Dialetti calabresi

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La Bibbia che ogni buon Itagliano deve avere quando si reca in Calabria, sennò nemmeno un panino riesce a ordinare.
« Ma si cchiova assai mica dicimu "diluvio", dicimu "dilluvio" appunto picchì cchiova assai »
(Qualcuno un po' confuso su RRadddoppiammento ddelle pparole)
« QuanDo costa? »
(Cosentino nell'atto di confondere le idee)
« Retrogradi, incivili, calabbrisi! »
(Un sicilano ha una buona considerazione dei calabresi)


'U Dialetto Calabbrìsi esti 'a lingua principali da Calabria. I dialetti calabbrìsi derivanu 'du Latinu e 'du Grecu. Cu Calabbrìsi infatti, s'impara megghiu 'u Latinu o 'u Grecu invece ca l'Inglese o 'lu Francese. E c'esti ancora ncunu ca dici ca i calabbrìsi sunnu gnuranti.

'Nu pocu i grammatica (pocu,pocu,però)

Articoli

In generali chilli cosi chi si mentunu all'iniziu da frasi ennu " 'u " o " 'lu " ppù maschili, " 'a " o " 'la " pù femminili, ma sulu singulari. Pù plurali si usa " 'i " o " 'li ", sia pè 'i maschili che pè 'i femminili.

Pronomi

Chilli cosi chi si mentunu prim'e nu verbu ennu:

  • eu
  • Tu/tuni
  • Illu/Illa
  • Nùi
  • Vùi
  • Illi

Aggettivi

Chilli cosi chi si mentunu quando v0' u dici ca 'na cosa esti tua ennu:

  • Meu/Me/Mei
  • Toi/Tua/Toi
  • Soi/Sua/Soi
  • Nostru/Nostra/Nostri
  • Vostru/Vostra/Vostri
  • Soi/Sua/Soi

'Mbeci chilli cosi chi si mentunu quando vo' u dici ca na cosa esti mentuta a na parti o a n'atta ennu:

  • Chistu o Chissu
  • Chista o Chissa
  • Chisti o Chissi
  • Chillu/Chilla/Chilli
  • Chidu/Chida/Chidi

Verbi

I calabbrisi nd'annu sempi l'abitudini u parranu cu passatu remotu (esclusioni fatta pe' cosentini). Infatti 'nto Dialettu Calabbrisi non nd'avi tempi composti.
Es. "Mangiai nu peperoncinu i Soveratu ch'era 'na bumba"
Trad. "Ho mangiato un peperoncino di Soverato che era una bomba"
Nte traduzzioni non si usa mai 'u passatu remotu. Sulu nto dialettu.


U dialettu Calabrisi ndavi tantissimi varianti, tant'è chi nu cosentinu nò capisci nu catanzarisi... ma tantu ù catanzarisi nò capisci mancu a iddu stessu. Esistono, inoltre, fondate ipotesi circa la capacità di articolare frasi di senso compiuto da parte del catanzarese. Considerando i moltissimi suoni aspirati del dialetto catanzarese, pare che un emissario di una nota ditta di aspirapolveri stia valutando una campagna promozionale con testimonial catanzaresi doc come Micu 'u pulici e Giangurgolo.

Ebbene sì, ora proponiamo la coniugazione del verbo essere/avere in catanzarese

Presente: Sugnu sì è simu sìti sù/sunnu

Imperfetto/passato remoto: Era era era èramu eravu èranu

Presente: haju hai hava avimu aviti avanu

Imperfetto/passato remoto: Avìa avìvi avìa avìamu avivati avìanu


frasi d'uso comune:

  • iam curcamn, ca doman è n'atra cazz i'jurnat!=andiamo a dormire,che domani sarà un'altra dura giornata!(calabria del nord)
  • Icchimmu!= mannaggia a te! (calabria del nord)
  • Ncul'a cu t'è vivu = mannaggia a te! (calabria del nord)
  • ncul'a mammata= mannaggia a te! (calabria centronord)
  • cchi?=che cosa?
  • chin'edda?/cu èdi?/(calabria del nord) cu e'?= chi è? (Reggio)
  • pppPekkì?/pppekkidda?/ppppikkì?=perché? (calabria del centro e nord)
  • pirchì= (Reggio)
  • quantu?=quanto?
  • quandu?=quando?
  • Chini? (calabria del nord) Cui? (Reggio)/cu? (Calabria centrale)= chi?
  • sì nnu stikk'e porcu/sidda nn stikk ri puàrcu= sei come una vagina di scrofa (calabria centronord)
  • Vahanculu a ttìa e a chiddha bagascia 'e mammata/vahanculu a tttèo e ara putttttannna e mammmmatttta/Bafantoculu a ttia e a chida puttana i mammata= fanculo a te e alla puttana di tua madre (calabria centronord)
  • Nculu a ttìa stu sciortariaddru= nel culo merdicella (calabria del nord)
  • Stu stupidu mi tena alu culu= questo stupido mi sta assecondando (calabria del centro e del nord)
  • A fhini/fhurni ca mi stai rumpendu u cazzu= la finisci che mi stai dando fastidio (calabria del nord)
  • cchi bboi?=cosa desideri? (calabria centro e nord) / chi vvoi? (Reggio)
  • Malanova m'hai= mannaggia a te! (Reggio)
  • Malanova ma ndannu i cani!= non traducibie
  • Fhoragabbu!!= oddio!
  • mannaia a santu roccu d'acquaru maggiori e minori!=tipica bestemmia calabrese non traducibile (calabria del nord e del centro)
  • focu meu!=disgrazia mia
  • chi sàcciu!!=che ne so (Reggio)
  • Vulivi...acciu!=avresti voluto...eccome! (calabria del nord e del centro)
  • Jetta sàngu!=butta sangue

Voi mu ssspetti/Si bboi ma aspetti= Campa cavallo che l'erba cresce! (Calabria del centro e del nord) Mank'i cani!!= Tipica esclamazione


Parole d'uso comune:

  • Sticchiu=vagina (Reggio)
  • Parpagnu= vagina (Calabria del centro e del nord)
  • Cunnu=vagina "cu cunnu esta?"= chi vagina è? (corrisponde a "chi cazzo è?")(Calabria del centro e del nord)
  • Cunna=vagina (Calabria del nord)
  • Picionnu=vagina (Calabria del centro e del nord)
  • Picciuna=vagina (Calabria del centro e del nord)
  • Grubba=vagina (Calabria del centro e del nord)
  • Ntrocchia=vagina/stronza (Calabria del centro e del nord)
  • Pilusa=vagina/bella ragazza (Calabria del centro e del nord)

Fissa= vagine/bella ragazza (Reggio)

  • Sguara=vagina (Calabria del centro e del nord)
  • Ciota= cazzo (Calabria del centro e del nord)
  • lerpa= cazzo (Calabria del centro e del nord)
  • mazza= cazzo (Calabria nord)
  • vronca = cazzo (Calabria del centro e del nord)
  • ass'e bastuni= cazzo (Calabria del centro e del nord)
  • Bacara= cazzo / bel ragazzo "sìdda nn capu ri bacara"="sei una testa di cazzo" "sìdda nn bacara ri cristianu!"="sei proprio un bel ragazzo" (Calabria del nord)
  • Cazzu=cazzo
  • ciota=cazzo/stupida "minnnkia ciota ca teni"="wow, che pene grande che hai" "minkia ma sì propiu na ciota"="perdincibacco, sei proprio stupida" (Calabria del centro e del nord)
  • Pipiddru=cazzo/bambino (Calabria del centro e del nord)
  • Steccu=cazzo lungo (Calabria del centro e del nord)
  • ghei=cazzo/gay/bel ragazzo (Calabria del centro e del nord)
  • quatrarialli/quatrariaddri/quatrari= bambini (Calabria del centro e del nord)
  • figghioli= bambini (Reggio)
  • guagliuna/guagghiuni= ragazzi/ragazzini (Calabria del centro e del nord)
  • ragazzu= ragazzo/ragazzino (Reggio)
  • cristianu= persona (Reggio) "minkia li cristiani ca ccci sù cca!"="perdinci quanta gente che c'è qua!" (generalmente usata in discoteche,feste e occasioni del genere)
  • melangiana= melanzana/ematoma (Calabria del centro e del nord)
  • mulingiana= melanzana (Reggio)
  • acccqua= acqua/pipì (Calabria del centro e del nord)
  • pisciàra= pisciare "haju ma pisciu"= "devo pisciare" (Calabria del centro e del nord)
  • pisciari= pisciare "aja'ppisciari"= devo far pipì (Reggio)
  • criaturu=bambino/animale (Calabria del centro e del nord)
  • fììattu= scorreggia, puzza, e in alcuni casi significa letteralmente "io fumo" (Calabria del centro e del nord)
  • piritu= scorreggia (Reggio)
  • fhijjari=fare figli, trombare , rimproverare "mi fhijjavit"o"mi fhijjau"= "mi ha rimproverata" oppure "mi ha trombata" (Calabria del centro e del nord)
  • citrulàru/ciddruddraddru/ciddruralu = cellulare (Calabria del centro e del nord)
  • cellulari= (Reggio)
  • pipi chini= peperoni ripieni

Basta cù sta grammatica, pa ffavuri.
(L'autore di questo articolo nd'avi 5 in Italiano)

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • I Calabbrìsi rraddoppiano quasi tutti 'i paroli, ma sulu ppi fari 'ntendri megghiu 'u significatu:
    • Dilluvio con due L (Calabria del centro e del nord) picchì s'ava'ffari capiscìri chi cchiovi assai
    • Accellerazione con due L picchì si deve far capire chi quandu unu 'ccellera sta jendu veloce
  • I Cusendini cangiunu 'a D ppà a T, e Z per e S, e V per e F . Esti nu pocu difficili mi si capiscìunu quandu parranu.
  • I CaTTTanZZarisi raddoppiano le Z e triplicano le T
  • I rrrRRRiggitani non raddopiano niente perché a RRRRRRRRReggio non si RRRaddoppia ma si eleva al cubbbo

Collegamenti esterni