Battaglia di Stalingrado: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 59:
 
== Gli errori di Hitler ==
[[File:Hitler e ufficiali con Tour Eiffel sullo sfondo.jpg|right|thumb|205px|InizialmenteTalvolta i tedeschisegnali interpretaronostradali malerussi lapotevano segnaleticarivelarsi stradalefuorvianti.]]
Con l'[[inverno]] alle porte e tutta la [[Russia]] occidentale conquistata, i vertici della Wehrmacht decisero che era il momento di consolidare le posizioni nelle retrovie e sferrare l'attacco finale per conquistare [[Mosca (città)|Mosca]], ma quando Hitler venne a sapere da alcune spie che la via per Mosca era occupata da un gruppo di ballerini del teatro Bolshoi, decise che forse era meglio puntare su un obbiettivo più semplice: Stalingrado. Gli alti ufficiali del Reich cercarono di dissuaderlo in ogni modo, ma Hitler, promettendo ad ogni soldato novantanove vergini russe per ogni chilometro di Russia conquistata e altrettante valchirie nel [[Valhalla]] in caso di morte, si guadagnò l'appoggio della [[Werhmacht]]. Per zittire ulteriormente le proteste, presentò sette motivi per cui dovevano prendere Stalingrado e non Mosca:
#Perché la prima parte del nome della città era Stalin
0

contributi