George Leonard: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
(19 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Cit2|Meglio un giorno da leone che mille da cento.|George Leonard}}
{{Cit|Ha Reuà!|George Leonard saluta il pubblico in [[Francese]].}}
{{Cit2|Ha Reuà!|George Leonard saluta il pubblico in [[francese]].}}
{{Cit2|Punto!|George Leonard su qualunque cosa.}}
{{dialogo2|George|Tanto piacere, mi chiamo George Leonard. G-E-O-R-G-E L-E-O-N-A-R-D. George come [[George Clooney]] e Leonard come [[Leonard Nimoy]]. Sono americano e ho vissuto 18 anni a [[New York]]!|Mauro|Really? Where were you born?}}{{dialogo2|George|Yes.}}
[[File:George Leonard.jpg|right|thumb|230px|George Leonard in un ritratto di [[Picasso]].]]


{{Cit|Non sparare minchiate!!!|[[Tullio]] su rito di iniziazione di George Leonard.}}


{{Cit|Punto!|George Leonard su qualunque cosa.}}


[[File:George Leonard.jpg|right|thumb|230px|George Leonard in un ritratto di [[Picasso]].]]


'''George Leonard''' è un istrione affetto dalla [[Sindrome di Giurato]]. È anche il principe dell'[[Enciclopedia Treccani]] e degli aforismi.
'''George Leonard''' è un personaggio televisivo affetto dalla terribile [[sindrome di Giurato]]. È anche il principe dell'[[Enciclopedia Treccani]] e dei discorsi vuoti.


== Biografia ==
== Biografia ==
Nasce in quel di '''Foligno''' circa trentordici anni fa. Sin dai primi vagiti dimostra un grande attaccamento alle parole. Studia presso la '''Scuola delle Conoscenze che lui Conosci''' di '''Foligno''' fino alla terza media, per poi ritirarsi e proseguire in proprio lo studio degli scritti di [[Arthur Schopenhauer]] e [[Papa Wojtyla]].
Nasce in quel di [[Foligno]] esattamente trentordici anni fa. Sin dai primi vagiti dimostra un grande attaccamento alle parole. Studia presso la '''Scuola delle Conoscenze che lui Conosci''' di Foligno fino alla terza media, per poi ritirarsi e proseguire in proprio lo studio degli scritti di [[Arthur Schopenhauer]] e di [[Papa Wojtyla]].<br />
È riconosciuto in tutto il monte per il suo modo raffinato di vestirsi, per il suo naso alla francese e per il numero spropositato di cavolate che spara.
È riconosciuto in tutto il monte per il suo particolare modo di vestirsi, segno di una grande ricercatezza nella scelta degli abiti o di una vestizione fatta totalmente al buio.<br />
Ha vissuto gran parte della sua vita in viale George Leonard, via chiamata col suo nome perché lo ha voluto lui.
Ha vissuto gran parte della sua vita in viale George Leonard, via chiamata col suo nome perché lo ha voluto lui.
Sua [[Madre]] è una vera [[Gnocca]] ed è arrivata seconda a [[Miss Italia]] nel 1979 d.C.N. Quello stesso anno, la sua [[Ragazza]] è arrivata terza.
Sua [[madre]] è una vera [[gnocca]] ed è arrivata seconda a [[Miss Italia]] nel 1979 d.C.N. Quello stesso [[anno]], la sua [[ragazza]] è arrivata terza.


[[File:George Leonard al GF.jpg|right|thumb|200px|George Leonard al [[Grande Fratello]].]]
[[File:George Leonard al GF.jpg|right|thumb|200px|George Leonard al [[Grande Fratello]].]]


== Il sogno di una vita ==
== Il sogno di una vita ==
Finalmente, all'età di trentordici anni, corona il suo vero sogno di una vita: partecipa alla decima edizione del reality show più amato dagli [[Eschimesi]]: il [[Grande Fratello]]. Vive nella casa con gli altri inquilini e si distingue per la sua sconfinata [[Cultura]]. La sera dell'11 Gennaio, dopo innumerevoli scenate e aforismi, viene eliminato dalla casa per un pelo, ricevendo solo il 59% dei voti (pochissimi considerando che i nominati erano 4...). Arrivato in studio, viene accolto come una celebrità e ha una lite con la primadonna [[Alfonso Signorini]].
Finalmente, all'età di trentordici anni, corona il suo vero sogno di una [[vita]]: partecipa alla decima edizione del reality show più amato dagli [[eschimesi]]: il [[Grande Fratello]]. Vive nella casa con gli altri inquilini e si distingue per la sua invereconda [[cultura]]. La sera dell'11 gennaio, dopo innumerevoli scenate e aforismi, viene eliminato dalla casa per un pelo, ricevendo solo il 59% dei voti (pochissimi considerando che i nominati erano 4...). Arrivato in studio, viene accolto come una celebrità e ha una lite con la primadonna [[Alfonso Signorini]].

==La sindrome di George Leonard==

Per '''sindrome di George Leonard''' (症候群ジョージレナード ''sindrome di George Leonard''<sup>[[Lingua giapponese|?]]</sup>) in campo medico, si intende un insieme di comportamenti al limite della psicosi atti all'emulazione dello stereotipo [[america|americano]]. I soggetti affetti da tale disturbo della personalità sono facilmente riconoscibili perché, oltre a sbandierare ai quattro venti la propria presunta americanità, hanno una scarsa conoscenza della [[lingua inglese]] e, solitamente, anche un'imbarazzante ed allarmante padronanza della [[lingua italiana]]. Il nome della malattia deriva proprio dal nostro che, presentatosi come esponente ''[[wikipedia:it:White Anglo-Saxon Protestant|WASP]]'', si è rivelato, durante il corso del programma, solamente un [[idiota]] integrale.

===Casi famosi===
Uno dei casi che ha suscitato più clamore è sicuramente quello di ''Gennaro Marino'', aspirante attore napoletano ma del tutto privo di talento. Dopo estenuanti provini ed umiliazioni per trovare una parte anche in una squallida recita scolastica, Marino si rese conto che qualcosa nel suo modo di porsi non funzionava, mancava di quel certo non so che. Decise allora di ribattezzarsi ''Genny McKay"'' e di fingersi un ruspante americano. Immediatamente le fighe arrivarono a palate ed il regista [[Paolo Di Lauro]] decise di assegnargli uno dei principali ruoli da protagonista ne ''La Faida di Scampia - La vendetta dei secondiglianesi''. L'unica pecca nel piano di McKay è che quando lo sgamarono ad usare [[Google Translator]] lo fecero fucilare per direttissima.


== Frasi Celebri ==
== Frasi Celebri ==
Riga 43: Riga 49:
*"''Lasciamo perdere le foto, io sono sicuro del mio amore verso la farfallina''".
*"''Lasciamo perdere le foto, io sono sicuro del mio amore verso la farfallina''".
*"''Non dovete parlare della mia farfallina, punto!''".
*"''Non dovete parlare della mia farfallina, punto!''".
*"'' Ti sei fatto l'autobara!''
*"''Ti sei fatto l'autobara!"''.


== Opere (anche future) ==
== Opere (anche future) ==
Riga 50: Riga 56:
*''Raccolta definitiva di frasi definitive''.
*''Raccolta definitiva di frasi definitive''.
*''Dizionario di 702 parole''.
*''Dizionario di 702 parole''.
*''Come prometterlo a tutte ,e non darlo a nessuna''.
*''Come prometterlo a tutte, e non darlo a nessuna''.
*''Il decalogo del principe (le 12 mosse di seduzione)''.
*''Il decalogo del principe (le 12 mosse di seduzione)''.


== Curiosità ==
== Curiosità ==
{{curiosità}}
Sembra che '''Tullio de Mauro''' gli abbia chiesto di aiutarlo nell'aggiornamento del suo [[Vocabolario]].
*Le bugie hanno le gambe corte. Soprattutto se ti fingi americano e non parli inglese.

*Sembra che Tullio de Mauro gli abbia chiesto di aiutarlo nell'aggiornamento del suo [[vocabolario]].
'''George''' e '''Leonard''' sono i nomi dei due unici neuroni che vivono nel suo [[Cervello]].
*'''George''' e '''Leonard''' sono i nomi degli unici due neuroni che vivono nel suo [[cervello]].

È convinto che il ballo Can-Can si pronunci '''Cam-Cam''' e che la parola Purtroppo si pronunci '''PuLtroppo'''
*È convinto che il ballo Can-Can si pronunci '''Cam-Cam''' e che la parola "purtroppo" si pronunci '''PuLtroppo'''
*Spara un numero di balle maggiore del numero di amanti con cui ha tradito la compagna.

*Secondo [[Facebook]] è in una "coppia aperta" con Carmela, altra concorrente del [[Grande Fratello]].
Spara un numero di '''balle''' maggiore o uguale al numero di '''amanti''' con cui ha tradito la compagna.
*Lui voleva "automoltiplicare" il suo carisma all'interno della casa .

*Dopo la sua uscita dal [[Grande Fratello]] 834 ragazze si sono presentate in Tv come amanti di George Leonard, superando il precedente record di battone concupite detenuto da Cassano.
Secondo [[Facebook]] è in una "'''coppia aperta'''" con Carmela, altra concorrente del [[Grande Fratello]].
*Le sue amanti più famose sono: Ankha, Lenka e Sbilenka.

*Tre settimane dopo l'uscita è stato sorpreso a firmare autografi sulle [[tette]] di una [[pornostar]].
Lui voleva '''automoltiplicare''' il suo carisma all'interno della casa .
*La settimana dopo l'uscita della ''farfallina'' (Carmela) si è sottoposto alla macchina della verità da cui è risultato "veramente" un cretino.

*Dopo questo risultato George Leonard ha tentato di giustificarsi usando termini come "''La macchina è fatta di ELETTRICITA"'', non di metallo.
Dopo la sua uscita dal [[Grande Fratello]] 834 ragazze si sono presentate come amanti di George, superando il record di '''Cassano.'''
*Alla domanda più importante ovvero ''Vuoi veramente sposare Carmela?'' lui ha risposto di , ma la macchina si è messa a ridere.

*Altra delusione è il sondaggio che ha aperto [[Alessia Marcuzzi]], ovvero se Carmela si poteva fidare. L'italia ha detto '''oltre il 70% NO''' , circa il 20% (quei pecorari dei suoi familiari e amici) di SI.
Le amanti più popolari erano: Ankha, Lenka e ''Sbilenga.''
* Il proverbio citato all'inizio di questa pagina, in realtà, dovrebbe contenere il nome di un altro animale, oltre al leone.

Tre settimane dopo l'uscita è stato sgamato a fare ''autografi'' sulle tette di pornostar.

Ieri '''15/02/10''' ha fatto l'ennesima figura di merda cercando di parlare con '''Mauro''' riguardo il comportamento verso la sua "''farfallina''" '''Carmela'''. E' stato preso per il culo persino da '''Alessia Marcuzzi''' , la conduttrice , che gli ha riso in faccia per le sue solite frasi senza logica e/o senso .

La settimana dopo l'uscita della ''farfallina'' (aka Carmela) è stato sottoposto alla '''Macchina della VERITA'''' .

Su '''5''' risposte sono risultate vere solo '''2''' , ovvero le meno importanti .

Ha cercato di ''"giustificarsi"'' ma inutilmente , usando termini come "''La macchina è fatta di '''ELETTRICITA'''''' , non di metallo o quant'altro .

Alla domanda più importante ovvero ''Vuoi veramente sposare carmela?'' L'esito è stato intuibile , lui ha risposto si , ma ovviamente è risultato '''FALSO''' .

Altra delusione è il sondaggio che ha aperto '''Alessia Marcuzzi''' , ovvero se Carmela si poteva fidare . L'italia ha detto '''oltre il 70% NO''' , circa il 20% (quei pecorari dei suoi familiari e amici) di SI .


== Voci Correlate ==
== Voci Correlate ==
*[[Luca Giurato]]
*[[Luca Giurato]]
*[[Sindrome di Giurato]]
*[[Sindrome di Giurato]]
*[[Cazzaro]]
*[[Clown]]
*[[Grande Fratello]]
*[[Grande Fratello]]
*[[Mauro Marin]]
*[[Veronica Ciardi]]
*[[Alfonso Signorini]]
*[[Alfonso Signorini]]
*[[Barbara d'Urso]]


[[Categoria:Ex-concorrenti del Grande Fratello]]
[[Categoria:Glandi]]
[[Categoria:Glandi]]
[[Categoria:Artisti]]
[[Categoria:Artisti]]

Versione attuale delle 15:55, 19 giu 2016

« Meglio un giorno da leone che mille da cento. »
(George Leonard)
« Ha Reuà! »
(George Leonard saluta il pubblico in francese.)
« Punto! »
(George Leonard su qualunque cosa.)
George : Tanto piacere, mi chiamo George Leonard. G-E-O-R-G-E L-E-O-N-A-R-D. George come George Clooney e Leonard come Leonard Nimoy. Sono americano e ho vissuto 18 anni a New York!
Mauro : Really? Where were you born?
George : Yes.

George Leonard in un ritratto di Picasso.


George Leonard è un personaggio televisivo affetto dalla terribile sindrome di Giurato. È anche il principe dell'Enciclopedia Treccani e dei discorsi vuoti.

Biografia

Nasce in quel di Foligno esattamente trentordici anni fa. Sin dai primi vagiti dimostra un grande attaccamento alle parole. Studia presso la Scuola delle Conoscenze che lui Conosci di Foligno fino alla terza media, per poi ritirarsi e proseguire in proprio lo studio degli scritti di Arthur Schopenhauer e di Papa Wojtyla.
È riconosciuto in tutto il monte per il suo particolare modo di vestirsi, segno di una grande ricercatezza nella scelta degli abiti o di una vestizione fatta totalmente al buio.
Ha vissuto gran parte della sua vita in viale George Leonard, via chiamata col suo nome perché lo ha voluto lui. Sua madre è una vera gnocca ed è arrivata seconda a Miss Italia nel 1979 d.C.N. Quello stesso anno, la sua ragazza è arrivata terza.

George Leonard al Grande Fratello.

Il sogno di una vita

Finalmente, all'età di trentordici anni, corona il suo vero sogno di una vita: partecipa alla decima edizione del reality show più amato dagli eschimesi: il Grande Fratello. Vive nella casa con gli altri inquilini e si distingue per la sua invereconda cultura. La sera dell'11 gennaio, dopo innumerevoli scenate e aforismi, viene eliminato dalla casa per un pelo, ricevendo solo il 59% dei voti (pochissimi considerando che i nominati erano 4...). Arrivato in studio, viene accolto come una celebrità e ha una lite con la primadonna Alfonso Signorini.

La sindrome di George Leonard

Per sindrome di George Leonard (症候群ジョージレナード sindrome di George Leonard?) in campo medico, si intende un insieme di comportamenti al limite della psicosi atti all'emulazione dello stereotipo americano. I soggetti affetti da tale disturbo della personalità sono facilmente riconoscibili perché, oltre a sbandierare ai quattro venti la propria presunta americanità, hanno una scarsa conoscenza della lingua inglese e, solitamente, anche un'imbarazzante ed allarmante padronanza della lingua italiana. Il nome della malattia deriva proprio dal nostro che, presentatosi come esponente WASP, si è rivelato, durante il corso del programma, solamente un idiota integrale.

Casi famosi

Uno dei casi che ha suscitato più clamore è sicuramente quello di Gennaro Marino, aspirante attore napoletano ma del tutto privo di talento. Dopo estenuanti provini ed umiliazioni per trovare una parte anche in una squallida recita scolastica, Marino si rese conto che qualcosa nel suo modo di porsi non funzionava, mancava di quel certo non so che. Decise allora di ribattezzarsi Genny McKay" e di fingersi un ruspante americano. Immediatamente le fighe arrivarono a palate ed il regista Paolo Di Lauro decise di assegnargli uno dei principali ruoli da protagonista ne La Faida di Scampia - La vendetta dei secondiglianesi. L'unica pecca nel piano di McKay è che quando lo sgamarono ad usare Google Translator lo fecero fucilare per direttissima.

Frasi Celebri

  • "Molte volte si pesca con il verme che si è mangiato quel re; ma il più delle volte si mangia quel pesce che si è mangiato quel verme".
  • "Bisogna essere nobili. Mi sento un principe e i principi non scendono a comuni borghesi".
  • "Non c'è cosa migliore della pioggia per un uomo potente, perché permette di uscire e piangere senza che nessuno se ne accorgi".
  • "Mai pentirsi di ciò che si è fatto perché quando lo si è fatto lo si era felici".
  • "Posso anche morire poco, l'importante è che la storia la scrivi io".
  • "La vita è cattiva solo per chi intende proseguirla e camminarla in ginocchio".
  • "Meglio un giorno da leoni che mille da cento".
  • "Meglio un giorno da leoni che cento da mille".
  • "Meglio se dovessimo vivere e morire domani, che pensarla per non morire mai!".
  • "Molte volte è meglio propingersi a mangiare la cipolla,che a baciare qualche altro organo!".
  • "Ho ricevuto solo ed esclusivamente, se lo guardiamo sotto un profilo di gioco, solo applausi, se lo guardo sotto un mio profilo di autostima, ho scavallato di nuovo quella dura realtà che c'è fuori, tirandola qui dentro con una surrealità; quindi ho unito la surrealità di qui dentro con una realtà, con una grande vincita, perché ho creduto in me stesso. Punto. Basta".
  • "La ciliegia che ha fatto traboccare il vaso".
  • "Vita e sogni come un libro, leggili in ordine e sfogliali a caso".
  • "Sono un viandante sullo stretto marciapiede e non distolgo mai il volto dal tuo volto splendente Dio, Gesù".
  • "Audis vincit virtude (Audaces fortuna iuvat)".
  • "Ma sai chi sono io qui dentro? The show is now!".
  • "Tu non puoi insultarmi, perché io sono il principe e ti snobbo, con la mia passione, e la mia forza della vita".
  • "Perché darei solamente atto della violenza di quello che non sono".
  • "I paurosi muoiono 100 volte... I coraggiosi muoiono una volta. Carmela, ti amo".
  • "Lasciamo perdere le foto, io sono sicuro del mio amore verso la farfallina".
  • "Non dovete parlare della mia farfallina, punto!".
  • "Ti sei fatto l'autobara!".

Opere (anche future)

  • La Storia come la scrivi io.
  • Amleto (di Foligno).
  • Raccolta definitiva di frasi definitive.
  • Dizionario di 702 parole.
  • Come prometterlo a tutte, e non darlo a nessuna.
  • Il decalogo del principe (le 12 mosse di seduzione).

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • Le bugie hanno le gambe corte. Soprattutto se ti fingi americano e non parli inglese.
  • Sembra che Tullio de Mauro gli abbia chiesto di aiutarlo nell'aggiornamento del suo vocabolario.
  • George e Leonard sono i nomi degli unici due neuroni che vivono nel suo cervello.
  • È convinto che il ballo Can-Can si pronunci Cam-Cam e che la parola "purtroppo" si pronunci PuLtroppo
  • Spara un numero di balle maggiore del numero di amanti con cui ha tradito la compagna.
  • Secondo Facebook è in una "coppia aperta" con Carmela, altra concorrente del Grande Fratello.
  • Lui voleva "automoltiplicare" il suo carisma all'interno della casa .
  • Dopo la sua uscita dal Grande Fratello 834 ragazze si sono presentate in Tv come amanti di George Leonard, superando il precedente record di battone concupite detenuto da Cassano.
  • Le sue amanti più famose sono: Ankha, Lenka e Sbilenka.
  • Tre settimane dopo l'uscita è stato sorpreso a firmare autografi sulle tette di una pornostar.
  • La settimana dopo l'uscita della farfallina (Carmela) si è sottoposto alla macchina della verità da cui è risultato "veramente" un cretino.
  • Dopo questo risultato George Leonard ha tentato di giustificarsi usando termini come "La macchina è fatta di ELETTRICITA", non di metallo.
  • Alla domanda più importante ovvero Vuoi veramente sposare Carmela? lui ha risposto di sì, ma la macchina si è messa a ridere.
  • Altra delusione è il sondaggio che ha aperto Alessia Marcuzzi, ovvero se Carmela si poteva fidare. L'italia ha detto oltre il 70% NO , circa il 20% (quei pecorari dei suoi familiari e amici) di SI.
  • Il proverbio citato all'inizio di questa pagina, in realtà, dovrebbe contenere il nome di un altro animale, oltre al leone.

Voci Correlate