Utente:Flaming Ace/Sandbox/2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di Flaming Ace (discussione), riportata alla versione precedente di Undead Lord)
Riga 1: Riga 1:
= Call of Cthulhu: Dark Corners of the Earth =
= Grandi speranze =
[[File:Iphone con immagine di Cthulhu.jpg|right|thumb|350px|La chiamata a cui si riferisce il titolo.]]
{{Cit2|Ah!|Jack Walters su un colpo di fucile in pieno petto.}}


{{Cit2|Ah!|Jack Walters cadendo da un muretto alto 20 centimetri.}}
{{Cit2|Estella... devi sapere che per te provo un forte sentimento, più forte di qualunque emozione abbia mai provato nella mia giovane vita. Sei il mio ultimo pensiero quando vado a dormire e il primo quando mi sveglio al mattino. Mi renderesti molto felice se accettassi di diventare mia moglie.|Pip, aprendo il suo cuore ad Estella.}}


{{Cit2|Ma è possibile che questo al minimo colpo di scena si suicida?|Giocatore che ha fatto leggere a Jack Walters la versione integrale del [[Necronomicon]].}}
{{Cit2|Ah sì, le 11.30.|Estella, prendendoglielo a badilate.}}


'''Call of Cthulhu: Dark Corners of the Earth''' è l'ennesimo [[videogioco]] per [[PC]] basato sui racconti di [[Howard Phillips Lovecraft]], ma si differenzia dagli altri giochi della sua categoria per il fatto che Lovecraft, dopo averlo provato, non ha sentito il bisogno di rivoltarsi nella tomba. Non va poi dimenticato che il gioco ha vinto due prestigiosi premi: quello per il protagonista più incline al suicidio dai tempi de ''[[Coniglietto suicida|I coniglietti suicidi: il Videogioco]]'' e quello di ''Videogioco dal titolo più lungo uscito nel 2006''.
'''Grandi speranze''' è un romanzo di [[Charles Dickens]]. Per via della sua elevata scorrevolezza, molti utilizzano il [[tempo]] che si impiega per leggerlo come unità di misura sostitutiva al posto del secolo. Del resto è stato scritto ben due letture di Grandi speranze fa. Poiché il finale originale era molto triste, l'editore obbligò Charles a scriverne uno più lieto per accontentare i lettori; Charles lo scrisse, ma da quel momento rifiutò categoricamente di mandare all'editore gli aiuti per [[Candy Crush Saga]].


== Trama ==
== Trama ==
[[File:Gioconda con testa di Cthulhu.jpg|left|250px|thumb|Una copia della Gioconda presente nella casa. Qualcosa non torna...]]
;Prologo


Il [[detective privato]] Jack Walters, durante un soggiorno alla famosa SPA e centro benessere ''Manicomio di Arkham'', stufo delle battute orribili del suo compagno di stanza, il [[Joker]], preferisce farla finita impiccandosi, ma non prima di aver scritto sul suo diario "Caro diario, oggi mi sento allegro e pieno di vita ^_^". <br />
Il romanzo racconta la storia di Pip, un [[bambino]] orfano così sfigato che [[Anna dai capelli rossi]] a confronto potrebbe scrivere un [[libro]] sull'autorealizzazione. All'inizio della storia lo troviamo in un allegro frangente, mentre conversa amabilmente coi genitori {{Censura|(che sono morti)}} nel suo villaggio natale {{Censura|(un paesino di sette abitanti in culo ai lupi nelle nebbiose brughiere inglesi)}}, nel quale vive con il cognato Joe -il fabbro del paese- e la sorella {{Censura|(una pazza frustrata brutta come la figlia di [[Fantozzi]] che lo pesta se lui si azzarda a schiarirsi la gola)}}. Mentre Pip si gode il suo angolino di paradiso, però, dal nulla spunta un tizio in tenuta da carcerato, lacero, brutto, sporco e con un [[tatuaggio]] sul braccio che dice "W [[Ligabue|Liga]]!" che si avvicina minacciosamente a lui. Paralizzato dalla paura dopo aver visto il tatuaggio, Pip non riesce a scappare e l'uomo gli ordina di portargli qualcosa da mangiare e una lima per tagliare la catena che porta alla caviglia, dicendo che, se il bambino farà la spia, finirà vittima di un suo giovane [[amico]] [[cannibale]] ghiotto di personaggi dickensiani sfigati. Pip va a [[casa]] e viene accolto da Joe, che gli stritola la gabbia toracica abbracciandolo calorosamente, e dalla sorella, che gli stritola la gabbia toracica e basta. I tre si preparano dunque per l'annuale cena di Natale, che Pip detesta perché non è altro che l'ennesima occasione per i parenti di criticarlo e di pelargli il [[culo]] a [[Tombola]]. Mentre nessuno lo vede, depreda la cucina, prendendo per il suo {{citnec|nuovo amico}} evaso quattro tacchini in salsa di mirtilli, mezzo chilo di pastiera, un timballo di maiale e un po' di brandy, che travasa in una bottiglia più piccola riempiendo nuovamente quella originale col contenuto della sua vescica, pensando argutamente che nessuno noterà la differenza. Il giovane va dunque all'appuntamento con l'evaso, ma al suo posto trova un giovane anch'egli vestito con una divisa da carcerato e con una cicatrice sulla guancia, il quale scappa via spaventato dopo aver visto che Pip porta una maglia di [[Sebastian Giovinco|Giovinco]]. Quando sente la notizia, l'evaso originale inizia a dare la caccia al più giovane, borbottando "e no, non vale, sono evaso prima io, ecco!". L'esercito segue l'indicatore di missione fino a un fosso dove il carcerato vecchio sta percuotendo il giovane con una sedia di metallo; dopo che l'arbitro apparso dal nulla lo squalifica, i due vengono catturati e riportati sulla [[Galera (nave)|galera]] da cui erano scappati. Frattanto, lo zio di Pip scopre che una signora potentissima e pazza ha il [[feticismo]] dei bambini che giocano, così convince la nipote a mandare il suo fratellino a giocare a [[casa]] della signora con la raccomandazione "e ricorda che se la signora Havisham ti offre delle caramelle e qualcosa da bere devi accettare, dato che stiamo con le pezze al culo". A casa della signora, Pip incontra una ragazzina bionda della sua età che gli causa un [[alzabandiera]] istantaneo. Non solo, scopre anche che la signora H è una vecchia rantegosa che ha lasciato tutta la sua casa-birreria nello stato in cui era quando il suo promesso sposo le disse "col cazzo che ti sposo, hai votato PDL!".
[[Flashback]] di alcuni [[anni]]: Walters viene incaricato di indagare su una bizzarra [[casa]] invasa da alcuni membri di uno strano Culto, dalla quale si sentono provenire strane voci e assordante [[musica neomelodica]] a tutte le ore. Deciso ad arrestare i membri del Culto per questa imperdonabile blasfemia, Walters entra nella casa, ma i cultisti, anziché sparargli a vista, lo accolgono con un bel [[sorriso]] e si offrono di lucidargli le scarpe con i loro vestiti. Jack si dirige allora nei sotterranei della casa dove, senza volerlo, uccide un poveraccio, dopodiché, sempre senza volerlo, evoca una creatura appartenente alla [[Grande Razza di Yith]], rivelando che lo [[stereotipo]] del poliziotto maldestro stile Ispettore Clouseau non è del tutto campato per aria. La creatura scambia la sua mente con quella di Jack come avviene nel racconto ''L'ombra venuta dal tempo'', cosa che può causare, ai giocatori che non l'hanno letto e cercano di capire cosa sia successo, una paralisi cerebrale permanente.


;Innsmouth
== Personaggi ==


Dopo un primo soggiorno nel manicomio di Arkham, dovuto al fatto che l'[[alieno]] nel suo corpo amava andare sul monociclo vestito come [[Marylin Manson]], Jack viene rilasciato e accetta di ritrovare un ragazzo di nome Brian Burnham scomparso da ''Innsmouth'', ridente località portuale in cui gli stranieri vengono accolti a colpi d'arma da fuoco.
= Gente che parla con la televisione =
[[File:Simpson_personaggi_guardano_male.png|right|thumb|270px|Gli abitanti di Innsmouth mentre accolgono Jack con un caloroso benvenuto.]]
Dopo essere giunto a bordo di un [[autobus]] dotato di [[Arbre Magique]] allo sgombro ed essere stato mandato a cagare da mezza città, Jack trova un'affidabile fonte nell'ubriacone del villaggio, che spara un sacco di balle sull'esistenza del Culto di [[Dagon]] e sui molesti [[gnu]] viola che lo tormentano. Gli dà anche la chiave della zona povera di Innsmouth, in modo che Jack possa andare a farsi mandare a cagare anche dall'altra mezza città. Qui trova la [[casa]] di un uomo che può dargli delle informazioni, però lui è al lavoro, così sale in soffitta a trovare la moglie dell'uomo. La dolce signora si rivela però essere un'amichevole donna-pesce in [[sindrome apocalittica premestruale|sindrome premestruale]] che uccide sua figlia e va in giro a scrivere sui muri "ACAB" col suo [[sangue]]. Jack, stanco morto, anziché scappare il più possibile lontano dalla cittadina maledetta, decide con molto acume di fermarsi a dormire nell'albergo di Innsmouth. Tuttavia la sua [[carta di credito]] viene rifiutata, così il padrone dell'albergo e alcuni suoi cloni salgono nela sua stanza per rimproverarlo a [[morte]]. Jack scappa allora sui tetti della [[città]], determinato a non pagare per un servizio in camera appena decente; dopodiché si rifugia nelle fogne cittadine, che almeno hanno il pregio di puzzare meno della superficie. Giunto nei pressi della stazione di [[polizia]] locale, fa evadere di prigione Brian e i due scappano a bordo di un'auto del dodicesimo secolo, con Jack che ha il compito di farsi crivellare di colpi da più abitanti di Innsmouth possibile, mentre Brian guida peggio di un [[neopatentato]] senza mani. Dopo aver salvato la ragazza di Brian (o aver lasciato che si trasformasse in un puré cadendo da un ponteggio), Jack scappa in macchina con Brian. Purtroppo per lui, un proiettile causa al giovane un [[colpo di sonno]], così l'auto si schianta e Jack viene portato per l'ennesima volta al manicomio di Arkham; qui accetta spontaneamente di assaltare la raffineria di proprietà di un influente cittadino di Innsmouth. Accetta così spontaneamente che devono fargli l'elettroshock perché è troppo entusiasta.


;Raffineria Marsh
{{Cit2|No, NON ENTRARE LÌ!! Ecco, lo sapevo, ti sei fatta ammazzare... Dovevi darmi retta, cogliona!|Un film dell'orrore visto da un tizio che parla con la televisione allo stadio terminale}}
[[File:Uomo_fucila_ragazzino.gif‎|Jack mentre respinge l'attacco dello [[shoggoth]].|left|thumb|400px]]
La raffineria dei Marsh è un edificio in cui si lavora l'oro grezzo e puzzolente per trasformarlo in ovo vaffinato; il problema è che il palazzo è stato progettato dal padre di [[Icaro]], [[Dedalo]]. Dopo varie ore passate a girare in tondo Jack riesce finalmente ad incontrare il direttore della raffineria, Jacob Marsh, che disgraziatamente ha dimenticato gli occhiali a [[casa]] e scambia il detective per l'ennesimo bovino da mandare al macello. Scampato per miracolo alle lame del tritacarne, Jack riparte alla ricerca del direttore, trovandolo occupato ad accudire il suo cucciolo: un tenero [[shoggoth]] abbandonato nelle [[fogne]] da qualche insensibile abitante di Innsmouth.


{{quote|Fanno sempre così, prima tutti vogliono uno shoggoth perché carino e coccoloso, poi come iniziano a crescere qualche centinaio di metri se ne liberano gettandoli nel cesso.|Jacob Marsh}}
{{Cit2|MA CHE CAZZO STAI DICENDO, IMBECILLE!? I FIGLI LI SI EDUCA CON LA CINGHIA!!|La tipica [[casalinga di Voghera]] mentre guarda [[Forum (programma televisivo)|Forum]].}}


Il direttore chiede gentilmente a Jack di fare da petsitter allo shoggoth mentre lui va a chiarire alcune cose con gli agenti del fisco e, per assicurarsi che Jack non lo spaventi in qualche modo, gli prende tutte le [[armi]]. Lo shoggoth si dimostra fin da subito affezionato a Jack, infatti gli blocca ogni possibile via di fuga e tenta in ogni modo di abbracciarlo. Sfuggito all'animoso affetto del gelatinone, Jack incontra gli agenti del fisco, che lo informano che Jacob è stato arrestato per evasione fiscale e riescono a coinvolgerlo nelle indagini per trovare tutte le prove della sua colpevolezza nei sotterranei. Nei sotterranei Jack non trova nulla di rivelante, tranne un piccolo santuario dedicato a qualche divinità sconosciuta, segno che Jacob è un uomo molto religioso. Dopo qualche controllo Jack è costretto ad andarsene a causa di una fuga di gas che fa saltare in aria la raffineria.
{{Cit2|Beccati questo, Freezer! Così impari ad uccidere i miei nani pelati senza naso preferiti!!|Conversatore con la televisione in erba, già sulla buona strada.}}


;Ordine Esoterico di Dagon
La '''gente che parla con la televisione''' è gente molto sola che, pur di avere qualcuno con cui parlare, passa le giornate ad insultare i politici al telegiornale o a discutere di etica con il [[Dr. House]].
[[File:Scamorze.jpg|thumb|right|240px|Alcuni dei marine che accompagnano Walters nella missione.]]
Dopo aver dedicato un [[minuto di silenzio]] alla povera e innocente raffineria, Jack viene incaricato di imbucarsi alla [[festa]] di un altro Marsh passando su un fiume congelato, col supporto dei [[marines]]. Aspettandosi i tizi stracazzuti, pompati e armati fino ai [[denti]] di [[Alien]], grande è la delusione di Jack quando si trova davanti dei tizi pelle e ossa con un elmetto a forma di [[vaso da notte]]. Per di più muoiono tutti cadendo nell'acqua gelida del fiume, mentre Jack li guarda scuotendo la testa e pattinando con disinvoltura sul ghiaccio fino all'entrata della casa. Il [[buttafuori]] che controlla l'ingresso, però, è il fratello gemello di [[Cthulhu]] finito in lavatrice, che cena con dell'ottima carne di marine alla pizzaiola e scambia Jack per un digestivo; ma Jack, fan accanito di [[Bear Grylls]], lo cuoce a puntino con un [[lanciafiamme]] e lo usa come fonte di proteine. Nella [[casa]] Jack trova una caverna sotterranea, ma scivola su una buccia di [[banana]] e cade in [[acqua]].


;Barriera corallina
== Classificazione ==
Jack viene ripescato da alcuni marinai che lo scambiano per un [[pesce]] a causa del suo [[sguardo da triglia]]. Poco dopo la nave viene attaccata da una gang di feroci giocatori di [[pallanuoto]] incazzati, detti volgarmente "Quelli del Profondo". Ad assisterli come [[cheerleader]] ci saranno i [[Re Magi|tre Magi]] in persona, che a causa della loro eccessiva foga nel fare il tifo provocheranno delle [[tsunami|onde anomale]] che causeranno [[morte|qualche spiacevole incidente]] all'equipaggio della nave.<br />Arrivati a questo punto vi sono alte possibilità che il giocatore sia impossibilitato ad andare avanti a causa di un {{citnec|piccolo}} bug<ref>Com'era lecito aspettarsi da un gioco della Bethesda.</ref> che non gli permetterà di mirare i nemici col cannone della nave<ref>E l'utilizzo del cannone purtroppo non è facoltativo.</ref>. Poiché anche l'[[autore di questo articolo]] è incappato in quel bug la trama si conclude qui.


== Gameplay ==
;Il vecchietto rincoglionito che crede di parlare con una persona vera
[[File:Jack Walters - Call of Cthulhu Dark Corners of the Earth.jpg|thumb|left|Jack Walters all'inizio del gioco.]]
[[File:Crazyman.jpg|thumb|right|Jack Walters dopo aver letto ben due inquietanti documenti.]]
Il giocatore controlla il detective privato Jack Walters, un poveretto affetto da un'[[artrite]] paralizzante agli avambracci, che gli permette di fasciarsi le ferite ma gli impedisce di fare a pugni, di compiere azioni più complicate del contare sulle dita e di farsi il bidet; ma in compenso possiede un potere molto comune nel mondo dei [[videogiochi]]: può raccogliere oggetti, aprire e chiudere porte e interagire con gran parte dell'ambiente mediante la telecinesi. Il sistema dei danni è molto realistico, infatti un colpo assestato con un'arma contundente produce una ferita a forma di graffio d'[[orso]], mentre un colpo d'arma da fuoco produce una ferita a forma di graffio d'orso polare; Jack possiede inoltre la peculiarità di riuscire a rompersi una gamba cadendo da un marciapiede. Per curarsi il detective si improvvisa [[John Rambo]], ricucendosi da solo ferite mortali a punto croce senza sentire il bisogno di estrarre eventuali proiettili. I suoi vestiti si rigenerano automaticamente quando Jack si cura, per cui è possibile che, in realtà, essi siano una semplice estensione del suo corpo.<br />
Per quanto riguarda i [[cadaveri]], mentre quelli trovati in giro sono normali corpi fatti di carne e [[sangue]], i corpi delle persone uccise davanti agli occhi di Jack spariscono nel nulla, essendo probabilmente composti da vapore acqueo.
Tuttavia, la principale innovazione di Call of Cthulhu consiste nel fatto che la salute mentale di Jack si deteriora progressivamente a mano a mano che vede cose inquietanti, come cadaveri dilaniati, il conto del [[manicomio]] di Arkham o foto di abitanti di Innsmouth in costume da bagno. Quando impazzisce, per prima cosa si rivede nella sua stanza al manicomio, con la sua vecchia amica Camicia Diforza; dopodiché inizia ad avere la [[Vista (senso)|vista]] sfocata, a vedere nemici che non esistono e ad apprezzare i libri di [[Christopher Paolini]]; per finire, crede di essere diventato un bersaglio per il tiro a segno e si spara in testa.


== Armi ==
Spesso la percezione di questa miserrima creatura è così alterata dall'età e dall'aroma euforizzante di pasta per dentiere che arriva addirittura a confondere tra loro i programmi:


;Piede di porco/coltello/pugnale sacrificale
{{Cit2|Ah-ah! Allora sei stato tu ad uccidere [[Twin Peaks|Laura Palmer]]!|Vecchietto rincoglionito ad [[Andrew Howe]] durante la pubblicità del Kinder Bueno.}}


Classica arma da mischia che non utilizza [[nessuno]] per i combattimenti in campo aperto, che però si trasforma in un'[[arma di distruzione di massa]] se utilizzata per eliminare furtivamente i nemici. Utilizzata in questo modo, l'arma da mischia rende infatti Jack Walters non dissimile da un cacciatore [[Yautja]] in grado di decimare la popolazione terrestre senza essere individuato.
;Il melodrammatico


;Pistola semiautomatica
;Il gasato
[[File:Pistola acqua.jpg|thumb|right|210px|L'arma che inizialmente Jack avrebbe usato al posto della semiautomatica, scartata in seguito perché troppo potente.]]
Pistola con caricatore da 8 colpi che ha la particolarità di uccidere soltanto i nemici umani già con un piede nella fossa, visto che su tutti gli altri avrà l'effetto di una cannetta che spara palline di carta insalivate. Anche quando Jack colpisce alla testa un nemico, questo non muore, ma si limita a prendere un Momentact.


;Revolver
= Gente che in palestra ti saluta a caso negli spogliatoi =


Quest'arma è in sostanza un cannone portatile e, probabilmente, è in qualche modo imparentata con la Colt in grado di uccidere qualsiasi cosa apparsa in [[Supernatural]].
{{Cit|Ciao!|Tipico salutatore a caso rivolgendosi ad un armadietto.}}


;Doppietta
La '''gente che in palestra ti saluta a caso negli spogliatoi''' è una colorita ed eterogenea folla che prova un enorme piacere nel sgretolare i coglioni dell'utilizzatore di palestra medio.


Il classico [[fucile a pompa]] videoludico in grado di uccidere un [[supereroe]] a distanza ravvicinata, che diventa però utile quanto un cappotto sul [[Sole]] se il nemico si trova ad una distanza superiore ai 12 centimetri.
== Descrizione ==


;Mitragliatore Thompson
A volte i salutatori casuali non sono nemmeno iscritti alla palestra, ma irrompono negli spogliatoi saltando il tornello solo per soddisfare il loro bisogno [[fisico]] di natura prevalentemente psico-sessuale di salutare degli sconosciuti sudati mezzi nudi. Qualora conoscano davvero la gente dello spogliatoio non li saluteranno mai
[[File:Fucile mitragliatore Thompson.jpg|thumb|left|300px|Il Thompson piange silenzioso in un angolino, consapevole che nessuno lo utilizzerà mai.]]
Il mitragliatore Thompson (mitragliatore Tommy per gli [[amici]]) è il tipico mitra da [[gangster]]: per questo motivo, Jack può utilizzarlo solo se indossa un gessato con cappello coordinato masticando un [[sigaro]]. Il Thompson è inoltre l'unica arma in grado di rivaleggiare con la semiautomatica quando si tratta di non causare danni.


;Fucile a retrocarica
== Giornata tipo di un salutatore casuale ==


Fucile a 5 colpi così lento da ricaricare che per Jack sarebbe più pratico usare un [[moschetto]] a pietra focaia del XIX secolo.
* Il salutatore si sveglia, fa colazione e saluta calorosamente la cucina; se mentre mangia guarda la TV, saluta tutte le persone che appaiono sullo schermo, tranne l'[[uomo della pubblicità del pennello Cinghiale]] che neppure lui s'incula;
* il salutatore sale sul mezzo che lo condurrà alla palestra, salutando tutti i passeggeri in caso di mezzo pubblico, il volante in caso di automobile e i suoi [[piedi]] nel caso abiti a meno di 3 anni-luce dalla palestra;
* giunto in palestra, si fionda negli spogliatoi, rinunciando persino a salutare il tipo della reception, conscio che la sua implacabile sete di saluti troverà uno sfogo molto maggiore negli spogliatoi;
* il salutatore fa finta di allenarsi, in realtà si limita a fare {{u|DUE}} sollevamenti alla panca piana con pesi da 3 grammi, il suo compito è quello di salutare a morte tutti i [[personal trainer]].


;Fulminatore degli Yithiani
= Catwoman =


Arma ultratecnologica con proiettili infiniti e capace di ridurre in polvere ogni singolo nemico dimenticata da qualche yithiano sbadato durante uno dei suoi viaggi temporali, perché in un videogioco con degli alieni le armi ultratecnologiche non devono mai mancare. L'arma, oltre a rallentare Jack e impossibilitarlo a mirare date le dimensioni, sparerà delle simpatiche scariche elettriche che mancheranno nel 90% dei casi il bersaglio e gli manderà in trip il cervello ad ogni utilizzo. Purtroppo la difficoltà del gioco salirà notevolmente dopo la scoperta di quest'arma, rendendo pressoché impossibile andare avanti senza usarla.
{{Cit2|Ffffffffffffffffffffffffff!!!|Catwoman, inarcando la schiena, quando le fanno un gavettone.}}


==Note==
'''Catwoman''' è il vero motivo per cui la gente ha iniziato a leggere [[Batman]].
{{note|2}}
È una ladra che ama rubare ai ricchi per dare ai poveri, solo che prima di dare ai poveri preferisce spendere per lei i [[soldi]] rubati per assicurarsi che siano veri.
{{Scatola
|titolo=
|apri= Anche tu sei rimasto bloccato a causa del bug della nave? Ecco come risolvere il problema
|chiudi= Ora non hai più bisogno di continuarlo
|dimcarattere= 30
|contenuto=
Il filmato iniziale è il finale del gioco
}}


{{Lovecraft}}
== Biografia ==


<nowiki>
Selina Kyle nasce in una [[famiglia]] disfunzionale: sua [[madre]] è una donna molto malata che soffre della [[sindrome da foto ogni 2 secondi]], mentre suo [[padre]] è un alcolizzato che fa sembrare [[Barney Gumble]] [[astemio]]. I genitori, inutile dirlo visto che Selina è destinata a diventare un personaggio della [[DC Comics|DC]], muoiono prematuramente: lui ucciso dalla [[noia]] una [[domenica]] pomeriggio perché non c'era nulla in TV, lei cercando di fotografare un [[treno]] che le veniva incontro stando in mezzo alle rotaie. <br />
[[Categoria:Videogiochi molto educativi]]
All'età di 12 [[anni]] Selina viene mandata in un [[orfanotrofio]] gestito in modo dittatoriale da alcune nazi-suore armate di righello in metallo; come se non bastasse, inoltre, a [[colazione]] i bambini non potevano mangiare altro che [[cereali]] [[Cheerios]]. Scappata da quell'[[inferno]], Selina inizia
[[Categoria:Miti di Cthulhu]]
[[Categoria:Non euclidei]]
</nowiki>


= Disaster Date =
== Caratteristiche ed equipaggiamento ==


{{Cit2|Come va, MTV? Mia sorella Cleo odia gli uomini pelati, pieni di sé e i megalomani.|[[Tolomeo]] prima dell'appuntamento tra Cesare e Cleopatra.}}
Catwoman condivide con [[Batman]] due caratteristiche: non possiede superpoteri ed è così [[coraggio]]sa da andare in giro per [[Gotham City]] a [[testa]] alta pur indossando un costume da [[pirla]]. In compenso ha il potere di far drizzare il cannolo a tutti i personaggi, escluso [[Robin]] per ovvi motivi. <br />
[[È]] inoltre un'abilissima ginnasta, in grado di eseguire grandi balzi, stare in equilibrio su un [[piede]] solo, camminare sulle mani, camminare sul naso e [[leccarsi il gomito]]. <br />
La sua arma caratteristica è la [[frusta]], arma che unita alla tutina in lattice e alla gimmick della gatta facile la rende comunque più casta di quella svergognata di [[Poison Ivy]], che va in giro nuda ricoperta di lattuga.


{{Cit2|La mia amica Ciribiricoccola odia gli uomini violenti, pallidi e pelati.|Un ragazzo su un'amica che sta per uscire con [[Kratos]].}}
== Catwoman al cinema ==


'''Disaster Date''' (''Data del Disastro'' per chi non sa l'inglese) è un programma televisivo di [[MTV]] il cui scopo è deridere i [[single]] così astuti da farsi combinare [[Appuntamento al buio|appuntamenti al buio]] da persone a cui la sera prima avevano sterminato la famiglia. Il programma è stato recentemente candidato, con [[Uomini e Donne]] e la versione [[congo]]lese del [[Grande Fratello]], per il Most Becher Award.
== Curiosità ==
{{Curiosità}}


== Descrizione ==
*L'unica Catwoman è stata Selina Kyle, caso più unico che raro se si pensa che nella continuity del Cavaliere Oscuro ci sono stati 3 [[Batman]], 5 [[Robin]] e almeno 74 [[Batgirl]].


Nello show una persona, per vendicarsi di un appuntamento al [[buio]] che non si è concluso nel migliore dei modi (si va dal [[ragazzo]]/[[ragazza]] di turno che puzzava alla perdita di un arto), organizza al responsabile un appuntamento altrettanto orribile con l'aiuto di [[MTV]], nella speranza che l'[[esperienza]] e la pubblica [[umiliazione]] provochino alla psiche dell'"amico" dei danni permanenti. Generalmente quest'amico odia
= Livio Andronico =


= Rob Van Dam =
{{Cit2|Perché nulla riesce a fiaccare la natura umana più del mare in burrasca: anche colui che ha grande forza, presto lo annienteranno i flutti che non danno scampo.|Livio Andronico, ''1001 scuse per non farsi il bagno''.}}


{{Cit2|Rob! Van! Dam!|Rob Van Dam, eseguendo il suo caratteristico gesto, mentre subisce la mossa finale dell'avversario.}}
'''Livio Andronico''' (luogo in cui è nato, 280 [[a.C.]] - luogo in cui è morto, 80 rantegosi anni dopo), in [[inglisc]] Livy Andronick, fu un [[poeta]], drammaturgo, [[attore]], mangiatore di fuoco, allevatore di [[furetto|furetti]] e spaccamaroni [[roma]]no.


'''Robert Szatkowski''', soprannominato Rob Van Dam da chi si morde la lingua cercando di leggere il suo cognome ad alta voce, è un [[wrestler]] famoso per aver fatto parte della [[ECW]], una federazione in cui, per [[contratto]], tutti i lottatori dovevano farsi il [[bidet]] con l'acido muriatico e taglairsi le unghie con la [[motosega]]. È altresì noto per soffrire di improvvisi attacchi di [[amnesia]] durante i suoi incontri, che lo portano inevitabilmente ad urlare il suo nome sputacchiando e indicandosi coi pollici.
== Biografia ==


== Carriera ==
Livio Andronico, detto Livio dal suo [[amico immaginario]], nasce probabilmente a [[Taranto]], anche se c'è chi ipotizza possa essere nato a [[Città del Messico]], nel 200 a.C. circa. Quando ha circa 8 anni la [[città]] viene conquistata durante un blitz delle forze speciali romane e Livio viene catturato e portato a Roma da un legionario [[miope]] che l'aveva scambiato per un [[nano da giardino]]. Per non ammettere la clamorosa [[figura di merda]], il soldato mette a Livio un cappello a punta e una [[barba]] finta e lo impiega davvero come nano da giardino. Più tardi Livio viene acquistato da un importante cittadino romano per dieci sesterzi del [[Monopoli]].

=== Gli esordi ===

Robert inizia la sua carriera di lottatore appena nato, uscendo da sua madre con un calcio volante con cui colpisce al volto l'[[ostetrica]]. Quand'è abbastanza grande da utilizzare il vasino inizia perciò a studiare [[arti marziali]] in tutte le palestre della città e a ripassare a [[casa]] sua, ai danni del [[punching ball]], che alcuni identificano col suo fratellino. Rob diventa un abile [[Kickboxing|kickboxer]], ma il [[giorno]] del suo primo incontro ufficiale va in [[bagno]] per lavarsi le mani prima del match, scivola sul pavimento bagnato e cade di faccia, restando privo di conoscenza per tre settimane. Attribuendo l'evento al destino, anziché alla sua abitudine di uscire dal bagno facendo la ruota, RVD decide di entrare nel mondo del wrestling, che da allora cercherà di fagocitarlo in ogni modo. Robert viene dunque avviato sulla [[strada]] del wrestling da [[The Original Sheik]], un ex lottatore nonché celebre [[pakistano che per strada tenta di venderti le rose]]. Lo sceicco è anche lo zio preferito di [[Sabu]]; RVD ha più volte ricordato con affetto i giochi che facevano, il più comune dei quali consisteva nel frustarsi a vicenda col filo spinato.

== Soprannomi ==

* '''RVD''': utilizzato soprattutto da chi parla di lui negli [[SMS]];
* '''Mr. Money in the Bank''': affibbiatogli dal direttore della sua banca quando RVD andava a depositare dei soldi;
* '''Rob Ven Demmia''': lo avrebbe utilizzato [[Giacomo Ciccio Valenti]] se non lo avessero tenuto a bada con un barile di burro fuso;
* '''Mr. Monday Morning''': utilizzato quando si esibiva di lunedì mattina con un'incazzatura da far invidia alla scimmia lunedì di [[Futurama]];
* '''Mr. Saturday Night''': utilizzato quando passava il [[sabato sera]] a farsi come una pigna in compagnia di Sabu;
* '''The Whole Fuckin' Show''': soprannome ottenuto sconfiggendo l'ex stella [[WWE]] Capitan Presunzione.

= Sindrome dei bianchi che si credono neri =

{{Cit2|Yo yo, nigga powah!!!|Uno svedese ad una battaglia di rap, poco prima di essere trovato morto in un vicolo.}}
{{Cit2|Hey, amico, io vengo dalla strada, eppure [[Vanessa Incontrada|Vanessa]] non l'ho mai Incontrada! Io vengo dal ghetto, ed indosso un bel berretto!|Un aspirante gangsta dice la sua sul disagio urbano.}}

La '''sindrome dei bianchi che si credono neri''' è una malattia che affligge gran parte della scena [[rap]] internazionale e non solo; come suggerisce il nome, chi ne è affetto è convinto di avere la pelle nera, [[Stereotipo|di amare alla follia il pollo fritto e il succo d'uva]] e di saper rappare.

== Caratteristiche ==

== Cause scatenanti ==

== Cura ==


= Capponi di Renzo =
= Capponi di Renzo =
Riga 99: Riga 151:
== Storia ==
== Storia ==


I capponi di Renzo ebbero una [[vita]] breve ma avventurosa; nati in una [[fattoria]] di Pescarenico, vissero in una fattoria di Pescarenico fino all'età di un anno, quando furono scelti, quale privilegio, per intraprendere un [[viaggio]] spirituale fino a [[casa]] dell'[[Azzeccagarbugli]]. Poi caddero valorosamente durante uno scontro con un'accetta nel cortile di una fattoria di Pescarenico. Le loro spoglie mortali furono bruciate su una pira sacrificale e commemorate con una cena a base di cappone.
I capponi di Renzo ebbero una [[vita]] breve, ma avventurosa. Nati in una [[fattoria]] di Pescarenico, vissero in una fattoria di Pescarenico fino all'età di un anno, quando furono scelti, quale privilegio, per intraprendere un [[viaggio]] spirituale fino a [[casa]] dell'[[Azzeccagarbugli]]. Poi caddero valorosamente durante uno scontro con un'accetta nel cortile di una fattoria di Pescarenico. Le loro spoglie mortali furono bruciate su una pira sacrificale e commemorate con una cena a base di cappone.


== Nella cultura moderna ==
== Nella cultura moderna ==
Riga 113: Riga 165:


<nowiki>{{Cat|Uccelli}}</nowiki>
<nowiki>{{Cat|Uccelli}}</nowiki>

= Rem (Death Note) =
{{torna a|Death Note}}
{{Anime/DN}}

[[File:Rem_ti_guarda_(death_note).jpg|right|thumb|280px|Quella gran bella manza di Rem.]]

{{Cit2|Rem, ti prego: uccidimi! Uccidimi!|[[Misa Amane]] a un concerto di [[Pupo]]}}

{{Cit2|In quel momento Jealous fece qualcosa che uno [[shinigami]] non dovrebbe mai fare: infilò le dita nella presa.|[[Rem]] sulla morte di Jealous.}}

'''Rem''' (tanto tempo fa - volume 7), in arte [[R.E.M.]], è uno [[shinigami]] dell'[[anime]], manga, melodramma, balletto, musical e documentario sui quaderni [[Death Note]].

== La (breve) biografia di Rem ==

Rem nasce dal padre, il ''Re degli Shinigami'' e dalla madre, il ''Re degli Shinigami'', precisamente ti... *cough cough* ...anta anni fa. Fin da subito non si dimostra molto socievole con i suoi colleghi di [[lavoro]], preferendo invece fare amicizia con gli [[shinigami]] più sfigati, l'indiscusso leader dei quali è ''Jealous il gelosone''. Una sera Rem, avendo il televisore guasto e [[non avere un cazzo da fare|non avendo quindi un cazzo da fare]], tiene compagnia al mostro guardone e scopre insieme a lui i piaceri del [[voyeurismo]]. L'esserino, infatti, passa tutto il suo [[tempo]] a guardare una ragazza nei momenti più intimi, comprese le visite alla toilette. Una sera la ragazza, una famosa [[letteronza]] giapponese, viene avvicinata da un suo [[fun]], che cerca di ucciderla in modo da far salire il valore del merchandising. Jealous uccide allora il fun, ben sapendo che alla morte della ragazza dovrà trovarsi un altro [[hobby]]; lui si trasforma in un mucchio di sabbia per gatti, mentre il suo [[Death Note]] viene preso da Rem, che lo porta alla ragazza, [[Misa Amane]], evitando per un pelo che lei lo autografi.
Dopo che Misa incontra [[Light Yagami]], Rem diventa in sostanza la [[portaborse]] della coppia, accettando di uccidere [[L]] e [[Watari]], colpevoli rispettivamente di amare troppo i dolci e di portare dei baffi orrendi; tuttavia, così facendo muore anche lei, trasformandosi, come Jealous, in una lettiera.

== Caratteristiche ==

Rem ha i [[capelli]] viola, degli orecchini enormi, un naso ricagnato ed è magra come uno scheletro. Curiosamente pare che non sia di estrazione [[zingaro|zingaresca]]. È più magra di una modella [[Anoressia|anoressica]] col verme solitario e odia [[Light Yagami]] perché lui è longilineo di costituzione, mentre lei ha ottenuto il suo fisico sudando sulla cyclette. <br />
Contrariamente a [[Ryuk]] non ama le [[mele]] e [[Mario Kart]], preferendo mangiare arance e giocare a [[Crash Team Racing]], inoltre non è curiosa come lui, dal momento che non si diverte ad osservare il bordello causato dal Death Note e che non ama leggere [[Focus]].
Nella [[versione]] giapponese di Death Note, per finire, Rem era un maschio: nel primo volume in cui compare si nota benissimo che, uscendo dal [[bagno]], ha lasciato la tavoletta alzata.

== Cose buone fatte per l'umanità ==

<gallery widths="430px" heights="380px" perrow="2">File:Watari morto.png|{{Dimensione|140%|Ha fatto morire [[Watari]] di [[arresto cardiaco]]. Tra l'altro, vista la sua età, non ha nemmeno dovuto usare il Death Note: le è bastato urlargli "BOOO!" alle spalle.}}
File:Morte di L.jpg|{{Dimensione|140%|Ha ucciso [[L]], personaggio diabolico che mangiava tanto [[zucchero]] e non insegnava a stare seduti in modo corretto e civile.}}
File:Kira ride .gif|{{Dimensione|140%|Ha messo [[Kira]] di buon umore.}}
File:Near puccioso.JPG|{{Dimensione|140%|Ha permesso al {{citnec|puccioso}} [[Near]] di diventare il successore di L.}}
File:Rem muore.jpg|{{Dimensione|140%|La più importante di tutte: è morta.}}
</gallery>


== Testamento ==

{{Allinea|center|{{Carattere|Old English Text MT|150%|''Miei cari e mie care,''

''oggi, {{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}, durante una lunga ed estenuante attesa per il pranzo, ho rischiato la vita.''

''Stavo morendo di [[fame]].''

''Miei adorati e mie adorate, la [[vita]] è imprevedibile: un giorno cominci a fare da balia ad una [[Misa Amane|gotich lolita con la stessa intelligenza di un sasso]], e 10 minuti dopo ti ritrovi a collaborare con un [[Light Yagami|mitomane che vuole diventare il dio di un nuovo mondo]].''

''Un giorno potrei salire in cielo, scivolare e schiattare a terra. Per questo io, Rem, ho deciso di pubblicare il mio testamento nel caso in cui [[Ryuk]] venisse a farmi visita, e questa volta non per scroccare [[mele]].''

*Alla mia adorata [[Misa Amane]] lascio un vibratore, se continua a frequentare quel Light temo ne avrà un gran bisogno.
*A [[Light Yagami]] lascio una corda con un cappio, nella speranza ne faccia uso il prima possibile.
*A [[L]] lascio un manuale di buone maniere.
*A [[Soichiro Yagami]] lascio la [[Tutor Hitman Reborn!|super-intuizione dei Vongola]], casomai le indagini sul caso Kira andassero per le lunghe.
*A [[Tota Matsuda]] lascio un cervello.
*A [[Ryuk]] lascio il mio dito medio, poiché se mai morirò sarà sicuramente colpa sua.
*A [[Near]] lascio il titolo di successore di L.
*A [[Mello]], per consolazione, lascio una tavoletta di cioccolato svizzero.}}}}


<nowiki>

{{Death Note}}

[[Categoria:Mostri]]</nowiki>

= Spirito sportivo =
[[File:Calciatori gay.jpg|thumb|right|210px|Ecco cosa accade quando lo spirito sportivo degenera.]]

{{Cit2|Quello stronzo m'ha battuto! Gli venga il [[lupus]]! Adesso mi sente il bastardo!|Sportivo sconfitto tra sé e sé}}

{{Cit2|Hey! Sembra che abbia vinto tu: gran bella partita, amico!|Quello di prima all'avversario}}

{{Cit2|Mai sentito|[[Zidane]] su spirito sportivo}}

{{Cit2|Ok, ti dò cinque secondi di vantaggio|[[Bullo]] sportivo alla sua vittima}}

Lo '''spirito sportivo''', da non confondere con lo [[Spirito Santo]], è una tremenda malattia che colpisce i praticanti di qualunque [[sport]], dai calciatori ai [[Lancio dei sacchetti dell'immondizia|lanciatori di sacchetti dell'immondizia.]] Provoca negli infetti l'obbligo di rispettare (o almeno fingere di rispettare) l'avversario, anche, e specialmente, nel caso in cui egli sia l'amante della moglie.

== Lo spirito sportivo nella storia ==
Lo spirito sportivo esiste da così tanto tempo che la sua [[storia]] si fonde con la leggenda. Molti anni fa gli [[Aztechi]], dopo le partite di ''pelota'' erano infatti soliti sacrificare agli dèi la squadra vincitrice. Sono però presenti diversi esempi nella storia che contribuiscono a creare quest'alone di {{s|sudore}} mistero. Per esempio Napoleone, dopo la [[Campagna di Russia]], inviò un cesto di prodotti di bellezza al Generale Inverno.

== Cause ==
Dopo attente conclusioni meditate a lungo guardando [[Il mondo di Patty]], un illustre professore, curiosando tra gli scarabocchi di [[Freud]] ha scoperto che la tendenza a rispettare l'avversario, giocare sempre senza badare al punteggio, prendere la sconfitta come una vittoria e stronzate simili, hanno un'origine comune: i [[genitori]]. Frasi come
{{Quote|Da bravo Gigetto, stringi la mano a Luigino.}}
possono infatti avere effetti devastanti sulla mente dei pargoli.

== Rimedi ==
È provato che lo spirito sportivo si può combattere con un elemento chimico presente nel cervello umano, la ''stronzoina''.


= Andy Milonakis =
= Andy Milonakis =

Versione delle 12:46, 3 ago 2014

Call of Cthulhu: Dark Corners of the Earth

La chiamata a cui si riferisce il titolo.
« Ah! »
(Jack Walters su un colpo di fucile in pieno petto.)
« Ah! »
(Jack Walters cadendo da un muretto alto 20 centimetri.)
« Ma è possibile che questo al minimo colpo di scena si suicida? »
(Giocatore che ha fatto leggere a Jack Walters la versione integrale del Necronomicon.)

Call of Cthulhu: Dark Corners of the Earth è l'ennesimo videogioco per PC basato sui racconti di Howard Phillips Lovecraft, ma si differenzia dagli altri giochi della sua categoria per il fatto che Lovecraft, dopo averlo provato, non ha sentito il bisogno di rivoltarsi nella tomba. Non va poi dimenticato che il gioco ha vinto due prestigiosi premi: quello per il protagonista più incline al suicidio dai tempi de I coniglietti suicidi: il Videogioco e quello di Videogioco dal titolo più lungo uscito nel 2006.

Trama

Una copia della Gioconda presente nella casa. Qualcosa non torna...
Prologo

Il detective privato Jack Walters, durante un soggiorno alla famosa SPA e centro benessere Manicomio di Arkham, stufo delle battute orribili del suo compagno di stanza, il Joker, preferisce farla finita impiccandosi, ma non prima di aver scritto sul suo diario "Caro diario, oggi mi sento allegro e pieno di vita ^_^".
Flashback di alcuni anni: Walters viene incaricato di indagare su una bizzarra casa invasa da alcuni membri di uno strano Culto, dalla quale si sentono provenire strane voci e assordante musica neomelodica a tutte le ore. Deciso ad arrestare i membri del Culto per questa imperdonabile blasfemia, Walters entra nella casa, ma i cultisti, anziché sparargli a vista, lo accolgono con un bel sorriso e si offrono di lucidargli le scarpe con i loro vestiti. Jack si dirige allora nei sotterranei della casa dove, senza volerlo, uccide un poveraccio, dopodiché, sempre senza volerlo, evoca una creatura appartenente alla Grande Razza di Yith, rivelando che lo stereotipo del poliziotto maldestro stile Ispettore Clouseau non è del tutto campato per aria. La creatura scambia la sua mente con quella di Jack come avviene nel racconto L'ombra venuta dal tempo, cosa che può causare, ai giocatori che non l'hanno letto e cercano di capire cosa sia successo, una paralisi cerebrale permanente.

Innsmouth

Dopo un primo soggiorno nel manicomio di Arkham, dovuto al fatto che l'alieno nel suo corpo amava andare sul monociclo vestito come Marylin Manson, Jack viene rilasciato e accetta di ritrovare un ragazzo di nome Brian Burnham scomparso da Innsmouth, ridente località portuale in cui gli stranieri vengono accolti a colpi d'arma da fuoco.

Gli abitanti di Innsmouth mentre accolgono Jack con un caloroso benvenuto.

Dopo essere giunto a bordo di un autobus dotato di Arbre Magique allo sgombro ed essere stato mandato a cagare da mezza città, Jack trova un'affidabile fonte nell'ubriacone del villaggio, che spara un sacco di balle sull'esistenza del Culto di Dagon e sui molesti gnu viola che lo tormentano. Gli dà anche la chiave della zona povera di Innsmouth, in modo che Jack possa andare a farsi mandare a cagare anche dall'altra mezza città. Qui trova la casa di un uomo che può dargli delle informazioni, però lui è al lavoro, così sale in soffitta a trovare la moglie dell'uomo. La dolce signora si rivela però essere un'amichevole donna-pesce in sindrome premestruale che uccide sua figlia e va in giro a scrivere sui muri "ACAB" col suo sangue. Jack, stanco morto, anziché scappare il più possibile lontano dalla cittadina maledetta, decide con molto acume di fermarsi a dormire nell'albergo di Innsmouth. Tuttavia la sua carta di credito viene rifiutata, così il padrone dell'albergo e alcuni suoi cloni salgono nela sua stanza per rimproverarlo a morte. Jack scappa allora sui tetti della città, determinato a non pagare per un servizio in camera appena decente; dopodiché si rifugia nelle fogne cittadine, che almeno hanno il pregio di puzzare meno della superficie. Giunto nei pressi della stazione di polizia locale, fa evadere di prigione Brian e i due scappano a bordo di un'auto del dodicesimo secolo, con Jack che ha il compito di farsi crivellare di colpi da più abitanti di Innsmouth possibile, mentre Brian guida peggio di un neopatentato senza mani. Dopo aver salvato la ragazza di Brian (o aver lasciato che si trasformasse in un puré cadendo da un ponteggio), Jack scappa in macchina con Brian. Purtroppo per lui, un proiettile causa al giovane un colpo di sonno, così l'auto si schianta e Jack viene portato per l'ennesima volta al manicomio di Arkham; qui accetta spontaneamente di assaltare la raffineria di proprietà di un influente cittadino di Innsmouth. Accetta così spontaneamente che devono fargli l'elettroshock perché è troppo entusiasta.

Raffineria Marsh
Jack mentre respinge l'attacco dello shoggoth.

La raffineria dei Marsh è un edificio in cui si lavora l'oro grezzo e puzzolente per trasformarlo in ovo vaffinato; il problema è che il palazzo è stato progettato dal padre di Icaro, Dedalo. Dopo varie ore passate a girare in tondo Jack riesce finalmente ad incontrare il direttore della raffineria, Jacob Marsh, che disgraziatamente ha dimenticato gli occhiali a casa e scambia il detective per l'ennesimo bovino da mandare al macello. Scampato per miracolo alle lame del tritacarne, Jack riparte alla ricerca del direttore, trovandolo occupato ad accudire il suo cucciolo: un tenero shoggoth abbandonato nelle fogne da qualche insensibile abitante di Innsmouth.

« Fanno sempre così, prima tutti vogliono uno shoggoth perché carino e coccoloso, poi come iniziano a crescere qualche centinaio di metri se ne liberano gettandoli nel cesso. »
(Jacob Marsh)

Il direttore chiede gentilmente a Jack di fare da petsitter allo shoggoth mentre lui va a chiarire alcune cose con gli agenti del fisco e, per assicurarsi che Jack non lo spaventi in qualche modo, gli prende tutte le armi. Lo shoggoth si dimostra fin da subito affezionato a Jack, infatti gli blocca ogni possibile via di fuga e tenta in ogni modo di abbracciarlo. Sfuggito all'animoso affetto del gelatinone, Jack incontra gli agenti del fisco, che lo informano che Jacob è stato arrestato per evasione fiscale e riescono a coinvolgerlo nelle indagini per trovare tutte le prove della sua colpevolezza nei sotterranei. Nei sotterranei Jack non trova nulla di rivelante, tranne un piccolo santuario dedicato a qualche divinità sconosciuta, segno che Jacob è un uomo molto religioso. Dopo qualche controllo Jack è costretto ad andarsene a causa di una fuga di gas che fa saltare in aria la raffineria.

Ordine Esoterico di Dagon
Alcuni dei marine che accompagnano Walters nella missione.

Dopo aver dedicato un minuto di silenzio alla povera e innocente raffineria, Jack viene incaricato di imbucarsi alla festa di un altro Marsh passando su un fiume congelato, col supporto dei marines. Aspettandosi i tizi stracazzuti, pompati e armati fino ai denti di Alien, grande è la delusione di Jack quando si trova davanti dei tizi pelle e ossa con un elmetto a forma di vaso da notte. Per di più muoiono tutti cadendo nell'acqua gelida del fiume, mentre Jack li guarda scuotendo la testa e pattinando con disinvoltura sul ghiaccio fino all'entrata della casa. Il buttafuori che controlla l'ingresso, però, è il fratello gemello di Cthulhu finito in lavatrice, che cena con dell'ottima carne di marine alla pizzaiola e scambia Jack per un digestivo; ma Jack, fan accanito di Bear Grylls, lo cuoce a puntino con un lanciafiamme e lo usa come fonte di proteine. Nella casa Jack trova una caverna sotterranea, ma scivola su una buccia di banana e cade in acqua.

Barriera corallina

Jack viene ripescato da alcuni marinai che lo scambiano per un pesce a causa del suo sguardo da triglia. Poco dopo la nave viene attaccata da una gang di feroci giocatori di pallanuoto incazzati, detti volgarmente "Quelli del Profondo". Ad assisterli come cheerleader ci saranno i tre Magi in persona, che a causa della loro eccessiva foga nel fare il tifo provocheranno delle onde anomale che causeranno qualche spiacevole incidente all'equipaggio della nave.
Arrivati a questo punto vi sono alte possibilità che il giocatore sia impossibilitato ad andare avanti a causa di un piccolo[citazione necessaria] bug[1] che non gli permetterà di mirare i nemici col cannone della nave[2]. Poiché anche l'autore di questo articolo è incappato in quel bug la trama si conclude qui.

Gameplay

Jack Walters all'inizio del gioco.
Jack Walters dopo aver letto ben due inquietanti documenti.

Il giocatore controlla il detective privato Jack Walters, un poveretto affetto da un'artrite paralizzante agli avambracci, che gli permette di fasciarsi le ferite ma gli impedisce di fare a pugni, di compiere azioni più complicate del contare sulle dita e di farsi il bidet; ma in compenso possiede un potere molto comune nel mondo dei videogiochi: può raccogliere oggetti, aprire e chiudere porte e interagire con gran parte dell'ambiente mediante la telecinesi. Il sistema dei danni è molto realistico, infatti un colpo assestato con un'arma contundente produce una ferita a forma di graffio d'orso, mentre un colpo d'arma da fuoco produce una ferita a forma di graffio d'orso polare; Jack possiede inoltre la peculiarità di riuscire a rompersi una gamba cadendo da un marciapiede. Per curarsi il detective si improvvisa John Rambo, ricucendosi da solo ferite mortali a punto croce senza sentire il bisogno di estrarre eventuali proiettili. I suoi vestiti si rigenerano automaticamente quando Jack si cura, per cui è possibile che, in realtà, essi siano una semplice estensione del suo corpo.
Per quanto riguarda i cadaveri, mentre quelli trovati in giro sono normali corpi fatti di carne e sangue, i corpi delle persone uccise davanti agli occhi di Jack spariscono nel nulla, essendo probabilmente composti da vapore acqueo. Tuttavia, la principale innovazione di Call of Cthulhu consiste nel fatto che la salute mentale di Jack si deteriora progressivamente a mano a mano che vede cose inquietanti, come cadaveri dilaniati, il conto del manicomio di Arkham o foto di abitanti di Innsmouth in costume da bagno. Quando impazzisce, per prima cosa si rivede nella sua stanza al manicomio, con la sua vecchia amica Camicia Diforza; dopodiché inizia ad avere la vista sfocata, a vedere nemici che non esistono e ad apprezzare i libri di Christopher Paolini; per finire, crede di essere diventato un bersaglio per il tiro a segno e si spara in testa.

Armi

Piede di porco/coltello/pugnale sacrificale

Classica arma da mischia che non utilizza nessuno per i combattimenti in campo aperto, che però si trasforma in un'arma di distruzione di massa se utilizzata per eliminare furtivamente i nemici. Utilizzata in questo modo, l'arma da mischia rende infatti Jack Walters non dissimile da un cacciatore Yautja in grado di decimare la popolazione terrestre senza essere individuato.

Pistola semiautomatica
L'arma che inizialmente Jack avrebbe usato al posto della semiautomatica, scartata in seguito perché troppo potente.

Pistola con caricatore da 8 colpi che ha la particolarità di uccidere soltanto i nemici umani già con un piede nella fossa, visto che su tutti gli altri avrà l'effetto di una cannetta che spara palline di carta insalivate. Anche quando Jack colpisce alla testa un nemico, questo non muore, ma si limita a prendere un Momentact.

Revolver

Quest'arma è in sostanza un cannone portatile e, probabilmente, è in qualche modo imparentata con la Colt in grado di uccidere qualsiasi cosa apparsa in Supernatural.

Doppietta

Il classico fucile a pompa videoludico in grado di uccidere un supereroe a distanza ravvicinata, che diventa però utile quanto un cappotto sul Sole se il nemico si trova ad una distanza superiore ai 12 centimetri.

Mitragliatore Thompson
Il Thompson piange silenzioso in un angolino, consapevole che nessuno lo utilizzerà mai.

Il mitragliatore Thompson (mitragliatore Tommy per gli amici) è il tipico mitra da gangster: per questo motivo, Jack può utilizzarlo solo se indossa un gessato con cappello coordinato masticando un sigaro. Il Thompson è inoltre l'unica arma in grado di rivaleggiare con la semiautomatica quando si tratta di non causare danni.

Fucile a retrocarica

Fucile a 5 colpi così lento da ricaricare che per Jack sarebbe più pratico usare un moschetto a pietra focaia del XIX secolo.

Fulminatore degli Yithiani

Arma ultratecnologica con proiettili infiniti e capace di ridurre in polvere ogni singolo nemico dimenticata da qualche yithiano sbadato durante uno dei suoi viaggi temporali, perché in un videogioco con degli alieni le armi ultratecnologiche non devono mai mancare. L'arma, oltre a rallentare Jack e impossibilitarlo a mirare date le dimensioni, sparerà delle simpatiche scariche elettriche che mancheranno nel 90% dei casi il bersaglio e gli manderà in trip il cervello ad ogni utilizzo. Purtroppo la difficoltà del gioco salirà notevolmente dopo la scoperta di quest'arma, rendendo pressoché impossibile andare avanti senza usarla.

Note

  1. ^ Com'era lecito aspettarsi da un gioco della Bethesda.
  2. ^ E l'utilizzo del cannone purtroppo non è facoltativo.

Template:Scatola

[[Categoria:Videogiochi molto educativi]] [[Categoria:Miti di Cthulhu]] [[Categoria:Non euclidei]]

Disaster Date

« Come va, MTV? Mia sorella Cleo odia gli uomini pelati, pieni di sé e i megalomani. »
(Tolomeo prima dell'appuntamento tra Cesare e Cleopatra.)
« La mia amica Ciribiricoccola odia gli uomini violenti, pallidi e pelati. »
(Un ragazzo su un'amica che sta per uscire con Kratos.)

Disaster Date (Data del Disastro per chi non sa l'inglese) è un programma televisivo di MTV il cui scopo è deridere i single così astuti da farsi combinare appuntamenti al buio da persone a cui la sera prima avevano sterminato la famiglia. Il programma è stato recentemente candidato, con Uomini e Donne e la versione congolese del Grande Fratello, per il Most Becher Award.

Descrizione

Nello show una persona, per vendicarsi di un appuntamento al buio che non si è concluso nel migliore dei modi (si va dal ragazzo/ragazza di turno che puzzava alla perdita di un arto), organizza al responsabile un appuntamento altrettanto orribile con l'aiuto di MTV, nella speranza che l'esperienza e la pubblica umiliazione provochino alla psiche dell'"amico" dei danni permanenti. Generalmente quest'amico odia

Rob Van Dam

« Rob! Van! Dam! »
(Rob Van Dam, eseguendo il suo caratteristico gesto, mentre subisce la mossa finale dell'avversario.)

Robert Szatkowski, soprannominato Rob Van Dam da chi si morde la lingua cercando di leggere il suo cognome ad alta voce, è un wrestler famoso per aver fatto parte della ECW, una federazione in cui, per contratto, tutti i lottatori dovevano farsi il bidet con l'acido muriatico e taglairsi le unghie con la motosega. È altresì noto per soffrire di improvvisi attacchi di amnesia durante i suoi incontri, che lo portano inevitabilmente ad urlare il suo nome sputacchiando e indicandosi coi pollici.

Carriera

Gli esordi

Robert inizia la sua carriera di lottatore appena nato, uscendo da sua madre con un calcio volante con cui colpisce al volto l'ostetrica. Quand'è abbastanza grande da utilizzare il vasino inizia perciò a studiare arti marziali in tutte le palestre della città e a ripassare a casa sua, ai danni del punching ball, che alcuni identificano col suo fratellino. Rob diventa un abile kickboxer, ma il giorno del suo primo incontro ufficiale va in bagno per lavarsi le mani prima del match, scivola sul pavimento bagnato e cade di faccia, restando privo di conoscenza per tre settimane. Attribuendo l'evento al destino, anziché alla sua abitudine di uscire dal bagno facendo la ruota, RVD decide di entrare nel mondo del wrestling, che da allora cercherà di fagocitarlo in ogni modo. Robert viene dunque avviato sulla strada del wrestling da The Original Sheik, un ex lottatore nonché celebre pakistano che per strada tenta di venderti le rose. Lo sceicco è anche lo zio preferito di Sabu; RVD ha più volte ricordato con affetto i giochi che facevano, il più comune dei quali consisteva nel frustarsi a vicenda col filo spinato.

Soprannomi

  • RVD: utilizzato soprattutto da chi parla di lui negli SMS;
  • Mr. Money in the Bank: affibbiatogli dal direttore della sua banca quando RVD andava a depositare dei soldi;
  • Rob Ven Demmia: lo avrebbe utilizzato Giacomo Ciccio Valenti se non lo avessero tenuto a bada con un barile di burro fuso;
  • Mr. Monday Morning: utilizzato quando si esibiva di lunedì mattina con un'incazzatura da far invidia alla scimmia lunedì di Futurama;
  • Mr. Saturday Night: utilizzato quando passava il sabato sera a farsi come una pigna in compagnia di Sabu;
  • The Whole Fuckin' Show: soprannome ottenuto sconfiggendo l'ex stella WWE Capitan Presunzione.

Sindrome dei bianchi che si credono neri

« Yo yo, nigga powah!!! »
(Uno svedese ad una battaglia di rap, poco prima di essere trovato morto in un vicolo.)
« Hey, amico, io vengo dalla strada, eppure Vanessa non l'ho mai Incontrada! Io vengo dal ghetto, ed indosso un bel berretto! »
(Un aspirante gangsta dice la sua sul disagio urbano.)

La sindrome dei bianchi che si credono neri è una malattia che affligge gran parte della scena rap internazionale e non solo; come suggerisce il nome, chi ne è affetto è convinto di avere la pelle nera, di amare alla follia il pollo fritto e il succo d'uva e di saper rappare.

Caratteristiche

Cause scatenanti

Cura

Capponi di Renzo

Renzo Tramaglino mentre porta a spasso i suoi amici capponi.
« Siete peggio dei capponi di Renzo! »
(Un imperatore cinese a due eunuchi che litigano.)

I capponi di Renzo sono i personaggi più carismatici dei Promessi Sposi. Altro che fra' Galdino!

File:Pollame.jpg
I capponi di Enzo, dei volgari imitatori.

Storia

I capponi di Renzo ebbero una vita breve, ma avventurosa. Nati in una fattoria di Pescarenico, vissero in una fattoria di Pescarenico fino all'età di un anno, quando furono scelti, quale privilegio, per intraprendere un viaggio spirituale fino a casa dell'Azzeccagarbugli. Poi caddero valorosamente durante uno scontro con un'accetta nel cortile di una fattoria di Pescarenico. Le loro spoglie mortali furono bruciate su una pira sacrificale e commemorate con una cena a base di cappone.

Nella cultura moderna

Oggi la frase "essere come i capponi di Renzo" è un insulto neanche tanto velato che significa "essere un pollo senza pene".

Polli correlati

{{Cat|Uccelli}}

Rem (Death Note)

Voce principale: Death Note

Template:Anime/DN

Quella gran bella manza di Rem.
« Rem, ti prego: uccidimi! Uccidimi! »
(Misa Amane a un concerto di Pupo)
« In quel momento Jealous fece qualcosa che uno shinigami non dovrebbe mai fare: infilò le dita nella presa. »
(Rem sulla morte di Jealous.)

Rem (tanto tempo fa - volume 7), in arte R.E.M., è uno shinigami dell'anime, manga, melodramma, balletto, musical e documentario sui quaderni Death Note.

La (breve) biografia di Rem

Rem nasce dal padre, il Re degli Shinigami e dalla madre, il Re degli Shinigami, precisamente ti... *cough cough* ...anta anni fa. Fin da subito non si dimostra molto socievole con i suoi colleghi di lavoro, preferendo invece fare amicizia con gli shinigami più sfigati, l'indiscusso leader dei quali è Jealous il gelosone. Una sera Rem, avendo il televisore guasto e non avendo quindi un cazzo da fare, tiene compagnia al mostro guardone e scopre insieme a lui i piaceri del voyeurismo. L'esserino, infatti, passa tutto il suo tempo a guardare una ragazza nei momenti più intimi, comprese le visite alla toilette. Una sera la ragazza, una famosa letteronza giapponese, viene avvicinata da un suo fun, che cerca di ucciderla in modo da far salire il valore del merchandising. Jealous uccide allora il fun, ben sapendo che alla morte della ragazza dovrà trovarsi un altro hobby; lui si trasforma in un mucchio di sabbia per gatti, mentre il suo Death Note viene preso da Rem, che lo porta alla ragazza, Misa Amane, evitando per un pelo che lei lo autografi. Dopo che Misa incontra Light Yagami, Rem diventa in sostanza la portaborse della coppia, accettando di uccidere L e Watari, colpevoli rispettivamente di amare troppo i dolci e di portare dei baffi orrendi; tuttavia, così facendo muore anche lei, trasformandosi, come Jealous, in una lettiera.

Caratteristiche

Rem ha i capelli viola, degli orecchini enormi, un naso ricagnato ed è magra come uno scheletro. Curiosamente pare che non sia di estrazione zingaresca. È più magra di una modella anoressica col verme solitario e odia Light Yagami perché lui è longilineo di costituzione, mentre lei ha ottenuto il suo fisico sudando sulla cyclette.
Contrariamente a Ryuk non ama le mele e Mario Kart, preferendo mangiare arance e giocare a Crash Team Racing, inoltre non è curiosa come lui, dal momento che non si diverte ad osservare il bordello causato dal Death Note e che non ama leggere Focus. Nella versione giapponese di Death Note, per finire, Rem era un maschio: nel primo volume in cui compare si nota benissimo che, uscendo dal bagno, ha lasciato la tavoletta alzata.

Cose buone fatte per l'umanità


Testamento

Miei cari e mie care,

oggi, 14 giugno 2024, durante una lunga ed estenuante attesa per il pranzo, ho rischiato la vita.

Stavo morendo di fame.

Miei adorati e mie adorate, la vita è imprevedibile: un giorno cominci a fare da balia ad una gotich lolita con la stessa intelligenza di un sasso, e 10 minuti dopo ti ritrovi a collaborare con un mitomane che vuole diventare il dio di un nuovo mondo.

Un giorno potrei salire in cielo, scivolare e schiattare a terra. Per questo io, Rem, ho deciso di pubblicare il mio testamento nel caso in cui Ryuk venisse a farmi visita, e questa volta non per scroccare mele.

  • Alla mia adorata Misa Amane lascio un vibratore, se continua a frequentare quel Light temo ne avrà un gran bisogno.
  • A Light Yagami lascio una corda con un cappio, nella speranza ne faccia uso il prima possibile.
  • A L lascio un manuale di buone maniere.
  • A Soichiro Yagami lascio la super-intuizione dei Vongola, casomai le indagini sul caso Kira andassero per le lunghe.
  • A Tota Matsuda lascio un cervello.
  • A Ryuk lascio il mio dito medio, poiché se mai morirò sarà sicuramente colpa sua.
  • A Near lascio il titolo di successore di L.
  • A Mello, per consolazione, lascio una tavoletta di cioccolato svizzero.


{{Death Note}} [[Categoria:Mostri]]

Spirito sportivo

Ecco cosa accade quando lo spirito sportivo degenera.
« Quello stronzo m'ha battuto! Gli venga il lupus! Adesso mi sente il bastardo! »
(Sportivo sconfitto tra sé e sé)
« Hey! Sembra che abbia vinto tu: gran bella partita, amico! »
(Quello di prima all'avversario)
« Mai sentito »
(Zidane su spirito sportivo)
« Ok, ti dò cinque secondi di vantaggio »
(Bullo sportivo alla sua vittima)

Lo spirito sportivo, da non confondere con lo Spirito Santo, è una tremenda malattia che colpisce i praticanti di qualunque sport, dai calciatori ai lanciatori di sacchetti dell'immondizia. Provoca negli infetti l'obbligo di rispettare (o almeno fingere di rispettare) l'avversario, anche, e specialmente, nel caso in cui egli sia l'amante della moglie.

Lo spirito sportivo nella storia

Lo spirito sportivo esiste da così tanto tempo che la sua storia si fonde con la leggenda. Molti anni fa gli Aztechi, dopo le partite di pelota erano infatti soliti sacrificare agli dèi la squadra vincitrice. Sono però presenti diversi esempi nella storia che contribuiscono a creare quest'alone di

mistero. Per esempio Napoleone, dopo la Campagna di Russia, inviò un cesto di prodotti di bellezza al Generale Inverno.

Cause

Dopo attente conclusioni meditate a lungo guardando Il mondo di Patty, un illustre professore, curiosando tra gli scarabocchi di Freud ha scoperto che la tendenza a rispettare l'avversario, giocare sempre senza badare al punteggio, prendere la sconfitta come una vittoria e stronzate simili, hanno un'origine comune: i genitori. Frasi come

« Da bravo Gigetto, stringi la mano a Luigino. »

possono infatti avere effetti devastanti sulla mente dei pargoli.

Rimedi

È provato che lo spirito sportivo si può combattere con un elemento chimico presente nel cervello umano, la stronzoina.

Andy Milonakis

Andy in contemplazione.
« Scusate, ma ora devo allattare il mio albero »
(Andy Milonakis su fare uso di droghe pesanti)
« Yo Andy! Andiamo yo al parco yo yo! »
(Classica battuta di Ralph)

Andrew Michaelolupos Milonakis (Antica Grecia, 1976 - Mondo, vivente) è un comico e rapper americano[Lo dice Wikipedia.]. È nato negli anni '70, ma è ancora un ragazzino. In tutti i sensi.

Vita

Andy nasce a New York da madre americana e padre grosso grasso e greco. Fin da giovane dimostra un innato senso dell'umorismo, che usa come arma contro i bulli che lo picchiano per la sua diversità, e cioè perché porta gli occhiali con la montatura quadrata. Col tempo, Andy si appassiona alla musica rap e in particolare a Fabri Fibra. Questo nuoce ancor di più alla sua popolarità, costringendolo a restare a casa 24 ore su 24 per evitare il linciaggio. Prende peso e un giorno i genitori decidono di portarlo in una clinica dimagrante. Lì conosce Ralph, un rapper bulimico che condivide con Ralph Winchester sia il nome che il quoziente intellettivo. I due diventano amici ed escogitano un piano per rendere Andy popolare. Ralph ha l'idea di filmare Andy mentre questi suona la chitarra e canta una canzone scritta da lui: Il Super Bowl è gay, la Champions League è bisex.. Visto che gli americani hanno dei gusti discutibili, il video ha un successo enorme su Youtube, schiacciando persino Il piccolo ragazzino gay di Butters.

Lo show di Andy

Una volta ottenuta la fama su internet, ad Andy fu offerto di portare i suoi deliri sulla TV nazionale, sull'unica rete che non conosce la parola "vergogna": MTV. Lo show ha ricevuto numerose denunce da parte dei genitori preoccupati perché i loro figli imitavano Andy, disturbando i vicini con scherzi e gag totalmente privi di umorismo. Tra gli amici che accompagnano Andy nello show spiccano un uomo con una malsana passione per gli apriscatole e un prosciutto laureato in medicina: il Dr. Curly.

Andy passa il suo tempo libero organizzando i suoi scherzi, ripudiati persino da Candid Camera, che lo vedono protagonista e cercando una cura per la sua malattia, la deficenza

ormonale, assistito dal Dr. Curly.

[[Categoria:Ciccioni]][[Categoria:Gente che crede di avere a che fare con la musica]]