Colpa: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che si libra nell'aere.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 50: Riga 50:
* ''Piove, governo Ladro''
* ''Piove, governo Ladro''
* ''È tutta colpa dell'opposizione''
* ''È tutta colpa dell'opposizione''
* ''È tutta colpa del [[governo precedente]]''
* ''[[Anziano|Eh, ma i giovani d'oggi]]''
* ''[[Anziano|Eh, ma i giovani d'oggi]]''
* ''[[Nonciclopedia]] sta collassando. La colpa è esclusivamente della tua [[faccia]] di [[culo]]!''
* ''[[Nonciclopedia]] sta collassando. La colpa è esclusivamente della tua [[faccia]] di [[culo]]!''

Versione delle 22:53, 8 ott 2009

Colpa dei comunisti!
« Non è stata colpa mia! »
(Pierino alla maestra)
« Non è stata colpa mia! Quel bottone era così luccicante! »
« È stata colpa mia. Mi dispiace »

La Colpa è un concetto di responsabilità morale, psichica e sociale, che si affibbia al primo che passa. Un'altra accezione del termine Colpa rappresenta un importantissimo istituto giuridico, ma Non è colpa mia se in questo articolo non ne parliamo.


Etimologia e origine

Gli Storici affermano che nell'antica Grecia (intorno agli Anni '80), la Κòλπα (Colpa, appunto) fosse la primogenita del Basilèus, il capo della città. Due schiavi del Basilèus decisero di fare un appassionante discorso a sei occhi con la "Κòλπα" del loro padrone. Dopo aver concluso il tutto, con annesso video porno, la Κòλπα si scoprì incinta di uno dei due. Uno schiavo che faceva le cose zozze con un cittadino era mandato direttamente al rogo. In particolare se gli schiavi venivano beccati a copulare con la "Κòλπα" la pena era un ascolto forzato a tutti gli album di Tiziano Ferro. Da qui nacque un dibattito asperrimo, imperniato sulla frase: "Κòλπα τυα! Κòλπα τυα!". Adesso noi tutti abbiamo qualche Κòλπα da disputare con un amico, un parente, un conoscente. Ah, a proposito. Se non sapete leggere il Greco non è colpa mia.[citazione necessaria]

Come usare la parola "Colpa"

(Giusto)
« La Nutella? Colpa ne! »
(Sbagliato)

Se non sapete come usare la parola Colpa, è solo Colpa vostra. Avete visto com'è facile? Ma con l'aiuto di Giovanni Muciaccia e tanta, tanta colla vinilica impareremo usare questo arcano termine.

  1. Procurati un problema, possibilmente irrisolvibile, sarà fonte di tutto ciò che accadrà! Fffatto? Bbbene!
  2. Procurati il tuo fantastico personale Omino Sentenzioso! Gli omini sentenziosi più gettonati sono: Tua madre, Tua moglie, in generale una Donna, il tuo professore, il tuo parroco, insomma sbizzarrisciti! C'è l'imbarazzo della scelta! Fffatto? Bbbene!
  3. Per cercare di risolvere il tuo problema, distruggi la prima cosa che ti capita a tiro (Un vaso, una televisione, una coppia appena sposata) Fffatto? Bbbene!
    1. Corollario: Ricordati di distruggerlo/a solo nel momento in cui nessuno ti ha visto!
  4. Aspetta gioioso l'arrivo del tuo omino Sentenzioso, Ballando un sabba sul vaso rotto, guardando la televisione distrutta, trombandoti la donna della coppia appena sposata. Fffatto? Bbbene!
  5. Appena il tuo omino sentenzioso ti trova, e ti inizia ad accusare di quello che è successo tu rispondigli con un sonoro
« Non è stata colpa mia! »
(Tu, parlando al tuo omino sentenzioso)

Avete appena imparato ad usare la parola Colpa!

Senso di Colpa

Spesso, dopo aver fatto tutto questo, e essersela riuscita a scampare, siccome Dio ha creato l'Uomo[citazione necessaria] in modo che fosse imperfetto, nel nostro animo potrebbe, ma dico potrebbe sorgere da una qualche profondissima viscera uno stretto parente del mal di testa del doposbornia, chiamato altresì Senso di colpa. Il Senso di Colpa, infatti è lo stesso che provavo Io dopo aver Conosciuto in senso biblico Tua madre. Fortuna che Tua sorella mi ha fatto cambiare radicalmente idea. Dunque, bambini: Mai, e poi mai assecondare il vostro senso di colpa! Potreste trovarvi in seri guai e ritornare al punto 1. del piccolo manualetto succitato.

Varie ed Eventuali

File:Colpa mia.jpg
Incredibile, lei lo ammette!

Situazioni in cui affibbiare la colpa a qualcun altro

  • Il capo/Il preside ha trovato un cadavere nei bagni dei maschi. Non è colpa mia! È stata la Mafia
  • Tua moglie/Tua madre ha trovato riviste porno nel tuo "Cassetto segreto". Non è colpa mia! Non te l'ho mai detto, ma sono Gay! Ora mi credi? Cosa? Perché tremi?
  • Hai appena bestemmiato in chiesa. Non è colpa mia, è colpa di Satana
  • Hai rapinato una banca e gli SWAT ti hanno preso. Non è colpa mia! Li stavo portando al mio papi!
  • Stai lasciando la tua ragazza. Non è colpa mia, diciamo che non siamo compatibili[citazione necessaria]

Situazioni in cui dare la colpa a qualcuno

Breve riflessione sulla colpa

Aristofane, Aristotele, Aristostronzo, Aridaje, e altri filosofi del loro calibro, hanno cercato per anni e anni di dare una risposta al debito dell'umanità nei confronti della natura, hanno filosofato per lungo e per largo, si sono confrontati con intellettuali di tutte le civiltà e le culture, hanno interrogato gli astri e gli Dèi, Sono andati all'oracolo di Delfi e all'oracolo di Delfino Curioso a cercare risposte, e sono finalmente giunti ad una conclusione unitaria e inconfutabile

« Machissenefrega! »

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • La colpa della seconda guerra mondiale è universalmente attribuita alla Barilla, che con il suo capitalismo ostruiva le vie di commercio tra Germania e stati Uniti
  • Nonciclopedia è in ristrutturazione da mattina a sera, ed è solo colpa di Quei niubbi che la sera devastano Nonciclopedia
  • Se attribuite un numero a ogni lettera di Colpa, a seconda del loro ordine nell'alfabeto, esce 31310141, un numero che non significa esattamente nulla. Ma non è certo colpa mia!
  • Se siete dei Bulli la colpa è dei vostri genitori, che non vi facevano sentire amati[citazione necessaria]
  • Se non riuscite a scrivere È, È solo colpa vostra.
  • In realtà se l'Italia sta andando così come sta andando, è solo colpa dell'opposizione. Ok, l'ho detto, ora dammi i soldi, psiconano
  • In ogni caso è colpa tua, di certo non mia.

Quest'articolo è finito, ed è Colpa tua!

Voci Colpevoli