IPod
L'iPod (da pronunciare AiPòd) è un costoso vibratore musicale nonché oscura macchina per il controllo mentale creata dal tecnocrata di Silicon Valley Steve Jobs.
Caratteristiche
L'iPod è uno degli strumenti di più facile uso al mondo, seguito solo dalla televisione e dai cotton fioc. Questo è il motivo della sua larga diffusione tra tutti i ceti sociali della popolazione.
La sua meccanica e il suo utilizzo sono tanto semplici quanto geniali[citazione necessaria]: un cerchio sensibile allo scorrere delle dita con un tasto al centro, comunque questa è la parte noiosa che conosciamo tutti e che non serve praticamente a nulla.
Funzionalità
- Riproduzione MP3
- Torcia
- Accendi-sigari
- 1.3 Multijet 16V
- Taglia erba a benzina
- Climatizzatore
- Metal detector
- Coltellino svizzero
- Personal trainer
- Flauto dolce
- Macchinetta del caffé
- Consulente finanziario
Utilizzo
Per usare l'iPod basta collegarlo a un computer[1] provvisto sia di iTunes che di uTorrent e/o eMule tramite il cavo bianchissimo allegato nella confezione e infilare le bianchissime cuffie nelle orecchie. Dopodiché è necessario far partire la musica e alzare il volume a più non posso per non capire assolutamente nulla di ciò che vi accade intorno.[2]
Divieti d'uso di iPod
L'utilizzo dell'iPod è assolutamente vietato in luoghi come scuole e chiese.[3]
Come ovviare a questo problema
- Farsi crescere i capelli e trasformarli in dread e nascondere le cuffie tra quella lercia foresta, sicuri che nessuno noterà un filo estraneo tra i molteplici fili di erba verdi presenti in quella fauna.
- Far passare il cavo sotto la felpa e attraverso la manica[4], poi fingere di reggersi la testa con la mano, mentre in realtà si stanno ascoltando gli Slayer.
- Comprarsi le cuffie Bluetooth e non togliersele mai[5].
- Collegare l'iPod alla filodiffusione scolastica o della chiesa e ballare come un idiota sui banchi o sulle scomode sedie dei religiosi, fottendosene degli altri.[6]
Quale comprare?
Esistono vari iTipi di iPod:
- iPod Nano, per coloro che ce l'hanno piccolo[7],
- iPod Shuffle, per coloro che vogliono fare gli iFighetti col loro lettore da due soldi che non vale una cippa,
- iPod Classic, in stile neoclassico,
- iPod Touch: per coloro che ce l'hanno lungo e possono toccarlo col proprio pene.
Rivali dell'iPod
Nessun dispositivo è così brutto per essere considerato un rivale vero di iPod. Anche un grammofono sarebbe meglio.
iCuriosity
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci? |
- L'iPod è uno strumento bello quanto terribile, quindi è meglio usarlo con più incoscienza possibile e dare fastidio agli altri come fastidiose zanzare anofele.
- Esistono molte altre marche che hanno cercato di copiare l'iPod, ma con risultati nettamente iPenosi.
- Una Leggenda metropolitana narra che un tecno-nerd sia riuscito ad installare Windows su iPod.
- Steve Jobs ha ammesso di aver inventato iPod solo per far rosicare Bill Gates.
- Dopo l'uscita di iPod la SIAE ha fatto causa alla Apple perché copiare musica sull'iPod, anche se proviene da CD comprati, viola il diritto d'autore.
iNote
- ^ Possibilmente Apple ma se siete dei pezzenti va bene anche Windows o Linux.
- ^ Un trucco del mestiere è impostare su iTunes il volume massimo delle canzoni così da trasformare iPod in un arma impropria perfora-timpani.
- ^ NO! Neanche durante la lezione di greco antico o durante la predica del parroco! Non insistere!
- ^ Dì la verità, non ci avevi pensato, eh?
- ^ Se avete i soldi per comprarle.
- ^ L'ultima soluzione è, a mio avviso, la migliore, ma per attuarla è consigliato prendere lezioni di elettronica e imparare a ballare bene, non si sa mai che ci sia una gnocca nei paraggi...
- ^ ma largo
- Portale Musica: accedi alle voci che trattano di musica