Festa dei 18 anni: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
Tuttavia in rari, rarissimi casi può diventare un’arma per spillare soldi a conoscenti e/o amici. Questi casi però si riducono ad un solo giorno: quello in cui i diciotto anni li fai [[tu]].
Tuttavia in rari, rarissimi casi può diventare un’arma per spillare soldi a conoscenti e/o amici. Questi casi però si riducono ad un solo giorno: quello in cui i diciotto anni li fai [[tu]].


Ma proprio perché i compleanni arrivano una volta all’anno e i diciottesimi una volta nella vita, e poi perché non ci si può inventare qualcosa della serie “è il mio nondiciottesimo", purtroppo la festa di diciottesimo è sempre di qualcun altro ed è al 99,999 % dei casi una disgrazia che prima o poi incomberà e questo vuol dire solo una cosa: uscire i soldi.
Ma proprio perché i compleanni arrivano una volta all’anno e i diciottesimi una volta nella vita, e poi perché non ci si può inventare qualcosa della serie “è il mio nondiciottesimo", purtroppo la festa di diciottesimo è sempre di [[qualcun altro]] ed è al 99,999 % dei casi una disgrazia che prima o poi incomberà e questo vuol dire solo una cosa: uscire i soldi.


== I luoghi dove tutto ha inizio ==
== I luoghi dove tutto ha inizio ==
Ma andiamo con ordine…
Ma andiamo con ordine…
La festa di diciottesimo è una macchina infernale a cui non si può assolutamente sfuggire, o almeno la maggior parte delle volte.
La festa di diciottesimo è una macchina infernale a cui non si può assolutamente sfuggire, o almeno la maggior parte delle volte.
I luoghi in cui essa si attiva possono variare dalla scuola, quello più frequente, all’ovunque. Questo perché il futuro diciottenne, spesso uno che ha [[millanta]] amici su [[facebook]] di cui non considera degnamente neanche uno, contatterà i suoi invitati telefonicamente, per lettera, per [[Facebook]] o, per rimanere in tradizione, con l’invito alla festa del diciottesimo.
I luoghi in cui essa si attiva possono variare dalla scuola, quello più frequente, all’ovunque. Questo perché il futuro diciottenne, spesso uno che ha [[millanta]] amici su [[facebook]] di cui non considera degnamente neanche uno, contatterà i suoi invitati telefonicamente, per lettera, per [[facebook]] o, per rimanere in tradizione, con l’invito alla festa del diciottesimo.


== L’invito – Forme e colori ==
== L’invito – Forme e colori ==
Riga 57: Riga 57:
Il suo invito può essere anch’esso un faccio-da-me e può raggiungere limiti di obbrobrio inimagginabili: in particolare se quello che l’ha fatto è un’esemplare femmina.[[cazzata|Con lo scopo di mostrare la sua maturità]] rifilerà ai suoi invitati un invito con su ritratti gli [[orsetti del cuore]] o grandi torte [[rosa]] con un grande 18 sull’ultimo strato. Rosa anch’esso.
Il suo invito può essere anch’esso un faccio-da-me e può raggiungere limiti di obbrobrio inimagginabili: in particolare se quello che l’ha fatto è un’esemplare femmina.[[cazzata|Con lo scopo di mostrare la sua maturità]] rifilerà ai suoi invitati un invito con su ritratti gli [[orsetti del cuore]] o grandi torte [[rosa]] con un grande 18 sull’ultimo strato. Rosa anch’esso.


'''[[spilorcio|Il risparmiatore ambizioso]]''': indubbiamente il più stronzo. Avviserà gli invitati nientepocodimeno tramite [[facebook]], [[MSN Messenger|msn]], [[telefono]], messaggi di fumo, piccioni viaggiatori, o qualsiasi altro mezzo che, a suo scapito, gli permetta di risparmiare soldi: inviterà gente di ogni sorta alla sua festa magari dicendo loro qualcosa che lascia intendere più o meno quello che sono capaci di comunicare gli occhi dello stronzo medio con l’unica differenza che lui lo è stato di più perché non ha neppure pagato l’inchiostro per stampare un’invito o comprarlo. <ref>E magari ha le chiamate gratis verso tutti… ah, e in più non ha neanche [[internet|pensato]] alla frase poetica</ref>
'''[[spilorcio|Il risparmiatore ambizioso]]''': indubbiamente il più stronzo. Avviserà gli invitati nientepocodimeno tramite [[facebook]], [[MSN Messenger|msn]], [[telefono]], messaggi di fumo, piccioni viaggiatori, o qualsiasi altro mezzo che, a suo scapito, gli permetta di risparmiare soldi: inviterà gente di ogni sorta alla sua festa, magari dicendo loro qualcosa che lascia intendere più o meno quello che sono capaci di comunicare gli occhi dello stronzo medio, con l’unica differenza che lui lo è stato di più perché non ha neppure pagato l’inchiostro per stampare un’invito o comprarlo. <ref>E magari ha le chiamate gratis verso tutti… ah, e in più non ha neanche [[internet|pensato]] alla frase poetica</ref>


== I componenti della macchina ==
== I componenti della macchina ==
Riga 63: Riga 63:
Nel momento in cui si è invitati, la festa di diciottesimo si trasforma in una macchina il cui unico scopo è quello di spillare all'invitato una somma che varia dagli 8 ai 15 euro (ma che è quasi sempre di 10 euro) per [[furto|donarla in beneficenza]] al festeggiato
Nel momento in cui si è invitati, la festa di diciottesimo si trasforma in una macchina il cui unico scopo è quello di spillare all'invitato una somma che varia dagli 8 ai 15 euro (ma che è quasi sempre di 10 euro) per [[furto|donarla in beneficenza]] al festeggiato


*'''Gli invitati'''[[File:MLP Fluttershy che Urla.gif|thumb|Tipica reazione di colui che scopre cosa implica l'essere invitato ad una festa di 18 anni.]]: Vittime del terrorismo psicologico più estremo, gli invitati passano i 7-10 giorni prima della festa in piena [[Kierkegaard|angoscia kierkegarderiana]]:insonnia, irrequietezza e nevrosi sono i sintomi dovuti alla scelta di andare o non andare al diciottesimo e nel caso si scegliesse di andare gli stessi sintomi si spostano sulla scelta del vestito e delle scarpe. A questo si aggiunge poi l'ansia dell'incontro con quelli che raccolgono i soldi.
*'''Gli invitati'''[[File:MLP Fluttershy che Urla.gif|thumb|Tipica reazione di colui che scopre cosa implica l'essere invitato ad una festa di 18 anni.]]: vittime del terrorismo psicologico più estremo, gli invitati passano i 7-10 giorni prima della festa in piena [[Kierkegaard|angoscia kierkegaarderiana]]: insonnia, irrequietezza e nevrosi sono i sintomi dovuti alla scelta di andare o non andare al diciottesimo e, nel caso si scegliesse di andare, gli stessi sintomi si spostano sulla scelta del vestito e delle scarpe. A questo si aggiunge poi l'ansia dell'incontro con quelli che raccolgono i soldi.


*'''[[strozzino|Quelli che raccolgono i soldi]]'''[[File:Suore che sbucano dalle fottute pareti.gif|thumb|Sono dappertutto e vogliono i tuoi soldi!]] : quelli che raccolgono i soldi sono gli unici a trarre vantaggio dalla festa di diciottesimo e forse anche più del festeggiato. Perchè?. Tecnicamente essi sono i complici di quest'ultimo, spesso i suoi amici più stretti, [[cazzata|quelli che tengono di più a lui]] e alla sua festa. Sono loro che si occupano della raccolta dei soldi per Il Regalo, soldi che ovviamente loro non metteranno, specie quando gli invitati alla festa sono circa [[bimbominkia|150]], ma in ogni caso a loro non importa: non metteranno [[mai]] i soldi per l’acquisto del Regalo e se questi avanzeranno se li divideranno tra loro <ref>[[mio cuggino]] raccolse i soldi da solo per il mio diciottesimo e ora ha una villa al mare, uno yacht, un elicottero, quattro playstation 5, una casa al mare con la piscina e ha stretto un accordo di pace fra le nazioni del globo dopo aver risolto il problema della fame nel terzo mondo… [[idiota|E a pensare mi chiedevo ancora come avesse fatto a guadagnare così tanto in un solo anno]]</ref>. L’innalzarsi della quantità della cifra che potranno spartirsi è direttamente proporzionale all’intensità della rottura di coglioni che arrecheranno agli invitati: ogni volta che questi li incontreranno chiederanno loro i soldi per Il Regalo, anzi, si faranno incontrare ovunque: a scuola, per strada, persino in bagno <ref>c’è chi sostiene che abbaino il potere di [[Cosi che escono dalle fottute pareti|uscire dalle pareti]]</ref>, ti verranno a citofonare sotto casa la [[domenica]] e non ti daranno pace fino a quando non riscuoteranno tutte le 10 euro <ref>con interessi, ovviamente</ref>
*'''[[strozzino|Quelli che raccolgono i soldi]]'''[[File:Suore che sbucano dalle fottute pareti.gif|thumb|Sono dappertutto e vogliono i soldi!]] : quelli che raccolgono i soldi sono gli unici a trarre vantaggio dalla festa di diciottesimo e forse anche più del festeggiato. Perchè?. Tecnicamente essi sono i complici di quest'ultimo, spesso i suoi amici più stretti, [[cazzata|quelli che tengono di più a lui]] e alla sua festa. Sono loro che si occupano della raccolta dei soldi per Il Regalo, soldi che ovviamente loro non metteranno, specie quando gli invitati alla festa sono circa [[bimbominkia|150]], ma in ogni caso a loro non importa: non metteranno [[mai]] i soldi per l’acquisto del Regalo e se questi avanzeranno se li divideranno tra loro <ref>[[mio cuggino]] raccolse i soldi da solo per il mio diciottesimo e ora ha una villa al mare, uno yacht, un elicottero, quattro playstation 5, una casa al mare con la piscina e ha stretto un accordo di pace fra le nazioni del globo dopo aver risolto il problema della fame nel terzo mondo… [[idiota|E a pensare mi chiedevo ancora come avesse fatto a guadagnare così tanto in un solo anno]]</ref>. L’innalzarsi della quantità della cifra che potranno spartirsi è direttamente proporzionale all’intensità della rottura di [[coglioni]] che arrecheranno agli invitati: ogni volta che questi li incontreranno chiederanno loro i soldi per Il Regalo, anzi, si faranno apposta incontrare ovunque: a scuola, per strada, persino in bagno <ref>c’è chi sostiene che abbaino il potere di [[Cosi che escono dalle fottute pareti|uscire dalle pareti]]</ref>, ti verranno a citofonare sotto casa la [[domenica]] e non ti daranno pace fino a quando non riscuoteranno tutte le 10 euro <ref>con interessi, ovviamente</ref>


*'''I genitori dell'invitato''': I genitori dell'invitato sono quelli che dovrebbero elargirgli la somma per partecipare alla festa. Il poverino però non potrà avere la somma dai suoi, [[mafia|rimanderà a quelli che raccolgono i soldi il giorno del pagamento]] finchè in un atto disperato sarà costretto a rompere il porcellino.
*'''I genitori dell'invitato''': I genitori dell'invitato sono quelli che dovrebbero elargirgli la somma per partecipare alla festa. Il poverino però non potrà avere la somma dai suoi, [[mafia|rimanderà a quelli che raccolgono i soldi il giorno del pagamento]] finchè, in un atto disperato, sarà costretto a rompere il porcellino.


*'''Il festeggiato''':[[File:Higurashi satoko.gif|thumb|Tipico festeggiato: da notare la [[maturità]] della persona.]] Che si tratti di un maschio o di una femmina, di un riccone o di un poveraccio è sempre e comunque uno [[stronzo]]: non solo non si spreca affatto per rendere piacevole e originale la sua festa <ref>a partire dall’invito</ref>, ma finge di non essere assolutamente d’accordo con i suoi [[leccaculo|amici fidati]] che, anche a costo di innalzare la cifra di partecipazione per la festa, gli prenderanno Il Regalo che vuole: che si tratti di una borsa [[D&G]] o di un castello in [[Francia]].
*'''Il festeggiato''':[[File:Higurashi satoko.gif|thumb|Tipico festeggiato: da notare la [[maturità]] della persona.]] Che si tratti di un maschio o di una femmina, di un riccone o di un poveraccio è sempre e comunque uno [[stronzo]]: non solo non si spreca affatto per rendere piacevole e originale la sua festa <ref>a partire dall’invito</ref>, ma finge di non essere assolutamente d’accordo con i suoi [[leccaculo|amici fidati]] che, anche a costo di innalzare la cifra di partecipazione per la festa, gli prenderanno Il Regalo che vuole: che si tratti di una borsa [[D&G]] o di un castello in [[Francia]].


*'''Il Regalo''':[[File:Librosacro2.gif|thumb|Sarà questo il famigerato regalo a cui tutti i diciottenni ambiscono? [[Roberto Giacobbo|Forse non lo sapremo mai.]]]] Paragonabile a reliquie leggendarie quali il [[Santo Graal]], la [[Sacra Sindone]] e il vocabolario di [[Luca Giurato]]. Nessun invitato ha il privilegio della conoscenza universale che invece possiede il festeggiato: la maggior parte degli invitati alla festa passerà la serata a interrogarsi su quale sia Il Regalo. Solitamente il quesito svanisce dopo che il popolo viene [[ultima cena|sfamato dalle cibarie]].
*'''Il Regalo''':[[File:Librosacro2.gif|thumb|Sarà questo il famigerato regalo a cui tutti i diciottenni ambiscono? [[Roberto Giacobbo|Forse non lo sapremo mai.]]]] Paragonabile a reliquie leggendarie quali il [[Santo Graal]], la [[Sacra Sindone]] e il vocabolario di [[Luca Giurato]]. Nessun invitato ha il privilegio della conoscenza universale che invece possiede il festeggiato: la maggior parte degli invitati alla festa passerà la serata a interrogarsi su quale sia Il Regalo. Solitamente il quesito svanisce dopo che il popolo viene sfamato dalle cibarie.


== Modi per sfuggire alla [[pena di morte|festa]] ==
== Modi per sfuggire alla [[pena di morte|festa]] ==


In realtà dei modi ci sarebbero: esistono le [[scusa|scuse]]! Viene lo zio/nonno/[[cuggino]] da Milano / avrò le mestruazioni selvagge / parto per la [[Svervegia]], ma semplicemente non tutti sono capaci di usarle e per giunta non possono essere usate più di una volta. Fonti attendibili attestano che ciascun individuo che sia stato invitato a molteplici diciottesimi sia stato schedato dalla Setta dei Neodiciottenni Uniti la quale possiede data e ora della risposta dell'invitato in questione ad ogni festeggiato... Altro che Complotto Internazionale...
In realtà dei modi ci sarebbero: esistono le [[scusa|scuse]]! Viene lo zio/nonno/[[cuggino]] da Milano / avrò le mestruazioni selvagge / parto per la [[Svervegia]], ma semplicemente non tutti sono capaci di usarle e per giunta non possono essere usate più di una volta. Fonti attendibili attestano che ciascun individuo che sia stato invitato a molteplici diciottesimi sia stato schedato dalla Setta dei Neodiciottenni Uniti(SNU) la quale possiede data e ora della risposta dell'invitato in questione ad ogni festeggiato... Altro che Complotto Internazionale...


== Conclusioni… ==
== Conclusioni… ==

Versione delle 17:43, 15 mag 2012

Template:Scadenza

Template:Odio

Le tipiche aspettative di festa di diciotto anni. Già, peccato che non andrà proprio così...

La festa dei 18 anni è una delle peggiori catastrofi che affliggono l’umanità, in particolare quella parte la quale possiede amici che si avvicinano pericolosamente alla tanto ambita maturità. Tuttavia in rari, rarissimi casi può diventare un’arma per spillare soldi a conoscenti e/o amici. Questi casi però si riducono ad un solo giorno: quello in cui i diciotto anni li fai tu.

Ma proprio perché i compleanni arrivano una volta all’anno e i diciottesimi una volta nella vita, e poi perché non ci si può inventare qualcosa della serie “è il mio nondiciottesimo", purtroppo la festa di diciottesimo è sempre di qualcun altro ed è al 99,999 % dei casi una disgrazia che prima o poi incomberà e questo vuol dire solo una cosa: uscire i soldi.

I luoghi dove tutto ha inizio

Ma andiamo con ordine… La festa di diciottesimo è una macchina infernale a cui non si può assolutamente sfuggire, o almeno la maggior parte delle volte. I luoghi in cui essa si attiva possono variare dalla scuola, quello più frequente, all’ovunque. Questo perché il futuro diciottenne, spesso uno che ha millanta amici su facebook di cui non considera degnamente neanche uno, contatterà i suoi invitati telefonicamente, per lettera, per facebook o, per rimanere in tradizione, con l’invito alla festa del diciottesimo.

L’invito – Forme e colori

Ebbene, tutto inizia dall'invito. Ecco come si presenta il testo di un invito standard di diciottesimo:

Attendere prego
"Apro le braccia fino quasi a toccare ogni mano, ogni speranza, ogni sogno che voglio perché poi mi porterà fino al cuore di tutti. I miei 18 anni, in volo verso un futuro che è già presente”


Ti aspetto presso *Luogo* a partire dalle ore *Orario* del giorno *Data* per festeggiare quest’importante tappa.

Nome del festeggiato

Gradita conferma – Numero di cellulare


È possibile notare come un invito di diciottesimo sia composto generalmente da quattro parti

1° parte: La frasuccia poetica.

Questo è l'effetto che dovrebbe provocare la lettura della frasuccia poetica.
Questo è l'effetto che provoca la lettura della frasuccia poetica.

Assolutamente presente nell’invito se il festeggiato è un esemplare femmina o maschio dotato di una grande sensibilità e senso di poesia. È quella che occupa più spazio nell’invito, spesso tratta da canzoni/poesie e ancora più spesso presa e riadattata all’occasione. Nel 300% dei casi essa non ha alcun senso. Può avere due scopi: quella da parte del festeggiato di farsi gli auguri da solo perché sa che nessuno gli allegherà al Regalo un cazzo di bigliettino di auguri; quello di far commuovere l’invitato e infatti ottiene sempre l’effetto desiderato.

2° parte: Giorno, Data, Ora e Luogo della festa. Immancabile per entrambi i generi di festeggiati. In questa parte il futuro festeggiato spiega dove e quando i suoi cari invitati dovranno recarsi per passare una piacevole serata con lui. Il luogo in cui si svolge il festeggiamento è quasi sempre un locale/pub/discoteca di 4° grado [1] dove, per affermare di aver ben cenato è solo uno a dover mangiare tutte le esigue porzioni che il locale metterà invece a disposizione per tutti gli invitati [2] Inoltre non servono alcolici, la musica è solo esclusivamente truzza e si può soltanto passare il tempo ballando in modo truzzo. Dunque, se non si balla, si guarda gli altri; se si mangia, si mangerà poco perché si arrivera sempre al vassoio quando è tutto finito e in più per evadere si dovrebbe almeno aspettare il taglio della torta… Divertente, no?

3° parte: La firma. Penultima ma non meno importante parte dell’invito, la firma del festeggiato. Essa è posizionata in modo tale che si possa ben vedere [3] e ha lo scopo di far realizzare all'invitato che è proprio per quella persona che andranno buttati i 3.9/4 di quello che ha tuo portafogli.

4° e ultima parte: Se non vieni, ti rovino. O altresì il “gradita conferma al numero X”. Questa parte può cambiare in base all’intensità dei possibili sensi di colpa che il festeggiato vuole che la vittima provi. Ci sono casi in cui la 4° parte dell’invito recita:

«  “In caso di mancata partecipazione avvisare al numero X”  »

In questo modo il futuro festeggiato sconsiglia caramente all’invitato anche solo di pensare all’eventualità di mancare alla sua festa, e quindi di non dare i soldi per Il Suo Regalo. Fortunatamente questo metodo non funziona con tutti…

Il mittente

L’invito al diciottesimo varia a seconda del mittente o per dirla in breve dalla sua stronzaggine.

Il distinto: solitamente il meno stronzo nella scala, recapiterà un invito per posta e a cui dare conferma della partecipazione al lieto evento. L’invito si presenta come abbastanza sobrio e spesso di un colore che varia dal verde pisello al verde smeraldino. Con i caratteri di colore verde, le cornicette verdi e la busta verde acquamarina.

Il postino faccio-da-me: è lo stronzo medio, quello che consegna l’invito personalmente. Costui guarda i suoi invitati con occhi pieni di gioia ma che in realtà dicono:


«  “Ehi, vedi di partecipare che con la tua somma e quella di quelli come te avrò *Il Regalo che vuole*, che è solo per questo che ti ho invitato”  »

Ma ovviamente il povero invitato non lo capirà e gli occhioni gioiosi dell'amabile messaggero spingeranno i suoi ad imitarli.

Il suo invito può essere anch’esso un faccio-da-me e può raggiungere limiti di obbrobrio inimagginabili: in particolare se quello che l’ha fatto è un’esemplare femmina.Con lo scopo di mostrare la sua maturità rifilerà ai suoi invitati un invito con su ritratti gli orsetti del cuore o grandi torte rosa con un grande 18 sull’ultimo strato. Rosa anch’esso.

Il risparmiatore ambizioso: indubbiamente il più stronzo. Avviserà gli invitati nientepocodimeno tramite facebook, msn, telefono, messaggi di fumo, piccioni viaggiatori, o qualsiasi altro mezzo che, a suo scapito, gli permetta di risparmiare soldi: inviterà gente di ogni sorta alla sua festa, magari dicendo loro qualcosa che lascia intendere più o meno quello che sono capaci di comunicare gli occhi dello stronzo medio, con l’unica differenza che lui lo è stato di più perché non ha neppure pagato l’inchiostro per stampare un’invito o comprarlo. [4]

I componenti della macchina

Nel momento in cui si è invitati, la festa di diciottesimo si trasforma in una macchina il cui unico scopo è quello di spillare all'invitato una somma che varia dagli 8 ai 15 euro (ma che è quasi sempre di 10 euro) per donarla in beneficenza al festeggiato

  • Gli invitati
    Tipica reazione di colui che scopre cosa implica l'essere invitato ad una festa di 18 anni.
    : vittime del terrorismo psicologico più estremo, gli invitati passano i 7-10 giorni prima della festa in piena angoscia kierkegaarderiana: insonnia, irrequietezza e nevrosi sono i sintomi dovuti alla scelta di andare o non andare al diciottesimo e, nel caso si scegliesse di andare, gli stessi sintomi si spostano sulla scelta del vestito e delle scarpe. A questo si aggiunge poi l'ansia dell'incontro con quelli che raccolgono i soldi.
  • Quelli che raccolgono i soldi
    File:Suore che sbucano dalle fottute pareti.gif
    Sono dappertutto e vogliono i soldi!
     : quelli che raccolgono i soldi sono gli unici a trarre vantaggio dalla festa di diciottesimo e forse anche più del festeggiato. Perchè?. Tecnicamente essi sono i complici di quest'ultimo, spesso i suoi amici più stretti, quelli che tengono di più a lui e alla sua festa. Sono loro che si occupano della raccolta dei soldi per Il Regalo, soldi che ovviamente loro non metteranno, specie quando gli invitati alla festa sono circa 150, ma in ogni caso a loro non importa: non metteranno mai i soldi per l’acquisto del Regalo e se questi avanzeranno se li divideranno tra loro [5]. L’innalzarsi della quantità della cifra che potranno spartirsi è direttamente proporzionale all’intensità della rottura di coglioni che arrecheranno agli invitati: ogni volta che questi li incontreranno chiederanno loro i soldi per Il Regalo, anzi, si faranno apposta incontrare ovunque: a scuola, per strada, persino in bagno [6], ti verranno a citofonare sotto casa la domenica e non ti daranno pace fino a quando non riscuoteranno tutte le 10 euro [7]
  • Il festeggiato:
    Tipico festeggiato: da notare la maturità della persona.
    Che si tratti di un maschio o di una femmina, di un riccone o di un poveraccio è sempre e comunque uno stronzo: non solo non si spreca affatto per rendere piacevole e originale la sua festa [8], ma finge di non essere assolutamente d’accordo con i suoi amici fidati che, anche a costo di innalzare la cifra di partecipazione per la festa, gli prenderanno Il Regalo che vuole: che si tratti di una borsa D&G o di un castello in Francia.
  • Il Regalo:
    Sarà questo il famigerato regalo a cui tutti i diciottenni ambiscono? Forse non lo sapremo mai.
    Paragonabile a reliquie leggendarie quali il Santo Graal, la Sacra Sindone e il vocabolario di Luca Giurato. Nessun invitato ha il privilegio della conoscenza universale che invece possiede il festeggiato: la maggior parte degli invitati alla festa passerà la serata a interrogarsi su quale sia Il Regalo. Solitamente il quesito svanisce dopo che il popolo viene sfamato dalle cibarie.

Modi per sfuggire alla festa

In realtà dei modi ci sarebbero: esistono le scuse! Viene lo zio/nonno/cuggino da Milano / avrò le mestruazioni selvagge / parto per la Svervegia, ma semplicemente non tutti sono capaci di usarle e per giunta non possono essere usate più di una volta. Fonti attendibili attestano che ciascun individuo che sia stato invitato a molteplici diciottesimi sia stato schedato dalla Setta dei Neodiciottenni Uniti(SNU) la quale possiede data e ora della risposta dell'invitato in questione ad ogni festeggiato... Altro che Complotto Internazionale...

Conclusioni…

In fondo la festa è stata divertente, no?


Curiosità

  • C’è chi dice di aver avvistato alle feste di diciottesimo persone che né avevano dato i soldi per Il Regalo, né tantomeno erano state invitate, ma si tratta chiaramente di fonti quasi sicuramente non attendibili.
  • Quando sarà il tuo diciottesimo ti dimenticherai di questo articolo, spenderai una fortuna per metterti in tiro e organizzarti la festa e non ci ricaverai un bel nulla… Come dici?Hai già compiuto diciotto anni? Auguri passati.
  • Una festa di 18^ anni può essere niente, ma soprattutto nell’ambito sQuolastico non è raro che la macchina infernale da diciottesimi ne organizzi 5 o 13 in un solo mese.
  • Fonti parecchio attendibili affermano che per la catastrofe di cui sopra una cospicua quantità di gente si sia tolta la vita ingerendo torte rosa di 5 piani intere, comprese di candele a forma di 18, o si sia recata per un mese dalla prozia di Canicattì anche a costo di tenere con lei lezioni di uncinetto.

Note

Template:Legginote

  1. ^ o anche tutte e tre le cose insieme
  2. ^ compreso il festeggiato che alla fine mangia più di tutti
  3. ^ ma non più della frase poetica
  4. ^ E magari ha le chiamate gratis verso tutti… ah, e in più non ha neanche pensato alla frase poetica
  5. ^ mio cuggino raccolse i soldi da solo per il mio diciottesimo e ora ha una villa al mare, uno yacht, un elicottero, quattro playstation 5, una casa al mare con la piscina e ha stretto un accordo di pace fra le nazioni del globo dopo aver risolto il problema della fame nel terzo mondo… E a pensare mi chiedevo ancora come avesse fatto a guadagnare così tanto in un solo anno
  6. ^ c’è chi sostiene che abbaino il potere di uscire dalle pareti
  7. ^ con interessi, ovviamente
  8. ^ a partire dall’invito

Voci correlate