Discussioni Nonciclopedia:Parlamento/Archivio 2018-06-27: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
 
(137 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
== Monobook Kaput: che fare? ==
{{ArchivioPD
| spiegazione = Qui si discute dell''''opportunità''' di mettere in votazione una questione, delle proposte in coda d'attesa o in votazione quando la discussione '''va oltre il mero commento''' del proprio voto, e della '''gestione''' del Parlamento in sé. In genere è bene che le proposte inizino '''nelle PD adatta all'argomento''' in esame (ad esempio, le proposte di modifica alla PP vanno in [[Discussione:Pagina principale]]) e che continuino qui '''solo quando s'è formata una proposta concreta''' da mettere ai voti; comunque qui si possono iniziare le discussioni su argomenti che '''non si saprebbe dove altro portare''', al massimo poi si spostano.
| iniziolista = 2007-10-18
}}


Avrete notato quel messaggino in inglese in fondo al banner degli avvisi; ebbene, ho indagato un po' e da quanto risulta [https://community.wikia.com/wiki/Thread:1456214 qui], fra 4 giorni dovrebbero '''disabilitare la skin Monobook''', in pratica forzando tutti i siti a usare quella merdosa skin per smartphone, per fumosi motivi legali inerenti la merdosa Unione Europea. Inutile dire che questo ammazzerebbe Nonciclopedia (e tutte le altre Uncy) come sito parodistico, manco a farlo apposta proprio mentre si vota per renderla ''più'' parodistica.<br />
== Prossima tornata di votazioni ==
Questo gran membro dello staff ha postato sul forum "discussione generale" ma su [https://community.wikia.com/wiki/Blog:FANDOM_Staff_Blog quello ufficiale dello staff] non ho trovato nulla. Non so che pensare: la stanno facendo alla chetichella (ma come potrebbero passarla liscia?), oppure il suddetto membro di 'sto membro è in vena di trollate? Nel dubbio, ho scritto allo staff per via ufficiale per avere spiegazioni (dovrebbe farlo Il Burocrate Unico, ma mi sa che campa cavallo...), vi aggiorno appena ne so qualcosa di più.--{{utente:Wedhro/firma}} 18:52, mag 21, 2018 (CEST)
:Sono senza parole e non credo sia una trollata, purtroppo. --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:02, mag 21, 2018 (CEST)


:: In attesa di chiarimenti, iniziamo a chiederci ''che cazzo facciamo adesso''? Una Nonciclopedia che non assomiglia manco lontanamente a Wikipedia non ha alcun senso, ma anche buttare via 11 anni di lavoro ne ha. Dico subito che non credo di avere le competenze tecniche per trasformare la skin in modo così radicale, ammesso che sia possibile. --{{utente:Wedhro/firma}} 19:14, mag 21, 2018 (CEST)
Ora che pare certo che il quorum diventi finalmente proporzionato agli utenti che votano, possiamo proseguire con la riforma delle votazioni, che è propedeutica a riforme ben più importanti. Elenco i prossimi punti da affrontare e che metterò in votazione domani o al massimo il lunedì successivo.
:: P.S. mi hanno già risposto, però dal nome direi che è lo stesso tizio che ha postato, avrei preferito sentire un'altra campana. E va be', per dirla in breve:


{{Allinea|center|{{Dimensione|200%|S I A M O&nbsp;&nbsp;&nbsp;F O T T U T I}}}}
=== Cadenza settimanale ===
::Se non altro la solita setta reazionaria perennemente mestruata non potrà dire che il sito l'ho distrutto io. ''Non me ne è stato dato il tempo''. Aoh, so' soddisfazioni... Visto che c'è pochissimo tempo per discuterne penso sia il caso di fare una votazione straordinaria in Parlamento, con opzioni che ancora non so.--{{utente:Wedhro/firma}} 19:31, mag 21, 2018 (CEST)
Non paiono esserci contrarietà quindi la metterei in votazione così com'è.


::: Put... ladr... malediz... --{{utente:GorillaK2/firma}} 19:38, mag 21, 2018 (CEST)
=== Durata flessibile ===
::::Questo tempismo è così divertente.... Volevo dirvi la stessa cosa dato che mi era arrivato questo annuncio su Discord, circa 3 mesi fa. Ma ogni modo voglio dirvi che mi dispiace che nonciclopedia, inciclopedia, ecc. smettano di supportare il Monobook a ogni modo... :-/--[[User:CavaX|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">Cavv</span>]] 19:46, mag 21, 2018 (CEST)
Siccome non mi piace ragionare senza avere dati concreti, ho stilato una statistica di cosa la durata flessibile ha comportato per il voto in Latrina. Vi risparmio i dettagli (comunque disponibili su richiesta) e vado dritto al sodo:
* Il 53% delle votazioni prorogate è durata 3 settimane, durante le quali si concentra il 73% delle premiazioni "tardive", che corrisponde al 17% delle premiazioni totali.
* Solo il 47% delle votazioni ha ricevuto nuovi voti favorevoli tutte le settimane, gli altri li hanno ricevuti a "settimane alterne" con un divario massimo fra primo e ultimo voto di ben 12 settimane. Comunque, ben il 75% dei premiati "tardivi" avviene solo se arrivano nuovi voti tutte le settimane, ovvero solo il 5% delle premiazioni complessive sono avvenute con votazioni "a settimane alterne".
* Solo nel 6% dei casi una votazione protratta oltre la 3° settimana si conclude con una premiazione.
* Tenendo conto di ''tutte'' le premiazioni, ben il 77% di esse è deciso nella prima settimana, che diventa l'85% nella seconda e il 95% nella terza; quindi solo il 5% del totale viene deciso dalla 4° settimana in poi.
Ne consegue che prorogare di 4 settimane le votazioni ad ogni nuovo voto '''non ha avuto alcuna utilità concreta''', così come permettere proroghe più lunghe di 1 settimana, cosa di cui beneficia una strettissima minoranza di candidati.<br />Quindi limiterei la votazione a 1 sola possibilità (a parte "lascia stare"): '''Ogni votazione ha una durata minima, che viene prorogata ogni volta che si aggiunge un nuovo voto a favore'''<br />In pratica in Latrina ogni nuovo voto allungherebbe la votazione di '''1 settimana''' (non 1 mese), in Parlamento di '''2 settimane''' e così via. Dalle mie statistiche non sembra utile usare altri metodi, anche perché la quantità di votazioni che falliscono per mancanza di "voti freschi" ogni settimana sono davvero poche.


Non sto a ripetere la situazione, dico solo che se qualcuno ha qualcosa da dire lo faccia qui.--{{utente:Wedhro/firma}} 20:17, mag 21, 2018 (CEST)
=== Votazioni multiple ===
Ricordate? Si trattava di dare la possibilità di votare pro/contro ad ogni singola opzione di una votazione multipla per fare in modo di far vincere quella che fa schifo a meno gente possibile. La votazione era fallita solo per via di quell'assurdo quorum ma c'era molto consenso, quindi la riproporrei pari pari.


Non ho parole per quello che sta per succedere non solo a questo sito, ma a tutti i siti di FANDOM in generale... e poi, cosa succederà a tutte quelle pagine con skin speciali quali quelle di [[Death Note]] o [[Vuoto]], [[Nulla]] e [[Buio]]? --{{Utente:Marco G.B. Hueber/firma}} 20:01, mag 21, 2018 (CEST)
=== Soglia di consenso ===
Non ho avuto un granché di opinioni costruttive sulle soglie proposte. Vorrei altri pareri prima di procedere, comunque ora come ora le scelte sarebbero:
* Soglie diverse per ogni votazione (come adesso)
* Tutte le votazioni richiedono l'80% a favore/contro
* Tutte le votazioni richiedono il 75% (quella che preferisco)
In particolare bisogna che qualcuno risponda alla domanda '''perché è più facile imporre il trasferimento del sito su un altro server che mettere in PP un articolo, che a sua volta è difficile quanto cambiare le Linee Guida?''' (ecc.) Secondo me la questione della rappresentatività e del rispetto della volontà "popolare" è uguale un po' dappertutto, non capisco che utilità ha usare soglie diverse per ogni singolo tipo di votazione. In ogni caso questa aspetta perché essendo a opzioni multiple voglio prima vedere se passa la riforma di cui sopra.


: Ops, sembrava una domanda retorica ma invece no. Per vedere cosa cambia basta aggiungere <code>?useskin=oasis</code> in fondo all'URL, ad esempio vedi [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Death_Note?useskin=oasis Death Note versione Oasis].--{{utente:Wedhro/firma}} 20:36, mag 21, 2018 (CEST)
=== Diritto di voto ===
Anche qui non è emerso un quadro chiaro, quindi per ora l'unica scelta è fra un sistema dove ogni votazione richiede gli stessi requisiti di voto (come prima della riforma Latrina), o uno in cui ogni singola votazione può avere requisiti diversi, il che apre la strada a proposte come quella di Cesar di rendere più severi i requisiti per votare in Parlamento. Solo due opzioni secche, finché non emergono proposte più articolate su quali dovrebbero essere i requisiti per ogni votazione. Personalmente un po' mi piange il cuore se sparisce il concetto di "giuria" della Latrina, ma preferisco comunque un metodo più universale perché la differenza di sistemi ha ingenerato non poche incomprensioni e malumori.


Ho detto al tizio se sono consapevoli che stanno per perdere centinaia di contributori e migliaia di visitatori giornalieri. Risposta: "le visite e gli utenti da Monobook erano una frazione minuscola della nostra rete". Quindi ipotizzo che non muoveranno un dito per creare una skin simil-Monobook (o meglio ancora simil-Vector) che rispetti quella legge del menga. Chi glielo fa fare, giustamente.--{{utente:Wedhro/firma}} 20:28, mag 21, 2018 (CEST)
=== Divieto di voto per il promotore ===
:Ragazzi, non so proprio cosa si potrebbe fare. Probabilmente perché non c'è niente da fare, ma mai come ora vorrei essere smentito. Chi può, lo faccia. --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 21:00, mag 21, 2018 (CEST)
Questa discussione non è mai davvero iniziata perché si concentrano tutti sul "diritto" di ognuno di votare, mancando completamente il punto che ho sollevato io: '''la distorsione statistica di dare un +1 praticamente automatico in un contesto in cui votano 5 persone e servono 4 voti contro per annullarne 1 a favore''' (non sto esagerando, i 16 voti in Parlamento li ho ottenuti solo importunando gli utenti). Da un punto di vista matematico, 1 voto a favore non ha importanza quando votano in tanti (quindi non è una tragedia toglierlo al promotore), ma se votano in pochi le votazioni risultano facilmente falsate. Quindi, tenerlo non dà benefici ma può causare problemi.<br />Che ciò sia moralmente giusto o meno '''è irrilevante''', perché la prima cosa che dovrebbe interessare delle votazioni è che diano ''risultati attendibili''. Questa può aspettare, prima bisogna che la discussione prenda davvero il via.


Dopo aver praticamente mandato a cagare il tizio (però con la mia solita signorilità) gli ho chiesto se possiamo almeno taroccare la skin per rettificare la situazione o se anche questo viola le Sacre Tavole dell'Unione Europea. Mo vediamo. Temo non ci sia altra soluzione, perché ammesso che ci scarichiamo il database (che al momento pesa un po' più di 300 MB, quindi mi sa che ''non'' contiene le immagini), importarlo altrove (dove? boh...) vorrebbe comunque dire perdere 11 anni di presenza nei motori di ricerca, e la morte sarebbe sicura... come la morte.--{{utente:Wedhro/firma}} 21:08, mag 21, 2018 (CEST)
'''NB: ho messo tutto qui per fare un discorso generale, però le osservazioni sulle specifiche proposte è bene che le facciate nei template di votazione'''--{{utente:Wedhro/firma}} 15:26, feb 19, 2017 (CET)


P.S. qualcuno sa che fine ha fatto il Burinocrate che in teoria dovrebbe gestire proprio situazioni come questa? Io in teoria dovrei solo bannare scemi, cancellare pagine e fare alte robine tecniche, e mi '''sono stra-rotto il cazzo di fargli da supplente'''. E porca di quella puttana, scusate.--{{utente:Wedhro/firma}} 21:10, mag 21, 2018 (CEST)
== Quorum che cambiano ==


:Eh, niente. Sono tornato giusto in tempo per vedere tutto il mio (poco) lavoro andato in brandelli. Quella skin dei telefoni cellulari è odiosa: non si vedono le immagini (o, meglio, le didascalie), non si capisce dove cliccare per fare cosa e nel dannato aggegio mobile non ci sta lo schermo. --{{utente:KITT01/firma}} 21:20, mag 21, 2018 (CEST)
Alla prima applicazione del nuovo metodo di calcolo del quorum insieme al nuovo meccanismo di proroga delle votazioni è emersa una questione che richiede attenzione: se il numero di votanti cambia fra una votazione e l'altra è possibile che cambi anche il quorum, quindi può capitare che una settimana il quorum è di 6 e quella dopo scende a 4. ''Che quorum dare alle votazioni che venendo prorogate si svolgono in settimane con quorum diversi?'' Per me ci sono solo 2 possibilità, nessuna delle quali evidentemente migliore dell'altra:
# Il nuovo quorum viene '''ricalcolato''' per ''tutte'' le votazioni in corso, comprese quelle iniziate in precedenza. Quindi una votazione prorogata può restare in stallo e poi venire approvata la settimana dopo anche se non ha ricevuto nuovi voti; oppure una votazione che si avvia all'approvazione si vede alzato il quorum e torna in ballo.
# Il quorum resta '''inalterato''' una volta attribuito la prima volta. Quindi una votazione iniziata mentre c'erano pochi votanti può ritrovarsi con un quorum basso in una settimana in cui ci sono molti votanti, e viceversa.
Nota a margine: dato che ormai molte regole sono identiche per tutte le votazioni, fra non molto creerò una pagina di sistema in cui inserirle tutte per facilitare la vita quando si vuole linkarle; un po' come avviene adesso per [[Nonciclopedia:Diritto di voto]], che diventerà un redirect.--{{utente:Wedhro/firma}} 01:00, mar 6, 2017 (CET)
:Sarei per mantenere l'opzione che semplifichi il più possibile il lavoro di chi gestisce la Latrina. Così, a occhio, mi sembra che sia la numero 2, ma può darsi che mi sbagli. --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 11:47, mar 6, 2017 (CET)
::Giusto per chiarire, l'opzione 1 sarebbe anch'essa relativamente semplice perché invece di sostituire il quorum in ogni template di votazione basterebbe segnalare il quorum attuale una sola volta in cima allo spazio delle votazioni.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:59, mar 6, 2017 (CET)
:Preferisco la seconda opzione. --{{Utente:Treffo/firma}} 23:50, mar 6, 2017 (CET)


L'unica cosa che mi viene in mente è che millemila anni fa successe qualcosa del genere (sicuramente un cambio skin, non ricordo i dettagli) ma le "uncy" vennero risparmiate proprio per i motivi parodistici. Forse se piangiamo in modo convincente e lecchiamo i deretani giusti si può ottenere una deroga simile, altrimenti non so che dire, escludendo bestemmie, invettive e vuote minacce di rappresaglie.--{{utente:ZamBor2/firma}} 21:42, mag 21, 2018 (CEST)
:::Dovresti dimostrarti dittatore ora e rifiutarti di inserire il quorum in Latrina. Ha funzionato bene fino ad oggi, qualcosa mi dice che si intopperà tutto...--{{Utente:Big Jack/firma}} 09:17, mar 7, 2017 (CET)
::::Mi hanno dato del dittatore da gestapo già così che sto mettendo in votazione pure le cose che preferirei non cambiassero, figuriamoci se prendessi iniziative simili. L'assenza di quorum era parzialmente bilanciata dalla giuria qualificata, ora che il quorum c'è avrebbe senso estendere il diritto di voto a più persone ma la relativa proposta la state bocciando, quindi...--{{utente:Wedhro/firma}} 09:44, mar 7, 2017 (CET)
:::::Ma infatti era solo un modo scherzoso per dirti che il risultato di questa votazione non mi piace. {{-asd}}--{{Utente:Big Jack/firma}} 11:38, mar 8, 2017 (CET)
:::::Tieni conto che ormai dico solo ciò che è strettamente necessario per tutelarmi legalmente, quindi mi dispiace ma le battute andranno sprecate. Mi avete avvizzito l'anima, mi.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:45, mar 8, 2017 (CET)


: Non credo che serva, mi ha praticamente detto che noi e ''tutti'' quelli che usano la Monobook contiamo complessivamente come il 2 di picche a briscola. I tempi sono cambiati, adesso <del>Wikia</del> FANDOM si occupa solo di roba per quelli che qui ancora qualcuno si ostina a chiamare "fun" (videogiochi, quei cavolo di film Marvel ecc.) e campa di pubblicità, i contenuti originali non gli interessano più, in italiano poi...--{{utente:Wedhro/firma}} 21:48, mag 21, 2018 (CEST)
Rileggendo quanto spiegato nella votazione appare evidente che si parlava di un sistema come da opzione 2, quindi è giusto applicare quello almeno finché non emergano problematiche. --{{utente:Wedhro/firma}} 09:57, mar 8, 2017 (CET)


Siamo nella merda, io sono nuovo qui, ma mi sto ambientando rapidamente (o almeno pare a me), ma non capisco proprio perché quelli devono metterci lo stile come quegli <del>omossesuali</del> di CreepypastaItliaWiki. Questi di fandom si meriterebbero davvero una bella dose di cinghiate. --[[Utente:Caironio|Caironio]]<sup>[[Discussioni utente:Caironio|disc]]</sup> 21:54, mag 21, 2018 (CEST)Caironio
:PS: penso sia ora di mettere in discussione la questione admin morti con le 3 opzioni che ho elencato sopra, inoltre aggiungerei un'ulteriore votazione riguardo gli admin fasulli, con le opzioni di eliminarli del tutto oppure di distinguerli meglio da quelli veri in qualche modo. Prima però devo creare un nuovo template di votazione, cosa che richiederà del tempo perché ultimamente ho la testa nel pallone.--{{utente:Wedhro/firma}} 10:00, mar 8, 2017 (CET)


Ulteriori aggiornamenti: stando alle immaginifiche [https://dev.wikia.com/wiki/Help:Customization_policy politiche di personalizzazione] di FANDOM, è vietato modificare radicalmente l'aspetto di una wiki perché devono essere più o meno tutte uguali, salvo piccole cazzatine tipo i colori. Quindi non solo l'uccisione di Monobook rientra nelle loro politiche, ma possiamo scordarci di ricorrere a degli stratagemmi per imitarla. A questo punto mi sa che la scelta si riduce fra:
== Ha senso che certe votazioni durino 2 settimane? ==
* trasferire Nonciclopdia non si sa dove altro, conservando gli articoli, forse le utenze, difficilmente le immagini, e sicuramente ''non'' la presenza in rete, dovendo ricominciare come fosse un sito nuovo di zecca (che sarebbe la pietra tombale sulla corrente decadenza);
* accettare che non è più una parodia di Wikipedia, e allora cosa cazzo è;
* andare a passare il nostro tempo libero altrove e lasciare tutto in balia dei vandali.
Se avete altre idee... io le ho finite.--{{utente:Wedhro/firma}} 22:27, mag 21, 2018 (CEST)


:L'idea del trasferire mi pare la scelta più profumata se si volesse conservare gli articoli, oppure anche la seconda idea, anche se parecchio depressiva, mi pare buona (purtroppo), perché mi dispiacerebbe vedere questa wiki morire.--[[Utente:Caironio|Caironio]]<sup>[[Discussioni utente:Caironio|disc]]</sup> 14:56, mag 22, 2018 (CEST)Caironio
Sempre per uniformare maggiormente il sistema di votazione, mi sono chiesto quanto è importante che le votazioni abbiano una durata minima superiore alla settimana. Per capirlo, ho tirato giù tutte le votazioni di cui sopra per verificare che risultato avrebbero ottenuto se fossero durate 1 sola settimana, applicando le regole attuali su quorum e prorogabilità, per vedere se ci sono delle differenze significative. Come sempre, chi è interessato ai dati completi non deve far altro che chiederli.


=== Risultati ===
C'è stato un totale di 85 votazioni fra Parlamento ed elezione Admin, almeno da quando si usa il sistema di voti pro/contro (quindi non ho contato le prime votazioni informali per soli admin).
* Il risultato finale è giunto in 10 casi (11%) già alla prima settimana, e in 35 casi (41%) alla seconda settimana.
* In '''tutti''' i casi (100%), il risultato alla prima settimana si conferma a scadenza votazione, ovvero dalla seconda settimana in poi i voti aggiuntivi '''non cambiano il risultato'''.
* In media, la prima settimana partecipa il 78% dei votanti complessivi.
* Il quorum flessibile avrebbe cambiato le cose solo in 4 casi (4%), annullando una votazione e salvandone 3.
* La prorogabilità delle votazioni non ne avrebbe allungata '''nessuna'''.


Cazzo! Siamo nella mer*a. Nonciclopedia vedrebbe così la sua fine. Si potrebbe trasferire, ma penso che al sito accederebbero si e no cinque persone. Poi gli account, le pagine... è un casino :( --{{Utente:Simonepro/firma}} 15:14, mag 22, 2018 (CEST)
=== Considerazioni ===
Appare evidente che non è un granché utile far durare obbligatoriamente le votazioni Parlamento/Admin 2 settimane, perché i giochi si decidono '''sempre''' alla prima settimana se non ci sono restrizioni eccessive di quorum e simili; inoltre solo il 22% dei votanti è "ritardatario", e non ha molto senso aspettarli visto che non cambiano mai il risultato finale.
Inoltre l'elezione degli admin funziona in modo identico alle votazioni in Parlamento, e mettendole virtualmente insieme ho visto che si integrano perfettamente, senza causare alcun problema (anzi, quando cadono fra una votazione in Parlamento e l'altra aiutano a normalizzare il quorum).


{{Riquadro|testo=Commento spostato in [[Discussioni Nonciclopedia:Noncimedia Foundation#Monobook kaput: segnalazione problemi, proposte e rosicate]]--{{utente:Wedhro/firma}} 00:02, mag 28, 2018 (CEST)}}
Ne consegue che vorrei proporre le seguenti riforme:
* '''Durata base di 1 settimana per TUTTE le votazioni'''. Ovviamente resta valido il concetto di prorogabilità.
* '''Svolgimento delle elezioni Admin in Parlamento''' invece che in una pagina a parte. Davvero non ha alcuna utilità tenerle separate, d'altronde si parla in entrambi i casi di decisioni importanti per la gestione del sito, quindi...
Approfitto dell'occasione per segnalare che ho fatto una prima bozza di una pagina di raccordo per tutte le votazioni, che trovate qui: [[Utente:Wedhro/SandboxVotazioni]].--{{utente:Wedhro/firma}} 17:14, mar 12, 2017 (CET)


== Ipotesi trasferimento su altro host ==
*Guarda, in tutta onestà ed a prescindere dal pur valido lavoro di statistica che hai fatto, anche ammettendo che effettivamente tenere la roba in votazione una settimana oppure due modifica i risultati in maniera molto marginale, proporre votazioni in Parlamento per queste piccolezze mi pare un po' esagerato, tenendo conto che non è comunque la settimana in più a far danni (al limite serve a poco: chissene, dico io). Stesso discorso vale per la storia del posto dove tenere le votazioni per i nuovi admin. Lo scrivo (bada bene!) non per polemizzare, ma perché ho il timore che proponendo troppe votazioni per troppa roba alla fine la gente si stufi di votare e così, similmente a quanto capita in Italia, finisca per non interessarsi più, a prescindere dal valore intrinseco della votazione in sè. Per me, pertanto, va bene resti così: male non fa. --{{Utente:Blueyes2002/firma}} 20:48, mar 12, 2017 (CET)
**Se la gente si stufa di votare a me sta benissimo: col quorum flessibile bastano 3 voti per far passare qualcosa, quindi meno gente vota e meglio è per me. Sono i vantaggi dell'astensionismo di massa, l'ho imparato dai nostri politici.<br />Assolti i miei doveri di sarcasmo, che sarà ovviamente frainteso, il punto di una riforma così minore è quello di ''uniformare'' le votazioni in modo che non siano più così confusionarie. Se non c'è motivo di fare le cose in 4 modi diversi, allora facciamole tutto nello stesso modo, cosa che tra l'altro permette di avere un'unica pagina con tutte le istruzioni invece di disseminarle in giro, per poi non ricordarsi mai come funziona (a me capita spesso). E se l'unico modo che ho per farlo è di rompervi le palle, le palle vi romperò.--{{utente:Wedhro/firma}} 21:00, mar 12, 2017 (CET)


Giusto perché 'sta cosa mi sta facendo friggere e per valutare tutte le opzioni (comprese quelle assurde), ho cercato in giro altri servizi che offrano software MediaWiki gratis e ne ho trovato uno troppo bello per essere vero: [https://meta.miraheze.org/wiki/Miraheze Miraheze]. Niente pubblicità, open source, basato su donazioni volontarie, software MediaWiki aggiornato all'ultima versione (non come Wikia che usa una versione stravecchia e "forkata"), molto personalizzabile (dà accesso a cose che su Wikia non ti fanno neanche annusare), possibilità di usare un dominio proprio, possibilità di importare una wiki da fuori e (per ora) veloce come una scheggia, forse perché hanno server anche in Olanda. Unico difetto: ha solo 2 anni, quindi non è detto che duri.<br />
== Piccolo emendamento al rodaggio ==
Gli "unici" altri difetti, ma sono veri per qualunque altra opzione di trasferimento, è che Wikia allucinantemente non permette di chiudere una wiki, il massimo che si può fare è bloccarla agli anonimi, quindi continua ad esistere e anche se resta abbandonata può essere presa in adozione da chiunque; inoltre i motori di ricerca conoscono la "vera" Nonciclopedia, non un eventuale altra incarnazione, e quindi il traffico subirebbe probabilmente una mazzata letale. Poi salterebbero le interwiki, ma di quello non c'è mai importato più di tanto, forse perderemmo delle funzionalità ecc. ecc.<br />
Giusto per vostra informazione.--{{utente:Wedhro/firma}} 23:18, mag 21, 2018 (CEST)


P.S. quasi quasi provo a scaricare un backup del sito (quanto potrò permettermi di sprecare più di 300MB in pochi minuti) e ad aprire una "Nonciclopedia ombra" di là tanto per vedere come va.--{{utente:Wedhro/firma}} 23:26, mag 21, 2018 (CEST)
Fra un mesetto la riforma del rodaggio di 6 mesi può diventare definitiva, quindi è il caso di chiedere a vossignori se ci sono modifiche che fareste.<br />Io ne ho una: visto che è una votazione ''di conferma'' mi pare opportuno considerarla una situazione da silenzio-assenso, ovvero se non dici niente vuol dire che ti sta bene. Questo significherebbe soltanto che le votazioni non sarebbero "vuoi confermare la riforma?" bensì "vuoi annullare la riforma e tornare alla situazione precedente?". In questo modo una scarsa adesione dell'utenza non manderebbe a rotoli mesi di riforme, e con la situazione attuale di esteso disinteresse direi che è un pericolo concreto. Avrebbe comunque senso anche se non fosse così, perché concettualmente le votazioni sono sempre state un sì/no alla domanda "vuoi cambiare?", in cui servono voti a favore per '''non''' cambiare; come nel caso di una riforma precedentemente approvata e testata.--{{utente:Wedhro/firma}} 14:48, apr 9, 2017 (CEST)
:Uhm.. Non saprei, hai magari provato a chiedere sulla uncy inglese cosa ne pensano e come vogliono affrontare la cosa? Non scordiamoci che pure li hanno una grossa fetta di utenti e pure qualche membro dello staff {{-mumble}}. Casomai ti tirano fuori qualche idea interessante.
:Anche perché a quanto vedo, l'attività dello staff dei quell'host non mi pare troppo recente, anche sul loro facebook i commenti sono solo di utenti, non vorrei che accadano brutte sorprese in futuro --{{Utente:Cresh./firmamento}} 10:18, mag 22, 2018 (CEST)


:D'accordo con l'emendamento. --{{utente:Verp89/firma}} 20:43, apr 9, 2017 (CEST)
::Approvo. Già in passato, in altri contesti, mi sono espresso a favore del silenso-assenzio. {{-soso}} --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 20:59, apr 9, 2017 (CEST)
:::Concordo. --{{Utente:Cesar91/firma}} 16:01, apr 10, 2017 (CEST)


::Effettivamente avrebbe senso provare a contattare le altre uncy perchè se andiamo in ordine sparso non ci si caga nessuno; d'altronde, a questo giro (e per quello che ho capito) c'è una ragione tecnica per il cambio skin, quindi difficilmente si potrà ottenere una deroga. Però sparire dai motori di ricerca ed in più rimanere col vecchio sito attivo sarebbe ugualmente un'inculata atomica.
== Come la nuova soglia del 75% si incastra con il voto a scelta multipla ==
::P.S. sono inciampato per caso in [[Nonciclopedia:Ambasciata#Monaco_Skin|una roba]] riguardante la vicenda di cui parlavo sopra.
::EDIT: anche su Uncy hanno un avviso per discutere della cosa, ma manca il link alla discussione.--{{utente:ZamBor2/firma}} 11:41, mag 22, 2018 (CEST)
::::Non penso che il wiki debba essere trasferito su un altro host, e come voi so perfettamente che le pagine su questo wiki viste in Oasis fanno schifo. Ma io mi chiedo, ho notato che [[w:c:uncyc|uncyclopedia]], [[w:c:cn.uncyclopedia|cn.uncyclopedia]] e [[w:c:de.uncyclopedia|de.uncyclopedia]] supportano un altro skin di default, non potreste fare in modo che il wiki si adatti a tale skin? Voglio dire, [http://cn.uncyclopedia.wikia.com/wiki/Special:%E6%9C%80%E8%BF%91%E6%9B%B4%E6%94%B9?useskin=uncyclopedia vedete qua ad esempio]. :-/--[[User:CavaX|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">Cavv</span>]] 13:58, mag 22, 2018 (CEST)


Secondo me, dopo aver contattato le altre uncy, se non risulta nulla di buono, si potrebbe spostare Nonci sull'host detto da Wedhro, dove magari sono anche contenti di avere novità
La possibilità di votare pro/contro ogni singola opzione è stata introdotta quando ancora in Parlamento bastava il 50%+1 per passare, quindi che succede adesso che serve il 75%? Secondo me l'interpretazione più rispettosa dei princìpi dietro ogni riforma finora attuata è quella di ammettere al conteggio finale (quello dove si vede quale opzione ha riscosso più consenso) ''solo le opzioni che ottengono almeno il 75% di voti a favore''. Ci sarebbero altri modi di interpretare la cosa, quindi aspetto (e credo che aspetterò a lungo) i pareri di vossignori.--{{utente:Wedhro/firma}} 01:24, apr 17, 2017 (CEST)
:Pardon, mi son dimenticato la firma --{{Utente:Vibovalentiaeunbeloposto/firma}} 14:53, mag 22, 2018 (CEST)


=== Risposte ===
Ah, dimenticavo: aggiornerò i regolamenti nei prossimi giorni perché ora crollo dal sonno, poi prossimamente ho in ballo una riforma in più punti degli admin, questioni che ho già discusso in diverse occasioni e che riassumerò in settimana; non è una riforma urgente, ma per pura coincidenza sono spuntati alcuni casi di recente ed è il caso di toglierci il pensiero prima di procedere col resto. Poi se fate un salto su [[Discussioni utente:Wedhro/LG]] per le riforme totali globali delle regole mi evitate l'imbarazzo di scriverle da solo (son capace, eh, però poi so già come andrebbe a finire).--{{utente:Wedhro/firma}} 01:30, apr 17, 2017 (CEST)
Impossibile. In quant Fandom, abbiamo le mani legate.
* Ieri ho postato nel "Village dump" di Uncy [http://uncyclopedia.wikia.com/wiki/Forum:R.I.P._Monobook_-_any_aftermath_plan%3F una chiamata alle armi] che ha sortito ben poco effetto e che mi ha fatto scoprire cos'è successo a loro in questi anni. In pratica adesso Uncyclopedia è in realtà 2 siti indipendenti, quello su Wikia e [https://en.uncyclopedia.co/ questo] con un dominio autonomo. Ho dato un'occhiata a entrambi e hanno pressappoco le stesse dimensioni e la stessa attività (e gli stessi articoli), quindi in pratica la comunità s'è ''spaccata in due'', ma a quanto mi ha detto un admin questo è dipeso anche da dissidi interni. Ovviamente alla Uncy indipendente non può fregare di meno della nostra situazione.
* Scordatevi le deroghe, è finita. Per loro mantenere una skin mega-incompatibile con la loro è uno spreco di soldi, e ora che le Uncy non tirano più traffico (lo tirano film e giochi), hanno solo da perderci a darci retta. Sperare è lecito, ma per me è illusorio, se poi siamo solo noi e gli spagnoli a fregarcene... Il fatto che ''per ora'' altri supportino skin diverse è lo stesso che per noi, che usiamo una Monobook pesantemente taroccata: salteranno anche quelli, perché è un regolamento Europeo valido anche all'estero. ''Non abbiamo alcuna moneta di scambio'', neanche minacciare di andarsene serve.
* L'host che ho messo sopra l'ho detto che è recente, e aggiungo anche che é praticamente vuoto perché sono credo tutte wiki abbandonate e/o quasi vuote. L'ho segnalato solo perché da qualunque altro punto di vista è semplicemente ''perfetto'', però magari ne esistono altri che offrono software MediaWiki gratis e senza menate.
* Sto studiando i regolamenti per vedere come si fa a chiudere una wiki senza ritrovarsela squattata e spaccare tutto in 2 come sopra. Difficile ma fattibile, però...
* Esportare Nonciclopedia è ''praticamente impossibile'': quelle merde secche di FANDOM permettono solo di fare il ''dump'' dei contenuti, praticamente i testi e basta, quindi si perdono immagini, utenze e quant'altro perché non permettono di scaricare anche il backup del database. Inoltre mi dicono su quell'host lì che la licenza di Wikia impedisce ad altri di importare le cronologie, quindi si salverebbe soltanto l'ultima versione di ogni pagina, ripeto senza immagini ecc. Un'altra possibilità ancor più allucinante è di esportare pagine per categoria, il che salva le cronologie ma poi non so se caricarle altrove causa problemi legali; e comunque sempre senza immagini ecc. In pratica questo più che un host è una galera.
--{{utente:Wedhro/firma}} 15:38, mag 22, 2018 (CEST)


Ops, dimenticavo: morto Monobook saltano anche le modifiche fatte in [[MediaWiki:Monobook.css]], quindi oltre alla della sidebar (eh già) aspettatevene molte altre; per lo più non si potranno ripristinare a causa delle mega-restrittive politiche stilistiche di Wikia (in pratica i siti devono essere tutti uguali), quindi posso solo risolvere problemi tipo font o colori sballati.--{{utente:Wedhro/firma}} 15:48, mag 22, 2018 (CEST)
== Rivotabilità e valore dei voti "vecchi" ==


Ok, ho dato un'occhiata al capolavoro che uscirebbe fuori. Pitticca sa cagara. Dovevamo mollare Wikia anni fa, tanto già dai primi tempi avevamo intuito che ci sarebbero stati più problemi che vantaggi. Il motivo per cui la decisione veniva sempre rimandata mi sfugge ancora oggi. --{{Utente:Revenant Lord/firma}} 18:07, mag 22, 2018 (CEST)
Come saprete, in Tribunale c'è un limite temporale alla possibilità di riproporre la cancellazione di uno stesso articolo, e si tiene conto dei voti espressi la volta precedente. Sempre nell'ottica di una maggiore uniformità delle votazioni, mi chiedevo per quale motivo esiste quel limite e perché si conservano i voti; non è una domanda retorica, davvero non lo so e gradirei lumi.<br />Comunque se si tratta di princìpi validi potrebbe essere il caso di aggiornarli ed estenderli altrove, anche perché sono questioni più importanti di quel che sembrano: qui si parla di dare o meno immunità temporanea alle decisione della comunità, e di salvaguardare o meno le opinioni espresse da chi non c'è più. Come la vedete?--{{utente:Wedhro/firma}} 11:38, apr 26, 2017 (CEST)
:La storia del limite e del riutilizzo dei vecchi voti (che, ricorderai, un tempo contavano addirittura come voti pieni) era stata messa semplicemente per scoraggiare gli utenti dall'accanirsi contro determinati articoli finché non venivano cancellati. {{-sisi}} --{{Utente:Revenant Lord/firma}} 11:49, apr 26, 2017 (CEST)


: Ah, ricordo [[Nonciclopedia:Parlamento/Registro_2010-10-11|la votazione]] che sancì il trasferimento con un risicato 55% di consensi, e che poi non produsse nulla per motivi che ormai resteranno misteriosi dato che quella era l'epoca delle riunioni segrete. Presumo che i problemi che ho elencato sopra c'erano già allora: il problema non è trovare un posto dove andare, ma fare sì che Wikia ci lasci esportare il sito. Paradossale: se ne fregano di farci lavorare come vogliamo, ci dicono che non hanno interesse ad assisterci perché siamo quattro gatti, e poi però questi contenuti che non importano a nessuno sono di loro proprietà e guai a chi li tocca.--{{utente:Wedhro/firma}} 18:21, mag 22, 2018 (CEST)
Applicando lo stesso concetto altrove, vorrebbe dire di scoraggiare gli utenti dall'accanirsi a proporre un articolo loffio per la Latrina, o a far approvare una riforma sbagliata, o a eleggere un admin antipatico. Ci potrebbe anche stare come concetto, però bisogna valutare dopo quanto tempo delle vecchie opinioni non ce ne deve fregare più nulla, ovvero per quanto tenerle ingessate a prescindere da come cambia l'utenza; inoltre la cosa dei mezzi voti mi pare una complicazione inutile, la eliminerei: dopo tot tempo, i voti non contano più e basta.<br />Bisogna soprattutto tener conto che non solo gli utenti cambiano, ma anche le cose che sono state votate (quindi tempi non troppo lunghi), e che non sempre è facile capire se una votazione è davvero "nuova" o se è solo una cosa vecchia riformulata.<br />Inoltre la rivotabilità comporta il fatto che nessuna decisione è permanente, quindi un articolo può essere scacciato dalla Latrina, una riforma può essere annullata e un admin può essere degradato. Insomma, per quanto tempo una decisione deve restare immodificabile?--{{utente:Wedhro/firma}} 12:06, apr 26, 2017 (CEST)


Forse c'è una soluzione. [[https://dev.wikia.com/wiki/PseudoMonobook PseudoMonobook]], skin che si propone come via di mezzo tra Monobook e Oasis. Cosa ne pensate? --[[User:Phantom Dusclops'92|Phantom Dusclops'92]] ([[User talk:Phantom Dusclops'92|talk]]) 21:04, mag 22, 2018 (CEST)
== Che nomi dare ai 2 nuovi premi per gli articoli? ==
: Certi di noi avranno già provato quella roba per quanto la pensi io. Ma ti assicurò che non ricrea proprio lo stesso ambiente wikipedia/vector che nonciclopedia aveva con il monobook skin, ma a ogni modo aspetto la risposta da parte di un amministratore su questo...--[[User:CavaX|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">Cavv</span>]] 21:08, mag 22, 2018 (CEST)


: Non fa altro che spostare il menu da sopra a sinistra, per il resto non cambia nulla. E già questa sciocchezzuola va contro il regolamento di FANDOM, tant'è che la pagina stessa avvisa di ''usarlo solo per il proprio CSS personale, non per l'intera wiki''.--{{utente:Wedhro/firma}} 21:08, mag 22, 2018 (CEST)
La scorsa settimana si è deciso di introdurre 2 nuovi modi di premiare i candidati in Latrina che superano almeno il 50%, ispirandosi agli analoghi riconoscimenti su Wikipedia: le [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Voci_di_qualit%C3%A0 "Voci di qualità"] e i [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Lo_sapevi_che "Lo sapevi che.."]. '''Che nome dargli?'''<br />
Chiaramente sono preferibili nomi che ricordano l'originale per sonorità ma che ne prendono in giro il significato, un po' come la ''Latrina'' sfotte la ''Vetrina''. Ho tentato di trovarne alcuni tramite un programma di ricerca lessicale e '''non sono un granché'''; sono gradite altre proposte in questa fase, poi teniamo le migliori per la votazione vera e propria. Ricordo che il premio "di qualità" non sarà dato solo alle voci, ma anche a immagini, notizie ecc.


=== Lo diciamo a Wikia? ===
Proponetene altre e dite quali preferite!
Ho parlato con degli admin di quell'host che dicevo prima e mi hanno spiegato modi alternativi per scaricare una copia del sito comprese le immagini (non oso pensare quanto pesino) ma le ''utenze'' no; però hanno detto che quando Uncyclopedia traslocò chiesero a Wikia di avere una copia completa del sito e questi gliel'accordarono. Ora, fermo restando che anche un trasloco "pulito" non fa sparire la vecchia Nonci e che in rete saremmo quasi invisibili (tuttora cercando "Uncyclopedia" spunta prima quella di Wikia), chiedergli '''se possiamo avere una copia per andare via''' ''potrebbe'' indurli ad essere meno rigidi. Tentar non nuoce, però ovviamente vorrei il vostro permesso.<br />
Ah, un'altra cosa che non c'entra ''quasi'' niente: il tizio che dovrebbe interessarsi di questa cosa, ovvero l'unico Burocrate, ovvero Isidoro Bubbola, '''come al solito non c'è''', come non c'era quando BertH ci ha mandato in tilt i Test ecc., e devo sempre occuparmene io che non ne ho neanche titolo; aggiungendo che ha cambiato la password della nostra email ufficiale senza dirlo a nessuno (e quindi ora può leggerle solo lui), che non partecipa mai a nessuna discussione, che non ha mai avanzato nessuna proposta per il sito, e che a parte scrivere qualche flash e bannare un vandalo ogni tanto non fa altro, qualcun altro è d'accordo a togliergli la carica da Burocrate? Non ne posso più di questa situazione. Eventuali risposte in [[Discussioni Nonciclopedia:Burocrati]].--{{utente:Wedhro/firma}} 09:19, mag 23, 2018 (CEST)


:Direi che cominciare a fare le valigie, magari di concerto con le cugine, è fondamentalmente l'unico mezzo di pressione che abbiamo, anche se non so quanta forza di contrattazione possiamo ottenere visto che, come dici tu, a fandom interessa molto di più un altro genere di contenuti. Sinceramente, continuo a vedere solo due vie d'uscita (spostarci o beccarci la skinmerda) ed ambedue hanno dei lati negativi veramente pesantissimi; c'è da dire che probabilmente un eventuale nuova nonci non riuscirebe mai a superare quella su wikia nei rank di google e se qualcuno la adottasse sbattendosene della skin (cosa piuttosto probabile) sarebbe un disastro. Questo per dire che, più che trovare un modo di schivare l'inculata, probabilmente dovremmo ragionare nei termini di quale è meno dolorosa.
=== Voci di qualità ===
:Ma soprattutto...alla fine era spiga o pannocchia?{{-asd}}--{{utente:ZamBor2/firma}} 13:55, mag 23, 2018 (CEST)


==== Nota sulle adozioni e cancellazioni di wiki ====
* Voci di NonQualità
Visto che è uscito l'argomento vi spiego in breve come funziona: una wiki che resta '''senza admin attivi''' per almeno 60 giorni è adottabile da chiunque possa dimostrare di essere una '''colonna portante''' del sito (lancia proposte, partecipa alla discussioni, tiene in ordine ecc.); insomma, non la danno via al primo che passa. Le cancellazioni di wiki avvengano '''di rado''' e si giudicano caso per caso; a occhio e croce direi che non cancellano wiki grandi e articolate neanche se non resta più nessuno, però forse se è solo oggetto di vandalismi... non so.<br />
* Voci della qualunque
Quindi la domanda è: ''come si fa a cancellare la "vecchia" Nonciclopedia o a impedirne l'adozione?'' Sarebbe "sufficiente" che smettiamo di contribuire e che blocchiamo il sito agli anonimi (si può fare senza problemi, a Wikia di quelli non frega niente). Prevedibilmente il risultato sarà un sito senza admin in balia di 3-4 scemi random che vandalizzano e creano pagine-merda (svuotamenti no perché c'è l'abuse filter). Difficilmente sarà adottabile se nessun Nonciclopediano torna ad aggiustare le cose (ho già un nome in mente), e se viene vandalizzata a sufficienza potrebbe anche essere chiusa. Ma non mi giocherei una mano su questo.<br />
* Voci di guano
Però, fermi restando gli altri problemi enormi già evidenziati, preciso che annunciare a Wikia l'intenzione di andarcene non sarebbe solo un (debole) strumento di pressione, ma servirebbe anche a vedere se possono farci lo stesso favore che hanno fatto a Uncyclopedia, che ha potuto traslocato l'intera wiki.--{{utente:Wedhro/firma}} 14:26, mag 23, 2018 (CEST)


Per come la vedo io: è meglio essere visibili a cazzo di cane, che invisibili. Come ha detto qualcuno si tratta di scegliere il male minore, stare su un sito poco indirizzato equivale ad "Amen!" Ho guardato come potrebbe venire e ci si dovrà fare l'occhio (leggasi fa cagare), questo è certo, non conosco gli altri sfaceli che possono subentrare (quando parlate di css e altre sigle miagolo nel buio) ma tra questo e lo scomparire preferisco la 1. --{{utente:GorillaK2/firma}} 15:33, mag 23, 2018 (CEST)
=== Lo sapevi che... ===


: La sparizione della sidebar credo che sarà dura da digerire. Inoltre per ora di sicuro muoiono anche i "cassetti", cosa per cui io non piangerò una lacrima ma altri probabilmente sì. Altro lo scopriremo solo vivendo. Comunque non serve ribadire che un trasloco sarebbe la morte (l'ho detto io per primo); qua si tratta di ''decidere cosa fare'', e girarsi i pollici non è un'opzione utile.--{{utente:Wedhro/firma}} 15:37, mag 23, 2018 (CEST)
* Lo NonSapevi che...
* Te la bevi che...


Questo messaggio sarà spammato in ogni dove fino a raggiungimento di una decisione, perché non posso partire con le modifiche senza prima decidere i nomi.--{{utente:Wedhro/firma}} 22:48, mag 29, 2017 (CEST)
:: Mi sono espresso: col 5 e mezzo mi sto. --{{utente:GorillaK2/firma}} 15:40, mag 23, 2018 (CEST)


::: Eh? Voglio solo dire che non è (ancora) una votazione e che i sono d'accordo/non sono d'accordo non andiamo da nessuna parte, dovremmo prima valutare le varie opzioni e "arrangiamoci" è quella più ovvia. Motivo per cui sto provando a illustrare tutte le altre possibilità, anche quelle assurde.--{{utente:Wedhro/firma}} 15:47, mag 23, 2018 (CEST)
*Qualità: Pattumiera - Pattumaio - Pattumezza - Immondume - Immondaio - Voci Gourmet - Gourmettaio - Gourmettate
*Seppilo: Nonci crederai ma... - O Sapisti che... - Ti giuro che... --{{utente:GorillaK2/firma}} 22:48, mag 29, 2017 (CEST)


:::: Lo so che non era una votazione, era per sottolineare il concetto che avevi espresso sul girarsi i pollici, voleva essere un "decidiamo in fretta, per quanto mi riguarda l'ho già fatto". --{{utente:GorillaK2/firma}} 17:33, mag 23, 2018 (CEST)
:*Voci di mondizia, Voci da stipsi, Voci di cibi trapassati, Voci intestinali, Stronzi(cacate, feci, deiezioni) d'autore, Feci di qualità. Meglio feci per la rima con Voci...
Potremmo anche fare una cosa del tipo raccolta firme per non cambiare il sito. A FANDOM non può fregare niente dato che questo sito è poco conosciuto su scala globale, quindi a loro non dovrebbe nemmeno preoccupare più di tanto che 1 solo sito non rispetti questa burocratica legge
:*Mio nonno/tua madre mi ha detto che... (Mi piace molto "Nonci crederai ma...")--{{Utente:NonChiki/firma}} 15:50, mag 30, 2017 (CEST)


Tutta sta fretta è necessaria? Se cambiano la skin e quant'altro tramite il "controllo remoto" vuol dire che non c'è cambio codice sul sito, per cui l'eventuale trasloco si può fare "a babbo morto": vediamo che succede e poi ne riparliamo. Il cambio che si prospetta non sappiamo ancora con esattezza se sarà davvero una pietra tombale, da per me ho più timore che lo sia una decisione frettolosa.--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 19:17, mag 23, 2018 (CEST)
=== Secondo tempo ===


: Ora come ora si stanno solo raccogliendo informazioni e idee, nessuna decisione è stata presa né è necessario prenderla in fretta.--{{utente:Wedhro/firma}} 20:43, mag 23, 2018 (CEST)
Grazie dei contributi, spero ce ne siano altri e nel frattempo ne ho trovata qualcuna in più. Per fare ordine e chiarezza e ritenzione anale metterò le varie proposte in ordine di validità, ovvero prima quelle che sono più affini agli originali per '''assonanza''' (il suono delle parole), '''lessico''' (numero e lunghezza delle parole), '''significato''' (che diano l'idea di cosa siano, anche in conformità con l'attuale impostazione Latrina/Vetrina, stella/cacca ecc.) e '''parodia''' (che prendano per il culo l'originale). In alto quelle con più affinità e via via le altre. Alla fine le top qualcosa andranno in votazione, siamo d'accordo?<br />
NB: "feci di qualità" è bellissimo ma purtroppo non lo possiamo usare perché si è approvato il fatto che "di qualità" possano esserlo anche immagini, notizie ecc., quindi la prima parola non si può taroccare perché è variabile; per ricordarlo, userò una X in sua vece.


Visto che l'opinione prevalente è "per ora non facciamo niente", e che da domani cominceranno a fioccare problemi che poco hanno a che fare col Parlamento, ho aperto un "topic" di coordinamento qui: [[Discussioni Nonciclopedia:Noncimedia Foundation#Monobook kaput: segnalazione problemi, proposte e rosicate]] - il dibattito sul come reagire nei confronti di Wikia è rimandato a quando avremo sperimentato il cambiamento abbastanza da capirci qualcosa.--{{utente:Wedhro/firma}} 18:58, mag 24, 2018 (CEST)
; X di qualità
# X di NonQualità
# X di fecalità (l'accento è spostato, sarebbe "fecalìta", in pratica una merda che non riesce ad uscire e si fossilizza! Direi che è perfetta per una cosa che tenta di "uscire" in Latrina e invece si ferma prima)
# X di penalità (anche nel senso di "pene", cioè "del cazzo", ed è l'opposto di "premio")
# X della qualunque
# X di mediocrità
# X d'indegnità
# X di chiavica
# X che fanno pietà
# X di mondizia
# X di pattumiera
# X discount
# X da stipsi
# X intestinali
# X probiotiche/probiotici
# X gourmet


== Parodia di Wikipedia: forse è il caso di votare lo stesso ==
; Lo sapevi che...
Avevo suggerito di lasciar perdere la votazione in corso sul rafforzare la parodia di Wikipedia, però potrebbe essere un valido modo per chiedere alla comunità quale strada intraprendere ora che Wikia ci costringe ad usare questa skin di merda. Per come la vedo ci sono tre strade:
# Lo NonSapevi che...
* Tentare comunque la parodia. Votando a favore, ci impegneremmo a fare il possibile per ripristinare il look e per spingerci ancora più oltre, come spiegato nella proposta, anche a costo di far girare le palle a Wikia con modifiche fuori dal loro regolamento.
# O Sapisti che... (sono molto scettico sull'uso del dialetto nella homepage di un sito nazionale)
* Lasciare le cose come sono. Astenendoci o votando contro, sceglieremmo di lasciare tutto com'è, limitandoci ad aggiustare ciò che non funziona, ove possibile. Molte cose credo che non saranno ripristinabili in ogni caso.
# Te la bevi che...
La terza al momento non è possibile perché non si possono cambiare le opzioni, ma magari la rifacciamo la settimana prossima aggiungendo anche:
# Nonci crederai ma...
* Arrenderci all'impossibilità di mantenere un look e un funzionamento autonomo. Si decide che non è il caso di sbatterci ulteriormente e si rinuncia a tutte quelle cose che facevano assomigliare Nonciclopedia a Wikipedia, in pratica diventando una Fandom umoristica generica.
# Ma ti rendi conto che...
Inoltre, visto che non si è espresso quasi nessuno sulla questione [[Discussioni_Nonciclopedia:Burocrati#Revoca_di_IB|revoca di Isidoro Bubbola da burò]] credo che non resti che mettere la cosa ai voti la settimana prossima.--{{utente:Wedhro/firma}} 15:19, mag 25, 2018 (CEST)
# Al contadino non devi far sapere che...
# Mio cugino mi ha detto che...
# Ti giuro che...
# Lo temevi che...
--{{utente:Wedhro/firma}} 19:22, mag 30, 2017 (CEST)
::A questo punto X ricche di fibre, X povere di fibre (dipende dal punto di vista insomma se devono far venire la scioltarella o la stipsi). O X probiotiche.--{{Utente:NonChiki/firma}} 12:36, mag 31, 2017 (CEST)


{{Riquadro|testo=Commento spostato in [[Discussioni Nonciclopedia:Noncimedia Foundation#Monobook kaput: segnalazione problemi, proposte e rosicate]]--{{utente:Wedhro/firma}} 15:03, mag 26, 2018 (CEST)}}
:::proposte "Lo sapevi che..."
:::# NonSapevilo che...
:::# NonSapevamolo, eppure...
::::18:49, giu 02, 2017 (CEST)


Meglio lasciar tutto così com'è. Non è mai sbagliato. Tutto il resto è solo un casino.--[[Utente:SilvioCaccamo|SilvioCaccamo]]<sup>[[Discussioni utente:SilvioCaccamo|disc]]</sup> 10:57, giu 24, 2018 (CEST)
== Riorganizzare gli archivi ==


== Revoche utenti ==
Stavo pensando se non fosse il caso di riorganizzare gli archivi in modo che siano divisi per settimana invece che arbitrariamente, ora che hanno una cadenza settimanale, così che sia più facile capire quali sono le votazioni cui fare riferimento per calcolare il quorum flessibile, perché la "scorsa tornata" non sarebbe altro che l'ultima settimana in archivio. Ovviamente non sarebbe necessario un calendario completo come [[Nonciclopedia:Latrina/Archivio|quello della Latrina]] né riportare tutte le votazioni in corso, basta spostare le votazioni ''concluse'' nella pagina di settimana corrispondente.--{{utente:Wedhro/firma}} 00:42, giu 19, 2017 (CEST)
Vi faccio notare che nella wiki ci sono 56 rollback, 21 bot, 2 moderatori di contenuti, 3 moderatori di discussioni, 3 moderatori della chat e 4 amministratori. Molti di questi sono inattivi. I dati sono pubblici, su [[Speciale:Utenti]], quindi non concentratevi solo sulla revoca del burocrate, se volete riformare l'amministrazione controllate tutti i gruppi di utenti.


: Quello sarebbe compito proprio del burocrate sotto accusa, che ha trascurato di seguire le indicazioni del Parlamento che imponevano la revoca automatica dopo 1 anno di assenza. Ora aggiungo anche questa nella lista di mancanze.--{{utente:Wedhro/firma}} 19:01, mag 26, 2018 (CEST)
==Nuova votazione per Wedhro riguardo la carica di amministratore==
Quoto ciò che è stato detto negli ultimi scambi di battute ma ormai il testo lo avevo scritto quindi ho postato lì e ora posto qui:
Ho passato le ultime settimane a leggere le varie baruffe che vedono Wedhro al centro. Incluse quelle di Exodus96. Anche quella che penso lui definisca "castrante" della politica sulla restaurazione degli articoli, in forum e in PD.
Parlo direttamente a Exo ora: nessuno aveva sottinteso una tua incapacità nel restaurare. E ne converrai che effettivamente un restauro che elimini il 70% di ciò che hai scritto ti lascerebbe un po' esterrefatto, talvolta al punto da lasciare Nonciclopedia. Wedhro aveva solo detto che se si poteva aggiustare il testo invece che eliminarlo sarebbe stato di gran lunga meglio, anche per non dare all'esterno l'immagine di una Nonciclopedia nazista che elimina ogni contributo "indegno". Ed evidentemente riteneva che si potesse aggiustare.
Mi scuso se hai percepito una offesa personale, ma continuo a pensare che non sia un comportamento ragionevole e maturo lasciare il sito quando esiste un parlamento in cui far valere la democrazia '''su ogni singola riforma proposta''' da Wedhro. Ad esempio tu ne hai fatto uso per proporre la revoca di Wedhro, ma le persone contrarie alle sue riforme, invece di astenersi o fuggire, potevano votare contro al momento delle riforme invece di scomparire dopo che le riforme venivano accettate dalla maggioranza votante. E se hanno votato e comunque hanno perso, la democrazia funziona così.
E sull'ultima affermazione fatta circa il "martire": nessuno sta uccidendo Wedhro e nessuno sta uccidendo te. E non vorrei che questa "resa dei conti" virasse verso il personale come credo stia accadendo. I nostri non sono giudizi circa te. Nessuno sta votando "Wedhro contro Exodus96". Votiamo la tua proposta.
Questa deve rimanere una pacifica votazione, non vedo il motivo di scrivere secondi commenti o risposte ai commenti altrui e parlo con tutti quelli che hanno parlato, soprattutto ammonisco Caesar che ho visto ha usato un sarcasmo un po' inappropriato all'inizio.
Inoltre non mi pare che ci siano veri colpi bassi. Però bisogna smettere di rispondere alle giustificazioni dei voti, trovo la cosa superflua e deleteria. Inizia a somigliare a una campagna elettorale "botta e risposta" che tutti odiano e sappiamo bene cementano solo inimicizie e danno ritratti fuorvianti delle persone coinvolte.
Come ha detto Caesar, Wedhro sta collaborando in maniera molto sportiva alla votazione, aiutando nell'impostazione e '''avvertendo tutti coloro che possano votare contro di lui'''. Non per lui, Executive. Contro di lui. Si comprende bene che non vuole nuovamente capitare in una "Nuova votazione per Wedhro riguardo la carica di amministratore 2.0" fra due anni quando un altro utente penserà che questa votazione non fosse stata pubblicizzata tra quelli che avrebbero votato a favore della revoca.--{{Utente:NonChiki/firma}} 17:20, giu 24, 2017 (CEST)
:Credo anche io che la motivazione sia evitare altre votazioni in futuro, caro Noncik, ma da un altro lato come è stato scritto il messaggio (emotivamente, voglio desumere), lo trovo provocatorio e pretenzioso, magari mi sbaglierò, ma non è certo la semplice richiesta di voto... per me non è diplomatico come è stato scritto, tutto qui.--{{Utente:Executive/firma}} 18:13, giu 24, 2017 (CEST)
::Questo è giusto dirlo, è stata provocatoria la forma della richiesta.--{{Utente:NonChiki/firma}} 18:38, giu 24, 2017 (CEST)


== Votazione irregolare ==
{{quote|Si comprende bene che non vuole nuovamente capitare in una "Nuova votazione per Wedhro riguardo la carica di amministratore 2.0" fra due anni quando un altro utente penserà che questa votazione non fosse stata pubblicizzata tra quelli che avrebbero votato a favore della revoca}}
Non solo, l'ho fatto anche per verificare la consistenza dell'accusa secondo la quale avrei indotto molti utenti ad abbandonare il sito. L'unico modo per sapere se è vero è chiederglielo, peccato che non essendo stati fatti molti nomi precisi ho dovuto chiedere un po' a casaccio fra quelli che sono spariti dopo il mio arrivo oppure coi quali ho avuto una qualsivoglia discussione (escludendo Zurpone e Big Jack coi quali sono in buoni rapporti). Anzi, se qualcuno può fare altri nomi oltre a quelli che ho indicato in fondo a [[Discussioni_utente:Exodus96#Revoca_o_come_la_vogliamo_chiamare|questo messaggio]], ben venga.--{{utente:Wedhro/firma}} 18:51, giu 24, 2017 (CEST)


La mia votazione di revoca non ha rispettato i requisiti della settimana di attesa per la discussione preliminare.{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 07:26, giu 4, 2018 (CEST)
*Come detto e ripetuto non ho assolutamente nulla contro Exo, solo mi ha dato fastidio la presentazione della votazione, perché era estremamente parziale e la trovavo fuorviante. Ci tenevo dunque, per la correttezza della votazione, a chiarire meglio i fatti. Sono stato ironico e sarcastico, forse troppo, ma siamo pure sempre su Nonci, passatemelo! --{{Utente:Cesar91/firma}} 11:53, giu 25, 2017 (CEST)
:Ma sono un fan della tua uscita comica e francamente (provocazione e conseguenze a parte) ho adorato il commento... Finita questa situazione si potrebbe scrivere un NonLibro NonciInside sulla faccenda. Sarebbe anche un modo, con la collaborazione di tutti (favorevoli e contrari) per trovare un nuovo equilibrio in una faccenda che sta stemperandosi sempre più di toni cupi--{{Utente:NonChiki/firma}} 12:39, giu 25, 2017 (CEST)


: Vero, colpa mia. La [[Discussioni_Nonciclopedia:Burocrati/Archivio_2018-05-31#discussione preliminare]] risale al 23 maggio, quindi la votazione poteva essere messa in coda solo il 30, e quindi partire oggi. Tocca rifarla, scusate.--{{utente:Wedhro/firma}} 07:34, giu 4, 2018 (CEST)
:E io in tutto questo penso: ma dove caspita è Isidoro? Era qui fino a 10 giorni fa! Comunque, fosse per me la farei durare 4 mesi questa votazione in modo che '''tutti''' abbiano il tempo di votare. Tra un po' arriverà BJ e sappiamo già cosa voterà, ma vorrei davvero una votazione fatta bene e a cui partecipano tutti gli utenti interessati/"importanti"-senior del sito. ... E altro che NonLibri ... io stenderei un velo peloso sulla faccenda, soprattutto se andrà come temo.
@Wed: già 3 utenti hanno ammesso di essere andati via a cusa tua (chi parzialmente/chi totalmente). Già per me questa è una cosa gravissima per il ruolo che ti è stato dato -- {{Utente:Exodus96/firma}} 16:36, giu 25, 2017 (CEST)


Entro domani se nessuno mostra (con link e tutto) quale regola sarebbe stata violata nel proporre la seconda votazione, poi annullata, la rimetto in coda affinché si voti la settimana prossima. Se ci saranno conseguenze, amen, preferisco passarci di mezzo io che lasciar correre un precedente pericoloso, anche se non sembra importare a nessuno.--{{utente:Wedhro/firma}} 18:53, giu 9, 2018 (CEST)
Fact checking: dei 3 utenti che hanno votato contro...
# Inopinato ha detto "ha contribuito per un 50%, assieme ad aumentati impegni di lavoro". Suppongo sia il "parzialmente".
# Revenant Lord non ha detto di essersene andato per colpa mia, almeno non qui. Il massimo che mi risulta è nella PD di Blueyes2002 dove dice "la gente dopo un po' si scoccia anche", però dopo essere stato assente da maggio 2015 (non c'ero) a ottobre 2016 (quando sono diventato admin), poi ha fatto più di 100 contributi al mese senza saltarne uno.
# Exodus96 ha avuto una media di '''90''' contributi al mese nel 2017, che confrontati ai '''41''' del 2015 (prima che tornassi) e ai '''26''' del 2016 non denunciano affatto una situazione di distacco. Si nota solo l'assenza totale in aprile, ma le assenze prolungate non sono una novità, essendocene state anche a luglio-agosto 2015 (quando ancora non c'ero) e febbraio-marzo 2016 (dopo il mio ritorno ma prima che fossi admin e relativi dissidi).
In sintesi, dei 3 voti contro solo 1 corrisponde a un utente davvero assente ma ne sono responsabile solo "per un 50%". Gli altri 2 non sono mai davvero andati via. Gli altri utenti davvero assenti sono stati da me avvisati uno per uno ma non si sono fatti vivi nonostante la votazione duri già da 1 mese, da cui si può dedurre tutto quel che si vuole.--{{utente:Wedhro/firma}} 09:56, lug 3, 2017 (CEST)


:Secondo me sarebbe necessario mettere una piccola precisazione sulle nuove leggi per quanto riguarda le votazioni su discussione:
== Riguardo i nomi dei nuovi premi e l'indecisione imperante ==
*In caso di votazione irregolare, la votazione verrà annullata e rimessa in discussione per almeno 1 altra intera settimana, prima di poterla rimettere in coda nell'elenco delle votazioni. La data massima entro cui la votazione potrà essere rimessa in coda sarà aggiornata prendendo come riferimento lo stesso giorno del mese successivo al momento in cui è stata notata tale irregolarità
:Questo dovrebbe evitare dubbi e problemi di questo tipo, in futuro (mi sembra effettivamente più corretto far ripartire la discussione da 0 per le votazioni irregolari, piuttosto che rimetterle in coda 1 o 2 giorni dopo). --{{Utente:Marco G.B. Hueber/firma}} 21:56, giu 9, 2018 (CEST) (odio questa skin orribile)


:: Chiunque è libero di proporre questa modifica al regolamento, il punto è che al momento questa regola non esiste quindi la votazione non andava annullata. Anche perché lo spirito della riforma era di consentire un minimo di tempo (1 settimana) per ragionare senza però rendere le votazioni troppo farraginose, e ormai dalla richiesta iniziale di votazione sono passati la bellezza di 17 giorni, che diventerebbero ben 25 (!) se venisse annullata ancora.--{{utente:Wedhro/firma}} 22:07, giu 9, 2018 (CEST)
Se la votazione per dare un nome al premio "di qualità" è fallita non [[Nonciclopedia:Parlamento/Archivio/9#Che_nome_dare_ai_contenuti_.22di_qualit.C3.A0.22.3F|1]] ma [[Nonciclopedia:Parlamento/Archivio/9#Che_nome_dare_ai_contenuti_.22di_qualit.C3.A0.22.3F_2|2]] volte per scarsità di voti, quella per i "lo sapevi" potrebbe andare a monte per assenza di un verdetto. Dato che nessuna proposta ha soddisfatto l'utenza e che altre proposte non sono arrivate, e considerato che abbiamo già superato 1 mese dall'approvazione ma il progetto è ancora arenato solo per questa storia dei nomi, direi di procedere così:
* I contenuti "di qualità" li chiamo "di squalità" finché non spunta un'alternativa migliore.
* I "lo sapevi" pur non raggiungendo il 75%, col mio voto vedrebbero un pareggio fra "lo sapessi che" e "nonci crederai ma", di cui il primo vincente per somma di contributi dei votanti, quindi avrebbe senso andare in una di queste 2 direzioni. Preferisco la prima perché somiglia più all'originale da parodiare, ma userei "lo saprebbi che" (Cresh. approva), e poi al massimo nei prossimi mesi lo cambiamo.
La democrazia vince ancora una volta!--{{utente:Wedhro/firma}} 10:34, lug 3, 2017 (CEST)
:''...di squalità'' è SQUAllido. Almeno metti ''...di NonQualità'' che due votini li aveva avuti.--{{Utente:NonChiki/firma}} 10:42, lug 3, 2017 (CEST)
Piuttosto lo lascio "di qualità", il Non davanti ai titoli lo trovo davvero stra-abusato. Visto che la comunità non si è espressa (2 voti non fanno manco il quorum minimo sindacale) non mi resta che fare uso della discrezionalità garantitami dal regolamento sui rodaggi, ovvero decido io e se a qualcuno non sta bene può cambiare la mia decisione con una votazione. Mi spiace ma non ci sono alternative.--{{utente:Wedhro/firma}} 10:53, lug 3, 2017 (CEST)


A meno che non abbia preso un abbaglio, [[Discussioni_Nonciclopedia:Burocrati#Revoca_di_Isidoro_Bubbola_.28continua.29|qui]] (in fondo) IB dice che se fossi stato eletto burò si sarebbe dimesso e non l'ha fatto solo per non lasciare un buco, quindi mi sono candidato e '''rimando la richiesta di revoca''' a quando si sarà verificato se sono stato eletto e se IB è rimasto di quell'idea.<br />
== Emendamento: abolizione del quorum per scarsità di votanti ==
A parte questo, il regolamento dice che il '''banner di avviso''' delle votazioni in Parlamento dev'essere presente per tutta la settimana altrimenti la votazione va prorogata, però c'è un problema tecnico: il nuovo tipo di messaggi imposti da Wikia spariscono nel giro di 2-3 giorni, quindi per rispettare la regola bisogna rinnovarlo spesso; ciò romperà le palle a chi l'ha già letto, ma purtroppo non si può fare diversamente.--{{utente:Wedhro/firma}} 14:28, giu 10, 2018 (CEST)


{{Riquadro|testo=Commenti fuori tema spostati in [[Discussioni Nonciclopedia:Noncimedia Foundation]].--{{utente:Wedhro/firma}} 07:19, giu 11, 2018 (CEST)}}
La questione è stata sollevata da {{User|Galeazzi}} in [[Discussioni Nonciclopedia:Votazioni#Il quorum blocca le votazioni perché non vota quasi nessuno]] e in sintesi è: in Latrina votano talmente pochi utenti che anche un quorum di 3 impedisce di premiare alcunché. La sua proposta è di '''azzerare il quorum sotto i 5 votanti'''.<br />
Io che sono l'autore della riforma (e quindi ho diritto all'ultima parola) penso che la comunità '''è sempre stata contraria''' a non avere un quorum, che passare da 3 a 0 per un solo votante in meno (da 6 a 5) '''è troppo brusco''', e infine che non mi va che le varie votazioni abbiano '''quorum diversi''', quindi ho deciso '''di non accogliere l'emendamento'''.<br />
Ora quindi c'è una settimana per tutti per dire cosa pensano, e se non si accetta il mio rifiuto martedì prossimo (non prima) chiunque può mettere in coda una votazione in Parlamento. Se ciò accadesse io metterei un'opzione per '''eliminare il quorum minimo di 3 in tutte le votazioni''', in modo che da 6 a 4 votanti il quorum diventi di '''2''' e che da 3 a 1 diventi di '''1''', che mi sembra una soluzione di compromesso.<br />
Nel frattempo chiunque può proporre alternative, ovviamente.--{{utente:Wedhro/firma}} 21:32, lug 4, 2017 (CEST)


:Come detto nell'altra pagina, in sintesi, le condizioni attuali impongono una piccola riforma, e la tua proposta va benissimo, la appoggio anche io, dal momento che è equilibrata. --{{Utente:Galeazzi/firma}} 22:43, lug 4, 2017 (CEST)
Come non detto: questi nuovi messaggini di merda durano neanche 2 giorni, quindi mi toccherà rinnovarlo già oggi e ancora venerdì e probabilmente anche domenica. È una seccatura, lo so. Ma come gli vengono 'ste idee a questi...--{{utente:Wedhro/firma}} 06:36, giu 13, 2018 (CEST)


== Nuovo nome/logo/ecc. ==
:Estremamente contrario all'abolizione del quorum. Non ha senso che una sola persona possa da sola decretare le sorti di una votazione. Molto meglio che la votazione fallisca per disinteresse e che venga riproposta successivamente. Questo problema si verifica principalmente in Latrina perché non tutti possono votare: facilitiamo l'accesso al diritto di voto aprendo a più votanti piuttosto.--{{Utente:Cesar91/firma}} 02:01, lug 5, 2017 (CEST)


La votazione per assegnare il nome/logo "Nonciclopedia" <u>esclusivamente</u> al nuovo sito già va verso il superamento del quorum, è quindi il caso di iniziare a pensare a quale nuova identità dare al vecchio sito per evitare confusione. Avevo già pensato a qualcosa nel caso si fosse presa la decisione di dare un nome al nuovo sito per lasciare quello originale al vecchio (che non ho messo ai voti perché assurda), quindi possiamo partire da questi.
Ti rispondo in [[Discussioni Nonciclopedia:Votazioni]], la cosa è troppo prematura per il Parlamento.--{{utente:Wedhro/firma}} 09:09, lug 5, 2017 (CEST)


* '''Uichipedia''' - o anche "Vichipedia", da una semplice traslitterazione di "wiki" che serve a dare l'idea che sia una sorta di Wikipedia maccheronica. Il logo sarebbe quello di Wikipedia ma alterato, che so, al negativo, con colori buffi ecc.
== Uniformazione dell'impostazione grafica "di sistema" ==
* '''Fichipedia''' - per assonanza fra "fichi" e "wiki". Apparentemente senza senso, però il fico d'india è un frutto dolce ma spinoso, e la pianta è semi-indistruttibile e praticamente invasiva, il che dà il senso di una cosa buona però pungente, povera ma che mira a essere ovunque e di cui è difficile liberarsi; e poi è un frutto molto italiano (terronico, ok). Dai, è sagace 'sta cosa. Il logo è un fico d'india con il puzzle di Wikipedia.
* '''Wikiparodia''' - "Wikipedia" deriva da ''wiki'', "veloce" in hawaiano, e ''paideia'', "educazione" in greco. Dato che il sito non fa educazione ma parodia, ha senso che la seconda parte del titolo sia l'equivalente greco, che... è sempre "parodia" perché è una parola greca! Il vantaggio evidente è il titolo super-esplicativo e assonante, magari un po' troppo. Il logo è lo stesso di wikipedia però con dei simboli buffi invece delle lettere.
* '''Guittipedia''' - Ovviamente da "guitto", artista da quattro soldi, che è po' quello che il contributore medio è. Vagamente assonante.


'''Chiaramente è invitato a dire la sua chi non andrà sul nuovo sito''', e avrà più voce in capitolo. Preferirei fossero costoro a decidere, mi scoccerebbe dovergli imporre un nome e un logo a caso solo per poi sentire le loro lamentele.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:45, giu 19, 2018 (CEST)
Cari amicici, lo so che ci sono in ballo già fin troppe questioni e che fa caldo e che preferireste essere al mare a godervi un panorama di chiappe abbronzate, però ho una questione che abbisogna di pareri: siccome sto per creare parecchie pagine "di sistema" da zero, è ora che si decida se è o meno il caso di '''adottare uno stile preciso''' invece di farle una diversa dall'altra come viene viene. Su Wikipedia non usano uno stile preciso, pure loro vanno a muzzo, quindi io vedo 4 strade:
:'''UTENTE NON PERMANENTE SU NONCICLOPEDIA.WIKIA''' Devo dire che su alcuni ci hai ragionato anche troppo ahahahah... Però non capisco perché dovrebbe mantenere un qualsiasi prefisso o suffisso che rimandi a Nonciclopedia o Wikipedia: se la votazione andrà a favore del nuovo sito questo diventerà un contenitore generico, no? Diamogli un'identità generica non legata alla parodia di Wikipedia. Quindi via ''Wiki-'' e via ''-pedia'', anche se non sono marchi registrati, e ''-pedia'' dà la giusta idea di una enciclopedia, farebbero capire immediatamente qualcosa che vorremmo evitare pensassero. Quindi propongo qualcos'altro... Sarà una enciclopedia praticamente obsoleta (con mia speranza per il nuovo sito), per cui una battuta su '''Encarta''' o la '''Rizzoli Larousse'''?--{{Utente:NonChiki/firma}} 20:14, giu 19, 2018 (CEST)
# '''Si usa uno stile preciso e studiato''', ma con varianti in base al contesto, senza comunque allontanarsi troppo dal solco wikipedico. In pratica, tutte le pagine seguirebbero uno stile generale con varianti in base al fatto che sia la PP di un progetto o le sue sottopagine, e così via.
::Io tecnicamente a pensarla. Preferirei che il sito prenda il nome di ''Wikiparodia'', come parodia generale di varie cose. Questa wiki non era stata creata per educazione ma per essere parodia, umorismo, divertimento, ecc. Inoltre in quanto il nuovo nome sarebbe ''wikipardia'' non sarebbe una ''nonciclopedia'' dopo tutto.--[[User:CavaX|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">Cavv</span>]] 20:44, giu 19, 2018 (CEST)
# '''Si replica''' il marasma di stili usato su '''Wikipedia''', così che se la nostra PP assomiglia alla loro anche [[NonNotizie:Pagina principale]] dev'essere identica a [https://it.wikinews.org/wiki/Pagina_principale WikiNotizie] (come fatto per la [[Nonciclopedia:Latrina|Latrina]], che è identica alla loro [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pagina_principale/Vetrina Vetrina]). Faccio notare che PP e Latrina usano due stile quasi completamente diversi proprio perché su Wikipedia è evidente che non hanno mai scelto uno stile uniforme, però in genere tendono a preferire i box quadrati e bordati, a colore pastello.
:: La parodia di Wikipedia, per quanto imperfetta, non è un carattere che si può eliminare visti i 14K+ articoli di forma enciclopedica e tutte le altre cose che a Wikipedia rimandano, più o meno. Anche senza contare tutti gli articoli che sberleffano Wikipedia stessa. Bisogna inoltre tenere conto che c'è un'altra votazione in attesa, per decidere se ex-Nonci deve tornare alla situazione pre-Wedhro, ovvero con i vecchi AdS/WoS, i quorum impossibili ecc. In quel caso apparirebbe evidente che si tratta quanto meno di una versione italiana di Uncyclopedia. Da ciò non si scappa.
# '''Non si usa nessuno stile''', in pratica rendendo le pagine il più semplici possibile (tipo quelle degli aiuti, dove la grafica è quasi assente).
:: Ci può stare un nome che si rifaccia al concetto di enciclopedia vecchia, però non saprei quale. Certo che se non si esprimono gli utenti che non vogliono traslocare qua non caviamo un ragno dal buco... Quasi quasi potremmo ricorrere a un '''anagramma''', che con 13 lettere ci esce di tutto, tipo "CioncaPendoli", "Accendinopoli".--{{utente:Wedhro/firma}} 21:01, giu 19, 2018 (CEST)
# '''Si continua sulla strada ando cojo cojo''', per cui gli stili cambiano in base ai gusti di chi li fa con quel bell'effetto arlecchino che tanto piace ai bimbi.
Personalmente seguirei la prima strada. I progetti principali che fanno il verso a quelli della Wikimedia Foundation (che da loro sono veri e propri siti a parte), tipo NonCommons, NonNotizie ecc. penso che dovrebbero avere una PP molto simile alla [[Pagina principale|PP]], ma con colori diversi, per dare il più possibile la sensazione che siano quasi siti esterni. Notare che i Wikimedia non usano uno stile preciso, a parte l'impaginazione a due colonne.<br />
Le altre pagine tipo quelle di manutenzione, votazione, organizzazione, aiuto ecc. dovrebbe sempre avere box colorati e icone e l'impaginazione a 2 colonne, però graficamente '''molto più semplici''', per far capire che non sono "principali". Lo stile preciso da usare è da discutere, ci sono parecchie strade: box quadrati o arrotondati, con bordo o senza, con effetti d'ombra o no, con colori accesi o tenui... per me è comunque il caso di restare aderenti allo stile che si vede in PP, perché lo vedono migliaia di persone al giorno. Una volta deciso uno stile sarà facile creare template che permettano di impostare le pagine con uno stile prefissato senza tante complicazioni.<br />
Non credo sia il caso di votare, più che ''sì'' e ''no'' servono pareri. Al vostro buon cuore.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:24, lug 7, 2017 (CEST)


A me Fichipedia garba. In seconda battuta anche Uichipedia. Però è vero: serve il parere di chi è deciso a restar qua. --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 21:07, giu 19, 2018 (CEST)
:In effetti preferirei starmene sulla spiaggia a mirare le sode chiappette delle abbronzate signorine. Tuttavia, poiché ho avuto la malaugurata idea di loggarmi, mi sento anche in dovere di parerarti. Opzione 4, effetto Arlecchino! Intanto perché piace tanto ai bambini (che in un futuro quanto mai prossimo potrebbero diventare contributori attirati dalle sberluccicose pagine); in secondo luogo per lasciare la maggior libertà possibile a chi le pagine di sistema le crea, evitando riduttivi parametri fissi poco consoni ai cazzari che siamo. In questo modo qualche volta potrà essere carino scimmiottare wikia; altre volte usare uno stile sobrio ed elegante proprio di pagine importanti (come quella per il Papocchio); in altri casi sbizzarrirsi e creare una veste grafica divertente in relazione alla pagina in questione. Ma soprattutto pensiamo ai bambini, per carità! --{{Utente:Blueyes2002/firma}} 22:02, lug 7, 2017 (CEST)


=== Round 2 ===
Lo sapevo che non dovevo chiedere... Ma qui mi scatta il "catch 22": lasciare la maggior libertà a chi le pagine di sistema le crea + sono l'unico che si prende la briga di crearle = LE FACCIO COME CAZZO MI PARE FUCK YEAH![[File:Faccina Papocchio yeah.gif]]--{{utente:Wedhro/firma}} 22:54, lug 7, 2017 (CEST)
Metto i nomi preferiti dando priorità a chi (se non ho capito male) preferirebbe restare qui, poi ne aggiungo un altro paio, quindi abbiamo:
:Trovo, come Blue, che effettivamente la libertà d'espressione sia da mettere in cima. Tuttavia preferirei che le cose andassero così:
*le pagine che hanno corrispondenti in wikipedia dovrebbero avere un layout simile a quelle di wikipedia in modo da scimmiottarle al meglio;
*le pagine di profilo più basso, dei progetti che avremmo solo noi, invece dovrebbero essere tutte in uno stesso stile per non creare confusione, ad esempio lo stesso layout del primo caso (ma non per forza), comunque mantenendo la mente aperta per certi attacchi d'arte che, pur sconvolgendo lo stile rispetto alle altre pagine, siano davvero adatti e illuminati.--{{Utente:NonChiki/firma}} 23:58, lug 7, 2017 (CEST)


# Wikiparodia
Ha senso. Bisogna tenere conto che (in teoria, ma non in pratica) non abbiamo solo utenti in preda ad attacchi d'arte che soffrirebbero di eccessive restrizioni artistiche, ma che abbiamo anche un numero di ''lettori'' di gran lunga superiore ai quali non è bene infliggere un sito impaginato da macachi sotto LSD, e che si aspettano di vedere qualcosa che somigli a Wikipedia.<br />
# Fichipedia
Quindi penso di seguire la strada iniziata con la Latrina (pagine simili agli equivalenti wikipedici), tranne quando non mi va. Ah, la libertà! Però una cosa va detta: i boxettoni colorati come il Pongo e con gli effetti "glossy" di 10 anni fa nun se ponno vede', mi sa che faranno una brutta fine.--{{utente:Wedhro/firma}} 07:37, lug 8, 2017 (CEST)
# Uichipedia
# Nonwikipedia (così si mantiene sia il "non" iniziale che il "pedia" finale, quel tanto che basta a non un uccidere del tutto il nome senza però confondere i motori di ricerca) - il logo potrebbe essere una palla di Wiki al negativo, e lo slogan "L'enciclopedia idiota", o "finta", o qualcosa del genere.
# Fandonie - ovvio gioco di parole con FANDOM e cose false, vedi sotto.


Riguardo il suggerimento di NOnChiki (enciclopedia obsoleta, niente riferimenti a "wiki" o "pedia") non m'è venuto niente di concreto, aspetto che proponga lui.--{{utente:Wedhro/firma}} 19:43, giu 20, 2018 (CEST)
== Sul non-decidere il nome delle nuove rubriche, ed emendamento alla regola del banner obbligatorio ==


La mia proposta nuova:
Ancora una volta una votazione per scegliere il nome delle nuove rubriche è andata a monte perché nessuna opzione ha raggiunto la soglia del 75%. Visto che di tempo se n'è perso già abbastanza (quasi 2 mesi da quando è stata approvata proposta di introdurle!) darò via alle rubriche usando gli stessi nomi che usano su Wikipedia, ovvero '''Voci (ecc.) di Qualità''' e '''Lo sapevi che'''. Se poi a qualcuno viene un'idea geniale che non venga sommersa di pareri negativi c'è sempre tempo per cambiarli.<br />
[[File:FANDOnie.png|500px]]
Inoltre ricordo che fra 2 settimane si vota per la ''s''conferma dell''''obbligatorietà del banner di avviso votazione''', quindi ultimi giorni per sollevare critiche e proporre modifiche. Io ne ho una. L'attuale sistema prevede che se ci si dimentica di tenere il banner per almeno '''metà''' della votazione, questa va '''prorogata''' finché il banner non viene visualizzato per un tempo sufficiente a compensare l'ammanco. Però con le votazioni prorogabili questo crea confusione perché in realtà non si sa mai quanto può durare una votazione.<br />
--{{Utente:NonChiki/firma}} 20:06, giu 22, 2018 (CEST)
Propongo quindi il seguente emendamento: il banner va inserito obbligatoriamente ecc. però ogni settimana in cui esso non è stato ''sempre'' visibile (per tutta la settimana) vale come motivo di proroga della votazione. Ad esempio, se parte una votazione senza banner, fosse anche per 1 giorno, la votazione verrà prorogata anche se non vota nessuno. Idem se la votazione parte col banner e poi questo viene eliminato mentre la votazione è ancora in corso: la votazione viene prorogata alla settimana prossima. In pratica la votazione può terminare solo in una settimana in cui il banner è stato visibile dalla mezzanotte della domenica a quella della domenica seguente. Se non ci sono obiezioni convincenti (o votazioni contro) me lo auto-approvo.--{{utente:Wedhro/firma}} 08:04, lug 10, 2017 (CEST)


: Bellissimo, lo metto in lista!--{{utente:Wedhro/firma}} 20:18, giu 22, 2018 (CEST)
=== Aggiornamento sui nomi delle rubriche ===
: P.S. puoi rifare quella figura azzurra sulla sinistra in modo comico? (boh, non so come) Così andrebbe bene in PP ma è troppo grosso per stare nella pseudo-sidebar.--{{utente:Wedhro/firma}} 20:21, giu 22, 2018 (CEST)
: P.P.S. scommettiamo che Wikia ci rifiuta il logo perché sbertuccia il loro e poi i poveri utenti piccolini restano confusi e menate simili?--{{utente:Wedhro/firma}} 20:27, giu 22, 2018 (CEST)
::Sì ci sto pensando su... No problem. Nelle prossime 48 ore uscirò qualcosa.--{{Utente:NonChiki/firma}} 21:37, giu 22, 2018 (CEST)
::Scusate, aiutatemi a capire, cosa minchia vorrebbe stare a significare il simbolo di Fandom? Perché mi aiuterebbe a fare reverse engineering saperlo...--{{Utente:NonChiki/firma}} 08:40, giu 23, 2018 (CEST)
P.S.: ah... un cuore.--{{Utente:NonChiki/firma}} 08:44, giu 23, 2018 (CEST)


Proposta 1: [[File:Fandonia Logo proposition 1.png|150px]]
Ho appena avuto un lampo di genio che metto in pratica senza passare dal voto perché la democrazia ha abbondantemente fallito: i contenuti "di qualità" li ho definiti "di '''s'''qual'''l'''i'''di'''tà", perché ha una sonorità molto simile, è una parola inventata/ignorante ma comprensibile, e ha un significato sufficientemente opposto a "qualità". Ho già aggiornato il [[template:Squallidità|template]] però aspetto un po' ad assegnarlo alle ex-AdS, così avete tempo di {{s|fotterv}} meditare e {{s|rompere le pa}} esprimere la vostra opinione. NOTA BENE: sono finite le alternative.<br />
Riguardo i "lo sapevi" ancora non ho deciso, forse uso "lo saprebbi" ma non è che mi faccia impazzire.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:15, lug 11, 2017 (CEST)
Dato che è un cuore quello di fandom, perché non un Dislike per fandonie?--{{Utente:NonChiki/firma}} 09:46, giu 23, 2018 (CEST)
:Hey, ''Mr. Lampo Di Genio'', almeno dammi un po' di credito, l'idea te l'ho praticamente data involontariamente io:
<div style="margin:auto; width:85%">
{{foglio
|sfondo=#F0E68C
|carattere=Chalkduster
|testo=''...di squalità'' è '''SQUAllido'''. Almeno metti ''...di NonQualità'' che due votini li aveva avuti.


Proposta2: [[File:Fandonia Wikia Logo proposition 2.png|150px]]
Banalotto...--{{Utente:NonChiki/firma}} 11:42, giu 23, 2018 (CEST)


Proposta3: [[File:Fandonia Wikia Logo proposition 3.png|200px]]
E questa--{{Utente:NonChiki/firma}} 13:09, giu 23, 2018 (CEST)


[[File:Signor Dawes FANDONIE!.png|250px]]<br />
--{{Utente:NonChiki/firma}} 10:42, lug 3, 2017 (CEST)(poco più su in questa discussione)|larghezza=100%}}</div>
Questa con uno scimmiottamento del logo FANDOM da ficcare non so ancora come, magari proprio dietro la figura di mister Dawes.--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 19:39, giu 23, 2018 (CEST)
:...No, scherzi a parte, non mi piace. Ma vabbè...
:Riguardo le "lo sapevi che..." avrei preferito "Nonci crederai ma...", ma tra "lo sapessi" e "lo saprebbi", metti l'ultimo, secondo me.--{{Utente:NonChiki/firma}} 12:14, lug 11, 2017 (CEST)


La votazione della revoca ha ricevuto un voto contro nell'ultima settimana, non va prolungata?--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 12:25, lug 11, 2017 (CEST)
[[File:Signor Dawes FANDONIE! con logo FANDOM.png|250px]]<br />Magari anche "FANDOMIE!"--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 19:53, giu 23, 2018 (CEST)


: Non so chi sia questo signor Dawes, o meglio, non so quanti possano cogliere il riferimento. Comunque un simbolo per le fandonie (ovvero bugie o storie inventate) potrebbe essere la solita mozzarella di bufala. Ma farebbe ridere anche se il cuore venisse trasformato in un culo, ammesso si riesca a fare un culo rettangolare. Se no al limite il dito medio può funzionare. --{{utente:Wedhro/firma}} 08:14, giu 24, 2018 (CEST)
No, [[Nonciclopedia:Votazioni#Proroga|come da regolamento]] solo i nuovi voti validi a favore sono motivo di proroga, e l'unico che rispettasse tutti e 3 questi requisiti è stato annullato e convertito in voto contro dal firmatario (Phantom ecc.) prima della scadenza.<br />
::Per quanto possa importare, l'ho colto. E chiunque non lo cogliesse non sarebbe comunque degno di esistere... Capisco l'idea del culo, ma un culo squadrato sarebbe irriconoscibile. Provo a fare comunque un culo e una mozzarella, ma in modo che ricordino il logo di Fandom...--{{Utente:NonChiki/firma}} 08:41, giu 24, 2018 (CEST)
@ NonChiki: in effetti l'idea me l'hai data tu proprio con quel commento. Come ci si sente ad essere il mandante morale del ''Reichsführer''? --{{utente:Wedhro/firma}} 13:39, lug 11, 2017 (CEST)
::RETTIFICO: Dopo una attenta analisi anatomica e antropologica delle bufale, mi risulta difficile ricreare una mozzarella usando il colore e lo spessore della linea del logo fandom. Sarebbe solo una palla dal contorno celeste... Ergo mi butto sulle chiappe.--{{Utente:NonChiki/firma}} 08:47, giu 24, 2018 (CEST)
:Come i tecnici chimici responsabili delle camere a gas ahahaha... Nah, pazienza, è solo un nome.--{{Utente:NonChiki/firma}} 23:59, lug 11, 2017 (CEST)


RI-RETTIFICO: era talmente ovvio:[[File:Fandonia Wikia Logo proposition 4.png|250px]]--{{Utente:NonChiki/firma}} 09:37, giu 24, 2018 (CEST)
== Tempistiche di applicazione delle ultime proposte approvate/approvande ==
:Ma più che altro questa è per NonChiki, con ste FANDONIE:
Ultimamente ho poco tempo (per motivi agricoli) ma non vi preoccupate se le riforme recenti e imminenti non prendono forma stabile, ci sto lavorando. Se i nuovi premi qualità e lo spazio per le PD sono già semi-pronti, l'eventuale approvazione della riforma admin richiederà di ripensare parecchie pagine di sistema, abbiate pazienza se ci metterò un po'; in sostanza si tratta di creare nuove pagine dedicate ad amministratori e burocrati (e magari anche agli altri gruppi utente), le quali faranno tutte capo a [[Aiuto:Livelli di accesso degli utenti]], e visto che in quelle pagina non si svolgono vere e proprie attività le sposterei tutte nel namespace Aiuto. Più o meno, non ho avuto modo di stilare un piano più preciso.--{{utente:Wedhro/firma}} 14:30, nov 5, 2017 (CET)
[[File:FANDONIE COL DITO E SEDERE.PNG|250px]]


--[[User:CavaX|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">ΠλVƋX</span>]] [[User talk:CavaX|<sub>{discutere}</sub>]] 09:47, giu 24, 2018 (CEST)
== PS: ho fatto una minchiatina ==


Ribadisco quanto detto da altre parti. Credo che il cambiamento di nome possa confondere l'utenza. Meglio restare tradizionalisti col nome, ricordandoci per cosa era nata questa Nonciclopedia.--[[Utente:SilvioCaccamo|SilvioCaccamo]]<sup>[[Discussioni utente:SilvioCaccamo|disc]]</sup> 10:43, giu 24, 2018 (CEST)
Nel caricare il banner per il dodecennale ho dimenticato l'emendamento che prevede la proroga della votazione se anche solo per un giorno manca il banner di avviso di votazione in Parlamento, quindi l'attuale votazione per la riforma admin andrà avanti anche per la settimana prossima. --{{utente:Wedhro/firma}} 14:35, nov 5, 2017 (CET)
:Il cambiamento di nome va fatto esattamente per evitare la confusione. Nascerebbero domande tipo "Cos'è questa altra Nonciclopedia? Perché ce ne sono due? Ma hanno lo stesso nome?". Le stesse questioni che nascono volendo andare a leggere Uncyclopedia, "quale vuoi leggere?" e "ma ce ne sono due?!".
Poi la frase corretta sarebbe "''ricordandoci per cosa era nato questo sito''", quindi sorge la domanda spontanea, ''tu, SilvioCaccamo, sai per cosa è nato questo sito?'' Questo è ciò che scriviamo noi di noi stessi (preso da questo medesimo sito) "''La Nonciclopedia si propone, come dovreste aver già capito, di ridicolizzare la sorella sgorbia Wikipedia''". Questo è ciò che scrivono di noi gli altri (preso da wikipedia) "''Nonciclopedia è un'enciclopedia online in lingua italiana, parodia di Wikipedia,[1] fondata il 3 novembre 2005.''" Dovremmo essere una parodia di Wikipedia, per questo siamo qui. Questo trasloco ci permetterà di farlo sotto ogni aspetto. Rimanendo qui, così, Nonciclopedia non potrà più essere ciò che dice di essere. --{{Utente:NonChiki/firma}} 11:35, giu 24, 2018 (CEST)


===Round 3?===
== Emendamento: elezione dei Burocrati direttamente in Parlamento ==
Insomma abbiamo un bel po' di alternative fino ad ora.
# '''Wikiparodia''':(da ''wiki'' tradotto in ''veloce'' dall'hawaiano, e ''parodia'', "parodia" dal greco) il vantaggio evidente è il titolo super-esplicativo e assonante, magari un po' troppo. Il logo è lo stesso di wikipedia però con dei simboli buffi invece delle lettere.
# '''Fichipedia''':assonanza ''fichi/wiki''. La pianta ''Opuntia ficus-indica'' è semi-indistruttibile e invasiva, il che dà il senso di una cosa pungente, povera ma che mira a essere ovunque e di cui è difficile liberarsi. Il logo potrebbe essere un fico d'india con il puzzle di Wikipedia.
# '''Uichipedia''' o '''Vichipedia''':banalizzazione fonetica della parola "wiki" che serve a dare l'idea che sia una sorta di Wikipedia maccheronica. Il logo sarebbe quello di Wikipedia, ma alterato.
# '''Nonwikipedia''':(così si mantiene sia il "non" iniziale che il "pedia" finale, quel tanto che basta a non un uccidere del tutto il nome senza però confondere i motori di ricerca) il logo potrebbe essere una palla di Wiki al negativo, e lo slogan "L'enciclopedia idiota", o "finta", o qualcosa del genere.
# '''Fandonie''':gioco di parole su FANDOM, signora e padrona del sito, evidenziando il sito come sito umoristico che scimmiotta la sua stessa casa madre. Una serie di proposte grafiche sono già presenti per quest'ultimo. 6 per la precisione, qui sotto in galleria:
::<gallery widths="150" heights="150px" perrow="3">
Fandonia Logo proposition 1.png|Essendo il simbolo di FANDOM un cuore, questo ritrae il "dislike" con un pollice verso.
Fandonia Wikia Logo proposition 2.png|Non penso servano spiegazioni, un bel medio.
Fandonia Wikia Logo proposition 3.png|Scimmiotta lo storico simbolo di Wikia interpretandolo come due persone che si lanciano insulti.
Signor Dawes FANDONIE!.png|Il sig. Dawes, se non sapete chi sia impiccatevi che fate prima, amava l'esclamazione "fandonie!" per denigrare l'altrui opinione.
Signor Dawes FANDONIE! con logo FANDOM.png|Come a sinistra, ma con il cuore malefico di FANDOM come aureola a santificarlo.
Signor Dawes FANDOMIE!.png|Come prima, ma la scritta è ""FANDOMIE!
Signor Dawes FANDOMIE!2.png|Come prima, che è come prima, che è come prima che è come prima...
Fandonia Wikia Logo proposition 4.png|Un culo fatto con il simbolo di FANDOM a testa in giù, a dire "Vi prendiamo per il culo con le FANDONIE su FANDOM"
</gallery>
::E proposta bonus:
::[[File:FANDONIE COL DITO E SEDERE.PNG|180px]]


'''Altre proposte? Ci muoviamo?''' --{{Utente:NonChiki/firma}} 22:58, giu 25, 2018 (CEST)
Ops, avevo dimenticato di aggiungere una cosa quindi la propongo come emendamento: visto che l'elezione degli {{s|admin}} burò ha visto cadere i requisiti speciali imposti prima e che tutte le votazioni usano le stesse regole, propongo di chiudere la pagina [[Nonciclopedia:Candidature amministratori]] e votare i burò in Parlamento, come d'altronde già si fa con le revoche. Questo snellirebbe ulteriormente la burocrazia e renderebbe l'elezione di burò un evento importante com'è giusto che sia, con avviso in banner ecc. Ovviamente le vecchie votazioni non andrebbero perse, le sposterei nel registro del Parlamento.--{{utente:Wedhro/firma}} 09:03, nov 14, 2017 (CET)


: Mado' che bordello quando si inseriscono commenti non in ordine cronologico... Ma andiamo a rispondere: chiunque può mettere in coda qualunque votazione a patto che siano trascorsi almeno 7 giorni dall'inizio della discussione, per caso state aspettando me? Non serve, da domani può farlo chiunque, anche perché non mi pare che la discussione sia ancora in corso. Va be', ho capito, lo faccio io.--{{utente:Wedhro/firma}} 23:04, giu 25, 2018 (CEST)
== Non votano mancu li cani: ultimo tentativo di riforma ==


: P.S. m'ero dimenticato di controllare i termini di utilizzo e ovviamente ho trovato questa perla:
Benché sia un po' presto per dire che aver aperto il voto a tutti in Latrina non sia servito a niente (non è servito a niente), questa è l'ennesima volta che una paccata di votazioni sta per andare a monte nonostante l'assenza di voti negativi, solo perché a pochi interessa votare. Stessa cosa sta iniziando a succedere in Tribunale, e se non succede in Parlamento credo che sia solo per via del banner.<br />
Non è accettabile. Ai lettori non frega niente dei nostri cavilli interni, basta solo che presentiamo frequentemente materiale nuovo di qualità, che facciamo sparire le pagine orrende ecc. Non ha senso bloccare queste attività solo per rispettare princìpi ideali, scusate.<br />
Dato che s'è già provato di tutto e non è servito, non mi resta che proporre '''di eliminare il minimo di 3 dal quorum''', cioè che il quorum si ottenga sempre dividendo per 3 i votanti della tornata precedente, ma senza minimo (ricordo che il quorum è ''universale'', quindi varrebbe per ''tutte'' le votazioni). Quindi se votano da 1 a 3 persone il quorum è 1 (ovvero non c'è), se votano da 4 a 6 è 2, ecc. Il punto é: se solo 2 utenti si interessano di queste cose, che decidano quei 2 utenti; gli altri invece di protestare partecipino, e che cavolo. NB: (per ora) non c'è da temere per il Parlamento, lì una mezza dozzina di utenti si riesce quasi sempre a rimediarli.<br />
Altrimenti tanto vale chiudere baracca, che io di candidare 10 contenuti alla settimana solo per vederli scartati per disinteresse non ne ho più una gran voglia, faccio prima a postare sui social quello che mi pare a me e in PP mandiamo a rotazione la roba vecchia per sempre senza eleggere più niente di nuovo...--{{utente:Wedhro/firma}} 19:29, nov 19, 2017 (CET)


{{quote|The Company's trademarks may not be used, including as part of trademarks and/or as part of domain names, in connection with any product or service in any manner that is likely to cause confusion and may not be copied, imitated, or used, in whole or in part}}
:La necessità di cambiare qualcosa purtroppo è evidente, le ultime sezioni di discussione in questa pagina sono praticamente tutte tue e senza risposte, io stesso riconosco di essere presente quando posso ma cause di forza maggiore impediscono una partecipazione costante...
: Scommetto che un nome che richiama molto FANDOM con un lettering identico e un logo molto simile non sarà mai accettato, e se si considera che dovrà cambiare anche un namespace, operazione delicata e complessa, se passasse questa proposta non toccherò nulla finché sarò sicuro che non si mettono a cancellare. Anzi, sarà il caso di specificarlo nella votazione: c'è il rischio che qualche nome venga rifiutato, se succede passa la seconda opzione più apprezzata e così via le altre (che palle).--{{utente:Wedhro/firma}} 23:10, giu 25, 2018 (CEST)
:A questo punto la tua proposta ha senso, anzi probabilmente qualcuno si attiverà di più per evitare derive "oligarchiche"(senza un quorum non vi sarebbe l'idea di far decidere alla comunità ma bensì a 2-3 che votano). Personalmente mi ritengo favorevole alla proposta fatta..--{{Utente:BigPig/firma}} 10:52, nov 20, 2017 (CET)
::Io mi riferivo ad altre proposte per il nome e il logo, non già alla votazione. Comunque quindi alla lettera, sarebbe ''I marchi della compagnia non possono essere usati, inclusi come parte di altri marchi e/o come parte di nomi di domini, in connessione con alcun prodotto o servizio in QUALSIASI MANIERA CHE POSSA CREARE CONFUSIONE e non possono essere copiati, imitati, usati, per intero o in parte''
::Secondo me qualcuno si lamenterà delle derive oligarchiche e poi non voterà, che è esattamente ciò che è successo quando ho chiesto di reintrodurre il quorum per accontentarli: ''spariti'' [[File:Faccina Papocchio naddita.gif]] Comunque per evitare che 1 utente da solo decida tutto inserirò nella proposta il divieto di voto per il promotore, com'è adesso in Latrina. In pratica il minimo sindacale per approvare qualcosa sarebbe 1 tizio che propone e almeno 1 altro tizio che approva.--{{utente:Wedhro/firma}} 09:08, nov 21, 2017 (CET)
::Non hanno i diritti sulla parola "fandonie" quindi non ci interessa in questo caso per il namespace. Il carattere posso modificarlo, posso in particolare cambiare solo la F perché è l'unica lettera specificamente diversa da quasi ogni carattere esistente. Per i loghi ci sono tante possibilità. Posso cambiare il colore, posso cancellare alcune linee, anche se, essendo il logo già di per sé modificato non viola quella postilla quindi il "culo", se non si impuntano di loro spontanea volontà, non va contro le regole (non hanno i diritti sugli angoli retti e i rettangoli). Per cui ho dubbi solo sulla scritta FANDONIE scritta così, altrimenti, ripeto, modifico carattere e/o colore.
:::Hmm, si altrettanto probabile; non ci resta che tentare la riforma e poi si vedrà. {{-facp}} --{{Utente:BigPig/firma}} 20:20, nov 21, 2017 (CET)
::Potremmo avere problemi con i nomi che hanno origine da Wiki, sempre se si impuntano, perché di fatto non vengono da Wikia, ma hanno la stessa radice.
::Corretto? O sto sottostimando e/o sovrastimando situazioni?--{{Utente:NonChiki/firma}} 01:03, giu 26, 2018 (CEST)


P.V.--{{Utente:Cesar91/firma}} 02:28, nov 24, 2017 (CET)
::: Penso che "lo scopriremo solo vivendo".--{{utente:Wedhro/firma}} 06:46, giu 26, 2018 (CEST)


== Votazioni forse da riproporre ==
== Nuove proposte ==


Ci sono alcune votazioni che forse non daranno un responso preciso ma sono troppo importanti per lasciarle perdere, quindi mi porto avanti proponendo votazioni da fare nel caso succeda; purtroppo i contrari o non motivano oppure si limitano a mostrare contrarietà senza suggerire nulla, quindi tocca come al solito sparare a pallettoni con una benda sugli occhi.
{{Riquadro|testo=Commenti fuori tema spostati in [[Discussioni Nonciclopedia:Tribunale]]--{{utente:Wedhro/firma}} 19:43, gen 20, 2018 (CET)}}


=== Blocco agli anonimi ===
== Emendamento "gavetta": velocizzarla ai gradi più bassi ==
Questa è semplice: se nessuno spiega che problema c'è a bloccare il vecchio sito agli anonimi riproporrò pari pari la questione. Praticamente l'unica obiezione è che in PP c'è scritto che tutti possono modificare, ma ''è ovvio'' che il blocco non si applicherebbe al nuovo sito, dai...


Scusami wedhro ma tu sei molte chiacchiere e poca chiarezza. Se nessuno ti risponde qui potrei azzardare a dire ''perché non hanno capito la tua richiesta''. Resto invece dell'idea che anche il nuovo sito debba essere aperto agli anonimi in quanto chiuderlo andrebbe contro il regolamento di ogni Wikia.--[[Utente:SilvioCaccamo|SilvioCaccamo]]<sup>[[Discussioni utente:SilvioCaccamo|disc]]</sup> 10:46, giu 24, 2018 (CEST)
Ovviamente la riforma della [[Nonciclopedia:Parlamento/Registro_2017-11-12#Gerarchie_e_gavetta|"gavetta"]] serve a mettere paletti in modo da impedire all'ultimo arrivato di prendere le "chiavi di casa" senza aver maturato un minimo di esperienza, però stavo pensando che la trafila è talmente lunga che potrebbe scoraggiare chiunque, quindi avrei questo emendamento: invece di richiedere sempre 6 mesi prima di passare al grado successivo, ne servono solo '''3''' per passare da utente normale a movefile/rollbak/mod chat, altri '''3''' per passare a mod contenuti, e solo a questo punto '''6''' per passare ad admin e altri '''6''' per beccarsi il vitalizio da burò. Questo perché ho notato che i nabbi più promettenti li si individua non più tardi dei primi 2-3 mesi, quindi forse è un buon metro di paragone per i gradi più bassi. In totale servirebbe quindi come minimo '''1 anno e mezzo''' per diventare burò.<br />
NB: l'opzione "3 mesi per tutti i gradi" è stata bocciata sonoramente, quindi se c'è contrarietà non insisterò (ma non rispondere non è una contrarietà [[File:Faccina Papocchio papoc.gif]]).--{{utente:Wedhro/firma}} 14:15, feb 2, 2018 (CET)


{{quote|''è ovvio'' che il blocco non si applicherebbe al nuovo sito|me medesimo}}
== Emendamento: revoca automatica dopo 1 anno per ''tutte'' le cariche ==
--{{utente:Wedhro/firma}} 11:16, giu 24, 2018 (CEST)


=== Parodia o non parodia ===
Stavo pensando che abbiamo una marea di utenti in ruoli gestionali che in realtà sono inattivi dal Pleistocene, per cui se un utente diciamo non addentro alle cose nostre cercasse aiuto da un tecnico su pagine tipo [[Speciale:Statistiche]] avrebbe scarse probabilità di beccarne uno "vero"; e comunque diamo un quadro abbastanza irrealistico della "forza lavoro" effettiva.<br />
L'unica obiezione è stata "fate schifo". Anche qui se non passa riproporrò la stessa questione pari pari vista l'assenza di dibattito.
Ora, con [[Nonciclopedia:Parlamento/Registro_2017-11-12#Revoca_delle_cariche_elettive|questa votazione]] s'è detto che i Burocrati o CU inattivi da almeno 1 anno vengono revocati automaticamente, senza votazioni né niente. Quindi '''propongo''' di fare lo stesso per tutti i gruppi utente gestionali (rollback, movefile, mod, admin e burò): '''dopo almeno 1 anno di inattività ininterrotta, qualunque burò potrebbe rimuovere l'utente da tutte le cariche''' senza votazioni né niente.<br />
''Non serve'' fare controlli regolari né imporre a nessun burò le revoche se non le ritiene necessarie, semplicemente vorrei sburocratizzare la cosa (normalmente servirebbe una discussione) perché sono casi stra-ovvi: o l'utente non tornerà mai, o quando torna potrebbe essere all'oscuro della situazione e fare casini per sbaglio (anche senza contare il modesto rischio hacker). Se si è accettato il principio per una carica importante come quella del Burocrate, non vedo perché non applicarlo anche ai ruoli minori.<br />
Già che ci siamo gradirei un parere per la cosa della [[Discussioni_Nonciclopedia:Parlamento#Emendamento_.22gavetta.22:_velocizzarla_ai_gradi_pi.C3.B9_bassi|gavetta veloce ai gradi più bassi]]; potrei auto-approvarmi l'emendamento perché nessuno ha obiettato, ma preferirei di no.--{{utente:Wedhro/firma}} 21:27, feb 28, 2018 (CET)
:Rispondo qui per entrambe le questioni: favorevole. {{-soso}} --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 10:51, mar 1, 2018 (CET)


Anche qui ti posso rispondere (e parlo solo per me) che nelle tue richieste sei poco chiaro.--[[Utente:SilvioCaccamo|SilvioCaccamo]]<sup>[[Discussioni utente:SilvioCaccamo|disc]]</sup> 10:47, giu 24, 2018 (CEST)
::Io mi dichiaro favorevole alla temporaneità delle cariche: se qualcuno non si fa vedere per un sacco di tempo è probabile che non torni più, quindi la sua "poltrona" apparirebbe occupata, mentre in realtà sono rimaste solo delle ragnatele... e uno scheletro. {{-asd}} Tuttavia per quanto riguarda l'emendamento della ''gavetta velocizzata per i gradi più bassi'', mi astengo: dopotutto sono in conflitto di interessi, no? {{-asd}} --{{Utente:Marco G.B. Hueber/firma}} 18:32, mar 1, 2018 (CET)


::: E chi non lo è...?--{{utente:Wedhro/firma}} 18:56, mar 1, 2018 (CET)
: Se dicessi cosa non hai capito sarebbe più facile spiegartelo meglio.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:16, giu 24, 2018 (CEST)


Forse era il caso che tu aprissi il dibattito qui spiegando a cosa serve rivotare per qualcosa che si è già deciso. Insomma, se non ci sono cambiamenti si continua con ciò che si sta facendo, al mio paese! Forse al tuo ripropongono sempre la votazione fino a quando qualcosa non cambi per forza. --[[Utente:SilvioCaccamo|SilvioCaccamo]]<sup>[[Discussioni utente:SilvioCaccamo|disc]]</sup> 11:21, giu 24, 2018 (CEST)
== Emendamento: votare i burò e i CU in Parlamento ==


: Basterebbe tu leggessi le proposte. Qui non si decide se trasferirci o meno (unica cosa già decisa), ma se nel trasferimento è il caso di rifare la struttura del '''nuovo''' sito facendolo somigliare maggiormente a Wikipedia. È una cosa che ovviamente interessa solo chi si trasferisce, eppure non si riesce ad ottenere un risultato grazie ai voti contrari di chi preferisce restare qui, il che lo trovo assurdo, anzi, mi sa di sabotaggio. Motivo per cui forse non riproporrò la votazione ma chiederò direttamente ai favorevoli al trasferimento.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:28, giu 24, 2018 (CEST)
Scusate se pongo un milione di questioni tutte in una volta ma sono interconnesse e se non si risolvono sono un po' bloccato. Da qualche parte mi pare di averlo già detto però non ricordo com'è finita quindi ci riprovo: dato che ora l'unico requisito per candidarsi burocrate (o check user) è essere già stato admin per almeno 6 mesi (regola riportata in [[Nonciclopedia:Burocrati#Candidatura]]), che le votazioni hanno regole più o meno unificate, e che l'elezione di un burò o CU è una cosa importante per tutti, '''propongo di non usare più [[Nonciclopedia:Candidature amministratori]] e di fare le votazioni qui in Parlamento'''.<br />
Le regole sono le stesse (si discute per almeno 1 settimana poi si vota e serve il 75% con quorum), si mette il banner per avvisare tutti ecc. In caso qualcuno se lo chieda: non serve dire che non c'è il rodaggio perché vale solo per le ''riforme'', non per votazioni su altri argomenti.--{{utente:Wedhro/firma}} 10:44, mar 2, 2018 (CET)
:{{-asd}} Questo era un tuo vecchio pallino, me lo ricordo. Ok, favorevole. --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:14, mar 2, 2018 (CET)


Se non ti va giù il fatto che le proposte non passano forse è il caso di rivedere se è ancora valida l'intenzione di trasferirsi. Come ho ribadito in altre parti una votazione del genere dovrebbe stare almeno (e dico minimo) un mese intero in Parlamento per raccogliere più pareri da più utenti (soprattutto visto che adesso non c'è più quorum). Invece, e cito proprio te, sembra che se non si vinca non si è felici. Pazienza. La riporterò in Parlamento altrettante volte finché non riuscirai a vincere. Ma non puoi negare il fatto che fare ciò che hai detto sia impossibile da attuare oltre che fascista.--[[Utente:SilvioCaccamo|SilvioCaccamo]]<sup>[[Discussioni utente:SilvioCaccamo|disc]]</sup> 11:59, giu 24, 2018 (CEST)
=== Fatto ===


: Guarda che le regole sulle votazioni non le decidi tu, anzi, magari dovresti leggerle: [[Aiuto:Votazioni]].--{{utente:Wedhro/firma}} 12:05, giu 24, 2018 (CEST)
Ok, è ufficiale: d'ora in poi burò e CU si votano in Parlamento (salvo bocciatura dell'intera riforma). Ho spostato le vecchie votazioni per gli admin nel registro del Parlamento; le votazioni che non sono mai partite davvero e le nomine fatte senza votazione sono invece finite in [[Discussioni Nonciclopedia:Amministratori]]. Sempre per non dare un dispiacere ai nostalgici, l'intero baraccone delle candidature è stato archiviato in [[Nonciclopedia:Cimitero/Candidature amministratori]].--{{utente:Wedhro/firma}} 12:19, mar 24, 2018 (CET)
::E i quorum sarebbero stati superati ampiamente, se ci fossero stati. Sembra che sia una moda dare del fascista alla gente che si sbatte il culo per fare qualcosa. Bisogna essere accidiosi ai nostri giorni per essere amati. Se solo due persone sono d'accordo con te, non te la prendere con la maggioranza: siamo in democrazia qui, non al governo italiano.--{{Utente:NonChiki/firma}} 12:16, giu 24, 2018 (CEST)


Io quella pagina che mi hai linkato la conosco fin troppo bene ed anzi non solo ti dirò che non è aggiornata ma che non spiega anche ulteriori piccoli dettagli necessari per votare come si deve. Riguardo alla sparizione dei commenti non so che dire perché io oltre ad aggiungere il mio e la firma non faccio altro (sapessi che me ne frega di cancellare le boiate altrui). In conclusione ti dirò che le regole forse siete voi ad usarle a vostro piacimento (vedasi eliminazione del quorum mancata prolungazione di decisioni importanti) anche a prescindere dai risultati ottenuti (col senno di poi è facile a saperla lunga). Ma non mi allungo troppo con questo brodo perché ne verrebbe fuori una valanga di notifiche. --[[Utente:SilvioCaccamo|SilvioCaccamo]]<sup>[[Discussioni utente:SilvioCaccamo|disc]]</sup> 12:10, giu 24, 2018 (CEST)
== Problema ==


: Chiedo venia, ma questa storia non è iniziata una settimana fa, bensì il '''[[Discussioni_Nonciclopedia:Noncimedia_Foundation/Archivio_2018-05-31#Monobook_kaput:_segnalazione_problemi.2C_proposte_e_rosicate|24 maggio]]''', ormai 1 mese fa, e già il 25 maggio ho messo un avviso in PP per chiunque volesse chiedere informazioni o fare proposte. Se tu allora non c'eri, anche perché nel frattempo <u>te n'eri andato sbattendo la porta</u>, non puoi rinfacciarlo a nessuno perché il dibattito si è protratto per settimane prima di arrivare al voto. Qui non c'è la fatina che va ad avvisare gli utenti scomparsi di venirsi a fare un giro ogni tanto, e 'sto privilegio non sarebbe certo riservato a utenti che hanno una storia di contributi scarsi e carattere di merda, anche se fosse.--{{utente:Wedhro/firma}} 12:18, giu 24, 2018 (CEST)
Sembra che il template di voto abbia qualche problema: non si riescono a visualizzare i riquadri dei voti favorevoli e contrari. --{{Utente:Marco G.B. Hueber/firma}} 12:57, apr 4, 2018 (CEST)


Sisi...tutto molto bello. Sta di fatto che se vincessero i contrari voi riproponeste la stessa votazione all'infinito. Se non è fascismo questo...--[[Utente:SilvioCaccamo|SilvioCaccamo]]<sup>[[Discussioni utente:SilvioCaccamo|disc]]</sup> 12:37, giu 24, 2018 (CEST)
: {{censura|nabbo}} Come accade in Latrina, le votazioni in coda d'attesa non visualizzano i riquadri per i voti perché non sono ancora in votazione, e anche nel {{censura|palesemente illusorio}} tentativo di evitare che la gente voti prima del tempo. {{censura|nabbazzo}} --{{utente:Wedhro/firma}} 13:40, apr 4, 2018 (CEST)


: Come al solito non hai capito (e a forza di non capire ti fai un giro fino a stasera su richiesta di utenti cui hai rotto le palle): non sto parlando di votazioni in cui vincono i contrari, ma di quelle in cui 1) ''non si arriva a un risultato'' perché né favorevoli né contrari raggiungono il 75% richiesto, e 2) sono votazioni che devono ''per forza'' avere un responso perché senza di esso è impossibile attuare il trasferimento che la comunità ha già approvato. (che fatica) --{{utente:Wedhro/firma}} 15:11, giu 24, 2018 (CEST)
::{{-omg}} --{{Utente:Marco G.B. Hueber/firma}} 14:58, apr 4, 2018 (CEST)


== Riforma art.1 LG ==
=== Dove andare ===
Ovviamente non si può non decidere dove traslocare dato che ormai s'è deciso di farlo. Visto che l'opzione "server in affitto" non ha avuto alcun consenso, penso che riproporrò la votazione solo con le altre 2 opzioni, e se continuate a sabotarla votando contro ''tutte e 2'' continueremo a votare per il resto dei nostri giorni, di questo dovete essere consapevoli.


Dico, è un sito collaborativo? E allora collaboriamo: dite cosa non va, almeno si può trovare un'altra soluzione; anzi, magari suggeritele ''voi'' delle soluzioni alternative, che alla lettura del pensiero ancora non ci sono arrivato. C'è tempo fino al 1° luglio per parlarne.<br />
Da qualche tempo sto proponendo una riscrittura dell'art.1 delle linee guida per rendere Nonciclopedia definitivamente la parodia del mondo Wikimedia (senza il "ma anche no"), da ogni punto di vista (anche stilistico), e per eliminare il concetto di "rilevanza nazionale", allo stesso tempo inutilmente restrittivo e raramente applicato. La discussione parte [[Discussioni_Nonciclopedia:Linee_guida#"Rilevanza nazionale"|qui]] e invito a dire la vostra entro domenica perché poi vorrei andare al voto, che è da un po' che 'sta cosa va avanti e come al solito la partecipazione è stata scarsa.--{{utente:Wedhro/firma}} 14:43, mag 4, 2018 (CEST)
Anzi, vorrei fosse chiara una cosa per quelli che credono che qua bisogna sempre fare come dico io: '''a me 'sto sito fa schifo ma allo stesso tempo traslocare mi pare un suicidio''', quindi non vedevo altra soluzione che ''mollare tutto''. Siete stati ''voi'' a farmi credere che si potessero trovare altre soluzioni, adesso per piacere ''aiutatemi ad aiutare noi tutti''.--{{utente:Wedhro/firma}} 14:40, giu 22, 2018 (CEST)


:Salve, elettori della parodia/non-parodia. Leggete la pagina di Wikipedia di Nonciclopedia. Vi ritrovate anche solo nell'incipit? Io no. E vogliamo davvero dare della bugiarda a qualcuno che ci ha aiutato in innumerevoli ricerche, compiti in classe (anche esami sì, lo ammetto) e scommesse con gli amici? Scherzi a parte, la struttura di wikipedia è una struttura come un'altra, non è che vi ammazza cambiare a quella. Alcuni articoli finiranno nei NonBooks, altri in NonNews, altri in NonSources e altri, se sembreranno enciclopedici, rimarranno tra i main. Ma gli articoli rimarranno comunque sul sito. Sarà anche più facile per noi destreggiarci almeno sul tipo di articolo scritto o da scrivere. E poi su wikipedia le fanno le modifiche eppure wikipedia dà davvero l'impressione dell'elitario. Qui non è che nessuno modifichi perché siano intimiditi dalle categorizzazioni e dagli stili (perché attualmente non ce ne sono, è quello il problema) ma dal fatto che siamo dei penosi derelitti...................... Siamo gli ''Hipster delle risate''. '''Non siamo di moda e sicuramente non lo saremo più così come siamo''': è il tempo di altre comicità più ''prêt-à-porter''. Pistacchio secondo voi dov'è andato? Proprio lì dove la comicità ora risiede, battute da 280 caratteri, penose striminzite ''one-liners'' per raccimolare personalissimi ''likes'' e ''retweets'', vampiri delle risate e della giustizia sociale. E tuttavia sono quelle puttanate che trascinano adesso. Io dico che almeno possiamo diventare quel che questo posto era destinato ad essere e ''rischiare di morire'' nell'indifferenza sapendo però che abbiamo brillato della nostra giusta essenza, invece di ''crepare sicuramente'' nell'indifferenza qui su wikia.com rimasti figli di un dio morto strappati della nostra identità.--{{Utente:NonChiki/firma}} 15:46, giu 22, 2018 (CEST)
{{Riquadro|testo=Conversazione spostata in [[Discussioni Nonciclopedia:Linee guida]] - continuiamo di là finché la proposta non prende una forma definitiva (quello di sopra era solo un avviso).--{{utente:Wedhro/firma}} 13:32, mag 5, 2018 (CEST)}}


RL dice che i neo-scrittori resterebbero confusi dai cambiamenti e già adesso avrebbero paura di scrivere (data la quantità di ACFC recenti, non direi), ma in realtà per gli scrittori non cambierebbe quasi nulla dato che si tratta di cose che interessano amministratori, manutentori o utenti anziani che oltre a scrivere fanno altro. Scrivere un articolo in una simil-Wikipedia è uguale a farlo qui, e se c'è qualcosa che cambia sarà bene dire cosa invece di fare allarmismo a random.--{{utente:Wedhro/firma}} 18:35, giu 22, 2018 (CEST)
Riguardo la cosa della paroda di Wikipedia non ci sono state grosse obiezioni né suggerimenti quindi ho messo in coda la [[Nonciclopedia:Parlamento#Parodia di Wikipedia|proposta]]. Vi invito a leggerla con attenzione perché forse già fra una decina di giorni si potrà votarla, quindi c'è tempo per cambiare qualcosa ma neanche tanto; chiaramente in caso di discussioni lunghe rimanderò la votazione.--{{utente:Wedhro/firma}} 14:03, mag 11, 2018 (CEST)


''La grafica fa schifo'', ''aiutatemi perché io non volevo''. Ora dimmi, dove sono finite tutte le persone che volevano fare questo trasloco? Perché non le cerchi singolarmente a loro le risposte invece che chiederle a quelle persone che '''NON''' vogliono il trasferimento? Ora ti dico la mia, e lo farò soltanto una volta affinché nessuno mi rompa più. A me non importa dove volete decidere di trasferire questa baracca, tanto ve la goderete in 4, tu e tutti gli altri tuoi 3 compari che hanno deciso di trasferirsi. Perché non mi importa? Perché quanto è cambiato qualcosa che non avete nemmeno fatto vedere che cosa fosse (potevate mettere qualache screen, dagli archivi che mi hai fatto leggere vedo solo delle checche inorridite da una presunta skin che improvvisamente non sanno più cosa c'è da fare, impazziscono, aiuto, omgomgomg...ma fatemi un pompino!) e '''SOPRATTUTTO''' non vi siete nemmeno sforzati a capire come poter continuare a fare il vostro "LAVORO" tagliando subito corto per questa votazione (quella del trasferimento). Il mio acceso diverbio nei tuoi confronti, Wedhro, come anche di chiunque altro fosse nella tua posizione, ed il mio commento '''FATE SCHIFO''' è del tutto naturale e destinato a mostrare la via che intraprenderete nella nuova Nonciclopedia, dove ''Ehi! Puoi postare anche tu! Ma devi registrarti per forza! LOLOLol'' e quando dico che siete dei bambini, non vado nemmeno troppo lontano dalla verità: Nonciclopedia compie 13 o 14 anni e voi, che ne siete gli admin, ne avete dimostrato di averne anche di meno alla prima difficoltà. P.s. Se Uncyclopedia si butta nel cesso voi la seguite? Ne traete ispirazione? Andate su Marhvz e vi buttate nel cesso li perché è più pulito? Fatemi sapere! Ciaone gente!--[[Utente:SilvioCaccamo|SilvioCaccamo]]<sup>[[Discussioni utente:SilvioCaccamo|disc]]</sup> 22:18, giu 22, 2018 (CEST)
Probabilmente la settimana prossima sarà possibile portare in votazione la riforma, siete sicuri sicuri che non ci siano altre osservazioni da fare prima di andare al voto? Ricordo che non solo dopo non sarà possibile riformulare la proposta, ma che se fallisce per dei voti contrari {{u|non motivati}}, ovvero non costruttivi, non capirò mai cos'ha che non va, ed essendo una cosa troppo importante dovrò continuare a proporla così com'è nell'attesa che la lotteria degli utenti presenti giri a mio favore... Dai, possiamo farla meglio 'sta cosa.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:22, mag 17, 2018 (CEST)


: Sai cosa? Hai ragione: chiederò cosa fare soltanto a quelli che hanno votato a favore del trasferimento, anche perché gli altri stanno letteralmente ''sabotando'' le votazioni. Grazie, avevo proprio bisogno di questa idea.--{{utente:Wedhro/firma}} 08:09, giu 24, 2018 (CEST)
PS: ovviamente non mi riferisco a chi si è già espresso.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:22, mag 17, 2018 (CEST)
:Silvio, oh Silvio... Se fosse contro le regole di Wikia, perché secondo te è possibile per noi chiedergli di bloccare la modifica agli anonimi? Ad ogni modo stiamo votando per bloccare solo il vecchio sito agli anonimi, non il nuovo, non ho capito come hai fatto a intendere ciò, è tutto chiaramente scritto da Wedhro, discusso da tutti quelli che hanno partecipato alle discussioni che, ripeto, dovresti leggere, perché non sembra tu l'abbia fatto.--{{Utente:NonChiki/firma}} 11:35, giu 24, 2018 (CEST)


== Nuovo nome/logo/slogan - proposte finali ==


Ecco qua tutti i nomi proposti finora, completi di loghi e slogan. I nomi sono la cosa importante, loghi e slogan si possono cambiare.
== Articolo della settimana ==
{| class="wikitable"
Volevo solo chiedere una cosa: perchè non si reintroduce il premio AdS (Articolo della Settimana, credo fosse quella la sigla)? --{{Utente:Vibovalentiaeunbeloposto/firma}} 15:06, mag 17, 2018 (CEST)
|-
:Perché la poca utenza presente già si caga poco la latrina, quindi figuriamoci quanto verrebbe cagato un redivivo articolo della settimana. --{{Utente:Revenant Lord/firma}} 15:47, mag 17, 2018 (CEST)
| [[File:Uichipedia logo.png|left]] '''Uichipedia''' - semplice traslitterazione di "wiki" che serve a dare l'idea che sia una sorta di Wikipedia maccheronica.
|-
| [[File:Fichipedia logo.png|left]] '''Fichipedia''' - per assonanza fra "fichi" e "wiki". Il fico d'india è un frutto dolce ma spinoso, e la pianta è semi-indistruttibile e praticamente invasiva, il che dà il senso di una cosa buona però pungente, povera ma che mira a essere ovunque e di cui è difficile liberarsi; e poi è un frutto molto italiano (terronico, ok).
|-
| [[File:Wikiparodia logo.png|left]] '''Wikiparodia''' - "Wikipedia" deriva da ''wiki'', "veloce" in hawaiano, e ''paideia'', "educazione" in greco. Dato che il sito non fa educazione ma parodia, ha senso che la seconda parte del titolo sia l'equivalente greco, che... è sempre "parodia" perché è una parola greca! Il vantaggio evidente è il titolo super-esplicativo e assonante, magari un po' troppo.
|-
| [[File:Nonwikipedia logo.png|left]] '''Nonwikipedia''' - così si mantiene sia il "non" iniziale che il "pedia" finale, quel tanto che basta a non un uccidere del tutto il vecchio nome senza però confondere i motori di ricerca.
|-
| <gallery type="slideshow" position="left" widths="135">
Fandonia Logo proposition 1.png
Fandonia Wikia Logo proposition 2.png
Fandonia Wikia Logo proposition 3.png
Signor Dawes FANDONIE!.png
Signor Dawes FANDONIE! con logo FANDOM.png
Fandonia Wikia Logo proposition 4.png
File:FANDONIE COL DITO E SEDERE.PNG
Fandonia tentativo logo.png
</gallery> '''Fandonie''' - ovviamente è una presa in giro di FANDOM. Per ora non c'è uno slogan. '''NB:''' c'è il forte rischio che '''non venga accettato''' perché le loro infinite regole vietano di riutilizzare i loro marchi.
|}
Lunedì andranno in votazione, a meno che nel frattempo non riprenda il dibattito (che mi pare concluso).--{{utente:Wedhro/firma}} 09:57, giu 26, 2018 (CEST)
:Ricordo solo velocemente che:


{{quote|The word WIKIA is a registered trademark of the Company in the U.S. and/or in other countries. The Company's trademarks may not be used, including as part of trademarks and/or as part of domain names, in connection with any product or service in any manner that is likely to cause confusion and may not be copied, imitated, or used, in whole or in part, without the prior written permission of the Company.|wikia/fandom term of use for trademark}}
:: Già, inoltre la Latrina è stata pensata per farne le veci e funziona in modo molto simile: si vota ogni settimana, si può candidare una voce anche recentissima, può votare chiunque abbia diritto di voto, e la vincitrice va in PP (anzi, l''e'' vincitric''i'', a differenza dell'AdS non c'è il limite di 1 voce x settimana). Sarebbe come avere 2 Tribunali, uno per cancellare gli articoli di tutti i tempi e 1 solo per quelli recenti...--{{utente:Wedhro/firma}} 16:55, mag 17, 2018 (CEST)
:Per cui, in realtà, dipendentemente dalle circonvoluzioni cerebrali di WIKIA/FANDOM, '''solo Fichipedia''' sarebbe di fatto esente del tutto dal rischio di censura. Seppur potrebbero concedere l'utilizzo di qualsiasi altro qui presente se decidessero di essere magnanimi. Per cui sono molto ben accette altre soluzioni, non è che siamo solo in 2 qua.--{{Utente:NonChiki/firma}} 11:05, giu 26, 2018 (CEST)


:: Credo che anche Uichipedia non rischi molto, inoltre noi il logo di Wikipedia l'abbiamo storpiato per un decennio e non hanno mai detto niente, credo che sia un problema solo quello che replica il FANDOMlogo. Comunque lo scopriremo presto perché il cambio di nome va richiesto allo staff e di solito rispondono in 24 ore; magari gli sottopongo tutti i nomi, in ordine di preferenza, così risparmiamo un po' di tempo.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:53, giu 26, 2018 (CEST)
== Sicuri sicuri che su 'sta cosa della parodia di Wikipedia non avete niente da dire? ==
:::No no, i loghi delle proposte ispirate a wikipedia non daranno problemi. Non è possibile creare confusione mettendo la palla di wikipedia qui. Ma papale papale, vorrei che questo sito non avesse più nessun collegamento a wikipedia nel branding, so che non debba essere mia esclusiva scelta, ma in fondo Nonciclopedia sarà la parodia di wikipedia (questo sito non può essere un contenitore generico se gli schiaffiamo simboli o prefissi chiaramente riferiti a wikipedia). Per questo preferirei altre soluzioni (anche modificare le proposte non ispirate a wikipedia per evitare i problemi con i loro term of use - motivo per cui ho caricato il nuovo logo fandonie con il carattere di colore diverso, la F modificata e il logo cambiato in modo da parodiare in maniera meno ovvia, non che non sia ovvia ma meno, il logo di FANDOM) alle proposte con ''wiki-''.--{{Utente:NonChiki/firma}} 12:49, giu 26, 2018 (CEST)


:::: Ci sono troppi elementi che rendono chiaro come questo sito sia una pseudo-wikipedia (la forma wiki, i vari namespace, diverse rubriche, per non parlare di una marea di articoli), e in ogni caso la comunità ha approvato il cambio di ''identità'' ma non di ''natura'' del sito, che o resterà così com'è oppure tornerà al 2015; con nome e loghi diversi, senza più auto-definirsi "Nonciclopedia", ma pur sempre un sito che fa il verso a Wikipedia. Ce ne sono diversi di siti simili, anche fuori dal mondo Uncy. Inoltre già così sarà complicatissimo effettuare la transizione, figuriamoci se doveva cambiare tutto quanto (cosa che comunque sei libero di proporre e mettere ai voti, ma non aspettarti che lo faccia io!).--{{utente:Wedhro/firma}} 13:37, giu 26, 2018 (CEST)
Dai, c'è tempo fino a domenica, poi parte la votazione e mi scoccerebbe veder partire voti contro senza motivazione, quando invece si potrebbero smussare gli angoli finché siamo in tempo. Tanto in caso contrario continuerò a proporla e vi verrò a cagare il cazzo in PD, sappiatevillo. [[File:Faccina Papocchio papoc.gif]]--{{utente:Wedhro/firma}} 18:11, mag 18, 2018 (CEST)
:::::{{quote|...vorrei che questo sito non avesse più nessun collegamento a wikipedia nel branding...}}
:::::Intendevo solo nel branding (logo, slogan ecc...) per il resto sono perfettamente cosciente che il sito abbia di per sé un'impostazione enciclopedica. E non auspico a un cambiamento talmente sostanziale dei progetti qui. Tuttavia, complice la morte del monobook, se l'identità diventasse una diversa da giochi di parole su ''wiki-'', e se la votazione (back to the future) la riportasse al 2015, questo sito non sembrerebbe una parodia di wikipedia molto più della FANDOM WIKIA del Marvel Cinematic Universe (per questo ho votato sì al viaggio nel tempo del sito, WoS e altre cose varie Avanti Wedhro caratterizzavano questo sito come entità molto slegata da Wikipedia). Si tratta di una differenza da non sottovalutare per smaltire le utenze tra i due siti. Queste votazioni (Back to the future e identità della vecchia Nonciclopedia) sono per me instrumentali per indirizzare le utenze che vogliono la parodia di Wikipedia verso Nonciclopedia.org.--{{Utente:NonChiki/firma}} 14:03, giu 26, 2018 (CEST)
Sinceramente l'impostazione enciclopedica mi sembra una terribile idea, molti degli articoli preferiti dalla massa da quello che ho capito sono quelli nonsense o quelli basati sulla cultura pop (vedi [[truzzi]]), che erano scritti da degli articolisti abbastanza giovani, che potrebbero rimanere spaventati o demoralizzati da un'impostazione simile a wikipedia, che anche se molto usata, molti non ritengono che sia una parte fondamentale della loro vita "internettiana" e di conseguenza non sarebbero interessati a una parodia. Va bene rendere nonciclopedia più simile a wikipedia da un punto di vista burocratico, ma riguardo agli articoli sarebbe più adatta un'impostazione più libera, infatti molti degli articoli che potrebbero essere definiti come parodia delle voci di wikipedia sono papponi interminabili con una battuta per ogni cinque righe al massimo, con peraltro un umorismo abbastanza all'antica. [[Speciale:Contributi/93.148.152.126|93.148.152.126]]<sup>([[Discussioni utente:93.148.152.126|disc]])</sup> 00:46, giu 27, 2018 (CEST)
:This, this and this. {{-soso}} --{{Utente:Revenant Lord/firma}} 01:30, giu 27, 2018 (CEST)


:: Questo sito nasce nel 2005 come enciclopedia parodistica, e mi fa strano che devo anche scriverlo. Sono 12 anni che scriviamo voci pseudo-enciclopediche, e mo' ve ne uscite che ciò è male? Ci sta che un anonimo dica minchiate, ma che venga appoggiato da un teoricamente esperto... Ma che cazzo, scusate.
* Da parte mia ho solo un dubbio: se parodiare wiki vuol dire rinunciare ad es. ai template decorativi (tipo WWF etc.) qualche dubbio mi viene. Il discorso è ampio, ci sono un frego di queste cosette sparse ovunque, secondo te: non si andrebbe verso un appiattimento stilistico che mortificherebbe pagine tipo [[Manuali:Aggiustarelabarraspaziatrice]] e simili? --{{utente:GorillaK2/firma}} 19:24, mag 18, 2018 (CEST)
:: Problema '''articoli interminabili''': ciò non dipende dalla forma enciclopedica, ma dal fatto che ci sono scrittori prolissi. L'ho detto un sacco di volte che testi lunghi con poche battute sono noiosi e ne ho personalmente aggiustati diversi, ma qualcuno davvero crede che se invece che come voci enciclopediche fossero presentate in forma libera cambierebbe qualcosa? Il problema non si risolve dicendo "scrivete come vi pare", ma invitando a essere concisi e col "restauro" dell'articolo.

:: Problema '''impostazione libera''': evidentemente parlo giapponese, ma l'ho detto un sacco di volte che esiste uno spazio dove non c'è alcun limite stilistico e che va reso ancor più libero: i cosidetti "manuali", che in realtà sarebbero i Wikibook. Se uno ha voglia di scrivere e impaginare come cavolo gli pare usi quel namespace, e se non c'arriva è un attimo spostare la pagina nel namespace giusto. A proposito di namespace: avrete notato che ne abbiamo diversi oltre a quello principale, e sapete perché <u>nessuno li usa</u>? ''Perché in quello principale si crede di poter scrivere la qualunque''. Bel risultato del menga abbiamo ottenuto. E poi, ho mai cancellato un articolo solo perché poco enciclopedico? No, e allora di che cavolo vi lamentate...
:: Questo è un argomento delicato in effetti, ma secondo me non è questione di stravolgere l'esistente quanto di trovare un equilibrio fra la libertà creativa, la somiglianza a Wikipedia e la necessità di avere un sito funzionale; negli anni la prima cosa ha preso totalmente il sopravvento sulle altre due, e ciò è male.
:: Ma che è 'sta fissa? L'ho detto mille volte che per chi scrive non cambia quasi nulla (anzi, avrà ''più'' libertà perché spariscono tutti quei paletti su "rilevanza nazionale", paesini, BTA e simili), al massimo ci sarà più lavoro per i manutentori e gli amministratori. Anzi, a dirla tutta ''non è che siete costretti a traslocare'': se non vi sta bene restate qui, dove personalmente non mi interesserà di imporre un bel nulla a nessuno ma anzi, sarà il ''soso'' di sopra a rollbackarvi tutto per poi lamentarsi che ci vedono come troppo elitari.--{{utente:Wedhro/firma}} 08:03, giu 27, 2018 (CEST)
:: Secondo me si rivolve col principio per cui '''bisogna stare entro paletti stilistici tranne quando superarli è l'unico modo per far funzionare un pezzo''', che è una visione alternativa dell'art.11 delle LG. Facile capire quando quello è l'unico (o il migliore) modo: se nessuno riesce a rendere la pagina conforme ai paletti di cui sopra ''senza'' ucciderne l'umorismo, allora i casi sono due:
::* o Nonciclopedia ha bisogno di '''nuovi contenitori''' adatti a quel tipo di cose, e lì si va a pescare nella miriade di cose di Wikipedia che non parodiamo;
::* oppure si accetta il fatto che non è possibile fare una parodia al 100% e ci si accontenta di qualcosa di meno.
:: L'importante è non usare l'art.11 per '''giustificare la pigrizia''': "non so come renderlo conforme e quindi me ne sbatto tanto c'è l'art.11". Nel caso specifico della barra spaziatrice e della miriade di articoli simili, in pratica l'ho già detto: tutte le pagine stilisticamente non enciclopediche né notiziose né librose trovano posto nei '''Noncibooks''', quelli che abbiamo molto limitatamente chiamato "Manuali" privandoci di tante altre applicazioni: saranno in pratica la "discarica" degli articoli che non si sa dove altro mettere.
:: '''I template decorativi''' sono un problema perché da un lato servono a fare parodia, dall'altro si confondo con i veri template di avviso, che sono invece utili o indispensabili. Come fare? Ancora non lo so, però l'idea in sé di avvisi puramente parodistici non è da buttare via, anzi, rispecchiano a pieno l'intento principale del sito. Bisogna solo capire come prevenire l'assoluto bordello che sono quegli articoli con 3 template decorativi, 2 di avviso, 1 di collegamento, e se ci metti pure le solite 5-6 citazioni...--{{utente:Wedhro/firma}} 19:41, mag 18, 2018 (CEST)
:: P.S. noto solo ora che la barra spaziatrice di cui sopra è già un Manuale, quindi il problema non si pone: su Wikipedia i Wikibooks possono essere praticamente ''laqualunque''.--{{utente:Wedhro/firma}} 19:43, mag 18, 2018 (CEST)

== Monobook Kaput: che fare? ==

Avrete notato quel messaggino in inglese in fondo al banner degli avvisi; ebbene, ho indagato un po' e da quanto risulta [https://community.wikia.com/wiki/Thread:1456214 qui], fra 4 giorni dovrebbero '''disabilitare la skin Monobook''', in pratica forzando tutti i siti a usare quella merdosa skin per smartphone, per fumosi motivi legali inerenti la merdosa Unione Europea. Inutile dire che questo ammazzerebbe Nonciclopedia (e tutte le altre Uncy) come sito parodistico, manco a farlo apposta proprio mentre si vota per renderla ''più'' parodistica.<br />
Questo gran membro dello staff ha postato sul forum "discussione generale" ma su [https://community.wikia.com/wiki/Blog:FANDOM_Staff_Blog quello ufficiale dello staff] non ho trovato nulla. Non so che pensare: la stanno facendo alla chetichella (ma come potrebbero passarla liscia?), oppure il suddetto membro di 'sto membro è in vena di trollate? Nel dubbio, ho scritto allo staff per via ufficiale per avere spiegazioni (dovrebbe farlo Il Burocrate Unico, ma mi sa che campa cavallo...), vi aggiorno appena ne so qualcosa di più.--{{utente:Wedhro/firma}} 18:52, mag 21, 2018 (CEST)
:Sono senza parole e non credo sia una trollata, purtroppo. --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:02, mag 21, 2018 (CEST)

:: In attesa di chiarimenti, iniziamo a chiederci ''che cazzo facciamo adesso''? Una Nonciclopedia che non assomiglia manco lontanamente a Wikipedia non ha alcun senso, ma anche buttare via 11 anni di lavoro ne ha. Dico subito che non credo di avere le competenze tecniche per trasformare la skin in modo così radicale, ammesso che sia possibile. --{{utente:Wedhro/firma}} 19:14, mag 21, 2018 (CEST)
:: P.S. mi hanno già risposto, però dal nome direi che è lo stesso tizio che ha postato, avrei preferito sentire un'altra campana. E va be', per dirla in breve:
{{Allinea|center|{{Dimensione|200%|S I A M O&nbsp;&nbsp;&nbsp;F O T T U T I}}}}
::Se non altro la solita setta reazionaria perennemente mestruata non potrà dire che il sito l'ho distrutto io. ''Non me ne è stato dato il tempo''. Aoh, so' soddisfazioni... Visto che c'è pochissimo tempo per discuterne penso sia il caso di fare una votazione straordinaria in Parlamento, con opzioni che ancora non so.--{{utente:Wedhro/firma}} 19:31, mag 21, 2018 (CEST)

::: Put... ladr... malediz... --{{utente:GorillaK2/firma}} 19:38, mag 21, 2018 (CEST)
::::Questo tempismo è così divertente.... Volevo dirvi la stessa cosa dato che mi era arrivato questo annuncio su Discord, circa 3 mesi fa. Ma ogni modo voglio dirvi che mi dispiace che nonciclopedia, inciclopedia, ecc. smettano di supportare il Monobook a ogni modo... :-/--[[User:CavaX|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">Cavv</span>]] 19:46, mag 21, 2018 (CEST)

Non sto a ripetere la situazione, dico solo che se qualcuno ha qualcosa da dire lo faccia qui.--{{utente:Wedhro/firma}} 20:17, mag 21, 2018 (CEST)

Non ho parole per quello che sta per succedere non solo a questo sito, ma a tutti i siti di FANDOM in generale... e poi, cosa succederà a tutte quelle pagine con skin speciali quali quelle di [[Death Note]] o [[Vuoto]], [[Nulla]] e [[Buio]]? --{{Utente:Marco G.B. Hueber/firma}} 20:01, mag 21, 2018 (CEST)

: Ops, sembrava una domanda retorica ma invece no. Per vedere cosa cambia basta aggiungere <code>?useskin=oasis</code> in fondo all'URL, ad esempio vedi [http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Death_Note?useskin=oasis Death Note versione Oasis].--{{utente:Wedhro/firma}} 20:36, mag 21, 2018 (CEST)

Ho detto al tizio se sono consapevoli che stanno per perdere centinaia di contributori e migliaia di visitatori giornalieri. Risposta: "le visite e gli utenti da Monobook erano una frazione minuscola della nostra rete". Quindi ipotizzo che non muoveranno un dito per creare una skin simil-Monobook (o meglio ancora simil-Vector) che rispetti quella legge del menga. Chi glielo fa fare, giustamente.--{{utente:Wedhro/firma}} 20:28, mag 21, 2018 (CEST)
:Ragazzi, non so proprio cosa si potrebbe fare. Probabilmente perché non c'è niente da fare, ma mai come ora vorrei essere smentito. Chi può, lo faccia. --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 21:00, mag 21, 2018 (CEST)

Dopo aver praticamente mandato a cagare il tizio (però con la mia solita signorilità) gli ho chiesto se possiamo almeno taroccare la skin per rettificare la situazione o se anche questo viola le Sacre Tavole dell'Unione Europea. Mo vediamo. Temo non ci sia altra soluzione, perché ammesso che ci scarichiamo il database (che al momento pesa un po' più di 300 MB, quindi mi sa che ''non'' contiene le immagini), importarlo altrove (dove? boh...) vorrebbe comunque dire perdere 11 anni di presenza nei motori di ricerca, e la morte sarebbe sicura... come la morte.--{{utente:Wedhro/firma}} 21:08, mag 21, 2018 (CEST)

P.S. qualcuno sa che fine ha fatto il Burinocrate che in teoria dovrebbe gestire proprio situazioni come questa? Io in teoria dovrei solo bannare scemi, cancellare pagine e fare alte robine tecniche, e mi '''sono stra-rotto il cazzo di fargli da supplente'''. E porca di quella puttana, scusate.--{{utente:Wedhro/firma}} 21:10, mag 21, 2018 (CEST)

Versione attuale delle 05:16, 14 nov 2020

Monobook Kaput: che fare?

Avrete notato quel messaggino in inglese in fondo al banner degli avvisi; ebbene, ho indagato un po' e da quanto risulta qui, fra 4 giorni dovrebbero disabilitare la skin Monobook, in pratica forzando tutti i siti a usare quella merdosa skin per smartphone, per fumosi motivi legali inerenti la merdosa Unione Europea. Inutile dire che questo ammazzerebbe Nonciclopedia (e tutte le altre Uncy) come sito parodistico, manco a farlo apposta proprio mentre si vota per renderla più parodistica.
Questo gran membro dello staff ha postato sul forum "discussione generale" ma su quello ufficiale dello staff non ho trovato nulla. Non so che pensare: la stanno facendo alla chetichella (ma come potrebbero passarla liscia?), oppure il suddetto membro di 'sto membro è in vena di trollate? Nel dubbio, ho scritto allo staff per via ufficiale per avere spiegazioni (dovrebbe farlo Il Burocrate Unico, ma mi sa che campa cavallo...), vi aggiorno appena ne so qualcosa di più.-- WEDHRO B A 🗿? 18:52, mag 21, 2018 (CEST)

Sono senza parole e non credo sia una trollata, purtroppo. --Zurpne 19:02, mag 21, 2018 (CEST)
In attesa di chiarimenti, iniziamo a chiederci che cazzo facciamo adesso? Una Nonciclopedia che non assomiglia manco lontanamente a Wikipedia non ha alcun senso, ma anche buttare via 11 anni di lavoro ne ha. Dico subito che non credo di avere le competenze tecniche per trasformare la skin in modo così radicale, ammesso che sia possibile. -- WEDHRO B A 🗿? 19:14, mag 21, 2018 (CEST)
P.S. mi hanno già risposto, però dal nome direi che è lo stesso tizio che ha postato, avrei preferito sentire un'altra campana. E va be', per dirla in breve:
S I A M O   F O T T U T I
Se non altro la solita setta reazionaria perennemente mestruata non potrà dire che il sito l'ho distrutto io. Non me ne è stato dato il tempo. Aoh, so' soddisfazioni... Visto che c'è pochissimo tempo per discuterne penso sia il caso di fare una votazione straordinaria in Parlamento, con opzioni che ancora non so.-- WEDHRO B A 🗿? 19:31, mag 21, 2018 (CEST)
Put... ladr... malediz... --GorillaK2 Maddeché?! 19:38, mag 21, 2018 (CEST)
Questo tempismo è così divertente.... Volevo dirvi la stessa cosa dato che mi era arrivato questo annuncio su Discord, circa 3 mesi fa. Ma ogni modo voglio dirvi che mi dispiace che nonciclopedia, inciclopedia, ecc. smettano di supportare il Monobook a ogni modo... :-/--Cavv 19:46, mag 21, 2018 (CEST)

Non sto a ripetere la situazione, dico solo che se qualcuno ha qualcosa da dire lo faccia qui.-- WEDHRO B A 🗿? 20:17, mag 21, 2018 (CEST)

Non ho parole per quello che sta per succedere non solo a questo sito, ma a tutti i siti di FANDOM in generale... e poi, cosa succederà a tutte quelle pagine con skin speciali quali quelle di Death Note o Vuoto, Nulla e Buio? --Marco Hueber 20:01, mag 21, 2018 (CEST)

Ops, sembrava una domanda retorica ma invece no. Per vedere cosa cambia basta aggiungere ?useskin=oasis in fondo all'URL, ad esempio vedi Death Note versione Oasis.-- WEDHRO B A 🗿? 20:36, mag 21, 2018 (CEST)

Ho detto al tizio se sono consapevoli che stanno per perdere centinaia di contributori e migliaia di visitatori giornalieri. Risposta: "le visite e gli utenti da Monobook erano una frazione minuscola della nostra rete". Quindi ipotizzo che non muoveranno un dito per creare una skin simil-Monobook (o meglio ancora simil-Vector) che rispetti quella legge del menga. Chi glielo fa fare, giustamente.-- WEDHRO B A 🗿? 20:28, mag 21, 2018 (CEST)

Ragazzi, non so proprio cosa si potrebbe fare. Probabilmente perché non c'è niente da fare, ma mai come ora vorrei essere smentito. Chi può, lo faccia. --Zurpne 21:00, mag 21, 2018 (CEST)

Dopo aver praticamente mandato a cagare il tizio (però con la mia solita signorilità) gli ho chiesto se possiamo almeno taroccare la skin per rettificare la situazione o se anche questo viola le Sacre Tavole dell'Unione Europea. Mo vediamo. Temo non ci sia altra soluzione, perché ammesso che ci scarichiamo il database (che al momento pesa un po' più di 300 MB, quindi mi sa che non contiene le immagini), importarlo altrove (dove? boh...) vorrebbe comunque dire perdere 11 anni di presenza nei motori di ricerca, e la morte sarebbe sicura... come la morte.-- WEDHRO B A 🗿? 21:08, mag 21, 2018 (CEST)

P.S. qualcuno sa che fine ha fatto il Burinocrate che in teoria dovrebbe gestire proprio situazioni come questa? Io in teoria dovrei solo bannare scemi, cancellare pagine e fare alte robine tecniche, e mi sono stra-rotto il cazzo di fargli da supplente. E porca di quella puttana, scusate.-- WEDHRO B A 🗿? 21:10, mag 21, 2018 (CEST)

Eh, niente. Sono tornato giusto in tempo per vedere tutto il mio (poco) lavoro andato in brandelli. Quella skin dei telefoni cellulari è odiosa: non si vedono le immagini (o, meglio, le didascalie), non si capisce dove cliccare per fare cosa e nel dannato aggegio mobile non ci sta lo schermo. --KITT01 TALK TO ME 21:20, mag 21, 2018 (CEST)

L'unica cosa che mi viene in mente è che millemila anni fa successe qualcosa del genere (sicuramente un cambio skin, non ricordo i dettagli) ma le "uncy" vennero risparmiate proprio per i motivi parodistici. Forse se piangiamo in modo convincente e lecchiamo i deretani giusti si può ottenere una deroga simile, altrimenti non so che dire, escludendo bestemmie, invettive e vuote minacce di rappresaglie.--ZamBor2 Ma non mi dire... 21:42, mag 21, 2018 (CEST)

Non credo che serva, mi ha praticamente detto che noi e tutti quelli che usano la Monobook contiamo complessivamente come il 2 di picche a briscola. I tempi sono cambiati, adesso Wikia FANDOM si occupa solo di roba per quelli che qui ancora qualcuno si ostina a chiamare "fun" (videogiochi, quei cavolo di film Marvel ecc.) e campa di pubblicità, i contenuti originali non gli interessano più, in italiano poi...-- WEDHRO B A 🗿? 21:48, mag 21, 2018 (CEST)

Siamo nella merda, io sono nuovo qui, ma mi sto ambientando rapidamente (o almeno pare a me), ma non capisco proprio perché quelli devono metterci lo stile come quegli omossesuali di CreepypastaItliaWiki. Questi di fandom si meriterebbero davvero una bella dose di cinghiate. --Caironiodisc 21:54, mag 21, 2018 (CEST)Caironio

Ulteriori aggiornamenti: stando alle immaginifiche politiche di personalizzazione di FANDOM, è vietato modificare radicalmente l'aspetto di una wiki perché devono essere più o meno tutte uguali, salvo piccole cazzatine tipo i colori. Quindi non solo l'uccisione di Monobook rientra nelle loro politiche, ma possiamo scordarci di ricorrere a degli stratagemmi per imitarla. A questo punto mi sa che la scelta si riduce fra:

  • trasferire Nonciclopdia non si sa dove altro, conservando gli articoli, forse le utenze, difficilmente le immagini, e sicuramente non la presenza in rete, dovendo ricominciare come fosse un sito nuovo di zecca (che sarebbe la pietra tombale sulla corrente decadenza);
  • accettare che non è più una parodia di Wikipedia, e allora cosa cazzo è;
  • andare a passare il nostro tempo libero altrove e lasciare tutto in balia dei vandali.

Se avete altre idee... io le ho finite.-- WEDHRO B A 🗿? 22:27, mag 21, 2018 (CEST)

L'idea del trasferire mi pare la scelta più profumata se si volesse conservare gli articoli, oppure anche la seconda idea, anche se parecchio depressiva, mi pare buona (purtroppo), perché mi dispiacerebbe vedere questa wiki morire.--Caironiodisc 14:56, mag 22, 2018 (CEST)Caironio


Cazzo! Siamo nella mer*a. Nonciclopedia vedrebbe così la sua fine. Si potrebbe trasferire, ma penso che al sito accederebbero si e no cinque persone. Poi gli account, le pagine... è un casino :( --SimneproDona anche tu! 15:14, mag 22, 2018 (CEST)

Commento spostato in Discussioni Nonciclopedia:Noncimedia Foundation#Monobook kaput: segnalazione problemi, proposte e rosicate-- WEDHRO B A 🗿? 00:02, mag 28, 2018 (CEST)

Ipotesi trasferimento su altro host

Giusto perché 'sta cosa mi sta facendo friggere e per valutare tutte le opzioni (comprese quelle assurde), ho cercato in giro altri servizi che offrano software MediaWiki gratis e ne ho trovato uno troppo bello per essere vero: Miraheze. Niente pubblicità, open source, basato su donazioni volontarie, software MediaWiki aggiornato all'ultima versione (non come Wikia che usa una versione stravecchia e "forkata"), molto personalizzabile (dà accesso a cose che su Wikia non ti fanno neanche annusare), possibilità di usare un dominio proprio, possibilità di importare una wiki da fuori e (per ora) veloce come una scheggia, forse perché hanno server anche in Olanda. Unico difetto: ha solo 2 anni, quindi non è detto che duri.
Gli "unici" altri difetti, ma sono veri per qualunque altra opzione di trasferimento, è che Wikia allucinantemente non permette di chiudere una wiki, il massimo che si può fare è bloccarla agli anonimi, quindi continua ad esistere e anche se resta abbandonata può essere presa in adozione da chiunque; inoltre i motori di ricerca conoscono la "vera" Nonciclopedia, non un eventuale altra incarnazione, e quindi il traffico subirebbe probabilmente una mazzata letale. Poi salterebbero le interwiki, ma di quello non c'è mai importato più di tanto, forse perderemmo delle funzionalità ecc. ecc.
Giusto per vostra informazione.-- WEDHRO B A 🗿? 23:18, mag 21, 2018 (CEST)

P.S. quasi quasi provo a scaricare un backup del sito (quanto potrò permettermi di sprecare più di 300MB in pochi minuti) e ad aprire una "Nonciclopedia ombra" di là tanto per vedere come va.-- WEDHRO B A 🗿? 23:26, mag 21, 2018 (CEST)

Uhm.. Non saprei, hai magari provato a chiedere sulla uncy inglese cosa ne pensano e come vogliono affrontare la cosa? Non scordiamoci che pure li hanno una grossa fetta di utenti e pure qualche membro dello staff Mumble mumble.... Casomai ti tirano fuori qualche idea interessante.
Anche perché a quanto vedo, l'attività dello staff dei quell'host non mi pare troppo recente, anche sul loro facebook i commenti sono solo di utenti, non vorrei che accadano brutte sorprese in futuro --Ivi Fu Cresh.(Dove sarà ora?) Problemi Tecnici?Chiedi al Bot!Insultami!<helper/> 10:18, mag 22, 2018 (CEST)


Effettivamente avrebbe senso provare a contattare le altre uncy perchè se andiamo in ordine sparso non ci si caga nessuno; d'altronde, a questo giro (e per quello che ho capito) c'è una ragione tecnica per il cambio skin, quindi difficilmente si potrà ottenere una deroga. Però sparire dai motori di ricerca ed in più rimanere col vecchio sito attivo sarebbe ugualmente un'inculata atomica.
P.S. sono inciampato per caso in una roba riguardante la vicenda di cui parlavo sopra.
EDIT: anche su Uncy hanno un avviso per discutere della cosa, ma manca il link alla discussione.--ZamBor2 Ma non mi dire... 11:41, mag 22, 2018 (CEST)
Non penso che il wiki debba essere trasferito su un altro host, e come voi so perfettamente che le pagine su questo wiki viste in Oasis fanno schifo. Ma io mi chiedo, ho notato che uncyclopedia, cn.uncyclopedia e de.uncyclopedia supportano un altro skin di default, non potreste fare in modo che il wiki si adatti a tale skin? Voglio dire, vedete qua ad esempio. :-/--Cavv 13:58, mag 22, 2018 (CEST)

Secondo me, dopo aver contattato le altre uncy, se non risulta nulla di buono, si potrebbe spostare Nonci sull'host detto da Wedhro, dove magari sono anche contenti di avere novità

Pardon, mi son dimenticato la firma --VibovalentiaeunbelopostoVibovalentiaeunbelopostoOdio tutti, soprattutto te, <Anonimo>. 14:53, mag 22, 2018 (CEST)

Risposte

Impossibile. In quant Fandom, abbiamo le mani legate.

  • Ieri ho postato nel "Village dump" di Uncy una chiamata alle armi che ha sortito ben poco effetto e che mi ha fatto scoprire cos'è successo a loro in questi anni. In pratica adesso Uncyclopedia è in realtà 2 siti indipendenti, quello su Wikia e questo con un dominio autonomo. Ho dato un'occhiata a entrambi e hanno pressappoco le stesse dimensioni e la stessa attività (e gli stessi articoli), quindi in pratica la comunità s'è spaccata in due, ma a quanto mi ha detto un admin questo è dipeso anche da dissidi interni. Ovviamente alla Uncy indipendente non può fregare di meno della nostra situazione.
  • Scordatevi le deroghe, è finita. Per loro mantenere una skin mega-incompatibile con la loro è uno spreco di soldi, e ora che le Uncy non tirano più traffico (lo tirano film e giochi), hanno solo da perderci a darci retta. Sperare è lecito, ma per me è illusorio, se poi siamo solo noi e gli spagnoli a fregarcene... Il fatto che per ora altri supportino skin diverse è lo stesso che per noi, che usiamo una Monobook pesantemente taroccata: salteranno anche quelli, perché è un regolamento Europeo valido anche all'estero. Non abbiamo alcuna moneta di scambio, neanche minacciare di andarsene serve.
  • L'host che ho messo sopra l'ho detto che è recente, e aggiungo anche che é praticamente vuoto perché sono credo tutte wiki abbandonate e/o quasi vuote. L'ho segnalato solo perché da qualunque altro punto di vista è semplicemente perfetto, però magari ne esistono altri che offrono software MediaWiki gratis e senza menate.
  • Sto studiando i regolamenti per vedere come si fa a chiudere una wiki senza ritrovarsela squattata e spaccare tutto in 2 come sopra. Difficile ma fattibile, però...
  • Esportare Nonciclopedia è praticamente impossibile: quelle merde secche di FANDOM permettono solo di fare il dump dei contenuti, praticamente i testi e basta, quindi si perdono immagini, utenze e quant'altro perché non permettono di scaricare anche il backup del database. Inoltre mi dicono su quell'host lì che la licenza di Wikia impedisce ad altri di importare le cronologie, quindi si salverebbe soltanto l'ultima versione di ogni pagina, ripeto senza immagini ecc. Un'altra possibilità ancor più allucinante è di esportare pagine per categoria, il che salva le cronologie ma poi non so se caricarle altrove causa problemi legali; e comunque sempre senza immagini ecc. In pratica questo più che un host è una galera.

-- WEDHRO B A 🗿? 15:38, mag 22, 2018 (CEST)

Ops, dimenticavo: morto Monobook saltano anche le modifiche fatte in MediaWiki:Monobook.css, quindi oltre alla della sidebar (eh già) aspettatevene molte altre; per lo più non si potranno ripristinare a causa delle mega-restrittive politiche stilistiche di Wikia (in pratica i siti devono essere tutti uguali), quindi posso solo risolvere problemi tipo font o colori sballati.-- WEDHRO B A 🗿? 15:48, mag 22, 2018 (CEST)

Ok, ho dato un'occhiata al capolavoro che uscirebbe fuori. Pitticca sa cagara. Dovevamo mollare Wikia anni fa, tanto già dai primi tempi avevamo intuito che ci sarebbero stati più problemi che vantaggi. Il motivo per cui la decisione veniva sempre rimandata mi sfugge ancora oggi. --Revenant Lord 90% sarcasmo 10% serietà 18:07, mag 22, 2018 (CEST)

Ah, ricordo la votazione che sancì il trasferimento con un risicato 55% di consensi, e che poi non produsse nulla per motivi che ormai resteranno misteriosi dato che quella era l'epoca delle riunioni segrete. Presumo che i problemi che ho elencato sopra c'erano già allora: il problema non è trovare un posto dove andare, ma fare sì che Wikia ci lasci esportare il sito. Paradossale: se ne fregano di farci lavorare come vogliamo, ci dicono che non hanno interesse ad assisterci perché siamo quattro gatti, e poi però questi contenuti che non importano a nessuno sono di loro proprietà e guai a chi li tocca.-- WEDHRO B A 🗿? 18:21, mag 22, 2018 (CEST)

Forse c'è una soluzione. [PseudoMonobook], skin che si propone come via di mezzo tra Monobook e Oasis. Cosa ne pensate? --Phantom Dusclops'92 (talk) 21:04, mag 22, 2018 (CEST)

Certi di noi avranno già provato quella roba per quanto la pensi io. Ma ti assicurò che non ricrea proprio lo stesso ambiente wikipedia/vector che nonciclopedia aveva con il monobook skin, ma a ogni modo aspetto la risposta da parte di un amministratore su questo...--Cavv 21:08, mag 22, 2018 (CEST)
Non fa altro che spostare il menu da sopra a sinistra, per il resto non cambia nulla. E già questa sciocchezzuola va contro il regolamento di FANDOM, tant'è che la pagina stessa avvisa di usarlo solo per il proprio CSS personale, non per l'intera wiki.-- WEDHRO B A 🗿? 21:08, mag 22, 2018 (CEST)

Lo diciamo a Wikia?

Ho parlato con degli admin di quell'host che dicevo prima e mi hanno spiegato modi alternativi per scaricare una copia del sito comprese le immagini (non oso pensare quanto pesino) ma le utenze no; però hanno detto che quando Uncyclopedia traslocò chiesero a Wikia di avere una copia completa del sito e questi gliel'accordarono. Ora, fermo restando che anche un trasloco "pulito" non fa sparire la vecchia Nonci e che in rete saremmo quasi invisibili (tuttora cercando "Uncyclopedia" spunta prima quella di Wikia), chiedergli se possiamo avere una copia per andare via potrebbe indurli ad essere meno rigidi. Tentar non nuoce, però ovviamente vorrei il vostro permesso.
Ah, un'altra cosa che non c'entra quasi niente: il tizio che dovrebbe interessarsi di questa cosa, ovvero l'unico Burocrate, ovvero Isidoro Bubbola, come al solito non c'è, come non c'era quando BertH ci ha mandato in tilt i Test ecc., e devo sempre occuparmene io che non ne ho neanche titolo; aggiungendo che ha cambiato la password della nostra email ufficiale senza dirlo a nessuno (e quindi ora può leggerle solo lui), che non partecipa mai a nessuna discussione, che non ha mai avanzato nessuna proposta per il sito, e che a parte scrivere qualche flash e bannare un vandalo ogni tanto non fa altro, qualcun altro è d'accordo a togliergli la carica da Burocrate? Non ne posso più di questa situazione. Eventuali risposte in Discussioni Nonciclopedia:Burocrati.-- WEDHRO B A 🗿? 09:19, mag 23, 2018 (CEST)

Direi che cominciare a fare le valigie, magari di concerto con le cugine, è fondamentalmente l'unico mezzo di pressione che abbiamo, anche se non so quanta forza di contrattazione possiamo ottenere visto che, come dici tu, a fandom interessa molto di più un altro genere di contenuti. Sinceramente, continuo a vedere solo due vie d'uscita (spostarci o beccarci la skinmerda) ed ambedue hanno dei lati negativi veramente pesantissimi; c'è da dire che probabilmente un eventuale nuova nonci non riuscirebe mai a superare quella su wikia nei rank di google e se qualcuno la adottasse sbattendosene della skin (cosa piuttosto probabile) sarebbe un disastro. Questo per dire che, più che trovare un modo di schivare l'inculata, probabilmente dovremmo ragionare nei termini di quale è meno dolorosa.
Ma soprattutto...alla fine era spiga o pannocchia?Asd--ZamBor2 Ma non mi dire... 13:55, mag 23, 2018 (CEST)

Nota sulle adozioni e cancellazioni di wiki

Visto che è uscito l'argomento vi spiego in breve come funziona: una wiki che resta senza admin attivi per almeno 60 giorni è adottabile da chiunque possa dimostrare di essere una colonna portante del sito (lancia proposte, partecipa alla discussioni, tiene in ordine ecc.); insomma, non la danno via al primo che passa. Le cancellazioni di wiki avvengano di rado e si giudicano caso per caso; a occhio e croce direi che non cancellano wiki grandi e articolate neanche se non resta più nessuno, però forse se è solo oggetto di vandalismi... non so.
Quindi la domanda è: come si fa a cancellare la "vecchia" Nonciclopedia o a impedirne l'adozione? Sarebbe "sufficiente" che smettiamo di contribuire e che blocchiamo il sito agli anonimi (si può fare senza problemi, a Wikia di quelli non frega niente). Prevedibilmente il risultato sarà un sito senza admin in balia di 3-4 scemi random che vandalizzano e creano pagine-merda (svuotamenti no perché c'è l'abuse filter). Difficilmente sarà adottabile se nessun Nonciclopediano torna ad aggiustare le cose (ho già un nome in mente), e se viene vandalizzata a sufficienza potrebbe anche essere chiusa. Ma non mi giocherei una mano su questo.
Però, fermi restando gli altri problemi enormi già evidenziati, preciso che annunciare a Wikia l'intenzione di andarcene non sarebbe solo un (debole) strumento di pressione, ma servirebbe anche a vedere se possono farci lo stesso favore che hanno fatto a Uncyclopedia, che ha potuto traslocato l'intera wiki.-- WEDHRO B A 🗿? 14:26, mag 23, 2018 (CEST)

Per come la vedo io: è meglio essere visibili a cazzo di cane, che invisibili. Come ha detto qualcuno si tratta di scegliere il male minore, stare su un sito poco indirizzato equivale ad "Amen!" Ho guardato come potrebbe venire e ci si dovrà fare l'occhio (leggasi fa cagare), questo è certo, non conosco gli altri sfaceli che possono subentrare (quando parlate di css e altre sigle miagolo nel buio) ma tra questo e lo scomparire preferisco la 1. --GorillaK2 Maddeché?! 15:33, mag 23, 2018 (CEST)

La sparizione della sidebar credo che sarà dura da digerire. Inoltre per ora di sicuro muoiono anche i "cassetti", cosa per cui io non piangerò una lacrima ma altri probabilmente sì. Altro lo scopriremo solo vivendo. Comunque non serve ribadire che un trasloco sarebbe la morte (l'ho detto io per primo); qua si tratta di decidere cosa fare, e girarsi i pollici non è un'opzione utile.-- WEDHRO B A 🗿? 15:37, mag 23, 2018 (CEST)
Mi sono espresso: col 5 e mezzo mi sto. --GorillaK2 Maddeché?! 15:40, mag 23, 2018 (CEST)
Eh? Voglio solo dire che non è (ancora) una votazione e che i sono d'accordo/non sono d'accordo non andiamo da nessuna parte, dovremmo prima valutare le varie opzioni e "arrangiamoci" è quella più ovvia. Motivo per cui sto provando a illustrare tutte le altre possibilità, anche quelle assurde.-- WEDHRO B A 🗿? 15:47, mag 23, 2018 (CEST)
Lo so che non era una votazione, era per sottolineare il concetto che avevi espresso sul girarsi i pollici, voleva essere un "decidiamo in fretta, per quanto mi riguarda l'ho già fatto". --GorillaK2 Maddeché?! 17:33, mag 23, 2018 (CEST)

Potremmo anche fare una cosa del tipo raccolta firme per non cambiare il sito. A FANDOM non può fregare niente dato che questo sito è poco conosciuto su scala globale, quindi a loro non dovrebbe nemmeno preoccupare più di tanto che 1 solo sito non rispetti questa burocratica legge

Tutta sta fretta è necessaria? Se cambiano la skin e quant'altro tramite il "controllo remoto" vuol dire che non c'è cambio codice sul sito, per cui l'eventuale trasloco si può fare "a babbo morto": vediamo che succede e poi ne riparliamo. Il cambio che si prospetta non sappiamo ancora con esattezza se sarà davvero una pietra tombale, da per me ho più timore che lo sia una decisione frettolosa.--Isidoro Bubbola 19:17, mag 23, 2018 (CEST)

Ora come ora si stanno solo raccogliendo informazioni e idee, nessuna decisione è stata presa né è necessario prenderla in fretta.-- WEDHRO B A 🗿? 20:43, mag 23, 2018 (CEST)

Visto che l'opinione prevalente è "per ora non facciamo niente", e che da domani cominceranno a fioccare problemi che poco hanno a che fare col Parlamento, ho aperto un "topic" di coordinamento qui: Discussioni Nonciclopedia:Noncimedia Foundation#Monobook kaput: segnalazione problemi, proposte e rosicate - il dibattito sul come reagire nei confronti di Wikia è rimandato a quando avremo sperimentato il cambiamento abbastanza da capirci qualcosa.-- WEDHRO B A 🗿? 18:58, mag 24, 2018 (CEST)

Parodia di Wikipedia: forse è il caso di votare lo stesso

Avevo suggerito di lasciar perdere la votazione in corso sul rafforzare la parodia di Wikipedia, però potrebbe essere un valido modo per chiedere alla comunità quale strada intraprendere ora che Wikia ci costringe ad usare questa skin di merda. Per come la vedo ci sono tre strade:

  • Tentare comunque la parodia. Votando a favore, ci impegneremmo a fare il possibile per ripristinare il look e per spingerci ancora più oltre, come spiegato nella proposta, anche a costo di far girare le palle a Wikia con modifiche fuori dal loro regolamento.
  • Lasciare le cose come sono. Astenendoci o votando contro, sceglieremmo di lasciare tutto com'è, limitandoci ad aggiustare ciò che non funziona, ove possibile. Molte cose credo che non saranno ripristinabili in ogni caso.

La terza al momento non è possibile perché non si possono cambiare le opzioni, ma magari la rifacciamo la settimana prossima aggiungendo anche:

  • Arrenderci all'impossibilità di mantenere un look e un funzionamento autonomo. Si decide che non è il caso di sbatterci ulteriormente e si rinuncia a tutte quelle cose che facevano assomigliare Nonciclopedia a Wikipedia, in pratica diventando una Fandom umoristica generica.

Inoltre, visto che non si è espresso quasi nessuno sulla questione revoca di Isidoro Bubbola da burò credo che non resti che mettere la cosa ai voti la settimana prossima.-- WEDHRO B A 🗿? 15:19, mag 25, 2018 (CEST)

Commento spostato in Discussioni Nonciclopedia:Noncimedia Foundation#Monobook kaput: segnalazione problemi, proposte e rosicate-- WEDHRO B A 🗿? 15:03, mag 26, 2018 (CEST)

Meglio lasciar tutto così com'è. Non è mai sbagliato. Tutto il resto è solo un casino.--SilvioCaccamodisc 10:57, giu 24, 2018 (CEST)

Revoche utenti

Vi faccio notare che nella wiki ci sono 56 rollback, 21 bot, 2 moderatori di contenuti, 3 moderatori di discussioni, 3 moderatori della chat e 4 amministratori. Molti di questi sono inattivi. I dati sono pubblici, su Speciale:Utenti, quindi non concentratevi solo sulla revoca del burocrate, se volete riformare l'amministrazione controllate tutti i gruppi di utenti.

Quello sarebbe compito proprio del burocrate sotto accusa, che ha trascurato di seguire le indicazioni del Parlamento che imponevano la revoca automatica dopo 1 anno di assenza. Ora aggiungo anche questa nella lista di mancanze.-- WEDHRO B A 🗿? 19:01, mag 26, 2018 (CEST)

Votazione irregolare

La mia votazione di revoca non ha rispettato i requisiti della settimana di attesa per la discussione preliminare.Isidoro Bubbola 07:26, giu 4, 2018 (CEST)

Vero, colpa mia. La Discussioni_Nonciclopedia:Burocrati/Archivio_2018-05-31#discussione preliminare risale al 23 maggio, quindi la votazione poteva essere messa in coda solo il 30, e quindi partire oggi. Tocca rifarla, scusate.-- WEDHRO B A 🗿? 07:34, giu 4, 2018 (CEST)

Entro domani se nessuno mostra (con link e tutto) quale regola sarebbe stata violata nel proporre la seconda votazione, poi annullata, la rimetto in coda affinché si voti la settimana prossima. Se ci saranno conseguenze, amen, preferisco passarci di mezzo io che lasciar correre un precedente pericoloso, anche se non sembra importare a nessuno.-- WEDHRO B A 🗿? 18:53, giu 9, 2018 (CEST)

Secondo me sarebbe necessario mettere una piccola precisazione sulle nuove leggi per quanto riguarda le votazioni su discussione:
  • In caso di votazione irregolare, la votazione verrà annullata e rimessa in discussione per almeno 1 altra intera settimana, prima di poterla rimettere in coda nell'elenco delle votazioni. La data massima entro cui la votazione potrà essere rimessa in coda sarà aggiornata prendendo come riferimento lo stesso giorno del mese successivo al momento in cui è stata notata tale irregolarità
Questo dovrebbe evitare dubbi e problemi di questo tipo, in futuro (mi sembra effettivamente più corretto far ripartire la discussione da 0 per le votazioni irregolari, piuttosto che rimetterle in coda 1 o 2 giorni dopo). --Marco Hueber 21:56, giu 9, 2018 (CEST) (odio questa skin orribile)
Chiunque è libero di proporre questa modifica al regolamento, il punto è che al momento questa regola non esiste quindi la votazione non andava annullata. Anche perché lo spirito della riforma era di consentire un minimo di tempo (1 settimana) per ragionare senza però rendere le votazioni troppo farraginose, e ormai dalla richiesta iniziale di votazione sono passati la bellezza di 17 giorni, che diventerebbero ben 25 (!) se venisse annullata ancora.-- WEDHRO B A 🗿? 22:07, giu 9, 2018 (CEST)

A meno che non abbia preso un abbaglio, qui (in fondo) IB dice che se fossi stato eletto burò si sarebbe dimesso e non l'ha fatto solo per non lasciare un buco, quindi mi sono candidato e rimando la richiesta di revoca a quando si sarà verificato se sono stato eletto e se IB è rimasto di quell'idea.
A parte questo, il regolamento dice che il banner di avviso delle votazioni in Parlamento dev'essere presente per tutta la settimana altrimenti la votazione va prorogata, però c'è un problema tecnico: il nuovo tipo di messaggi imposti da Wikia spariscono nel giro di 2-3 giorni, quindi per rispettare la regola bisogna rinnovarlo spesso; ciò romperà le palle a chi l'ha già letto, ma purtroppo non si può fare diversamente.-- WEDHRO B A 🗿? 14:28, giu 10, 2018 (CEST)

Commenti fuori tema spostati in Discussioni Nonciclopedia:Noncimedia Foundation.-- WEDHRO B A 🗿? 07:19, giu 11, 2018 (CEST)

Come non detto: questi nuovi messaggini di merda durano neanche 2 giorni, quindi mi toccherà rinnovarlo già oggi e ancora venerdì e probabilmente anche domenica. È una seccatura, lo so. Ma come gli vengono 'ste idee a questi...-- WEDHRO B A 🗿? 06:36, giu 13, 2018 (CEST)

Nuovo nome/logo/ecc.

La votazione per assegnare il nome/logo "Nonciclopedia" esclusivamente al nuovo sito già va verso il superamento del quorum, è quindi il caso di iniziare a pensare a quale nuova identità dare al vecchio sito per evitare confusione. Avevo già pensato a qualcosa nel caso si fosse presa la decisione di dare un nome al nuovo sito per lasciare quello originale al vecchio (che non ho messo ai voti perché assurda), quindi possiamo partire da questi.

  • Uichipedia - o anche "Vichipedia", da una semplice traslitterazione di "wiki" che serve a dare l'idea che sia una sorta di Wikipedia maccheronica. Il logo sarebbe quello di Wikipedia ma alterato, che so, al negativo, con colori buffi ecc.
  • Fichipedia - per assonanza fra "fichi" e "wiki". Apparentemente senza senso, però il fico d'india è un frutto dolce ma spinoso, e la pianta è semi-indistruttibile e praticamente invasiva, il che dà il senso di una cosa buona però pungente, povera ma che mira a essere ovunque e di cui è difficile liberarsi; e poi è un frutto molto italiano (terronico, ok). Dai, è sagace 'sta cosa. Il logo è un fico d'india con il puzzle di Wikipedia.
  • Wikiparodia - "Wikipedia" deriva da wiki, "veloce" in hawaiano, e paideia, "educazione" in greco. Dato che il sito non fa educazione ma parodia, ha senso che la seconda parte del titolo sia l'equivalente greco, che... è sempre "parodia" perché è una parola greca! Il vantaggio evidente è il titolo super-esplicativo e assonante, magari un po' troppo. Il logo è lo stesso di wikipedia però con dei simboli buffi invece delle lettere.
  • Guittipedia - Ovviamente da "guitto", artista da quattro soldi, che è po' quello che il contributore medio è. Vagamente assonante.

Chiaramente è invitato a dire la sua chi non andrà sul nuovo sito, e avrà più voce in capitolo. Preferirei fossero costoro a decidere, mi scoccerebbe dovergli imporre un nome e un logo a caso solo per poi sentire le loro lamentele.-- WEDHRO B A 🗿? 11:45, giu 19, 2018 (CEST)

UTENTE NON PERMANENTE SU NONCICLOPEDIA.WIKIA Devo dire che su alcuni ci hai ragionato anche troppo ahahahah... Però non capisco perché dovrebbe mantenere un qualsiasi prefisso o suffisso che rimandi a Nonciclopedia o Wikipedia: se la votazione andrà a favore del nuovo sito questo diventerà un contenitore generico, no? Diamogli un'identità generica non legata alla parodia di Wikipedia. Quindi via Wiki- e via -pedia, anche se non sono marchi registrati, e -pedia dà la giusta idea di una enciclopedia, farebbero capire immediatamente qualcosa che vorremmo evitare pensassero. Quindi propongo qualcos'altro... Sarà una enciclopedia praticamente obsoleta (con mia speranza per il nuovo sito), per cui una battuta su Encarta o la Rizzoli Larousse?--These letters have eyes! I'm scared.. 20:14, giu 19, 2018 (CEST)
Io tecnicamente a pensarla. Preferirei che il sito prenda il nome di Wikiparodia, come parodia generale di varie cose. Questa wiki non era stata creata per educazione ma per essere parodia, umorismo, divertimento, ecc. Inoltre in quanto il nuovo nome sarebbe wikipardia non sarebbe una nonciclopedia dopo tutto.--Cavv 20:44, giu 19, 2018 (CEST)
La parodia di Wikipedia, per quanto imperfetta, non è un carattere che si può eliminare visti i 14K+ articoli di forma enciclopedica e tutte le altre cose che a Wikipedia rimandano, più o meno. Anche senza contare tutti gli articoli che sberleffano Wikipedia stessa. Bisogna inoltre tenere conto che c'è un'altra votazione in attesa, per decidere se ex-Nonci deve tornare alla situazione pre-Wedhro, ovvero con i vecchi AdS/WoS, i quorum impossibili ecc. In quel caso apparirebbe evidente che si tratta quanto meno di una versione italiana di Uncyclopedia. Da ciò non si scappa.
Ci può stare un nome che si rifaccia al concetto di enciclopedia vecchia, però non saprei quale. Certo che se non si esprimono gli utenti che non vogliono traslocare qua non caviamo un ragno dal buco... Quasi quasi potremmo ricorrere a un anagramma, che con 13 lettere ci esce di tutto, tipo "CioncaPendoli", "Accendinopoli".-- WEDHRO B A 🗿? 21:01, giu 19, 2018 (CEST)

A me Fichipedia garba. In seconda battuta anche Uichipedia. Però è vero: serve il parere di chi è deciso a restar qua. --Zurpne 21:07, giu 19, 2018 (CEST)

Round 2

Metto i nomi preferiti dando priorità a chi (se non ho capito male) preferirebbe restare qui, poi ne aggiungo un altro paio, quindi abbiamo:

  1. Wikiparodia
  2. Fichipedia
  3. Uichipedia
  4. Nonwikipedia (così si mantiene sia il "non" iniziale che il "pedia" finale, quel tanto che basta a non un uccidere del tutto il nome senza però confondere i motori di ricerca) - il logo potrebbe essere una palla di Wiki al negativo, e lo slogan "L'enciclopedia idiota", o "finta", o qualcosa del genere.
  5. Fandonie - ovvio gioco di parole con FANDOM e cose false, vedi sotto.

Riguardo il suggerimento di NOnChiki (enciclopedia obsoleta, niente riferimenti a "wiki" o "pedia") non m'è venuto niente di concreto, aspetto che proponga lui.-- WEDHRO B A 🗿? 19:43, giu 20, 2018 (CEST)

La mia proposta nuova: File:FANDOnie.png --These letters have eyes! I'm scared.. 20:06, giu 22, 2018 (CEST)

Bellissimo, lo metto in lista!-- WEDHRO B A 🗿? 20:18, giu 22, 2018 (CEST)
P.S. puoi rifare quella figura azzurra sulla sinistra in modo comico? (boh, non so come) Così andrebbe bene in PP ma è troppo grosso per stare nella pseudo-sidebar.-- WEDHRO B A 🗿? 20:21, giu 22, 2018 (CEST)
P.P.S. scommettiamo che Wikia ci rifiuta il logo perché sbertuccia il loro e poi i poveri utenti piccolini restano confusi e menate simili?-- WEDHRO B A 🗿? 20:27, giu 22, 2018 (CEST)
Sì ci sto pensando su... No problem. Nelle prossime 48 ore uscirò qualcosa.--These letters have eyes! I'm scared.. 21:37, giu 22, 2018 (CEST)
Scusate, aiutatemi a capire, cosa minchia vorrebbe stare a significare il simbolo di Fandom? Perché mi aiuterebbe a fare reverse engineering saperlo...--These letters have eyes! I'm scared.. 08:40, giu 23, 2018 (CEST)

P.S.: ah... un cuore.--These letters have eyes! I'm scared.. 08:44, giu 23, 2018 (CEST)

Proposta 1: File:Fandonia Logo proposition 1.png Dato che è un cuore quello di fandom, perché non un Dislike per fandonie?--These letters have eyes! I'm scared.. 09:46, giu 23, 2018 (CEST)

Proposta2: File:Fandonia Wikia Logo proposition 2.png Banalotto...--These letters have eyes! I'm scared.. 11:42, giu 23, 2018 (CEST)

Proposta3: File:Fandonia Wikia Logo proposition 3.png E questa--These letters have eyes! I'm scared.. 13:09, giu 23, 2018 (CEST)


Questa con uno scimmiottamento del logo FANDOM da ficcare non so ancora come, magari proprio dietro la figura di mister Dawes.--Isidoro Bubbola 19:39, giu 23, 2018 (CEST)

File:Signor Dawes FANDONIE! con logo FANDOM.png
Magari anche "FANDOMIE!"--Isidoro Bubbola 19:53, giu 23, 2018 (CEST)

Non so chi sia questo signor Dawes, o meglio, non so quanti possano cogliere il riferimento. Comunque un simbolo per le fandonie (ovvero bugie o storie inventate) potrebbe essere la solita mozzarella di bufala. Ma farebbe ridere anche se il cuore venisse trasformato in un culo, ammesso si riesca a fare un culo rettangolare. Se no al limite il dito medio può funzionare. -- WEDHRO B A 🗿? 08:14, giu 24, 2018 (CEST)
Per quanto possa importare, l'ho colto. E chiunque non lo cogliesse non sarebbe comunque degno di esistere... Capisco l'idea del culo, ma un culo squadrato sarebbe irriconoscibile. Provo a fare comunque un culo e una mozzarella, ma in modo che ricordino il logo di Fandom...--These letters have eyes! I'm scared.. 08:41, giu 24, 2018 (CEST)
RETTIFICO: Dopo una attenta analisi anatomica e antropologica delle bufale, mi risulta difficile ricreare una mozzarella usando il colore e lo spessore della linea del logo fandom. Sarebbe solo una palla dal contorno celeste... Ergo mi butto sulle chiappe.--These letters have eyes! I'm scared.. 08:47, giu 24, 2018 (CEST)

RI-RETTIFICO: era talmente ovvio:File:Fandonia Wikia Logo proposition 4.png--These letters have eyes! I'm scared.. 09:37, giu 24, 2018 (CEST)

Ma più che altro questa è per NonChiki, con ste FANDONIE:

File:FANDONIE COL DITO E SEDERE.PNG

--ΠλVƋX {discutere} 09:47, giu 24, 2018 (CEST)

Ribadisco quanto detto da altre parti. Credo che il cambiamento di nome possa confondere l'utenza. Meglio restare tradizionalisti col nome, ricordandoci per cosa era nata questa Nonciclopedia.--SilvioCaccamodisc 10:43, giu 24, 2018 (CEST)

Il cambiamento di nome va fatto esattamente per evitare la confusione. Nascerebbero domande tipo "Cos'è questa altra Nonciclopedia? Perché ce ne sono due? Ma hanno lo stesso nome?". Le stesse questioni che nascono volendo andare a leggere Uncyclopedia, "quale vuoi leggere?" e "ma ce ne sono due?!".

Poi la frase corretta sarebbe "ricordandoci per cosa era nato questo sito", quindi sorge la domanda spontanea, tu, SilvioCaccamo, sai per cosa è nato questo sito? Questo è ciò che scriviamo noi di noi stessi (preso da questo medesimo sito) "La Nonciclopedia si propone, come dovreste aver già capito, di ridicolizzare la sorella sgorbia Wikipedia". Questo è ciò che scrivono di noi gli altri (preso da wikipedia) "Nonciclopedia è un'enciclopedia online in lingua italiana, parodia di Wikipedia,[1] fondata il 3 novembre 2005." Dovremmo essere una parodia di Wikipedia, per questo siamo qui. Questo trasloco ci permetterà di farlo sotto ogni aspetto. Rimanendo qui, così, Nonciclopedia non potrà più essere ciò che dice di essere. --These letters have eyes! I'm scared.. 11:35, giu 24, 2018 (CEST)

Round 3?

Insomma abbiamo un bel po' di alternative fino ad ora.

  1. Wikiparodia:(da wiki tradotto in veloce dall'hawaiano, e parodia, "parodia" dal greco) il vantaggio evidente è il titolo super-esplicativo e assonante, magari un po' troppo. Il logo è lo stesso di wikipedia però con dei simboli buffi invece delle lettere.
  2. Fichipedia:assonanza fichi/wiki. La pianta Opuntia ficus-indica è semi-indistruttibile e invasiva, il che dà il senso di una cosa pungente, povera ma che mira a essere ovunque e di cui è difficile liberarsi. Il logo potrebbe essere un fico d'india con il puzzle di Wikipedia.
  3. Uichipedia o Vichipedia:banalizzazione fonetica della parola "wiki" che serve a dare l'idea che sia una sorta di Wikipedia maccheronica. Il logo sarebbe quello di Wikipedia, ma alterato.
  4. Nonwikipedia:(così si mantiene sia il "non" iniziale che il "pedia" finale, quel tanto che basta a non un uccidere del tutto il nome senza però confondere i motori di ricerca) il logo potrebbe essere una palla di Wiki al negativo, e lo slogan "L'enciclopedia idiota", o "finta", o qualcosa del genere.
  5. Fandonie:gioco di parole su FANDOM, signora e padrona del sito, evidenziando il sito come sito umoristico che scimmiotta la sua stessa casa madre. Una serie di proposte grafiche sono già presenti per quest'ultimo. 6 per la precisione, qui sotto in galleria:
  • Essendo il simbolo di FANDOM un cuore, questo ritrae il "dislike" con un pollice verso.

  • Non penso servano spiegazioni, un bel medio.

  • Scimmiotta lo storico simbolo di Wikia interpretandolo come due persone che si lanciano insulti.

  • Il sig. Dawes, se non sapete chi sia impiccatevi che fate prima, amava l'esclamazione "fandonie!" per denigrare l'altrui opinione.

    Il sig. Dawes, se non sapete chi sia impiccatevi che fate prima, amava l'esclamazione "fandonie!" per denigrare l'altrui opinione.

  • Come a sinistra, ma con il cuore malefico di FANDOM come aureola a santificarlo.

  • Come prima, ma la scritta è ""FANDOMIE!

  • Come prima, che è come prima, che è come prima che è come prima...

  • Un culo fatto con il simbolo di FANDOM a testa in giù, a dire "Vi prendiamo per il culo con le FANDONIE su FANDOM"

  • E proposta bonus:
    File:FANDONIE COL DITO E SEDERE.PNG

    Altre proposte? Ci muoviamo? --These letters have eyes! I'm scared.. 22:58, giu 25, 2018 (CEST)

    Mado' che bordello quando si inseriscono commenti non in ordine cronologico... Ma andiamo a rispondere: chiunque può mettere in coda qualunque votazione a patto che siano trascorsi almeno 7 giorni dall'inizio della discussione, per caso state aspettando me? Non serve, da domani può farlo chiunque, anche perché non mi pare che la discussione sia ancora in corso. Va be', ho capito, lo faccio io.-- WEDHRO B A 🗿? 23:04, giu 25, 2018 (CEST)
    P.S. m'ero dimenticato di controllare i termini di utilizzo e ovviamente ho trovato questa perla:
    « The Company's trademarks may not be used, including as part of trademarks and/or as part of domain names, in connection with any product or service in any manner that is likely to cause confusion and may not be copied, imitated, or used, in whole or in part »
    Scommetto che un nome che richiama molto FANDOM con un lettering identico e un logo molto simile non sarà mai accettato, e se si considera che dovrà cambiare anche un namespace, operazione delicata e complessa, se passasse questa proposta non toccherò nulla finché sarò sicuro che non si mettono a cancellare. Anzi, sarà il caso di specificarlo nella votazione: c'è il rischio che qualche nome venga rifiutato, se succede passa la seconda opzione più apprezzata e così via le altre (che palle).-- WEDHRO B A 🗿? 23:10, giu 25, 2018 (CEST)
    Io mi riferivo ad altre proposte per il nome e il logo, non già alla votazione. Comunque quindi alla lettera, sarebbe I marchi della compagnia non possono essere usati, inclusi come parte di altri marchi e/o come parte di nomi di domini, in connessione con alcun prodotto o servizio in QUALSIASI MANIERA CHE POSSA CREARE CONFUSIONE e non possono essere copiati, imitati, usati, per intero o in parte
    Non hanno i diritti sulla parola "fandonie" quindi non ci interessa in questo caso per il namespace. Il carattere posso modificarlo, posso in particolare cambiare solo la F perché è l'unica lettera specificamente diversa da quasi ogni carattere esistente. Per i loghi ci sono tante possibilità. Posso cambiare il colore, posso cancellare alcune linee, anche se, essendo il logo già di per sé modificato non viola quella postilla quindi il "culo", se non si impuntano di loro spontanea volontà, non va contro le regole (non hanno i diritti sugli angoli retti e i rettangoli). Per cui ho dubbi solo sulla scritta FANDONIE scritta così, altrimenti, ripeto, modifico carattere e/o colore.
    Potremmo avere problemi con i nomi che hanno origine da Wiki, sempre se si impuntano, perché di fatto non vengono da Wikia, ma hanno la stessa radice.
    Corretto? O sto sottostimando e/o sovrastimando situazioni?--These letters have eyes! I'm scared.. 01:03, giu 26, 2018 (CEST)
    Penso che "lo scopriremo solo vivendo".-- WEDHRO B A 🗿? 06:46, giu 26, 2018 (CEST)

    Votazioni forse da riproporre

    Ci sono alcune votazioni che forse non daranno un responso preciso ma sono troppo importanti per lasciarle perdere, quindi mi porto avanti proponendo votazioni da fare nel caso succeda; purtroppo i contrari o non motivano oppure si limitano a mostrare contrarietà senza suggerire nulla, quindi tocca come al solito sparare a pallettoni con una benda sugli occhi.

    Blocco agli anonimi

    Questa è semplice: se nessuno spiega che problema c'è a bloccare il vecchio sito agli anonimi riproporrò pari pari la questione. Praticamente l'unica obiezione è che in PP c'è scritto che tutti possono modificare, ma è ovvio che il blocco non si applicherebbe al nuovo sito, dai...

    Scusami wedhro ma tu sei molte chiacchiere e poca chiarezza. Se nessuno ti risponde qui potrei azzardare a dire perché non hanno capito la tua richiesta. Resto invece dell'idea che anche il nuovo sito debba essere aperto agli anonimi in quanto chiuderlo andrebbe contro il regolamento di ogni Wikia.--SilvioCaccamodisc 10:46, giu 24, 2018 (CEST)

    « è ovvio che il blocco non si applicherebbe al nuovo sito »
    (me medesimo)

    -- WEDHRO B A 🗿? 11:16, giu 24, 2018 (CEST)

    Parodia o non parodia

    L'unica obiezione è stata "fate schifo". Anche qui se non passa riproporrò la stessa questione pari pari vista l'assenza di dibattito.

    Anche qui ti posso rispondere (e parlo solo per me) che nelle tue richieste sei poco chiaro.--SilvioCaccamodisc 10:47, giu 24, 2018 (CEST)

    Se dicessi cosa non hai capito sarebbe più facile spiegartelo meglio.-- WEDHRO B A 🗿? 11:16, giu 24, 2018 (CEST)

    Forse era il caso che tu aprissi il dibattito qui spiegando a cosa serve rivotare per qualcosa che si è già deciso. Insomma, se non ci sono cambiamenti si continua con ciò che si sta facendo, al mio paese! Forse al tuo ripropongono sempre la votazione fino a quando qualcosa non cambi per forza. --SilvioCaccamodisc 11:21, giu 24, 2018 (CEST)

    Basterebbe tu leggessi le proposte. Qui non si decide se trasferirci o meno (unica cosa già decisa), ma se nel trasferimento è il caso di rifare la struttura del nuovo sito facendolo somigliare maggiormente a Wikipedia. È una cosa che ovviamente interessa solo chi si trasferisce, eppure non si riesce ad ottenere un risultato grazie ai voti contrari di chi preferisce restare qui, il che lo trovo assurdo, anzi, mi sa di sabotaggio. Motivo per cui forse non riproporrò la votazione ma chiederò direttamente ai favorevoli al trasferimento.-- WEDHRO B A 🗿? 11:28, giu 24, 2018 (CEST)

    Se non ti va giù il fatto che le proposte non passano forse è il caso di rivedere se è ancora valida l'intenzione di trasferirsi. Come ho ribadito in altre parti una votazione del genere dovrebbe stare almeno (e dico minimo) un mese intero in Parlamento per raccogliere più pareri da più utenti (soprattutto visto che adesso non c'è più quorum). Invece, e cito proprio te, sembra che se non si vinca non si è felici. Pazienza. La riporterò in Parlamento altrettante volte finché non riuscirai a vincere. Ma non puoi negare il fatto che fare ciò che hai detto sia impossibile da attuare oltre che fascista.--SilvioCaccamodisc 11:59, giu 24, 2018 (CEST)

    Guarda che le regole sulle votazioni non le decidi tu, anzi, magari dovresti leggerle: Aiuto:Votazioni.-- WEDHRO B A 🗿? 12:05, giu 24, 2018 (CEST)
    E i quorum sarebbero stati superati ampiamente, se ci fossero stati. Sembra che sia una moda dare del fascista alla gente che si sbatte il culo per fare qualcosa. Bisogna essere accidiosi ai nostri giorni per essere amati. Se solo due persone sono d'accordo con te, non te la prendere con la maggioranza: siamo in democrazia qui, non al governo italiano.--These letters have eyes! I'm scared.. 12:16, giu 24, 2018 (CEST)

    Io quella pagina che mi hai linkato la conosco fin troppo bene ed anzi non solo ti dirò che non è aggiornata ma che non spiega anche ulteriori piccoli dettagli necessari per votare come si deve. Riguardo alla sparizione dei commenti non so che dire perché io oltre ad aggiungere il mio e la firma non faccio altro (sapessi che me ne frega di cancellare le boiate altrui). In conclusione ti dirò che le regole forse siete voi ad usarle a vostro piacimento (vedasi eliminazione del quorum mancata prolungazione di decisioni importanti) anche a prescindere dai risultati ottenuti (col senno di poi è facile a saperla lunga). Ma non mi allungo troppo con questo brodo perché ne verrebbe fuori una valanga di notifiche. --SilvioCaccamodisc 12:10, giu 24, 2018 (CEST)

    Chiedo venia, ma questa storia non è iniziata una settimana fa, bensì il 24 maggio, ormai 1 mese fa, e già il 25 maggio ho messo un avviso in PP per chiunque volesse chiedere informazioni o fare proposte. Se tu allora non c'eri, anche perché nel frattempo te n'eri andato sbattendo la porta, non puoi rinfacciarlo a nessuno perché il dibattito si è protratto per settimane prima di arrivare al voto. Qui non c'è la fatina che va ad avvisare gli utenti scomparsi di venirsi a fare un giro ogni tanto, e 'sto privilegio non sarebbe certo riservato a utenti che hanno una storia di contributi scarsi e carattere di merda, anche se fosse.-- WEDHRO B A 🗿? 12:18, giu 24, 2018 (CEST)

    Sisi...tutto molto bello. Sta di fatto che se vincessero i contrari voi riproponeste la stessa votazione all'infinito. Se non è fascismo questo...--SilvioCaccamodisc 12:37, giu 24, 2018 (CEST)

    Come al solito non hai capito (e a forza di non capire ti fai un giro fino a stasera su richiesta di utenti cui hai rotto le palle): non sto parlando di votazioni in cui vincono i contrari, ma di quelle in cui 1) non si arriva a un risultato perché né favorevoli né contrari raggiungono il 75% richiesto, e 2) sono votazioni che devono per forza avere un responso perché senza di esso è impossibile attuare il trasferimento che la comunità ha già approvato. (che fatica) -- WEDHRO B A 🗿? 15:11, giu 24, 2018 (CEST)

    Dove andare

    Ovviamente non si può non decidere dove traslocare dato che ormai s'è deciso di farlo. Visto che l'opzione "server in affitto" non ha avuto alcun consenso, penso che riproporrò la votazione solo con le altre 2 opzioni, e se continuate a sabotarla votando contro tutte e 2 continueremo a votare per il resto dei nostri giorni, di questo dovete essere consapevoli.

    Dico, è un sito collaborativo? E allora collaboriamo: dite cosa non va, almeno si può trovare un'altra soluzione; anzi, magari suggeritele voi delle soluzioni alternative, che alla lettura del pensiero ancora non ci sono arrivato. C'è tempo fino al 1° luglio per parlarne.
    Anzi, vorrei fosse chiara una cosa per quelli che credono che qua bisogna sempre fare come dico io: a me 'sto sito fa schifo ma allo stesso tempo traslocare mi pare un suicidio, quindi non vedevo altra soluzione che mollare tutto. Siete stati voi a farmi credere che si potessero trovare altre soluzioni, adesso per piacere aiutatemi ad aiutare noi tutti.-- WEDHRO B A 🗿? 14:40, giu 22, 2018 (CEST)

    Salve, elettori della parodia/non-parodia. Leggete la pagina di Wikipedia di Nonciclopedia. Vi ritrovate anche solo nell'incipit? Io no. E vogliamo davvero dare della bugiarda a qualcuno che ci ha aiutato in innumerevoli ricerche, compiti in classe (anche esami sì, lo ammetto) e scommesse con gli amici? Scherzi a parte, la struttura di wikipedia è una struttura come un'altra, non è che vi ammazza cambiare a quella. Alcuni articoli finiranno nei NonBooks, altri in NonNews, altri in NonSources e altri, se sembreranno enciclopedici, rimarranno tra i main. Ma gli articoli rimarranno comunque sul sito. Sarà anche più facile per noi destreggiarci almeno sul tipo di articolo scritto o da scrivere. E poi su wikipedia le fanno le modifiche eppure wikipedia dà davvero l'impressione dell'elitario. Qui non è che nessuno modifichi perché siano intimiditi dalle categorizzazioni e dagli stili (perché attualmente non ce ne sono, è quello il problema) ma dal fatto che siamo dei penosi derelitti...................... Siamo gli Hipster delle risate. Non siamo di moda e sicuramente non lo saremo più così come siamo: è il tempo di altre comicità più prêt-à-porter. Pistacchio secondo voi dov'è andato? Proprio lì dove la comicità ora risiede, battute da 280 caratteri, penose striminzite one-liners per raccimolare personalissimi likes e retweets, vampiri delle risate e della giustizia sociale. E tuttavia sono quelle puttanate che trascinano adesso. Io dico che almeno possiamo diventare quel che questo posto era destinato ad essere e rischiare di morire nell'indifferenza sapendo però che abbiamo brillato della nostra giusta essenza, invece di crepare sicuramente nell'indifferenza qui su wikia.com rimasti figli di un dio morto strappati della nostra identità.--These letters have eyes! I'm scared.. 15:46, giu 22, 2018 (CEST)

    RL dice che i neo-scrittori resterebbero confusi dai cambiamenti e già adesso avrebbero paura di scrivere (data la quantità di ACFC recenti, non direi), ma in realtà per gli scrittori non cambierebbe quasi nulla dato che si tratta di cose che interessano amministratori, manutentori o utenti anziani che oltre a scrivere fanno altro. Scrivere un articolo in una simil-Wikipedia è uguale a farlo qui, e se c'è qualcosa che cambia sarà bene dire cosa invece di fare allarmismo a random.-- WEDHRO B A 🗿? 18:35, giu 22, 2018 (CEST)

    La grafica fa schifo, aiutatemi perché io non volevo. Ora dimmi, dove sono finite tutte le persone che volevano fare questo trasloco? Perché non le cerchi singolarmente a loro le risposte invece che chiederle a quelle persone che NON vogliono il trasferimento? Ora ti dico la mia, e lo farò soltanto una volta affinché nessuno mi rompa più. A me non importa dove volete decidere di trasferire questa baracca, tanto ve la goderete in 4, tu e tutti gli altri tuoi 3 compari che hanno deciso di trasferirsi. Perché non mi importa? Perché quanto è cambiato qualcosa che non avete nemmeno fatto vedere che cosa fosse (potevate mettere qualache screen, dagli archivi che mi hai fatto leggere vedo solo delle checche inorridite da una presunta skin che improvvisamente non sanno più cosa c'è da fare, impazziscono, aiuto, omgomgomg...ma fatemi un pompino!) e SOPRATTUTTO non vi siete nemmeno sforzati a capire come poter continuare a fare il vostro "LAVORO" tagliando subito corto per questa votazione (quella del trasferimento). Il mio acceso diverbio nei tuoi confronti, Wedhro, come anche di chiunque altro fosse nella tua posizione, ed il mio commento FATE SCHIFO è del tutto naturale e destinato a mostrare la via che intraprenderete nella nuova Nonciclopedia, dove Ehi! Puoi postare anche tu! Ma devi registrarti per forza! LOLOLol e quando dico che siete dei bambini, non vado nemmeno troppo lontano dalla verità: Nonciclopedia compie 13 o 14 anni e voi, che ne siete gli admin, ne avete dimostrato di averne anche di meno alla prima difficoltà. P.s. Se Uncyclopedia si butta nel cesso voi la seguite? Ne traete ispirazione? Andate su Marhvz e vi buttate nel cesso li perché è più pulito? Fatemi sapere! Ciaone gente!--SilvioCaccamodisc 22:18, giu 22, 2018 (CEST)

    Sai cosa? Hai ragione: chiederò cosa fare soltanto a quelli che hanno votato a favore del trasferimento, anche perché gli altri stanno letteralmente sabotando le votazioni. Grazie, avevo proprio bisogno di questa idea.-- WEDHRO B A 🗿? 08:09, giu 24, 2018 (CEST)
    Silvio, oh Silvio... Se fosse contro le regole di Wikia, perché secondo te è possibile per noi chiedergli di bloccare la modifica agli anonimi? Ad ogni modo stiamo votando per bloccare solo il vecchio sito agli anonimi, non il nuovo, non ho capito come hai fatto a intendere ciò, è tutto chiaramente scritto da Wedhro, discusso da tutti quelli che hanno partecipato alle discussioni che, ripeto, dovresti leggere, perché non sembra tu l'abbia fatto.--These letters have eyes! I'm scared.. 11:35, giu 24, 2018 (CEST)

    Nuovo nome/logo/slogan - proposte finali

    Ecco qua tutti i nomi proposti finora, completi di loghi e slogan. I nomi sono la cosa importante, loghi e slogan si possono cambiare.

    Uichipedia - semplice traslitterazione di "wiki" che serve a dare l'idea che sia una sorta di Wikipedia maccheronica.
    Fichipedia - per assonanza fra "fichi" e "wiki". Il fico d'india è un frutto dolce ma spinoso, e la pianta è semi-indistruttibile e praticamente invasiva, il che dà il senso di una cosa buona però pungente, povera ma che mira a essere ovunque e di cui è difficile liberarsi; e poi è un frutto molto italiano (terronico, ok).
    Wikiparodia - "Wikipedia" deriva da wiki, "veloce" in hawaiano, e paideia, "educazione" in greco. Dato che il sito non fa educazione ma parodia, ha senso che la seconda parte del titolo sia l'equivalente greco, che... è sempre "parodia" perché è una parola greca! Il vantaggio evidente è il titolo super-esplicativo e assonante, magari un po' troppo.
    Nonwikipedia - così si mantiene sia il "non" iniziale che il "pedia" finale, quel tanto che basta a non un uccidere del tutto il vecchio nome senza però confondere i motori di ricerca.
    Fandonie - ovviamente è una presa in giro di FANDOM. Per ora non c'è uno slogan. NB: c'è il forte rischio che non venga accettato perché le loro infinite regole vietano di riutilizzare i loro marchi.

    Lunedì andranno in votazione, a meno che nel frattempo non riprenda il dibattito (che mi pare concluso).-- WEDHRO B A 🗿? 09:57, giu 26, 2018 (CEST)

    Ricordo solo velocemente che:
    « The word WIKIA is a registered trademark of the Company in the U.S. and/or in other countries. The Company's trademarks may not be used, including as part of trademarks and/or as part of domain names, in connection with any product or service in any manner that is likely to cause confusion and may not be copied, imitated, or used, in whole or in part, without the prior written permission of the Company. »
    (wikia/fandom term of use for trademark)
    Per cui, in realtà, dipendentemente dalle circonvoluzioni cerebrali di WIKIA/FANDOM, solo Fichipedia sarebbe di fatto esente del tutto dal rischio di censura. Seppur potrebbero concedere l'utilizzo di qualsiasi altro qui presente se decidessero di essere magnanimi. Per cui sono molto ben accette altre soluzioni, non è che siamo solo in 2 qua.--These letters have eyes! I'm scared.. 11:05, giu 26, 2018 (CEST)
    Credo che anche Uichipedia non rischi molto, inoltre noi il logo di Wikipedia l'abbiamo storpiato per un decennio e non hanno mai detto niente, credo che sia un problema solo quello che replica il FANDOMlogo. Comunque lo scopriremo presto perché il cambio di nome va richiesto allo staff e di solito rispondono in 24 ore; magari gli sottopongo tutti i nomi, in ordine di preferenza, così risparmiamo un po' di tempo.-- WEDHRO B A 🗿? 11:53, giu 26, 2018 (CEST)
    No no, i loghi delle proposte ispirate a wikipedia non daranno problemi. Non è possibile creare confusione mettendo la palla di wikipedia qui. Ma papale papale, vorrei che questo sito non avesse più nessun collegamento a wikipedia nel branding, so che non debba essere mia esclusiva scelta, ma in fondo Nonciclopedia sarà la parodia di wikipedia (questo sito non può essere un contenitore generico se gli schiaffiamo simboli o prefissi chiaramente riferiti a wikipedia). Per questo preferirei altre soluzioni (anche modificare le proposte non ispirate a wikipedia per evitare i problemi con i loro term of use - motivo per cui ho caricato il nuovo logo fandonie con il carattere di colore diverso, la F modificata e il logo cambiato in modo da parodiare in maniera meno ovvia, non che non sia ovvia ma meno, il logo di FANDOM) alle proposte con wiki-.--These letters have eyes! I'm scared.. 12:49, giu 26, 2018 (CEST)
    Ci sono troppi elementi che rendono chiaro come questo sito sia una pseudo-wikipedia (la forma wiki, i vari namespace, diverse rubriche, per non parlare di una marea di articoli), e in ogni caso la comunità ha approvato il cambio di identità ma non di natura del sito, che o resterà così com'è oppure tornerà al 2015; con nome e loghi diversi, senza più auto-definirsi "Nonciclopedia", ma pur sempre un sito che fa il verso a Wikipedia. Ce ne sono diversi di siti simili, anche fuori dal mondo Uncy. Inoltre già così sarà complicatissimo effettuare la transizione, figuriamoci se doveva cambiare tutto quanto (cosa che comunque sei libero di proporre e mettere ai voti, ma non aspettarti che lo faccia io!).-- WEDHRO B A 🗿? 13:37, giu 26, 2018 (CEST)
    « ...vorrei che questo sito non avesse più nessun collegamento a wikipedia nel branding... »
    Intendevo solo nel branding (logo, slogan ecc...) per il resto sono perfettamente cosciente che il sito abbia di per sé un'impostazione enciclopedica. E non auspico a un cambiamento talmente sostanziale dei progetti qui. Tuttavia, complice la morte del monobook, se l'identità diventasse una diversa da giochi di parole su wiki-, e se la votazione (back to the future) la riportasse al 2015, questo sito non sembrerebbe una parodia di wikipedia molto più della FANDOM WIKIA del Marvel Cinematic Universe (per questo ho votato sì al viaggio nel tempo del sito, WoS e altre cose varie Avanti Wedhro caratterizzavano questo sito come entità molto slegata da Wikipedia). Si tratta di una differenza da non sottovalutare per smaltire le utenze tra i due siti. Queste votazioni (Back to the future e identità della vecchia Nonciclopedia) sono per me instrumentali per indirizzare le utenze che vogliono la parodia di Wikipedia verso Nonciclopedia.org.--These letters have eyes! I'm scared.. 14:03, giu 26, 2018 (CEST)

    Sinceramente l'impostazione enciclopedica mi sembra una terribile idea, molti degli articoli preferiti dalla massa da quello che ho capito sono quelli nonsense o quelli basati sulla cultura pop (vedi truzzi), che erano scritti da degli articolisti abbastanza giovani, che potrebbero rimanere spaventati o demoralizzati da un'impostazione simile a wikipedia, che anche se molto usata, molti non ritengono che sia una parte fondamentale della loro vita "internettiana" e di conseguenza non sarebbero interessati a una parodia. Va bene rendere nonciclopedia più simile a wikipedia da un punto di vista burocratico, ma riguardo agli articoli sarebbe più adatta un'impostazione più libera, infatti molti degli articoli che potrebbero essere definiti come parodia delle voci di wikipedia sono papponi interminabili con una battuta per ogni cinque righe al massimo, con peraltro un umorismo abbastanza all'antica. 93.148.152.126(disc) 00:46, giu 27, 2018 (CEST)

    This, this and this. Lo ben so --Revenant Lord 90% sarcasmo 10% serietà 01:30, giu 27, 2018 (CEST)
    Questo sito nasce nel 2005 come enciclopedia parodistica, e mi fa strano che devo anche scriverlo. Sono 12 anni che scriviamo voci pseudo-enciclopediche, e mo' ve ne uscite che ciò è male? Ci sta che un anonimo dica minchiate, ma che venga appoggiato da un teoricamente esperto... Ma che cazzo, scusate.
    Problema articoli interminabili: ciò non dipende dalla forma enciclopedica, ma dal fatto che ci sono scrittori prolissi. L'ho detto un sacco di volte che testi lunghi con poche battute sono noiosi e ne ho personalmente aggiustati diversi, ma qualcuno davvero crede che se invece che come voci enciclopediche fossero presentate in forma libera cambierebbe qualcosa? Il problema non si risolve dicendo "scrivete come vi pare", ma invitando a essere concisi e col "restauro" dell'articolo.
    Problema impostazione libera: evidentemente parlo giapponese, ma l'ho detto un sacco di volte che esiste uno spazio dove non c'è alcun limite stilistico e che va reso ancor più libero: i cosidetti "manuali", che in realtà sarebbero i Wikibook. Se uno ha voglia di scrivere e impaginare come cavolo gli pare usi quel namespace, e se non c'arriva è un attimo spostare la pagina nel namespace giusto. A proposito di namespace: avrete notato che ne abbiamo diversi oltre a quello principale, e sapete perché nessuno li usa? Perché in quello principale si crede di poter scrivere la qualunque. Bel risultato del menga abbiamo ottenuto. E poi, ho mai cancellato un articolo solo perché poco enciclopedico? No, e allora di che cavolo vi lamentate...
    Ma che è 'sta fissa? L'ho detto mille volte che per chi scrive non cambia quasi nulla (anzi, avrà più libertà perché spariscono tutti quei paletti su "rilevanza nazionale", paesini, BTA e simili), al massimo ci sarà più lavoro per i manutentori e gli amministratori. Anzi, a dirla tutta non è che siete costretti a traslocare: se non vi sta bene restate qui, dove personalmente non mi interesserà di imporre un bel nulla a nessuno ma anzi, sarà il soso di sopra a rollbackarvi tutto per poi lamentarsi che ci vedono come troppo elitari.-- WEDHRO B A 🗿? 08:03, giu 27, 2018 (CEST)