V per Vendetta: differenze tra le versioni

Da Condiclodepia, l'onciclepadia disclesica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 10: Riga 10:





==Curiosità==
{{curiosità}}
*L'opera originale di '''V per Vendetta''' era ambientata in [[Italia]]. La censura nel nostro paese ha inserito nel film fotomontaggi di [[Londra]] per far credere che la storia fosse avvenuta in [[Giappone]] (evidentemente in stato di confusione).
[[Immagine:Vforvagaina.jpg|right|thumb|129px|La locandina del sequel]]
*La '''V''' è il simbolo della femminilità e rappresenta metaforicamente la [[vagina]]. Per questo è facilmente desumibile che V sia [[gay]].
*V in realtà è Michael Jackson con un nuovo look


==Voci correlate==
==Voci correlate==

Versione delle 16:48, 7 gen 2009

File:1551c Scream2.jpg
L'inquietante maschera di V
« Ricorda per sempre il 5 novembre, il giorno delle... mmmh... delle... cazzo! L'ho dimenticato di nuovo! »
(V per Vendetta)
« Non sono i governi a dover aver paura dei propri popoli, ma i popoli che devono aver paura dei propri governi! »
(V)
« Chi cazzo è 'sto Beppy Grillo? Citiamolo subito per plagio! »
(V per Vendetta)

V per Vendetta è il seguito di Matrix. Viene dopo A per Abaco e prima di Z per Zuzzurellone.

==



Voci correlate

Collegamenti esterni