Yuri!!! On Ice: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(38 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Yuri e Viktor e i loro baci.jpg|right|thumb|Viktor si lancia su Yuri e gli da un bacio al fotofinish davanti a tutte le televioni del [[mondo]]!]]
{{gay}}


{{Cit2|Katsudon!|Yuuri Katsuki su [[senso della vita]].}}
{{Cit2|Katsudon!|Yuuri Katsuki su [[senso della vita]].}}


{{Cit2|Il tuo Katsudon preferito è senz'altro il mio! Vero, Yuuri?|Viktor fa un doppio senso}}
{{Cit2|Dobbiamo cementare la nostra relazione con della sana fiducia. Per prima cosa, togliti i vestiti!|Victor a Yuuri.}}


{{Cit2|Se per vincere devo vendere la mia anima, darò volentieri anche il mio corpo.|Yuri Plisetsky poco prima di stringere un contratto con [[BlackButler|Sebastian Michaelis]].}}
{{Cit2|Se per vincere devo vendere la mia anima, darò volentieri anche il mio corpo|Yuri Plisetsky poco prima di stringere un patto con [[Kuroshitsuji|Sebastian Michaelis]].}}

{{Cit2|Plagio!|[[Psy]] su JJ style.}}


{{Cit2|Sono stato trascinato ad una gara di ballo ed umiliato, per giunta!| Yuri Plisetsky sulla sua partecipazione a [[Glee]].}}
{{Cit2|Sono stato trascinato ad una gara di ballo ed umiliato, per giunta!| Yuri Plisetsky sulla sua partecipazione a [[Glee]].}}


{{Cit2|Sto per venire!|Chris poco prima di [[eiaculare]] in luogo pubblico. Di nuovo.}}




'''Yuri!!! On Ice''' è l'ennesima serie creata con l'[[yaoi|espediente]] che tutti sappiamo da un [[gay|lobby omosessuale]] per fare in modo che lo diventino anche i ragazzini, così da non sentirsi più solo durante i [[gay pride]] e anche per un secondo scopo ben preciso: fare i [[soldi|big money]].
'''Yuri!!! On Ice''' è l'ennesimo anime sportivo realizzato con il {{citnec|vano}} scopo di acculturare il giapponese medio ad uno sport diverso dal gameplaying, ma che invece è diventato la nuova sega mentale preferita dalle fangirls.


== Trama ==
== Trama ==


{{trama}}
La serie narra le vicende di una serie di delinquenti che tentano di riscattarsi del loro passato dedicandosi il pattinaggio di figura e tentando di vincere il [[prestigioso]] Gran Prix.
La serie narra le vicende di un gruppo di ballerini di [[danza del ventre]] che tentano di riscattarsi dalle grandi prese per i [[culo|fondelli]] dedicandosi al pattinaggio di figura e tentando di vincere il prestigioso Gran Prix, grazie al quale si può fare una vita da nababbi senza mai andare a lavorare un giorno, ma solo se si vince purtroppo.


Protagonista è Yuuri Katsuki Baudelaire, pattinatore di figura giapponese e cugino di quattordicesimo grado di [[quei tre fratelli Baudelaire]], e, come loro, perennemente perseguitato dalla [[sfiga]]. La sua personale [[Serie di sfortunati eventi]] inizia una sera quando scopre che fine fa [[Hachiko]]: il dolore lo porta a strafogarsi di [[Gocciole Pavesi]], dimenticandosi per un attimo della sua intolleranza al cioccolato. Questo errore gli costerà carissimo: passerà infatti il resto della notte in bagno in preda ad [[atroci dolori]] e arriverà stremato il giorno dopo alla gara più importante della sua carriera, gara alla quale arriva ultimo. A peggiorare le cose, viene bellamente snobbato dal suo idolo e cotta storica, Victor Nikiforov, che lo scambia per un reporter di [[Cioé]]. All'uscita del palazzetto viene fermato da un teppistello russo che passava di per caso, che lo insulta e lo deruba delle sue amate carte giocabili [[Pokèmon]].
Protagonista è Yuuri Katsuki il [[maiale]], che spera di vincere un Grand Prix con la forma fisica di Snorlax dei [[pokèmon]] anche se di regola dovrebbe essere magro come un anoressico solo per poter gareggiare, con dosi di [[sfiga]] alte quanto lo stipendio di [[Cicciolina]] e con un autostima bassa quanto il PIL dell'[[africa]]. La sua personale ''serie di sfortunati eventi'' inizia quella sera che avrà maledetto come [[Loretta Goggi]] ha fatto con la [[primavera]], quando scopre che fine fa [[Hachiko]]: il dolore lo porta a strafogarsi di ''gocciole Pavesi'', dimenticando per un attimo la sua grave intolleranza al cioccolato. Questo errore gli costerà carissimo: passerà infatti il resto della notte in bagno in preda ad [[diarrea|atroci dolori]] e arriverà stremato il giorno dopo alla gara più importante della sua carriera, gara alla quale arriverà ultimo nonostante sia in grado di fare acrobazie degne del famoso ballerini [[Enzo Paolo Turchi]]. Come se questo non bastasse a renderlo una calamita per le sfige, viene pure viene bellamente snobbato dal suo idolo nonché cotta storica, Victor Nikiforov, che lo scambia per un reporter di [[Cioé]]. All'uscita del palazzetto, inoltre, viene fermato da un teppistello russo che lo insulta e lo minaccia di [[castrazione]] in caso non la smetta di rendersi ridicolo davanti a tutti.


Segue salto temporale di tre mesi<ref>gli autori non avevano il cuore di narrarci tutte le sue disavventure. O erano troppo pigri. Scegliete l'opzione che più vi aggrada.</ref>, periodo durante il quale il cugino Baudelaire ha perso ogni competizione a cui ha partecipato e ha preso 20 kg strafogandosi di McChicken. Rientra finalmente in Giappone dopo dieci anni di [[latitanza]] e va a trovare una sua vecchia amica, davanti alla quale esegue alla perfezione una complicatissima coreografia di difficoltà mondiale senza il minimo segno di fatica. Il suo obbiettivo era evidentemente quello di [[fare colpo]], ma viene riportato bruscamente alla realtà dalle tre figlie gemelle di lei, che per scherzo filmano la sua esibizione e la pubblicano su tutti i social nella speranza di lanciare un nuovo meme. Yuuri a quel punto medita di trasferirsi in [[Antartide]], ma il suo progetto viene mandato all'aria dall'arrivo inaspettato di Victor a casa sua, il quale si presenta [[nudo]] nel suo bagno e si offre di diventare suo allenatore e aiutarlo a vincere l'oro.
Segue salto temporale di tre mesi<ref>Gli autori non avevano il cuore di narrarci tutte le sue disavventure. O erano troppo pigri.</ref>, periodo durante il quale il poveretto ha perso ogni competizione a cui ha partecipato e ha messo su 20 kg al giorno strafogandosi di ''McChicken''. Quando rientra finalmente in [[Giappone]] dopo dieci anni di [[latitanza]], va a trovare una sua vecchia amica, davanti alla quale esegue alla perfezione una complicatissima coreografia di difficoltà mondiale senza il minimo segno di fatica, facendoci capire ufficialmente quanto sia stato cretino a soffocare i suoi dispiaceri col cioccolato, invece che con una bella frittella. Il suo obbiettivo era evidentemente quello di fare colpo, ma viene riportato bruscamente alla realtà dalle tre figlie gemelle di lei, che per scherzo filmano la sua esibizione e la pubblicano in rete nella speranza di lanciare un nuovo meme. Yuuri a quel punto medita di trasferirsi in [[Antartide]] prima che qualcuno lo noti, ma il suo progetto viene mandato all'aria dall'arrivo inaspettato di Victor a casa sua, il quale si presenta nudo nel suo bagno e si offre di diventare suo allenatore.


Yuuri si vede {{citnec|costretto ad accettare}}, ma tra i due sorgono presto alcuni problemi di comunicazione<ref>uno è giapponese e l'altro russo, ricordatevelo!</ref> e salta fuori che ciò che intendeva Victor era allenare Yuuri all'arte del [[Kamasutra]]. A questo punto la serie corse il serio rischio di trasformarsi in un porno, visto e considerato che {{citnec|l'orientamento socio-cultural-religioso}} di Victor gli impediscono di girare con addosso qualcosa in più di un tanga ed un paio di pattini, ma il capo dello staff creativo riuscì a correre ai ripari<ref>e a salvare il prodotto dalla censura</ref> inserendo un terzo protagonista, Yuri Plisetsky<ref>ci sono tonnellate di personaggi e due hanno lo stesso nome! Ma si può?!</ref>, un adorabile e tenero ragazzino quanto una spina in culo che riporta l'equilibrio nella trama e nella [[Forza]] diventando il principale rivale di Yuuri Katsuki.
Yuuri si vede <strike> costretto </strike> invitato gentilmente ad accettare, visto che Viktor si stabilisce a casa sua, facendo sorgere tra i due ben presto alcuni problemi di comunicazione (uno è giapponese e l'altro russo) e salta fuori che ciò che intendeva Victor in realtà era di allenare Yuuri all'arte del [[Kamasutra]], per gioia di quest'ultimo. A questo punto la serie corre il serio rischio di trasformarsi in un [[hentai]], visto vediamo le [[chiappe]] di Victor ogni due minuti, a causa della sua impazienza di "attaccarsi" a Yuuri, non riuscendo ad andare in giro per casa con solo un tanga ed un paio di pattini oppure in exstremis senza niente. L'ideatore dell'anime tuttavia, riuscì a correre ai ripari e a salvare il prodotto dalla censura, inserendo un terzo protagonista, tale Yuri Plisetsky, un ragazzino adorabile e tenero quanto le battute che si sentono su [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]], che riporta l'equilibrio nella trama e nella [[forza]] diventando il principale rivale di Yuuri Katsuki.


In teoria, a questo punto della trama questo è il momento in cui vediamo i protagonisti scendere in campo<ref>in questo caso, sul ghiaccio</ref> e sfidarsi; in pratica le restanti puntate sono un'accozzaglia di scene confuse, in cui si vede Yuuri Katsuki allenarsi, Yuri Plisetsky allenarsi, Yuuri Katsuki soffrire di un attacco di panico, Victor fare il figo allo specchio, Chris eiaculare sul ghiaccio, Phichit farsi selfie, cinque minuti di gara distribuiti qua e là senza criterio logico, Yuri insultare un povero vecchietto che stava attraversando la strada, JJ fare la sua posa, qualche scorcio panoramico di Barcellona e di San Pietroburgo ed infine Victor e Yuuri darci dentro nelle docce. Il motivo di tale scelta [[stilistica]] è stato giustificato da parte dell'autrice per carenza di tempo e denaro.
''In teoria'', a questo punto della trama i due protagonisti dovrebbero scendere in campo a sfidarsi; ''in pratica'', invece, le restanti puntate sono un'accozzaglia di scene confuse in cui si vede Yuuri Katsuki allenarsi, Yuri Plisetsky allenarsi, Yuuri Katsuki soffrire di attacchi di [[panico]], Victor fare il figo allo specchio, Chris eiaculare sul ghiaccio, Phichit farsi [[Sindrome dell'autoscatto|selfie]] nei ristoranti, Yuri insultare un povero vecchietto che stava attraversando la strada, JJ fare la sua posa, qualche scorcio panoramico di Barcellona e di San Pietroburgo ed infine Victor e Yuuri darci dentro nelle docce.

Ma non è finita qui, perché verso la fine delle serie ci viene gentilmente offerto un plot twist di dieci [[nanosecondi]] che ribalta completamente la prospettiva della serie e risponde a tutte le domande rimaste senza risposta fino a quel momento <ref>o forse no</ref>: si scopre che, un anno prima, Yuuri era stato costretto a presenziare ad un evento sociale tra pattinatori, invece di darsi all'alcool come aveva inizialmente programmato. L'alcool alla festa c'era comunque, gentilmente offerto dai fratelli [[Crispino]], e Yuuri ha potuto così tracannare un bicchiere di vino dopo l'altro in santa pace. Il vino però ha provocato in lui degli spiacevoli effetti collaterali, paragonabili a quelli della maschera a [[Stanley Ipkins]], trasformandolo in un incrocio tra [[Rocco Siffredi]] ed una ballerina specializzata in danze oscene, la cui vista ha provocato un [[eccesso di pudore]] da parte dell'inviato [[Rai]] là presente. Mentre chiunque [[sano di mente]] aveva tentato di stare alla larga da tale pericolo ambulante, Victor invece si era [[volontariamente]] avvicinato a Yuuri, con il quale si era lanciato in una sfilza di balli quali il flamenco, il tango argentino, il can-can, [[il ballo del qua qua]] e terminare con [[il mambo orizzontale]]. Alla fine della festa, dopo essere riuscito a portare entrambi allo smutandamento, Yuuri ha chiesto a Victor di diventare il suo coach, per poi dimenticarsene completamente il giorno dopo<ref>così come dei cinque mesi precedenti e successivi a quella data. Eh, brutta cosa la sbornia.</ref>.


Verso la fine delle serie viene gentilmente offerto allo spettatore un ''plot twist'' di dieci [[nanosecondi]] che ribalta completamente la visione prospettica della serie e che risponde a tutte le domande fino a quel momento irrisolte <ref>o forse no</ref>: si scopre che, un anno prima, Yuuri era stato costretto a presenziare ad un evento sociale tra pattinatori, invece di darsi all'alcool come aveva inizialmente programmato. L'alcool alla festa però c'era comunque e Yuuri ha potuto così tracannare un bicchiere di vino dopo l'altro in santa pace. Il vino ha così provocato in lui degli spiacevoli effetti collaterali, paragonabili a quelli che ha avuto [[The Mask|la ''maschera'']] su ''Stanley Ipkiss'': si trasforma in un incrocio tra [[Rocco Siffredi]] ed una ballerina specializzata in danze oscene. Mentre chiunque sano di mente tentava di stare alla larga da tale pericolo ambulante, Victor si avvicina di sua spontanea volontà a Yuuri, con il quale si lancia in una sfilza di balli quali il flamenco, il tango argentino, il can-can, [[il ballo del qua qua]] e terminando in bellezza con [[sesso|frichi-frichi]] puro senza si e senza ma. Dopo la festa, Yuuri chiede a Victor di diventare il suo coach, ma se ne dimenticherà completamente il giorno dopo, così come si dimenticherà dei cinque mesi precedenti e successivi a quella data. Eh, brutta cosa la sbornia.
{{finetrama}}


== Personaggi ==
== Personaggi ==


*'''Yuuri Katsuki''': protagonista e fautore della maggior parte dei danni che accadono nella serie. A dodici anni assaggia il suo primo bicchiere di saké e sviluppa un'insana passione per l'alcool, collezionando negli anni diverse multe per guide in stato di ebbrezza. Ha trascorso cinque anni in riabilitazione in America, esperienza che l'ha profondamente segnato e lasciato affetto da una costante [[ansia]]. Da anni è innamorato di Victor, ma ha qualche difficoltà nell'interpretare le emozioni delle persone e quelle di Victor in particolare, nonostante il fatto che al loro primo incontrp<ref>di cui lui abbia memoria</ref> Victor gli abbia proposto un bel 69. Per ovviare a tale ostacolo, Victor mette in piedi un [[gioco di ruolo]] sul ghiaccio in cui lui è la donna che Yuuri deve sedurre, ruolo che Yuuri invece rivendica per sé.
*'''Yuuri Katsuki''': protagonista e fautore della maggior parte dei danni che accadono nella serie. A dodici anni assaggia il suo primo bicchiere di saké e sviluppa un'insana passione per l'alcool, collezionando negli anni diverse multe per guide in stato di ebbrezza. Ha trascorso cinque anni in riabilitazione in America, esperienza che l'ha profondamente segnato e lasciato affetto da una costante [[ansia]]. Da anni è innamorato di Victor, ma ha qualche difficoltà nell'interpretare le emozioni delle persone e quelle di Victor in particolare, nonostante il fatto che al loro primo incontro<ref>di cui lui abbia memoria</ref> Victor gli abbia proposto un bel 69. Per ovviare a tale ostacolo, Victor mette in piedi un [[gioco di ruolo]] sul ghiaccio in cui lui recita la parte della donna che Yuuri deve sedurre, ruolo che Yuuri invece insiste a rivendicare per sé.


*'''Victor Nikiforov''': pattinatore e [[Pokémon]] leggendario. Da sempre ammiratore di [[Rapunzel]], al punto da copiarne la pettinatura da giovane e in seguito da adulto, dopo il successo del film [[Disney]]. Per anni ha cavalcato l'onda del successo<ref>oltre a una dozzina di individui di entrambi i sessi</ref> venendo elogiato per le sue capacità e eletto come la vera regina del ghiaccio, ma infine è caduto in disgrazia per colpa di [[Frozen|Elsa]]. L'unica cosa che lo salva dal cadere in depressione e diventare un [[bimbomichia]] fan dei [[One Direction]] è il [[fortuito]] incontro con Yuuri, il quale gli propone di diventare il suo coach mentre gli stava facendo una [[lap dance]]. Victor ovviamente accetta e si trasferisce da lui in un [[petosecondo]], senza prima avvisare e senza neanche pagargli l'affitto, per giunta. Tra i suoi fetish c'è quello di [[venire]] mentre guarda Yuuri pattinare con addosso un suo costume di quando aveva quattordici anni. La sua colpa principale è quella di aggirarsi nudo in luoghi pubblici, anche quando la temperatura raggiunge i -30.
*'''Victor Nikiforov''': pattinatore e [[Pokémon]] leggendario. Da sempre ammiratore di [[Rapunzel]], ne ha copiato la pettinatura prima da giovane e in seguito da adulto. Per anni ha cavalcato l'onda del successo<ref>Oltre a una dozzina di individui di entrambi i sessi.</ref> venendo elogiato per le sue capacità e eletto come ''vera regina del ghiaccio''<ref>spodestato in seguito da ''Elsa'' di [[Frozen]].</ref> Dopo aver accettato di diventare il coach di Yuuri si trasferisce da lui senza prima avvisare e senza neanche pagargli l'affitto. Tra i suoi fetish c'è quello di [[eiaculazione|venire]] mentre guarda Yuuri pattinare con addosso un suo costume di quando aveva quattordici anni, e aggirarsi nudo in luoghi pubblici anche quando la temperatura raggiunge i meno trenta gradi.


*'''Yuri Plisetski''': fratello gemello di Armin, lascia il fratello perché stufo dei suoi piagnistei e di dover combattere i Giganti, e si dedica alla più proficua professione di pattinatore. E' il migliore amico di [[Ciel Phanthomive]], con il quale condivide la passione di vendere la propria anima al miglior offerente. Perennemente arrabbiato con il mondo intero e con un vocabolario di espressioni colorite da far impallidire uno scaricatore di porto, Yuri si allena nello stesso palazzetto del ghiaccio di Victor, il quale gli aveva promesso anni prima di insegnargli a centrare con uno [[sputo]] l'occhio di un lama a [[ventordici]] chilometri di distanza. Quando Victor parte alla volta del Giappone, Yuri lo segue immediatamente e minaccia di far saltare la casa di Yuuri con una Molotov. Il malinteso viene alla fine chiarito e Victor riesce a rispedirlo in Russia con una coreografia sull'amore [[condizionale]] e un costume talmente succinto da costringere l'emittente televisiva a continue censure.
*'''Yuri Plisetski''': fratello gemello di [[L'attacco dei Giganti|Armin]], lascia il fratello perché stufo dei suoi piagnistei e di dover combattere i Giganti, e si dedica alla più proficua professione di pattinatore. È il migliore amico di [[Kuroshitsuji|Ciel Phanthomive]], con il quale condivide la passione del vendere la propria anima al miglior offerente. Perennemente arrabbiato con il mondo intero e con un vocabolario di espressioni colorite da far impallidire uno scaricatore di porto, Yuri si allena nello stesso palazzetto del ghiaccio di Victor, il quale gli aveva promesso anni prima di insegnargli a centrare con uno [[sputo]] l'occhio di un lama a venti chilometri di distanza. Quando Victor parte alla volta del Giappone, Yuri lo segue immediatamente e minaccia di far saltare la casa di Yuuri con una Molotov. Il malinteso viene alla fine chiarito e Victor riesce a rispedirlo in [[Russia]] con una coreografia sull' ''amore condizionale'' e un costume talmente succinto da costringere l'emittente televisiva a continue censure.


== Gli altri delinquenti ==
== Gli altri delinquenti ==


*'''Phichit Chulanot''': pattinatore Thailandese con la passione per il gossip e i social network. In realtà si tratta di [[Barbara D'Urso]] sotto mentite spoglie, che si aggira tra i delinquenti alla ricerca di storie [[tristi]] da proporre al suo programma. Perennemente armato di macchina fotografica, è il principale autore delle foto che ritraggono Victor e Yuuri in pose compromettenti, cosa che lo rende uno dei personaggi più amati dalle fangirls.
*'''Phichit Chulanot''': pattinatore [[Thailandia|Thailandese]] con la passione per il gossip e i social network. In realtà si tratta di [[Barbara D'Urso]] sotto mentite spoglie, che si aggira tra i delinquenti alla ricerca di storie tristi da proporre al suo programma. Perennemente armato di macchina fotografica, è il principale autore delle foto che ritraggono Victor e Yuuri in pose compromettenti, cosa che lo rende uno dei personaggi più amati dalle fangirls.


*'''Michele e Sara Crispino''': trattasi in realtà di Jamie e Cersei Lannister, che hanno cambiato cognome, tinta di capelli e continente. Dopo essersi introdotti illegalmente in Italia passando per [[Lampedusa]], acquistano al mercato nero numerosi campi d'uva nella [[Toscana]] e realizzano l'omonimo vino. Una volta ri-avviati gli affari di famiglia, i due fratelli decidono di intraprendere la carriera di pattinatori, diventando i principali sponsor di bevande alcooliche ai ricevimenti.
*'''Michele e Sara Crispino''': trattasi in realtà di Jamie e Cersei Lannister, che hanno cambiato cognome, tinta di capelli e continente. Dopo essersi introdotti illegalmente in Italia passando per [[Lampedusa]], acquistano al mercato nero numerosi campi d'uva in [[Toscana]] e realizzano l'omonimo vino. Una volta riavviati gli affari di famiglia, i due fratelli decidono di intraprendere la carriera di pattinatori, diventando i principali sponsor di bevande alcoliche ai ricevimenti.


*'''JJ LeRoy''': pattinatore canadese e unico personaggio ad essere arrivato lì per passione e non per pene da scontare. E' incredibilmente pieno di sé e ambizioso, e questo lo rende incredibilmente antipatico. Da giovane è stato Capitano del suo [[Glee]] club scolastico.
*'''JJ LeRoy''': pattinatore [[Canada|canadese]] e unico personaggio ad essere arrivato lì per passione e non per pene da scontare. È incredibilmente pieno di sé e ambizioso, e questo lo rende incredibilmente antipatico. Da giovane è stato capitano del suo ''Glee club'' scolastico.


*'''Chris Giacometti''': drag queen proveniente dalla Svizzera. Prima di diventare un pattinatore ha lavorato per anni come spogliarellista, e durante una di queste serate ha conosciuto Yuuri Katsuki, con il quale ha collaborato per una serie di balli di coppia. Ha partecipato anche ad un film erotico, ma è stato licenziato dopo soli tre giorni perché arrivava sempre troppo presto.
*'''Chris Giacometti''': [[Drag queen|drag queen]] proveniente dalla Svizzera. Prima di diventare un pattinatore ha lavorato per anni come spogliarellista, mestiere che gli ha fatto conoscere Yuuri Katsuki, con il quale ha collaborato per una serie di balli di coppia. Ha partecipato anche ad un film erotico, ma è stato licenziato dopo soli tre giorni [[eiaculazione precoce|perché arrivava sempre troppo presto]].


*'''Seung Gil''': noto anche come il tizio coreano, è il figlio segreto di Erwin e [[Levi Ackerman]].
*'''Seung Gil''': noto anche come il '''tizio coreano''', è il figlio segreto di Erwin e Levi di ''Shingeki no kyojin''.

*'''Georgi Popovich''': pattinatore russo con l'insana passione per il trucco. Stranamente, non è gay. Ha una leggera tendenza a prendere male la fine delle sue relazioni amorose, ma ha la giusta dose di maturità di non trasformarsi in uno stalker come [[Christian Grey|qualcuno]], piuttosto crea una coreografia in cui esterna tutto il suo dolore. Tanto dopo cinque puntate lo si vede uscire con un'altra.


*'''Georgi Popovich''': pattinatore russo con l'insana passione per il [[trucco]]. Stranamente, non è gay. Ha una leggera tendenza a prendere male la fine delle sue relazioni amorose, ma ha la giusta dose di maturità per non trasformarsi in uno stalker. Piuttosto, preferisce creare una coreografia in cui esterna tutto il suo dolore.<ref>Tanto dopo cinque puntate lo si vede uscire con un'altra.</ref>
*'''Otabek Altin''': semplicemente il ragazzo di Yurio


== Curiosità ==
== Curiosità ==


*Yuuri Katsuki è laureato in pole dance.
*Yuuri Katsuki è laureato in [[Pole dance|pole dance]].
*Seung Gil è testimonial di Swifter.
*Seung Gil è testimonial di Swifter.
*Georgi è testimonial di L'Oreal.
*Georgi è testimonial di L'Oreal.
*Victor ha fatto un'apparizione in [[Mystic Messenger]]
*Victor ha fatto un'apparizione in [[Mystic Messenger]]
*Phichit ha partecipato alla serie animata [[Hamptaro]].
*Phichit ha partecipato alla serie animata [[Hamtaro]].
*Mentre Yuuri e Chris ballavano nudi quella famigerata sera, nessuno si è accorto che Yurio, un quattordicenne, aveva assistito a tutto.
*Mentre Yuuri e Chris ballavano nudi quella famigerata sera, nessuno si è accorto che Yurio, un quattordicenne, aveva assistito a tutto.
*I quindicenni possono tranquillamente viaggiare in aereo da un continente all'altro senza dover informare nessun adulto.
*I quindicenni possono tranquillamente viaggiare in [[Aeroplano|aereo]] da un continente all'altro senza dover informare nessun adulto.
*La serie è ispirata a luoghi veri, personaggi realmente esistiti e fatti realmente accaduti.
*[[Copyright|La serie è ispirata a luoghi veri, personaggi realmente esistiti e fatti realmente accaduti]].
*In un giorno è possibile visitare tutta Barcellona.
*In un giorno è possibile visitare tutta Barcellona.
*Per i Giapponesi noi Italiani siamo tutti pizza, mandolino ed incesto.
*Per i Giapponesi noi Italiani siamo tutti pizza, mandolino e [[incesto]].




== Note ==
== Note ==

<references/>

<references/>

<references/>

<references/>

<references/>

<references/>


<references/>
<references/>

Versione attuale delle 11:03, 12 mag 2021

Viktor si lancia su Yuri e gli da un bacio al fotofinish davanti a tutte le televioni del mondo!
« Katsudon! »
(Yuuri Katsuki su senso della vita.)
« Il tuo Katsudon preferito è senz'altro il mio! Vero, Yuuri? »
(Viktor fa un doppio senso)
« Se per vincere devo vendere la mia anima, darò volentieri anche il mio corpo »
(Yuri Plisetsky poco prima di stringere un patto con Sebastian Michaelis.)
« Sono stato trascinato ad una gara di ballo ed umiliato, per giunta! »
( Yuri Plisetsky sulla sua partecipazione a Glee.)


Yuri!!! On Ice è l'ennesima serie creata con l'espediente che tutti sappiamo da un lobby omosessuale per fare in modo che lo diventino anche i ragazzini, così da non sentirsi più solo durante i gay pride e anche per un secondo scopo ben preciso: fare i big money.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

La serie narra le vicende di un gruppo di ballerini di danza del ventre che tentano di riscattarsi dalle grandi prese per i fondelli dedicandosi al pattinaggio di figura e tentando di vincere il prestigioso Gran Prix, grazie al quale si può fare una vita da nababbi senza mai andare a lavorare un giorno, ma solo se si vince purtroppo.

Protagonista è Yuuri Katsuki il maiale, che spera di vincere un Grand Prix con la forma fisica di Snorlax dei pokèmon anche se di regola dovrebbe essere magro come un anoressico solo per poter gareggiare, con dosi di sfiga alte quanto lo stipendio di Cicciolina e con un autostima bassa quanto il PIL dell'africa. La sua personale serie di sfortunati eventi inizia quella sera che avrà maledetto come Loretta Goggi ha fatto con la primavera, quando scopre che fine fa Hachiko: il dolore lo porta a strafogarsi di gocciole Pavesi, dimenticando per un attimo la sua grave intolleranza al cioccolato. Questo errore gli costerà carissimo: passerà infatti il resto della notte in bagno in preda ad atroci dolori e arriverà stremato il giorno dopo alla gara più importante della sua carriera, gara alla quale arriverà ultimo nonostante sia in grado di fare acrobazie degne del famoso ballerini Enzo Paolo Turchi. Come se questo non bastasse a renderlo una calamita per le sfige, viene pure viene bellamente snobbato dal suo idolo nonché cotta storica, Victor Nikiforov, che lo scambia per un reporter di Cioé. All'uscita del palazzetto, inoltre, viene fermato da un teppistello russo che lo insulta e lo minaccia di castrazione in caso non la smetta di rendersi ridicolo davanti a tutti.

Segue salto temporale di tre mesi[1], periodo durante il quale il poveretto ha perso ogni competizione a cui ha partecipato e ha messo su 20 kg al giorno strafogandosi di McChicken. Quando rientra finalmente in Giappone dopo dieci anni di latitanza, va a trovare una sua vecchia amica, davanti alla quale esegue alla perfezione una complicatissima coreografia di difficoltà mondiale senza il minimo segno di fatica, facendoci capire ufficialmente quanto sia stato cretino a soffocare i suoi dispiaceri col cioccolato, invece che con una bella frittella. Il suo obbiettivo era evidentemente quello di fare colpo, ma viene riportato bruscamente alla realtà dalle tre figlie gemelle di lei, che per scherzo filmano la sua esibizione e la pubblicano in rete nella speranza di lanciare un nuovo meme. Yuuri a quel punto medita di trasferirsi in Antartide prima che qualcuno lo noti, ma il suo progetto viene mandato all'aria dall'arrivo inaspettato di Victor a casa sua, il quale si presenta nudo nel suo bagno e si offre di diventare suo allenatore.

Yuuri si vede costretto invitato gentilmente ad accettare, visto che Viktor si stabilisce a casa sua, facendo sorgere tra i due ben presto alcuni problemi di comunicazione (uno è giapponese e l'altro russo) e salta fuori che ciò che intendeva Victor in realtà era di allenare Yuuri all'arte del Kamasutra, per gioia di quest'ultimo. A questo punto la serie corre il serio rischio di trasformarsi in un hentai, visto vediamo le chiappe di Victor ogni due minuti, a causa della sua impazienza di "attaccarsi" a Yuuri, non riuscendo ad andare in giro per casa con solo un tanga ed un paio di pattini oppure in exstremis senza niente. L'ideatore dell'anime tuttavia, riuscì a correre ai ripari e a salvare il prodotto dalla censura, inserendo un terzo protagonista, tale Yuri Plisetsky, un ragazzino adorabile e tenero quanto le battute che si sentono su Berlusconi, che riporta l'equilibrio nella trama e nella forza diventando il principale rivale di Yuuri Katsuki.

In teoria, a questo punto della trama i due protagonisti dovrebbero scendere in campo a sfidarsi; in pratica, invece, le restanti puntate sono un'accozzaglia di scene confuse in cui si vede Yuuri Katsuki allenarsi, Yuri Plisetsky allenarsi, Yuuri Katsuki soffrire di attacchi di panico, Victor fare il figo allo specchio, Chris eiaculare sul ghiaccio, Phichit farsi selfie nei ristoranti, Yuri insultare un povero vecchietto che stava attraversando la strada, JJ fare la sua posa, qualche scorcio panoramico di Barcellona e di San Pietroburgo ed infine Victor e Yuuri darci dentro nelle docce.

Verso la fine delle serie viene gentilmente offerto allo spettatore un plot twist di dieci nanosecondi che ribalta completamente la visione prospettica della serie e che risponde a tutte le domande fino a quel momento irrisolte [2]: si scopre che, un anno prima, Yuuri era stato costretto a presenziare ad un evento sociale tra pattinatori, invece di darsi all'alcool come aveva inizialmente programmato. L'alcool alla festa però c'era comunque e Yuuri ha potuto così tracannare un bicchiere di vino dopo l'altro in santa pace. Il vino ha così provocato in lui degli spiacevoli effetti collaterali, paragonabili a quelli che ha avuto la maschera su Stanley Ipkiss: si trasforma in un incrocio tra Rocco Siffredi ed una ballerina specializzata in danze oscene. Mentre chiunque sano di mente tentava di stare alla larga da tale pericolo ambulante, Victor si avvicina di sua spontanea volontà a Yuuri, con il quale si lancia in una sfilza di balli quali il flamenco, il tango argentino, il can-can, il ballo del qua qua e terminando in bellezza con frichi-frichi puro senza si e senza ma. Dopo la festa, Yuuri chiede a Victor di diventare il suo coach, ma se ne dimenticherà completamente il giorno dopo, così come si dimenticherà dei cinque mesi precedenti e successivi a quella data. Eh, brutta cosa la sbornia.

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

  • Yuuri Katsuki: protagonista e fautore della maggior parte dei danni che accadono nella serie. A dodici anni assaggia il suo primo bicchiere di saké e sviluppa un'insana passione per l'alcool, collezionando negli anni diverse multe per guide in stato di ebbrezza. Ha trascorso cinque anni in riabilitazione in America, esperienza che l'ha profondamente segnato e lasciato affetto da una costante ansia. Da anni è innamorato di Victor, ma ha qualche difficoltà nell'interpretare le emozioni delle persone e quelle di Victor in particolare, nonostante il fatto che al loro primo incontro[3] Victor gli abbia proposto un bel 69. Per ovviare a tale ostacolo, Victor mette in piedi un gioco di ruolo sul ghiaccio in cui lui recita la parte della donna che Yuuri deve sedurre, ruolo che Yuuri invece insiste a rivendicare per sé.
  • Victor Nikiforov: pattinatore e Pokémon leggendario. Da sempre ammiratore di Rapunzel, ne ha copiato la pettinatura prima da giovane e in seguito da adulto. Per anni ha cavalcato l'onda del successo[4] venendo elogiato per le sue capacità e eletto come vera regina del ghiaccio[5] Dopo aver accettato di diventare il coach di Yuuri si trasferisce da lui senza prima avvisare e senza neanche pagargli l'affitto. Tra i suoi fetish c'è quello di venire mentre guarda Yuuri pattinare con addosso un suo costume di quando aveva quattordici anni, e aggirarsi nudo in luoghi pubblici anche quando la temperatura raggiunge i meno trenta gradi.
  • Yuri Plisetski: fratello gemello di Armin, lascia il fratello perché stufo dei suoi piagnistei e di dover combattere i Giganti, e si dedica alla più proficua professione di pattinatore. È il migliore amico di Ciel Phanthomive, con il quale condivide la passione del vendere la propria anima al miglior offerente. Perennemente arrabbiato con il mondo intero e con un vocabolario di espressioni colorite da far impallidire uno scaricatore di porto, Yuri si allena nello stesso palazzetto del ghiaccio di Victor, il quale gli aveva promesso anni prima di insegnargli a centrare con uno sputo l'occhio di un lama a venti chilometri di distanza. Quando Victor parte alla volta del Giappone, Yuri lo segue immediatamente e minaccia di far saltare la casa di Yuuri con una Molotov. Il malinteso viene alla fine chiarito e Victor riesce a rispedirlo in Russia con una coreografia sull' amore condizionale e un costume talmente succinto da costringere l'emittente televisiva a continue censure.

Gli altri delinquenti

  • Phichit Chulanot: pattinatore Thailandese con la passione per il gossip e i social network. In realtà si tratta di Barbara D'Urso sotto mentite spoglie, che si aggira tra i delinquenti alla ricerca di storie tristi da proporre al suo programma. Perennemente armato di macchina fotografica, è il principale autore delle foto che ritraggono Victor e Yuuri in pose compromettenti, cosa che lo rende uno dei personaggi più amati dalle fangirls.
  • Michele e Sara Crispino: trattasi in realtà di Jamie e Cersei Lannister, che hanno cambiato cognome, tinta di capelli e continente. Dopo essersi introdotti illegalmente in Italia passando per Lampedusa, acquistano al mercato nero numerosi campi d'uva in Toscana e realizzano l'omonimo vino. Una volta riavviati gli affari di famiglia, i due fratelli decidono di intraprendere la carriera di pattinatori, diventando i principali sponsor di bevande alcoliche ai ricevimenti.
  • JJ LeRoy: pattinatore canadese e unico personaggio ad essere arrivato lì per passione e non per pene da scontare. È incredibilmente pieno di sé e ambizioso, e questo lo rende incredibilmente antipatico. Da giovane è stato capitano del suo Glee club scolastico.
  • Chris Giacometti: drag queen proveniente dalla Svizzera. Prima di diventare un pattinatore ha lavorato per anni come spogliarellista, mestiere che gli ha fatto conoscere Yuuri Katsuki, con il quale ha collaborato per una serie di balli di coppia. Ha partecipato anche ad un film erotico, ma è stato licenziato dopo soli tre giorni perché arrivava sempre troppo presto.
  • Seung Gil: noto anche come il tizio coreano, è il figlio segreto di Erwin e Levi di Shingeki no kyojin.
  • Georgi Popovich: pattinatore russo con l'insana passione per il trucco. Stranamente, non è gay. Ha una leggera tendenza a prendere male la fine delle sue relazioni amorose, ma ha la giusta dose di maturità per non trasformarsi in uno stalker. Piuttosto, preferisce creare una coreografia in cui esterna tutto il suo dolore.[6]
  • Otabek Altin: semplicemente il ragazzo di Yurio

Curiosità

  • Yuuri Katsuki è laureato in pole dance.
  • Seung Gil è testimonial di Swifter.
  • Georgi è testimonial di L'Oreal.
  • Victor ha fatto un'apparizione in Mystic Messenger
  • Phichit ha partecipato alla serie animata Hamtaro.
  • Mentre Yuuri e Chris ballavano nudi quella famigerata sera, nessuno si è accorto che Yurio, un quattordicenne, aveva assistito a tutto.
  • I quindicenni possono tranquillamente viaggiare in aereo da un continente all'altro senza dover informare nessun adulto.
  • La serie è ispirata a luoghi veri, personaggi realmente esistiti e fatti realmente accaduti.
  • In un giorno è possibile visitare tutta Barcellona.
  • Per i Giapponesi noi Italiani siamo tutti pizza, mandolino e incesto.

Note

  1. ^ Gli autori non avevano il cuore di narrarci tutte le sue disavventure. O erano troppo pigri.
  2. ^ o forse no
  3. ^ di cui lui abbia memoria
  4. ^ Oltre a una dozzina di individui di entrambi i sessi.
  5. ^ spodestato in seguito da Elsa di Frozen.
  6. ^ Tanto dopo cinque puntate lo si vede uscire con un'altra.