Biologia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Biota)
 
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(79 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{rosik}}
{{FA|en}}
[[File:DNA.png|right|thumb|180px|L'''alfa elica'', la base della vita secondo il 90% dei bocciati.]]
{{Cit|Persino Dio ha mandato a fanculo Mendel|[[Qualcuno]] che ha mandato a fanculo Mendel}}


Il termine '''biologia''' deriva dal [[greco]] e significa letteralmente "sapienza di quelle cose alimentari che non sono transgeniche e che vengono spacciate per salutari, quando anche le uova ''bio'' sempre dal [[culo]] di una gallina escono".
il termine '''Biota''' proviene dall'abbreviazione dell'appellativo "Biologo Idiota", e serve a descrivere una categoria ben definita di individuo della specie umana.
Il Biota nasce e si manifesta alla fine del percorso scolastico noto come “'''medie superiori'''”, e sceglie come ecosistema d’elezione per il suo naturale sviluppo la facoltà universitaria di biologia, o di scienze naturali.
Il motivo scatenante che induce il Biota a percorrere la sua naturale inclinazione universitaria può essere di duplice natura, e questa peculiare differenza divide il Biota in due classi distinte.


== La facoltà ==
==Il Biota arrapatone==
La '''Facoltà di Biologia''' è l'ambiente di elezione come substrato per la crescita della specie [[Biota]] e [[Biotech]].
Altrimenti detto '''Biota libidinoso''', la prima categoria biota comprende quegli individui che scelgono il loro percorso universitario in base al motto: “''Biologia è un vespaio di gnocca ed è una cazzata perché non ci sono conti da fare''”.
Ma non solo, è anche il covo di opportunità mancate e di talenti spenti che sono i [[medici falliti]]. Costoro, dopo aver tentato senza successo il [[test di ingresso a medicina]] o a facoltà più dignitose si ritrovano per [[mutuo]] accordo comune nella facoltà di Biologia, commentando tutto il programma con frasi del tipo:
Al libidinoso essenzialmente non gliene frega un piffero né della scienza né della facoltà in sé. Si tratta di una creatura naturalmente portata al camuffamento e al [[fancazzismo]]. La sua attrazione verso il sesso femminile e verso altri cinque anni di vita da mantenuto, lo portano all’iscrizione in ambito biologico.
*"ma a me che mi frega questa roba? Io devo operare [[tette]] come il mio papà!"
Il Biota arrapatone è facilmente riconoscibile dalla cura nell’abbigliamento, dalla sua costante presenza presso i luoghi di ritrovo di giovani biologhe, e dalla sua totale e inevitabile incompetenza universitaria.
*"adenopin.. no, adenomin.. ah vabbè ATP, cose che sapevo già..."
Generalmente il Biota arrapatone è una creatura dalla breve vita. Dopo un semestre o due ogni libidinoso non sarà già più in grado di sostenere una conversazione con una collega, avendo dato (e fallito) solamente un paio di esami da due crediti. Per questo la maggioranza di essi preferisce ritirarsi e tentare la fortuna in altro genere di facoltà universitarie (generalmente la scelta ricade su '''Scienze Politiche''').
*"oh ma a saperlo stavo a casa!"
Una piccola minoranza d’altro canto riesce a sopravvivere lungo tutto il percorso di studi, più che altro tenuti in vita dall’autoconvinzione che in cinque anni almeno una collega riescano ad abbordarla.
*"se non ci fosse quella [[gnocca]] qui di fianco, col cazzo che verrei a scartavetrarmi le [[Testicolo|gonadi]]! oh cazzo, sto parlando come loro"''
Lo studio di questi esemplari nel loro habitat tuttavia ha portato alla conclusione che le probabilità di un biota arrapatone di ciulare entro la fine dei cinque anni è pari a zero. Questi esseri diventano in breve tempo dei parassiti universitari, evitati dai colleghi, e accolti solamente da altri Bioti, troppo stupidi per accorgersi della differenza.
Alla fine dei 3 anni (5 per i libidinosi più motivati) i Bioti sono pronti per andare a fare danni ovunque vogliano, grazie alla loro magistrale incompetenza.


== Origine degli esseri viventi ==
==Il Biota purosangue==
=== Creazionismo ===
Il Biota purosangue è il più diffuso in una facoltà biologica (specialmente dopo il secondo anno quando quasi tutti gli arrapatoni hanno già rinunciato), ed è anche il più identificabile.
[[File:Creazione di Adamo. Dio sbeffeggia Adamo.jpg|thumb|right|250x250px|Persino Dio negava che servisse ad altri scopi che a pisciare in piedi]]
Il purosangue è motivato da un’irrefrenabile passione verso il mondo scientifico, e biologico in particolare...ma per sua sfortuna non possiede le adeguate capacità psico-intellettive per poter coronare i suoi sogni.
In origine, la teoria più diffusa era quella [[creazionismo|creazionista]] che prevedeva un'origine comune di tutti gli organismi viventi con una matrice ultra-terrena. Questa matrice fu in seguito identificata dai teologi nel famoso dualismo [[MacGyver]]+graffetta = tutto.[[File:genesi MacGyver.jpg|thumb|right|300px|Il creazionismo nel suo splendore!]]
Ogni Biota purosangue spera un giorno di poter diventare un ricercatore di fama mondiale, un guru della Scienza che vive in eremitaggio su qualche monte sperduto in qualche sperduto deserto, oppure il fortunato vincitore del premio Nobel…questo senza sapere di possedere il quoziente intellettivo di un paracarro.
Il punto debole di questa teoria risiedeva nel fatto che persino MacGyver non avrebbe saputo costruire una [[clippy|graffetta]] a partire dal [[niente]], ma nonostante questa tesi presentasse più buchi di Kate Moss, la [[chiesa|famosa setta ecclesiastica che prende il nome dai suoi oscuri luoghi di culto]], respinse fino al [[666]] d.C. la teoria della [[Generazione spontanea]].
Fiduciosi del proprio [[Genio Incompreso]] si iscrivono perciò in facoltà come Biologia, Scienze Naturali, Biotecnologie o Medicina.
L’ambiente biotecnologico o medico tuttavia non è compatibile con la vita biota, e per questo motivo dal secondo anno in poi tutti i purosangue si ritroveranno stipati nella facoltà di Biologia.
La massiccia presenza di Bioti all’interno di questa facoltà ha portato a un progressivo abbassamento del livello globale di preparazione offerto dalla stessa, e contemporaneamente spiega la strabordante abbondanza di iscrizioni ogni anno.
Il Biota purosangue si riconosce facilmente, in quanto ognuno di loro sfoggia una particolarità caratteristica, seppure ogni biota purosangue condivida con gli altri alcuni tratti distintivi:
*Il Biota si produce in domande durante le lezioni. In continuazione. Recenti studi hanno dimostrato che la quantità industriale di domande posta al docente da un Biota sia imputabile alla loro incapacità di comprendere anche i concetti più semplici, come anche alla loro smania di mostrare a tutti i costi di essere dei geni ponendo di frequente domande intelligenti.
*Il Biota non fa mai domande intelligenti. Generalmente queste si limitano alla richiesta di rispiegare con altre parole concetti monosillabici, curiosità riguardo al layout delle slide o dei colori utilizzati durante la presentazione, o la proposta di “nuove teorie e possibilità” che il docente aveva già rimarcato come imbecilli nella lezione precedente.
*Il Biota possiede un tratto distintivo che lo rende unico. I più sfruttati sono un tono di voce ridicolo, e/o un abbigliamento di “buffa ispirazione”.
*Il Biota compra/fotocopia tutto. è infatti risaputo che la sua quasi completa incapacità nel comprendere le materie di studio, lo porti inevitabilmente a procurarsi il maggior numero di materiale a riguardo, fra libri, dispense ed appunti, sperando che per la legge dei grandi numeri in mezzo a tutte quelle fonti ce ne sia almeno una che riesca a rimanergli in testa.
*Il Biota è onnipresente. Alcuni Bioti hanno sviluppato una dipendenza morbosa per l’ambiente universitario, cercando di mostrarsi disciplinati e interessati in ogni ambito, seguendo tutti i corsi possibili e immaginabili, andando perciò a rompere le balle con le loro domande anche agli ignari studenti di altre facoltà.
*Il Biota non conosce la biologia, ma ne parla perché fa figo. Allo stesso modo il biota si atteggia da scienziato, pur mancando delle più elementari conoscenze che potrebbero perlomeno farlo sembrare tale. A titolo esemplificativo, il Biota crede che la gravità sia una forza, e va in crisi se gli viene posta la domanda di cosa sia un gene.
*Il Biota non si laurea mai in corso. Alcuni di loro vivono in università da tempi immemori, cristallizzati in usanze e modi d’altro tempo ed epoche lontane…rischiando di manifestare nel corso degli anni vere e proprie crisi di identità (spesso associate a personaggi storici)


=== Generazione spontanea ===
==Il Biota nel suo ambiente==
Essa infatti escludeva il ruolo divino dalla generazione di esseri viventi, presupponendo che questi fossero già presenti in certi ambienti.
Il Biota è una figura ai margini del microcosmo universitario, schivato e deriso dalla quasi totalità degli studenti, eccezion fatta per i suoi simili. La sorprendente abbondanza di questi individui all’interno della facoltà fa sì che acquisiscano la forza necessaria per sostenersi a vicenda e non morire durante i lunghi anni di permanenza universitaria.
Fonti oscurate dai [[Vatikan|servizi segreti]] riportano come l'accettazione in tempi [[postumi]] di questa teoria derivi da un'esplosione demografica di prole esplicitata con un grafico avente
Dunque i Bioti vivono in branchi. Si cibano cacciando gli appunti di qualche collega sano, o mendicando l’aiuto di qualche '''biotecnologo''' (se di sesso femminile e provviste di un aspetto appetibile), ignare della sorte a cui andrebbero incontro.
* sull'asse y il tempo in anni
Il Biota, in assenza degli altri elementi del branco, non riesce a stare quieto e sente il bisogno irrefrenabile di andare ad asciugare qualcuno. Di preferenza qualche bella ragazza, ma molto più spesso il primo che capita a tiro.
* sull'asse x la prole attribuibile a [[preti]] e [[suore]]
I docenti hanno sviluppato nel corso dei secoli un’innato senso anti-biota, e ormai sono capaci di filtrare qualunque commento a sproposito o qualunque domanda idiota il Biota di turno dovesse produrre. Tuttavia alcuni professori fra i più intolleranti, si ostinano a rispondere a tono ad ogni domanda, sperando che tramite il loro intervento pedagogico, lo studente riesca a comprendere che forse è meglio per lui se si desse all’ippica.
il grafico della funzione risultava assimilabile a un esponenziale positiva e tendente a più infinito.
Fra i commenti più sfruttati anche se purtroppo non così efficaci come potrebbero sembrare, troviamo i sempreverdi <''Si risponda da solo''> oppure <''Questa domanda non ha senso''> o ancora <''Si, ma non ce ne frega niente''>
Il Biota non fa della sua condizione un ''hobby'', bensì una ''professione''. Questo li spinge perciò a trovare passatempi, che di norma spaziano dal giardinaggio, alla composizione di poesie nichiliste.
Alcuni di loro trovano dilettevole il militare in forze sociopolitiche all’interno dei vari schieramenti che si vengono a formare, e contrapporre, all’interno dei vari ambienti universitari.
Il loro zelo propositivo verso ciò che considerano ormai la loro casa da decenni (ovvero la struttura universitaria) li porta ad essere sempre presenti nella realizzazione di sit-in, punti informativi sotto i gazebo, volantinaggio e propaganda nei periodi di maggiore subbuglio politico, come in concomitanza delle elezioni universitarie, o politiche nazionali. Nonostante la loro buona volontà l’effetto prodotto è quello di allontanare ogni forma di vita nel raggio di 100 metri, a scapito dell’immagine della fazione che intendono rappresentare.
Gli unici esseri che occasionalmente osano avvicinarsi sono le ''matricole'', ignari agnellini che non conoscono ancora la proverbiale e molesta parlantina del Biota. Ma dopo essersi scottati la prima volta, anche loro avranno imparato a riconoscere il nemico e non si avvicineranno mai più. Salvo ovviamente i Bioti.


L'[[POW!|esplosione demografica]] rese quindi necessario un passo in avanti della [[Chiesa]] sulla teoria della nascita di questi orga''ni''smi.
==Il nemico del Biota==
I Bioti hanno un nemico giurato nella figura del [[Biotech]]. Questi predatori metodici e calcolatori hanno presto imparato ad agire con lucida freddezza per impedire che il loro stile di vita venisse inquinato in qualche modo dall’agire biota.
Ogni nucleo di studenti Biotech, com’è nella natura di questi esseri, si organizza in una struttura sociale interna dove un presidente dirige e coordina l’offensiva verso la ''minaccia biota'', offrendo le linee guida del corretto agire biotech. Ogni altro membro dell’organizzazione possiede lo stesso potere di ogni altro (come in una proverbiale tavola rotonda) e guidati dalla saggezza del presidente agiscono nell’interesse della categoria, operando azioni di sabotaggio e/o sfruttamento nei confronti delle ignare vittime.
Ogni Biotech è perfettamente consapevole che la sua specie e quella biota ''non sono interfertili'', e per questo motivo non si lasciano ammaliare dalle lusinghe delle Biote, se non per motivi puramente “ludici”.
L’acume mentale del Biota medio, dal canto suo, non gli permette di riconoscere nel Biotech una minaccia, incapace di comprendere l’ordinato complotto che vige alle sue spalle. Ciò nondimeno il biologo idiota è spesso inconsciamente consapevole della sua situazione, e questo si ritraduce in un complesso di inferiorità verso il Biotech, anche se alcuni sono così assuefatti dal loro Genio Incompreso, da credere di poter sostenere un discorso alla pari con i loro arcinemici. Solitamente questi esemplari non vivono a lungo.
Esiste inoltre una sorta di legge non scritta, un muto patto che si viene a instaurare fra i docenti e la segreta organizzazione anti-biota dei Biotech. Visto il comune senso di insofferenza verso la stupidità ostentata, i docenti hanno maturato l’abitudine di favorire e circondarsi di studenti di biotecnologie, soprattutto in vista degli ''stage'', dove la presenza biota abbonda. Questi agenti di prima linea sono utilizzati per la supervisione dell’operato all’interno dei laboratori, per impedire danni a cose/persone o peggio al lavoro di anni, inferto dall’inopportuno zelo biota.


=== La nuova teoria ===
[[categoria:Università]]
Tuttavia anche la generazione spontanea aveva dei limiti. Gli scienziati infatti non riuscivano a rispondersi ad alcune domande:
[[categoria:Creature leggendarie]]
* Da che ambiente si sono originati [[Prodi]], [[Berlusconi]], [[Giuliano Ferrara]], [[Magneto]]?
[[categoria:Inutilità]]
* Perché la [[C.H.I.E.S.A.]] non ci trova nulla in contrario?
* Perché anche in ambienti popolati in cui non sono coltivati cavoli o in cui non nidificano [[cicogne]] esistono sempre e comunque questi [[bambini]]?
* Perché in zone dove [[c'è]] alta presenza di [[donne]], scarsa di [[uomini]], campi coltivati a [[Cetriolo|cetrioli]] e [[Anguria|angurie]], questa prole non è quantitativamente rilevante?

Con la scoperta del sapore dello [[sperma]], un team di scienziate arrivò così alle seguenti conclusioni:
* lo [[sperma]] NON ha impieghi alimentari
* no, neanche quello di toro
* no quello della [[Red Bull]] è sintetico (si spera)
* è stranamente correlato alla comparsa delle [[bambini|larve degli esseri umani]]
* evidentemente ha fini riproduttivi
[[File:Zoofilia.jpg|thumb|right|300px|Si era detto "della stessa specie"...]]
Da ciò discese la teoria della '''Generazione Spintanea''' che presuppone il seguente principio:"''
Ogni essere vivente è generato da altri esseri viventi dopo una generosa dose di "spinte" tra individui di [[etero|diverso sesso]] e, possibilmente, della stessa specie.''"

Sostanzialmente il principio enunciato da questa teoria è che senza una chiavata epocale e determinate condizioni, si verifica un arresto demografico.
Al giorno d'oggi, questa tesi è stata più volte attaccata da un agguerrito team di scienziate quindicenni di [[Girlpower]] che sostengono varie teorie alternative quali possono essere:
<span class="BotIgnore">
* "s può rimanere in cinta anke sl facendo il bagno in akkua sporka"
* "nn centra la pntrazione, se il tuo boy ti viene sui jeans allora riski cmq xke lo sperma è acido e trapassa i tessuti"
o tesi che sembrano sostenere le teorie precedenti come
* "sn rimasta in cinta, lo facevamo cn l interrotto e il mio boy sa controllarsi ma nn so cm mai sia successo. forse masturbandomi help!!!!"</span>

''La rivista divulgativo-scientifica di questi nuovi orizzonti è rintracciabile dai collegamenti esterni.''

== Classificazione degli esseri viventi ==
=== La tesi di Hockharine-Halbàn ===
[[File:Levi_montalcini.jpg|thumb|right|250px|LEI Sa. Ma non te lo dirà mai. gnè gnè.]]
Volendo classificare universalmente gli esseri viventi, questi scienziati hanno provato a inserirli in insiemi sempre più larghi e comprensivi, distinguendo gli esseri viventi secondo varie caratteristiche. Le principali sono le seguenti:
*essere verdi
*muoversi in assenza di vento
*produrre [[alcol]]

Attualmente la '''classificazione tassionomica''' (chiamata così perché ideata in seguito al casino sorto nel distinguere la [[pianta]] del [[Tasso]] dall'animale [[Tasso]]) sembra essere la più quotata dagli scienziati di tutto il mondo e le sue ramificazioni sono imparate come versetti del [[Corano]]. Infatti per ogni '''classe''' di viventi esistono <math>3^x+n!</math> '''ordini''', a loro volta suddivisi in <math>21^x+n!/e</math> '''famiglie''' che pagano l'[[ICI sulla prima casa]].

== Curiosità ==
*La biologia è l'unica scienza dove ''dividersi'' e ''riprodursi'' sono sinonimi. Questo genera una contraddizione spaziotemporale che rende impossibile laurearsi in tale materia.

== Collegamenti esterni ==
*[http://girlpowervscioe.blogspot.com/ Ipotesi moderne dell'origine dei viventi]

== Voci correlate ==
*[[Biota]]
*[[DNA]]
*[[Cromosoma X]]
*[[Cromosoma Y]]
*[[Biologia dello sviluppo]]
*[[Lactobacillus casei]]

== Altri progetti ==
*[[File:LogoNonCommons.png|30px]] '''[[NonCommons]]''' contiene foto compromettenti di '''[[:Categoria:Immagini biologia|Biologia]]'''

{{SQuola}}
{{facoltà}}
[[categoria:biologia]]

[[en:Biology]]
[[zh:生物学]]

[[da:Biologi]]
[[de:Biologie]]
[[eo:Biologio]]
[[es:Biología]]
[[fr:Biologie]]
[[he:ביולוגיה]]
[[ja:生物学]]
[[no:Biolog]]
[[pt:Biologia]]
[[zh-tw:生物學]]

Versione attuale delle 19:12, 14 dic 2020

L'alfa elica, la base della vita secondo il 90% dei bocciati.
« Persino Dio ha mandato a fanculo Mendel »
(Qualcuno che ha mandato a fanculo Mendel)

Il termine biologia deriva dal greco e significa letteralmente "sapienza di quelle cose alimentari che non sono transgeniche e che vengono spacciate per salutari, quando anche le uova bio sempre dal culo di una gallina escono".

La facoltà

La Facoltà di Biologia è l'ambiente di elezione come substrato per la crescita della specie Biota e Biotech. Ma non solo, è anche il covo di opportunità mancate e di talenti spenti che sono i medici falliti. Costoro, dopo aver tentato senza successo il test di ingresso a medicina o a facoltà più dignitose si ritrovano per mutuo accordo comune nella facoltà di Biologia, commentando tutto il programma con frasi del tipo:

  • "ma a me che mi frega questa roba? Io devo operare tette come il mio papà!"
  • "adenopin.. no, adenomin.. ah vabbè ATP, cose che sapevo già..."
  • "oh ma a saperlo stavo a casa!"
  • "se non ci fosse quella gnocca qui di fianco, col cazzo che verrei a scartavetrarmi le gonadi! oh cazzo, sto parlando come loro"

Origine degli esseri viventi

Creazionismo

Persino Dio negava che servisse ad altri scopi che a pisciare in piedi

In origine, la teoria più diffusa era quella creazionista che prevedeva un'origine comune di tutti gli organismi viventi con una matrice ultra-terrena. Questa matrice fu in seguito identificata dai teologi nel famoso dualismo MacGyver+graffetta = tutto.

Il creazionismo nel suo splendore!

Il punto debole di questa teoria risiedeva nel fatto che persino MacGyver non avrebbe saputo costruire una graffetta a partire dal niente, ma nonostante questa tesi presentasse più buchi di Kate Moss, la famosa setta ecclesiastica che prende il nome dai suoi oscuri luoghi di culto, respinse fino al 666 d.C. la teoria della Generazione spontanea.

Generazione spontanea

Essa infatti escludeva il ruolo divino dalla generazione di esseri viventi, presupponendo che questi fossero già presenti in certi ambienti. Fonti oscurate dai servizi segreti riportano come l'accettazione in tempi postumi di questa teoria derivi da un'esplosione demografica di prole esplicitata con un grafico avente

  • sull'asse y il tempo in anni
  • sull'asse x la prole attribuibile a preti e suore

il grafico della funzione risultava assimilabile a un esponenziale positiva e tendente a più infinito.

L'esplosione demografica rese quindi necessario un passo in avanti della Chiesa sulla teoria della nascita di questi organismi.

La nuova teoria

Tuttavia anche la generazione spontanea aveva dei limiti. Gli scienziati infatti non riuscivano a rispondersi ad alcune domande:

Con la scoperta del sapore dello sperma, un team di scienziate arrivò così alle seguenti conclusioni:

  • lo sperma NON ha impieghi alimentari
  • no, neanche quello di toro
  • no quello della Red Bull è sintetico (si spera)
  • è stranamente correlato alla comparsa delle larve degli esseri umani
  • evidentemente ha fini riproduttivi
Si era detto "della stessa specie"...

Da ciò discese la teoria della Generazione Spintanea che presuppone il seguente principio:" Ogni essere vivente è generato da altri esseri viventi dopo una generosa dose di "spinte" tra individui di diverso sesso e, possibilmente, della stessa specie."

Sostanzialmente il principio enunciato da questa teoria è che senza una chiavata epocale e determinate condizioni, si verifica un arresto demografico. Al giorno d'oggi, questa tesi è stata più volte attaccata da un agguerrito team di scienziate quindicenni di Girlpower che sostengono varie teorie alternative quali possono essere:

  • "s può rimanere in cinta anke sl facendo il bagno in akkua sporka"
  • "nn centra la pntrazione, se il tuo boy ti viene sui jeans allora riski cmq xke lo sperma è acido e trapassa i tessuti"

o tesi che sembrano sostenere le teorie precedenti come

  • "sn rimasta in cinta, lo facevamo cn l interrotto e il mio boy sa controllarsi ma nn so cm mai sia successo. forse masturbandomi help!!!!"

La rivista divulgativo-scientifica di questi nuovi orizzonti è rintracciabile dai collegamenti esterni.

Classificazione degli esseri viventi

La tesi di Hockharine-Halbàn

LEI Sa. Ma non te lo dirà mai. gnè gnè.

Volendo classificare universalmente gli esseri viventi, questi scienziati hanno provato a inserirli in insiemi sempre più larghi e comprensivi, distinguendo gli esseri viventi secondo varie caratteristiche. Le principali sono le seguenti:

  • essere verdi
  • muoversi in assenza di vento
  • produrre alcol

Attualmente la classificazione tassionomica (chiamata così perché ideata in seguito al casino sorto nel distinguere la pianta del Tasso dall'animale Tasso) sembra essere la più quotata dagli scienziati di tutto il mondo e le sue ramificazioni sono imparate come versetti del Corano. Infatti per ogni classe di viventi esistono ordini, a loro volta suddivisi in famiglie che pagano l'ICI sulla prima casa.

Curiosità

  • La biologia è l'unica scienza dove dividersi e riprodursi sono sinonimi. Questo genera una contraddizione spaziotemporale che rende impossibile laurearsi in tale materia.

Collegamenti esterni

Voci correlate

Altri progetti