza tutti i presenti e si fa dare un biglietto per l'ottovolante che va dritto al bancomat nelle segrete.

Giunti sul posto, dopo aver fatto un veloce spostamento di denaro dal conto alla Postepay di Ron salgono a cavallo di un drago e fuggono distruggendo la banca e ammazzando tutti quanti. Persino Voldemort appare sconvolto! Così sconvolto che improvvisamente sviluppa i sensi di ragno e si accorge che tre dei suoi preziosissimi Horcrux sono già stati distrutti!
Ma anche Harry ha sviluppato il settimo senso e ora punta diritto a Hog... Hogsmeade. Vabbé, ci siamo vicini. Ma l'allarme anti-Potter suona lo stesso. Qui compare un personaggio mai visto prima: Abe, il fratello segreto di Silente! Oooh!
Questi ha un altro segreto: la sorella segreta di Silente! Uuuh!
Ma la sua storia tragica e segreta non ci verrà, ahinoi, narrata... perché passiamo subito all'azione! Voldemort lancia un potente assalto con centinaia di maghi oscuri, giganti e mostri contro il Castello di Hogwarts ma i maghi buoni erigono subito un campo di forza! Campo di forza che regge, finché non arriva Voldemort. Ma Voldemort usa troppo lo sforzo e la bacchetta di sambuco si crepa! Niente paura, c'è il magiscotch.
Un altro degli Horcrux è distrutto: Voldemort lo avverte e lancia subito un Avada Kevadra contro il suo seguace più vicino. E dopo un po' ammazza anche Piton. Per il motivo sbagliato.

In punto di morte Piton consegna a Harry un hard disk liquido: grazie alla potente tecnologia del mondo magico (vedi Pensatoio) scopre che Piton ha sempre amato sua madre, quand'erano neonati, quand'erano bambini, quand'erano ragazzi, quand'era viva, quand'era morta, e che insomma

da dann
Piton è buono

Harry scopre anche che per uccidere Voldemort deve morire prima lui. In preda alla più acuta depressione, si fa catturare e sparare un Avada Kevadra da Voldie.
Dopo il tragico avvenimento Harry si risveglia nella stazione della metropolitana del Merovingio, dove scopre, rannicchiato sotto una panchina, il cadavere rinsecchito di Voldemort. Chiaramente c'è qualcosa che non va... Improvvisamente...
"Cucù!" gli fa Silente. Albus è tornato! Oppure no? Dopo un breve discorso chiarificatore, Harry e Neo tornano alle rispettive realtà; Neo sconfiggerà l'Agente Smith, mentre Harry dovrà occuparsi di Voldemort.[3]

« Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah! »
(Voldemort, nella scena in cui Harry lo abbraccia forte forte.)

Harry torna in vita e Voldemort è sempre più schizzato. I Malfoy, da bravi opportunisti plurisecolari, fiutano il vento e si dileguano.
Harry e Voldemort fuggono insieme, cadono insieme giù dalla torre, incrociano le loro bacchette e gli spettatori si chiedono come abbia fatto il combattimento a diventare così ambiguamente erotico quando, in tutt'altra parte del castello, Neville decapita il serpente Nagini, distruggendo l'ultimo Horcrux rimasto. Nel medesimo e stesso istante i punti vita di Voldemort si azzerano.[4] Tom si dissolve in una pioggia di coriandoli e non si lascia dietro nemmeno un cadavere.

19 anni dopo, scopriamo che Hermione e Ron hanno un figlio e una figlia identici a loro, secondo le tradizioni del Villaggio della Foglia.

Con queste dolenti note si conclude l'ultimo episodio finora prodotto di "Harry Potter".

Differenza tra libro e film

  1. Nel libro: Hermiotrix, dopo una falsa partenza, s'immedesima tanto in Bellatrix che si mette a cruciare passanti e mendicanti a destra e a manca, sghignazza tenebrosamente in continuazione e quando finalmente entra in banca e le fanno fare la fila crucia tutti quanti. Grazie a quella sconfinata maleducazione, nessuno dubita ch'ella appartenga alla classe dominante. Nel film: Bellione cammina sbilenca inciampando in continuazione sulle scarpette di Bellatrix, chiede scusa, farfuglia, balbetta, ma il peggio avviene in banca: infatti lo gnomo megadirettore la invita a sedersi sulla mitica poltrona a fagiolo di Fracchia, ond'ella finisce ad essa abbarbicata disvelando la sua vera natura di Ragioniere.
  2. Nel libro, Voldemort muore perché Harry gli ha fatto il discorso della fedeltà delle bacchette ecc. ecc. blablabla ecc. ecc. Nel film, invece, Voldemort muore perché la bacchetta di sambuco si è incrinata e lui l'ha riparata con il magiscotch, così funziona al contrario.[5][6]
  3. La scena del tuffo dalla torre, Harry e Tom abbracciati... Ma dài!
  4. Nel film il ruolo di Vincent Tiger nella Stanza delle Necessità viene svolto da Blaise Zabini, perché la polizia babbana ha già arrestato Tiger per uso di stupefacenti.
  5. La morte di Harry: Hagrid urla di dolore, impreca, piange, si mette il lutto e alla fine sobilla i centauri e tutte le creature della foresta contro Voldemort, da bravo amico delle bestie! Invece nel film no, Hagrid resta lì stupito di quello che sta accadendo e fa solo il necroforo. È inutile! Gli unici animali della foresta che vediamo nel film sono i ragnoni e combattono pure dalla parte sbagliata![7] Malvagi picciotti! Disonorano la memoria di Aragog, compagno fraterno d'Hagridde! E Grop? Chi è Grop?
  6. Il cadavere di Voldemort! Ben presente nel libro e visto da tutti quanti i maghi, non esiste nel film! Invece Voldemort sparisce così, puf! E voi sapete cosa significa quando non si trova il cadavere, vero?[8]
  7. L'avvincente scena in cui Harry si intrufola nella torre di Corvonero e punisce l'insegnante pedofilo, necrofilo, mangiamorte che sputa in faccia alla McGranitt cruciandolo di gusto non è stata adattata, forse perché hanno ritenuto più interessante un dialogo di mezz'ora con Mirtilla Malcontenta.

Ci sono tante altre piccole divergenze, come i Doni della Morte che non se ne fa più niente, Harry che alla fine spezza la bacchetta di Silente, le dà fuoco e la lancia in un precipizio,[9] la Dama Grigia rompiscatole, Voldemort che si fa crescere i tentacoli durante il duello con Harry,[10] i maghi malvagi catapultati contro il campo di forza che esplodono e tante altre simpatiche trovate del regista che non stiam qui ad elencarvi.

Tranne questo:

... il duello finale

Nel libro, Harry e Lord Voldemort duellano di fronte a tutti, tutti quanti, buoni e cattivi e opportunisti! Alla fine il cadavere avadakevadrizzato di Lord Voldemort rimane sul terreno, con un'espressione stupita, così è chiaro che non darà più problemi.

Nel film, Harry e Tommy fanno una cosa tutta privata... (ma lo avete visto già nei trailer). E alla fine fanno anche il duello di Sforzo con due bacchette, finché Neville non stacca la corrente di Voldemort che diventa mort. Niente cadavere. E, naturalmente, niente testimoni.

In particolare, niente pubblico di maghi. Mancano così tutte le frecciatine che, nel libro, i due si sono lanciati e che qui riportiamo parzialmente per darvene un'idea:

  • Voldemort: "Harry, tu lasci morire tutti al posto tuo! Ah! Ah! Ah!"
  • Harry: "Riddle, tu mi hai appena avadakedavrato! E guarda il risultato! O-ohp!" (fa una capriola per aria).
  • Voldemort: "Osi... chiamarmi Riddle?"
  • Harry: "Va bene Tom!"
  • Voldemort (ruggendo e sibilando): "Aaaaargh! Ma il sacrificio di tua madre è stato inutile! Perché io trionferò su di te".
  • Harry: "Ah, ricordi che dopo l'avada kevadra mi hai pure cruciato per un intero minuto? Risultato: NIENTE!"

Quindi Harry fa il discorso sulla famosa bacchetta di sambuco che obbedisce solo a blablabla, poi sgancia la bomba:

  • "Perché, in realtà... Piton era buono!" (Rullare di timpani, * DUM DUM DUM DUM* solo che Voldemort a quel punto si rotola dalle risate).

A questo punto Harry tira fuori il discorso sulla forza dell'amore (Harry come una guerriera Sailor?), che conclude invitando il vecchio Tom a pentirsi delle sue male azioni.

La risposta è quella che potete immaginarvi.[11]

Possibili seguiti

Ora che i libri della serie sono finiti, i dirigenti del settore HP sono nelle peste perché non sanno come continuare a produrre.

"È stata una buona mossa quella di dividere il film in due parti" pare abbia dichiarato David Barron "ma dovevamo dividerlo in tre parti! Anzi, in sette.[12] Così avremmo potuto nascondere il quarto pezzo in un'isola sorvegliata dai morti viventi, il quinto depositarlo in banca, il sesto infilarlo nello sgabuzzino delle scope e per il settimo, beh, ho appena comperato un bel serpentone..."

Attualmente è allo studio: "Harry Potter e i Doni della Morte: Parte III".
Trama: il perfido Peter Minus non era morto nel settimo film! Ora, vent'anni dopo, egli è ancora vivo! Il perfido roditore, sotto forma di ratto, ha continuato a raccattare i brandelli di pelle di Voldemort per anni e anni! Ricordate i frammenti di tessuto epiteliale che svolazzano per aria, dopo l'esplosione finale di Voldie? Non dite che non li avete notaaaaaatiiii... c'è una ragione per tutto!

Due possibili svolgimenti, per ora, sono allo studio degli sceneggiatori.

  1. Grazie all'incantesimo reparo e a nozioni di scienza oscura babbana, il perfido Mano d'Argento ricostruisce il cadavere del suo padrone e, con la forza del fulmine...
  2. Peter Minus si impianta i brandelli di tessuto epiteliale del suo defunto padrone e comincia ad assumere gradualmente caratteristiche e poteri serpenteschi... Acquisisce anche poteri negromantici e scatena gli zombie dei maghi defunti nella battaglia di Hogwarts contro il Mondo magico... ma questa volta compariranno Naruto e Kabuto a fermarlo con una denuncia per plagio.

Altri possibile seguiti sono ispirati alle opere "Le fiabe di Beda il Bardo", "Il Quidditch attraverso i Secoli", "Lista della Spesa" di J.K. Rowling...

Voci magicamente collegate (sì, via metropolvere)

Note

  1. ^ Credevate veramente che fosse finita? Ah! Ah! Ah!
  2. ^ Inteso come Voldemort.
  3. ^ Tra Eletti ci si intende...
  4. ^ Harry=20/100, Tom Riddle=0/100.
  5. ^ Vedi Ron e Allock nella "Camera dei segreti":
    Ron (puntando la bacchetta magica scotchiata contro Draco): "Mangialumache!" Si mette a sputare lui le lumache, tra l'ilarità generale.
    Allock: "Oblivion!" È lui a perdere la memoria, tra l'ilarità generale.
    Voldemort: "Avada kevadra! MUORI!" È lui che muore, tra l'ilarità generale.
    Che fessi!
  6. ^ Ricordate, bambini: non utilizzate mai una bacchetta magica malamente riparata, a meno, naturalmente, che non siate autolesionisti...
  7. ^ Idea del regista. "I ragni sono brutti".
  8. ^ SEQUEL, IDIOTI! SEQUEL!! Uff... ma perché vi devo dire tutto io?
  9. ^ E le spara con un bazooka.
  10. ^ E non osate neanche pensare a quella cosa là.
  11. ^ "Avada kevadra!", se non l'avete capito.
  12. ^ "E saremmo diventati immortali" sembra abbia aggiunto.