Utente:Chiavettomane(?)/Sandbox3

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché siamo dei cretini. Il titolo corretto è 4° Laboratorio di Chiavettomane.

--Chiavettomane (?) (!!) (#)


Misa Amane

Template:Anime/DN

Voce principale: Death Note
Misa prende una fragolina... e se la mangia!
« Pensavo di essere stato l'unico a far morire un Dio! »
(Nietzsche su Misa Amane.)
« Che brava ragazza! Si vede che Misa-Misa non può essere il secondo Kira! »
(Matsuda dopo aver visto Misa giustiziare un criminale davanti a lui.)
« E io mi sarei dovuta sacrificare per una demente così? »
(Rem su Misa Amane.)
« Apri bene le orecchie, piccolina. D'ora in poi non ucciderai solo i pesci piccoli come gli spacciatori e i rapinatori, dobbiamo pensare in grande, ok?! Ok, da adesso in poi dovrai dimezzare la tua vita per due volte. Io non farò un cazz... ahem, volevo dire che ti sarò di aiuto quando le cose non vanno bene, ok?! In cambio voglio solo che uccidi L e Rem per me, e dormire insieme a te nel tuo letto, ok?! Fidati di me, Misa, farò di te la dea di un nuovo modo! »
(Light Yagami a Misa[1].)

Misa Amane è un personaggio di Death Note il cui scopo primario (peraltro lo stesso di Tota Matsuda) è far sentire il lettore/spettatore molto intelligente.

Personaggio

Nonostante la corporatura fisica molto sviluppata, Misa è nata all'incirca 6 o 7 anni fa (si avranno informazioni più precise non appena verrà eseguito l'esame al carbonio 14 su una sua caccola trovata attaccata sotto il tavolo), altrimenti non si spiega come a venti e passa anni non riesca ancora a controllare i suoi attacchi di pianto isterico che la inducono a colpire con un calcio ben assestato qualsiasi persona si trovi nel suo raggio d'azione, facendo esplodere i loro sternocleidomastoidei.
Misa è inoltre unanimamente considerata il personaggio più stupido mai creato in qualunque anime e manga, il che le è valso una bella coppa scintillante. Che lei ha prontamente provato a mangiare. Quando i personaggi intelligenti[citazione necessaria] riflettono sul perché le banane sono gialle, infatti, Misa si sente obbligata a intervenire con una frase non inerente all'importantissimo argomento di cui neppure Piero Angela sotto steroidi capirebbe il senso. Quasi sempre il discorso termina con una clamorosa figura di merda da parte di Misa, con Light che pensa, sorriso satanico in viso e bava alla bocca, a quanto sarebbe bello scrivere il suo nome sul suo quaderno. Ma in fondo la colpa non è di Misa, sono le altre persone che stanno a contatto con lei ad essere troppo intelligenti. Il suo compito è essere d'intralcio a tutti gli altri personaggi, mandando a puttane i piani machiavellici di Light, preparando a L delle torte usando solamente 10 tazze di zucchero. Per il resto del tempo se ne sta lì imbambolata senza dir nulla e a fissare il vuoto, cosa che la fa sembrare, se non altro, dotata addirittura di un cervello. Spesso ama indossare vestiti supersexy nel vano tentativo di sedurre Light, il quale ovviamente preferisce rotolarsi sul pavimento del quartier generale con L.[citazione necessaria]

Storia

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

Light con la rivista in cui vede Misa per la prima volta.

Misa appare per la prima volta nell'episodio 11[2]. La ragazza è nata a Tokyo, madrepatria di capolavori del cinema come Supaidaman, ma come tutte le grandi gnocche bionde e stupide da anime, non ha alcuna importanza da dove venga o dove sia cresciuta o tanto meno dove si svolga la sua storia: importa solo la taglia del suo reggiseno. Dopo la morte dei suoi genitori, si ritrovò all'improvviso sola in una sera di notte in un vicolo, quando spunta da un'altra dimensione un brav'uomo che dice di amarla che le si dichiara con tanto di pugnale. Dopo tre ore a fissare il vuoto e le mosche che volano attorno ai lampioni, chi dice di no[3] e così lo sconosciuto attenta alla sua vita quando all'improvviso, dopo 3 ore che l'individuo fallì nel colpirla, costui si spegne. Dopo altre 2 ore e mezzo a fissare il vuoto (tanto è l'unica cosa che fà, oltre a rovinare i piani di Light ed essere sfruttata da lui si intende), si accorge che cade un quaderno nero con scritto "Death Note" e scrive Luciano Pavarotti. Così, tra un filmetto e l'altro, scrive nomi alla cazzo di cane[4] Mentre la sua carriera da modella é sulla cresta dell'onda, Misa iniziò a combattere il male per ripulire quest'insano mondo uccidendo più criminali che poteva, che variano da ladri armati del temibile coltellino svizzero e spacciatori mafiosi obesi, trovando il tempo anche di giustiziare i ladruncoli di quartiere e i marrocchini che fanno i Vu cumbrà senza licenza. Ogni tanto va in giro in mezzo Tokyo con trucco nero e vestita da cameriera tipo Kuroshitsuji a cantare canzoni inquietanti da sola e fissare i bambini in carrozzina con sguardo da pazza. E non abbiamo capito nemmeno dove abita.
In tutto questo c'è anche una storia d'amore con colui che ha ucciso l'assassino dei suoi genitori. Ma la storia è tanto banale che ve la riassunto in quattro parole: riassunta è roba tipo con lei ama lui, lui non la caga, lui la sfrutta per i suoi scopi, ed ella, troppo innamorata per accorgersene, gli da ascolto. Si fa dimezzare la vita per sole due volte, questo perchè Light le ha detto che preferisce le ragazze con poca vita sui fianchi. Lei non solo è sopravvissuta ma è anche causa della morte di una L sostituita più tardi con una ͏. Ah già, muore pure Watari, per intossicazione alimentare.

Dopo quanto accaduto sopra, si fidanza con Light e la sua vita subisce una serie di drastici cambiamenti positivi![come no][5]. Rimane la solita sfigata di prima, con le sole differenze che, per via della morte di Rem oppure della sola mancanza di amici ora non ha nessuno con cui parlare per le 10 ore in cui giustizia i criminali, ed è incerta su cosa fare della propria vita. Il suo ruolo nella storia è diminuito finendo con l'interpretare la parte della passante di turno oppure quella della dive della televisione[6]. Il massimo che ha fatto è trovare il nascondiglio di Mello e ri-rinunciare agli occhi onde evitare che l'oca potesse sputtanare qualcosa. Dopo

aver aiutato Kira, si suicida gettandosi da un palazzo molto alto. Nulla di importante. Tanto tutti gli altri Kira erano già morti prima.

La trama è finita, leggete in pace.


Fatti salienti in carriera

Rapporto con L






Articoli correlati

  • Gothic
  • Gothic Lolita
  • == Note==

    Template:Legginote

    1. ^ Che accetterà, naturalmente.
    2. ^ Volume 4 e tre quarti.
    3. ^ Tutti contraddirebbero un uomo con un pugnale in un vicolo cieco di notte!
    4. ^ E crediamo che, se non ci fosse Rem, si sarebbe uccisa da sola.
    5. ^ Si, Positivi!
    6. ^ per bambini

    {{Death Note}} {{Portali|Anime e Manga|Giappone}} [[Categoria:Death Note]] [[Categoria:Personaggi di Death Note]]

    Googol

    Template:Grandinumeri


    Qualora tu non abbia la più pallida idea su ciò di cui si parla in questa voce, dovresti fare un salto qui.
    Disambiguazione – Magari hai fumato troppo. Se cercavi Google, vedi Google.


    Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Googol
    « Questo numero è il risultato empirico di studi approfonditi riguardanti la materia oscura dell'universo. »
    (Ciò che uno scenziato pensa del Googol.)
    « Forse ci ho messo uno zero di troppo! »
    (A causa di questo errore non sapremo quanti atomi ci sono nell'universo)
    « Immaginalo con delle ruote sotto gli zeri, il treno più lungo del mondo! »
    (L'immaginazione di certe persone non finisce mai.)
    Dovrebbe essere più o meno così, forse con qualche zero in più.

    Un googol è un numero, relativamente piccolo considerando che è composto solo da 2 cifre, ovvero lo 0 e l'1. Questo renderebbe il Googol pari a 1, ovvero un numero inutile quanto le mosche[1]. Almeno così si credeva fino all'inizio dell'era della tecnologia, esattamente durante il 1770+23.

    Storia

    L'idea, la nascita, e i primi anni di un mito

    Il Googol quando debuttò in cucina. Le sue prelibatezze sapevano di geometria analitica allo zenzero.
    Il googol nasce dall'idea di un intellerrimo scenziato, un certo dottor Edoardo Kàsnér, scopritore dell'acqua calda, del cibo in scatola e delle patate fritte all'olio di balena. Compiendo studi approfonditi ed esami ulteriormente approfonditi, nonché altri studi ulteriormente approfonditi, riuscì a trovare un numero fuori dal contesto mangereccio. Un numero che, all'epoca, poteva salvare il mondo come al tempo stesso avrebbe potuto disintegrarlo. La cifra del suddetto era così alta che tolse la fantasia dello scienziato facendo in modo ch'egli non avesse più idee per attribuire un nome a ciò che aveva scoperto.

    Decise quindi di affidare il nome ad un bambino che passava davanti alla strada in cambio di una caramella. Questi, cercando di navigare col telefono su Internet Explorer, tentò di dire il nome del sito. Solo che lo pronunciò in modo errato, ovvero àÙÌÌÙìòò[2].Lo scienziato, siccome aveva fretta di andare ad urinare, intese quel verso come googol e fu così che trovò il nome alla sua maestosa creatura[citazione necessaria]. Il ragazzino non ottenne la caramella sperata, poiché fece perdere l'autobus a Kasner, il quale non andò al lavoro e venne perciò licenziato il giorno successivo.

    La stazione spaziale segretissima del Googol.

    Ricercatori Infasil rivelarono in un presente futuro, che la strana creatura composta da 100 zeri era utile solo per dimostrare il fatto che un numero grande non è un numero infinito.

    Il resto della sua esistenza fino ad ora

    Col passare del tempo però, la popolarità dello scienziato diminuì in maniera drastica a causa dell'invenzione delle patatine fritte da parte della Coca-Cola, e le sue invenzioni vennero malnutrite e finirono col mangiare i topi della soffitta. Finiti quelli passarono a mangiare l'aria, più inquinata ma in maggior quantità.
    Un giorno però, i ggiovini Sergey Brin e Larry Page, mentre andavano a visitare le case abbandonate imitando il loro idolo Matteo Montesi, trovarono queste 2 creature ormai sull'orlo della morte. Dopo aver mangiato un piatto di cemento al pesto, decisero di accudirli. Ad uno sarebbe spettato il Googolplex e all'altro il più sfigato Googol.
    Un giorno però il Googolplex, scivolò e si divise a metà, morendo sul colpo. I suoi resti vennero donati all'otto per mille per costruire candele e promuovere la pubblicità della sacra chiesa. Il Googol invece rimase integro fino ai giorni nostri e divenne tanto grande da maturare un'intelligenza superiore, risolvendo in questo modo quesiti tra i quali la relatività di un foglio di carta, la divisione per 0 e il senso della vita.
    Molti anni più tardi Sergey Brin e Larry Page tentarono di creare un clone del Googol chiamandolo con l'insulso nome di Google, dissero che lo fecero in onore del Googol. A causa della similitudine del nome con quello del Googol, molte persone e marziani sostennero che Googol fosse un prodotto made in China, in questo modo tutti i profitti della creazione andarono al governo cinese. Alcuni ritengono che i soldi guadagnati vengano utilizzati per la produzione di esseri umani.

    Il Googololplex

    Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Googolplex
    Il Googolplex ripreso mentre legge il giornale con aria soddisfatta.

    Se il Googol è un numero gigantesco, il googoolplex è un numero indescrivibile per chiunque osi descriverlo descrivendolo indescrivibilmente. In pratica è un googol alla googol, ovvero 10 alla centesima alla centesima, cioè 10 alla centomillesima, ovvero la distanza tra 2 atomi di uranio moltiplicata per il numero di calzini in casa. Proprio per questo il googolplex non può essere scritto nella notazione decimale ma solo in forma esponenziale, e ciò lo rende ancora più inutile del googol, poiché è così grande che può essere confrontato solo con pochi altri numeri di grandezza inferiore al googolplex. Il numero, padre e madre del googol, è stato premiato dal 1937 in poi dal Guinness dei Primati come "numero più grande del mondo". Nel 2011 ha perso il record perché qualcuno ha osato aggiungerci un 10 in più, creando così un'aberrazione numerica mostruosa.

    Fatti sul googol

    Scienziati giapponesi, studiando le forme ambigue che può assumere un Googol, sono arrivati a formulare diverse conclusioni riguardo a questo simpatico numero.

    • Il[3] Googol può formare un ponte dalla Terra alla Luna per il passaggio di mucche.
    • Ogni 0 del googol corrisponde ad una quantità d'acqua pari a 5 litri.[4]
    • Se versi urina di googol in una soluzione salina, quest'ultima diventerà azoto liquido.
    • Un googol al giorno toglie Google di torno.
    • Il googol può circolare su strada, cemento, asfalto, acqua, azoto, e tungsteno. È capace di circolare persino sull'asfalto!
    • Con un googol un essere vivente può viaggiare da Londra a Honolulu gratis!
    • Un googol è un numero, ma nonostante questo è tridimensionale, a differenza di tutti gli altri numeri, che lo invidiano per questo.
    • Un googol può fungere da tracciato automobilistico, l'unico problema è il riempimento degli zeri.
    • È solo grazie al googol che è scoppiata la rivoluzione industriale.
    • Si dice che il ponte sullo stretto di Messina verrà costruito con pezzi di googol.

    Come ottenere il numero nella matematica




    Se poi elimini tutti gli 1 presenti in tutti i 10 otterrai finalmente il numero sperato, ovvero:

    10.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000.000

    Questo macchinario a legna è stato utilizzato per creare il Googol, in precedenza veniva utilizzato come stufa a legna, e come motore per automobili al di sotto dei 75 cavalli.

    Voci correlate

    Note

    Template:Legginote

    1. ^ Senza offesa per le mosche.
    2. ^ Ricerche sostengono che voleva dire pignatta.
    3. ^ Perché è lui e nessun altro essere simile.
    4. ^ Questa cifra può variare fino a 1.000.000.000.000 litri a seconda dell'universo parallelo.

    Trentordici

    Centomila