WALL•E: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 10:
È il primo [[film]] d'animazione muto dai tempi di ''[[Topolino|Steamboat Willie]]'', prodotto dalla Pixar che, in piena [[Crisi dei bond subprime|crisi economica]], è stata costretta a contenere il budget eliminando i dialoghi, le scene d'azione, gli effetti speciali e la trama.
 
Il protagonista è appunto WALL•E, un robot spazzino povero e solo ma dotato di un enorme buon cuore e infinita dolcezza. Ammmaccato, impolverato, iperespressivo, WALL•E commuove il pubblico imprimendosi nella mente e nei cuori degli spettatori. A questo proposito il produttore del film, [[qualcuno|Andrew Stanton]], ha dichiarato: "Non avremmo potuto renderlo più stucchevolmente patetico se non dandogli occhioni all'ingiù e facendolo esprimere con ridicoli suoni meccanici.<br /> E, per giove, è proprio quello che abbiamo fatto!".
 
== Trama ==
In un [[2008|futuro imprecisato]], il [[Silvio Berlusconi|Presidente del Consiglio]], non riuscendo a risolvere il problema dei rifiuti in [[Campania]], evacua la popolazione partenopea su una nave spaziale (prodotta dalle onnipotenti aziende [[Berlusconi|B]]&[[Mediaset|M]]).
 
Riga 18:
 
Quando EVE riparte per lo spazio, WALL•E decide di seguirla... ma mica possiamo raccontarvi tutto! Per sapere come va a finire scaricatevelo da [[Emule]], pulciari!
[[ImageImmagine:250px-Walleeve1.jpg |170px|thumb|right|[[Pene|Un normale cavo USB]]...]]
 
== Personaggi ==
[[ImageImmagine:250px-Walleeve2.jpg|170px|thumb|right|[[Penetrazione|Firewall disattivato]]]]
[[File:Wall-E e Eve.jpg|170px|thumb|right|[[Sesso|Evvai!!!]].]]
[[Immagine:Bender-morto-di-fame.jpg|thumb|Uno dei tanti robot presenti nel film]]
*'''WALL•E''': è il protagonista del film, un incrocio tra un camion della nettezza urbana e [[guerre stellari|R2D2]] (anche se va detto che R2D2 aveva un vocabolario molto più esteso. E anche il camion). Si sospetta che si tratti in realtà di un'[[arma di distruzione di massa]] progettata dagli scenziati giapponesi. È in grado di liberare il suo enorme potenziale distruttivo gurdandoti intensamente fino a paralizzarti per poi gridare EVE! e farti esplodere.
*'''EVE''': evoluzione futura di un [[IPod (lettore MP3)|IPod]], EVE è un robot giunto sulla Terra con una precisa missione: [[Terminator|uccidere Sarah Connor]]. Ha inoltre e il compito di trovare forme di vita vegetali sulla terra. È convinta che il modo migliore per farlo sia disintegrare qualsiasi cosa si muova.
*'''AUTO''': è il pilota automatico dell'astronave ede il cattivo più loffio della storia dei cartoons. Nel tempo libero interpreta il [[papocchio]] di nonciclopedia e cerca disperatamente l'[[sauron|anello del potere]], per riavere il suo corpo.
*'''Robot impazzito che picchia come un dannato''': compare solo per cinque secondi, ma risolve la situazione massacrando di botte 200 [[polizia|poliziotti]] robot... è lui il vero eroe!
*'''Robot ombrellone che si apre e si chiude''': compare continuamente, quando meno te l'aspetti (le prime volte, finché dura l'effetto sorpresa), aprendosi e chiudendosi come un deficiente, facendo sbellicare il pubblico under 2.
Riga 32:
*'''M-O''':il robot spazzino della flotta [[berlusconi|B]]&[[mediaset|M]](la [[Costa Crociere]]),è un maniaco della pulizia,ma,al contrario di Wall-E,sa esprimersi molto meglio(soprattutto [[arabia|la rabbia]]).
 
== Tematiche ==
Il film affronta tematiche complesse e attuali, come l'inquinamento ambientale, lo strapotere delle aziende e dei media, il rapporto tra uomo e tecnologia, e via dicendo. Il tutto espresso attraverso le profonde riflessioni di un robot afasico.
 
Riga 50:
*aggiungi Era e diventa Wall-era, tipica frase napoletana per indicare le palle.
 
Il film trasmette anche un importante messaggio [[ecologista]], contro gli sprechi prodotti dalla attuale società dei consumi e dal [[capitalismo]] che producono livelli intollerabili di [[inquinamento]] e di [[rifiuti]], costringendo la gente -tramite campagne mediatiche multi livello- a comprare comprare oggetti frivoli e inutili.<br /> Il merchandise di ''WALL•E'', compreso "WALL•E fermacarte", "WALL•E happy meal", "WALL•E custodia per cellulari", "WALL•E tappetino per mouse", "WALL•E pelapatate", "WALL•E sella per cammello", "WALL•E budello di tù mà" e altri 24.750 gadgets sono disponibili nei migliori negozi.
 
== Influenze ede ispirazioni ==
[[Immagine:Wall-E.jpg|thumb|250px|WALL•E con [[Will Smith|WILL•Y]] sul set del film ''I, WALL•E'']]
Nel film sono presenti [[plagio|riferimenti]] a molti famosi film di fantascienza. Ad esempio, è impossibili non notare le somiglianze tra WALL•E e Optimus Prime dei [[Transformers]]: entrambi si trasformano infatti in un cubo con le ruote. EVE, invece, è ovviamente ispirata all'EVA 02 di [[Evangelion]]: proprio come Asuka, infatti, è un'isterica affetta da tendenze omicide, e incapace di fare un [[cazzo]].
Riga 62:
Da segnalare la sequenza in cui il capitano della nave spaziale Axiom si alza in piedi ad affrontare AUTO, sulle note di ''Also sprach Zarathustra'' di Richard Strauss, che ricorda il capolavoro fantascientifico di [[Stanley Rubik|Stanley Kubrik]], ''[[Full Metal Jacket]]''.
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
*Il più grande sogno di WALL•E è tenere EVE per mano. Il che dimostra quanto sia latente l'educazione sessuale dei robot
Riga 73:
*Wall•E ha vinto il premio "Me lo scarico con [[Emule]] e me ne fotto se è in giapponese"
 
== Voci correlate ==
*[[Robot]]
*[[Cubo]]
Riga 79:
*[[Al Gore|AL•GORE]]
 
[[categoriaCategoria:Questo film è una cagata pazzesca]]
[[Categoria:Fantascienza]]
 
0

contributi