Final Fantasy VIII

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Ebbene sì. Questo utente dichiara ufficialmente:
« Non ce l'ho fatta! »
« È impossibile trovare qualcosa da dire su di me che sia più demenziale della realtà stessa. Parlarne normalmente genera così tante idiozie da mettere in crisi le fondamenta stesse di Nonciclopedia. »
L'utente si scusa e rimane disponibile per chiunque volesse punirlo con il supplizio dello sparticulo.
File:Copertinaffviii.gif
La copertina dell'edizione platinum di Final Fantasy VIII.
« Final Fantasy VIII? Esiste veramente un Final Fantasy VIII? Non eravamo passati direttamente dal VII al IX? »
(Hironobu Sakaguchi)
« Questo gioco è bellissimo! Perfetto! Da provare! »
(Donna Moderna)
« È il mio gioco preferito, spesso mi è stato d'ispirazione. »
(Federico Moccia)
« Ehi, quell'Irvine mi somiglia! »
(Nessuno)
« Squall non è mio figlio. Non avete prove. »
(Final Fantasy VIII#Laguna Loire )


Final Fantasy VIII, da leggersi "viii" e non "otto" come fanno molti, è stato uno dei più rivoluzionari esperimenti da parte della Squaresoft di rinnovare il sistema delle magie, sostituendo gli MP con dei drammi adolescenziali.





Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • Il personaggio di Ellione è stato barbaramente copiato dalla Rei Ayanami di Evangelion; la Squaresoft all'epoca riuscì a bloccare la fuga di notizie da parte dei programmatori.
  • In realtà i programmatori si sono sbattuti talmente tanto a realizzare il filmato introduttivo che sono arrivati a sviluppare i primi 31 minuti di gioco, si sono distratti e hanno lasciato perdere. Tanto, ogni persona normale dopo mezz'ora di gioco si stufa e si dedica ad altro. I nerd inverecondi che hanno superato i 31 minuti e si sono trovati davanti all'amara verità, dopo aver rotto le palle a tutti gli amici con la superiorità del gioco prima ancora di provarlo, pur di non ammettere la debacle hanno indetto un Concilio Internazionale dei Nerd per decidere una finta trama del gioco da raccontare agli amici insieme a esortazioni a provarlo, consapevoli che tanto non lo faranno. L'onore così è salvo. Chissà quante altre opere nascondono un turpe segreto come questo.

Voci correlate

Note

Altri Progetti

Collegamenti esterni