Civil War

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Versione del 30 nov 2007 alle 19:55 di Heavymachinegun (rosica | curriculum) (Annullate le modifiche di 87.19.43.38 (discussione), riportata alla versione precedente di 86.110.138.130)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Civil War è una trovata geniale della Marvel che rendendosi conto che non vendeva più una fava ha pensato che doveva per forza sconvolgere il Mondo.

Il Meeting

I migliori artisti della Marvel e Mino Reitano si riunirono in Nevada per decidere una nuova saga sconvolgente. Mino Reitano propose di far morire Superman. I geni Marvel decisero invece di creare una serie di puntate dove stringi stringi non succede nulla. Mino Reitano propose di creare un terzo Robin. A questo punto quei geniacci della Marvel lo pestarono come si deve, ripetendo "Fanculo, i personaggi elencati da te sono della DC!". OT: Reitano è poi andato alla DC Comics, effettivamente, proponendo di reinventare i personaggi di Punisher e Daredevil. Fu cacciato a petate nel culo, ripetendo "Fanculo, i personaggi elencati da te sono della Marvel!".

Il pretesto

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

Un gruppo di supereroi sconosciuti degli anni '30, che nelle storie anni '30 avevano 15 anni e qui ne continuano ad avere 15, fanno un reality show. Pestano un criminale di nome Nitro che si fa saltare in aria. Il mondo Marvel dimentica che ha visto cose come invasioni aliene, semidei che organizzano tornei su pianeti sconosciuti, Thor che vuole conquistare la Terra e robe cose e si sconvolge di brutto brutto. Allora il Presidente degli Stati Uniti dopo aver letto "Paperinik Eroe Burocratico" ordina a tutti i supereroi di registrare la loro identità. Niente di grave, solo devono timbrare un cartellino prima di pestare qualcuno. I supereroi dimenticano che hanno visto cose come cloni, gente che muore, fratricidi, trasfusioni di sangue che trasformano i tipi in mostri e si sconvolgono di brutto brutto. Se fino al giorno prima si sarebbero tipo c'hai presente tagliati un dito per salvarsi l'un l'altro, iniziano a picchiarsi a vicenda. Tutto questo nelle prime tre pagine, il resto è un insieme di gag tipo Spiderman che fa parlare due persone al telefonino legando due cellulari con la ragnatela, o la Torcia Umana che ha sconfitto Galactus ma viene pestato fuori da una discoteca come un idiota.

Il seguito della trama

Il resto della trama vede Spiderman pestare Mr. Satan, Zia May morire e resuscitare parecchie volte, Goblin scoprire di essere cugino di quarto grado di Ben Reilly, Venom fare un figlio con Mary Jane, Thor farsi la barba e ridare la vista a DareDevil che si suicida creando con il suo sangue un clone di Hulk.

Tutti i supereroi dovranno poi unirsi per combattere il nemico comune: i cinesi Per evitare catastrofi immani in questa situazione già caotica gli autori hanno pensato bene di allontanare dalla Terra Hulk. Voci indiscrete giurano che Wanna Marchi avrà un ruolo importantissimo nel clamoroso finale.

La trama è finita, leggete in pace.

I colponi di scena

  1. In Civil War Spiderman (che di norma piuttosto che togliersi la maschera si sarebbe sfigurato la faccia con dell'acido) si toglie la maschera in mondovisione.
  2. Capitan America che dimentica di essere stato creato dagli USA e che quindi mezza CIA sa anche quante volte va al bagno, rifiuta di registrarsi, e si da alla fuga ma dopo essere sopravvissuto a un'ibernazione di 40 anni, viene stecchito da un tipo con la fionda.
  3. Si scopre che Zia May è scema
  4. Iron man da eroe diventa il più scassaballe di tutti i personaggi dei fumetti


Gli ospiti

In questa saga ci sono ospitoni come i Vendicatori inutili fra i quali Wasp e Antman che tutti odiano

Curiosità

La Marvel dopo l'uscita del primo numero si è già pentita di quello che ha fatto. La cosa non è piaciuta. Ma non la cosa la Cosa, la cosa nel senso...vabbè... I lettori stanno organizzando la più grande rivolta della storia nel caso la Marvel decida di rimettere tutte le cose a posto a saga conclusa, come ha sempre fatto dagli anni '50 in poi. Bush sta già pensando di attaccare gli Stati Uniti per sedare la rivolta. Ma non esclude un eventuale accordo con il Presindente statunitense.

La trasposizione cinematografica

La Marvel ha già pensato di fare un film dalla storia, che avrà titolo "Dal tubo alla tuba" che vedrà Spiderman interpretato da Stan Lee, Capitan America sarà una donna e sarà Jessica Simpson, e il film finirà diversamente dal fumetto, ovvero tutti i supereroi faranno la pace e andranno da McDonald's. Il film costerà 800 milioni di dollari