Discussione:Dialetti calabresi
Ma cosa ci sarebbe da ridere in quest'articolo? :\
la pagina mi piace, ma NON è veramente dialetto calabreseo almeno quello che parlo io. U dialettu meu è cchhiù eleganti di chistu chi scriviu stu 'ncarta turruna. ma va cacati, va....
Ssa paggina è scritta 'ntru u dialettu reggitanu, unu i cusenza cumu a mia un ci capiscia nende.. facitila puru ntra versione cusindina. cià e forza lupi
malanova mi ndai...
E pigljialu 'ntò culu puru tu ca si cunsintinu!
Iu sugnu i nautra parti da Calabria, e mi vantu di essari Calabrisi e basta.
Chi vùa fhari, a guerra di povari?
Ma chi guerra di povari oi ciuato, u dialetto i Cusenza è diversu iddi sta tu...parlando in italiano, dovresti sapere che il dialetto cambia nel raggio di pochi chilometri! Tanto per fare un esempio Iddu\Idda\Iddru\Iddra Idhu\Idha Illu\Illa si usano nei paesi intorno a Cosenza, mentre in città si dice Chiru\Chira e basta...ciau champà, si sa chi bbo ddì!
A me è piaciuta molto sta pagina! XD Questo dialetto deve essere proprio divertente, mi piacerebbe sentirlo! --Tonycocchi 20:22, feb 23, 2011 (CET) j waio' e basta stateve cit' nato po'
hahahahaha e forza u cusintinuuuuu hahahahaha saluti da villapiana (cs) a tutti l'amici calabbbbbresi!!!! e finiscitila i vi liticà e forza calabbbbbriaaaaaaaaa
Ke succed?