Viet Cong: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia deliberatamente idiota.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 1595898 di 93.36.79.252 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Editor wikitesto 2017
 
(54 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Vietcong1.jpg|right|thumb|260px|Un Vietcong che crede di aver capito come si utilizza un M16.]]
{{stub|categoria=storia}}


I '''Viet Cong''' (conosciuti anche come gli ''Highlanders del sud est asiatico'') erano dei contadini-guerrieri [[Immortalità|immortali]] che facevano parte del gruppo di [[resistenza]] [[Vietnam|sud vietnamita]] contro i governi filoamericani. Il fatto che fossero immortali è l'unica spiegazione plausibile dal momento che, privi di armi e organizzazione, hanno sconfitto l'[[esercito americano]]. Tale gruppo armato comprendeva anche: rivoluzionari assetati di sangue, trafficanti di [[droga]], trafficanti di [[Babbuino|babbuini]] e trafficanti di trafficanti. Un mix letale di guerrieri senza pari contro i quali il ben equipaggiato esercito americano non ebbe nessuna possibilità di vittoria.
{{inrestauro}}


== Fronte di liberazione nazionale ==
[[File:Charlie brown.png|right|thumb|100px|No, questo è un altro Charlie.]]
[[File:Vietcong.jpg|right|thumb|210px|Un feroce contadino-guerriero tende un'imboscata al nemico dopo essersi messo un secchio in testa. Notare la cattiveria e l'intelligenza che traspaiono dai suoi occhi.]]
Il Fronte di liberazione nazionale del [[Vietnam]] del sud era un movimento nato nel [[1960]] che aveva come scopo l'introduzione di [[buoni pasto]] nella [[mensa]] dell'esercito. Dopo un po' decisero di fare le cose in grande, così iniziarono ad occuparsi anche dell'indipendenza del Vietnam. Il Manifesto del 1960 esponeva i punti principali del Fronte di liberazione e le regole per giocare a [[Tressette|Tressette col morto]] nella [[giungla]] (vista l'abbondanza di cadaveri, questo era un passatempo molto in voga).
*l'asso vale un punto
*donna, cavallo e re valgono 1/3 di punto
*quattro, cinque, sei e sette non valgono niente
*chi arriva a 31 vince


In effetti, il Manifesto parlava solo di come si gioca a carte. Su come liberare il Vietnam ci stanno ancora lavorando.
{{Cit2|Ma come cazzo hanno fatto a perdere contro sti morti de fame!!!|[[Chiunque]] su Vietcong}}


== Tattiche di guerra ==
{{Cit2|Sono i migliori guerrieri del mondo|[[Nessuno]] su Vietcong}}
I Viet Cong usavano alcune delle [[Tattica|tattiche]] di [[guerra]] più all'avanguardia: la loro [[aviazione]] era composta da [[Zanzara|zanzare]] grandi quanto gli [[Elicottero|elicotteri]] americani e [[Aquilone|aquiloni]] con sopra disegnate le facce dei vietnamiti, per spaventare i piloti americani. L'artiglieria pesante consisteva in un set completo di [[Pentola|pentole]] arrugginite risalente alla [[Guerra di Corea]]. Tuttora è ancora poco chiaro come venissero utilizzate. Inoltre, non era raro assistere a scene in cui dei Vietcong armati di [[cerbottana]] cercavano di cogliere di sorpresa gli [[americani]] e i loro inefficaci [[lanciafiamme]].<br />
La tattica che permise ai Vietcong di vincere la guerra, però, era di un'astuzia sopraffina: consisteva nel nascondersi sottoterra e aspettare che l'esercito statunitense se ne andasse. Ad un certo punto gli americani si ruppero così tanto il cazzo delle zanzare vietnamiti che decisero di tornare a casa.


== Armi ==
{{Cit2|Giravamo per la jungla cercando un tizio di nome Charlie, dovevamo chiarire una cosa con lui. Fu tutto inutile, non riuscimmo mai a trovarlo.|[[Forrest Gump]] su Vietcong}}
[[File:Vietcong in una barca.jpg|left|thumb|230px|Una nave corazzata dell'esercito ribelle vietnamita torna alla base dopo aver affondato 12 [[portaerei]] americane.]]
Le armi utilizzate spaziavano dal [[fucile]] a manovella (che 7 volte su 10 esplodeva tra le mani di chi lo utilizzava) al più temibile [[rastrello]], utilizzato come arma contundente per abbattere i [[Carro armato|carri armati]] nemici, fino alla terribile ''imprecazione in vietnamita''. Quest'ultima era una sofisticata arma psicologica che causava danni devastanti nella psiche dei soldati americani, anche a lungo termine. Molti militari americani subirono danni post traumatici a causa delle [[Bestemmia|imprecazioni]] in vietnamita.


Di seguito è riportata un'intervista all'ingegnere Franz Tegolone, dell'università di [[Bellinzona]], esperto di armi vietnamiti.
{{Cit2|''Presidente Jhonson,i nostri nemici vivono nel fango della jungla, non posseggono armi moderne e tecnologie avanzate, non hanno spirito di sacrificio e non hanno l'appoggio di nessuno;solo i pazzi,i coglioni e [[Topolino]] potrebbero perdere questa facilissima guerra .''|Generale americano un petosecondo prima di scoprire che avevano appena perso la guerra di brutto}}
{{Dialogo2|[[Alberto Angela]]|Ingegner Tegolone, quali erano le armi usate dai Vietcong durante la [[guerra del Vietnam]]?}}
{{Dialogo2|Franz Tegolone|Si trattava di armi particolarmente sofisticate: in primis, la bruttezza dei vietnamiti che mise in fuga migliaia di soldati americani; seguivano poi i [[Super Liquidator]] caricati con interiora di [[Pesci|pesce]] e il già menzionato fucile a manovella.}}
{{Dialogo2|Alberto Angela|Ma come ha fatto un esercito ribelle ad entrare in possesso di armi così sofisticate?}}
{{Dialogo2|Franz Tegolone|Occorre dire che l'esercito ribelle vietnamita non avrebbe mai potuto raggiungere i suoi obiettivi militari senza il decisivo supporto di una potenza bellica del sud est asiatico: la [[Cambogia]].}}
{{Dialogo2|Alberto Angela|Lei si sbronza, ingegnere?}}
{{Dialogo2|Franz Tegolone|No.}}


== Forze armate ==
{{Cit2|Ma...come cazzo hanno fatto??!!|Soldato americano che si ritrova circondato da musi gialli}}
Questi fantomatici "guerriglieri" al soldo di capi [[comunista|comunisti]] senza scrupoli che sembrano usciti da un libro di [[barzellette]] per bambini ([[Ho Chi Minh]], ma andiamo!) hanno bloccato la legittima invasione degli [[Stati Uniti]] in Vietnam, un paese inutile che gli americani avrebbero reso splendente e prospero esportandovi le loro fabbriche di armi, i reality-show e (ovviamente) il loro prodotto di punta: la [[democrazia]]. Costoro invece preferirono restare nella miseria e nell'ignoranza. Tipico dei comunisti.


In ogni caso, l'esercito americano uscì pesantemente sconfitto nonostante le ingenti perdite subite dai Viet Cong. Ecco quale fu il destino delle forze armate vietnamiti:
Con il termine '''vietcong''' si indica una leggenda metropolitana diffusa dai generali americani per giustificare la loro sconfitta nella [[guerra del Vietnam]], causata in realtà dai banani e dalla coca<ref>No, non cola.</ref>
*il 72% prese la malaria e chiese il congedo
*di questi, il 98% morirono tornando a casa
*il 20% si trova ancora nei sotterranei ad aspettare che passino gli americani
*tutti gli altri si sono persi nella giungla


==Storia==
== Curiosità ==
*I Viet Cong erano soliti organizzare festosi [[barbecue]] con il [[napalm]] avanzato agli [[americani]].
[[File:Charlie chaplin.jpg|left|thumb|200px|Un Charlie che cerca inutilmente di sfuggire alle efficienti forze statunitensi in un manifesto propagandistico americano.]][[File:Vietcong.jpg|right|thumb|200px|E voi vorreste farmi credere che l'esercito meglio equipaggiato del mondo è stato sconfitto da gente come lui?]]
*A capo del Fronte di liberazione nazionale c'era un tipo che si chiamava Nguyen Huu Too, che tradotto starebbe per ''Ingoiai un Topo''. Intendiamo soprassedere sulle motivazioni.


== Voci correlate ==
Ehi tu....si propio tu...che stai leggendo la pagina...Qualcosa non ti quadra??? Ti riesce difficile credere che i vietcong,quelli della foto, possano aver vinto la guerra??DA SOLI???Come dici ...??? C'erano i sovietici e i nord vietnamiti ad aiutarli?? PUTTANATE!!! La verita e ben altra amico mio...Il comunismo è solo una copertura per nascondere.... Che vorresti dire???Che non vuoi piu ascoltarmi perchè non sai chi sono???Non ti diro mai da quale comune italiano vengo!!..........Merda!!!Ho dato troppe informazioni...Dove eravamo rimasti....a si LA VERITA è scritta in fondo a questo articolo (ma non sbirciare,leggi prima se no non ci capisci un cazzo di niente)..... Ora ti raccontero la stronzata che puoi leggere in tutti i libri di storia:
*[[Vietnam]]
*[[Guerra del Vietnam]]
*[[Comunisti]]
*[[Ho Chi Minh]]
*[[Rambo]]
*[[Apocalypse Now]]


[[categoria:Guerra del Vietnam]]
Il vietnam e un piccolo paesino asiatico piccino piccio, ricco di una grande vegetazione conosciuta come jungla DELLA MORTE ma non farti preconcetti,e di ridenti abitanti chiamati vietnamiti che vivevano per i cazzi loro senza dare fastidio a nessuno.MA un brutto giorno quei mangia rane ([[francesi]] per i coglioni come te) volendo espandere il propio impero,decisero di conquistare la ridente nazione con metodi alquanto discutibili.Ma lo Zio [[Stalin]] aveva messo gli occhi sulla nazione molto tempo a dietro e...ODDIO!!!L'anno ammazzato in mezzo alla strada!!!Non hai sentito gli spari????ODDIO!!!!...Come dici???....Se chi sparava sembrava un sicario????.....Della mafia???Aspetta che controllo.......OHHH merda!!!!E propio lui!!!!Cazzo!!!Spero sene sia andato......Si ok è fuggito... Come??????....Al nord non succedono queste cose????Quindi avresti dedotto che sono dle Sud????..... Meglio lasciare stare tutto.
Mi hai fatto perdere il filo del discorso......A si allora..... I francesini si presero nel culo l'appoggio che dava l' [[Unione sovietica]] ai morti di fame ribelli e chiesero l'aiuto di....indovina chi????Ti do un indizio.....Gli hanno parato il culo da Monsignor il [[Kaiser]] e zio Adolfo....Non hai capito???..........Gli [[Americani]] coglione!!!!...Allora lo zio Sam,vedendo l'opportunita di fare molti dindini,decise di appogiare i mangia rane ed entro in guerra.....Poi pero scopri che
stavano perdendo la guerra perchè..........................Ed è QUI che le cose non tornano!!!Come si fa a perdere contro quelli!!!Hai visto la foto???Non è un foto montaggio o un attore!!!!E un vero S.O.L.D.A.T.O (se cosi si puo chiamare una mezza sega come lui).............

Ora ti raccontero come sono andate veramente le cose:


==Note==
<references/>

[[categoria:Guerra]]
[[categoria:Popoli]]
[[categoria:Popoli]]
[[Categoria:Cattivi]]
[[Categoria:Comunisti]]


[[en:Vietcong Gorilla]]
[[en:Vietcong Gorilla]]
[[pt:Vietcongue]]

Versione attuale delle 01:00, 17 apr 2019

Un Vietcong che crede di aver capito come si utilizza un M16.

I Viet Cong (conosciuti anche come gli Highlanders del sud est asiatico) erano dei contadini-guerrieri immortali che facevano parte del gruppo di resistenza sud vietnamita contro i governi filoamericani. Il fatto che fossero immortali è l'unica spiegazione plausibile dal momento che, privi di armi e organizzazione, hanno sconfitto l'esercito americano. Tale gruppo armato comprendeva anche: rivoluzionari assetati di sangue, trafficanti di droga, trafficanti di babbuini e trafficanti di trafficanti. Un mix letale di guerrieri senza pari contro i quali il ben equipaggiato esercito americano non ebbe nessuna possibilità di vittoria.

Fronte di liberazione nazionale

Un feroce contadino-guerriero tende un'imboscata al nemico dopo essersi messo un secchio in testa. Notare la cattiveria e l'intelligenza che traspaiono dai suoi occhi.

Il Fronte di liberazione nazionale del Vietnam del sud era un movimento nato nel 1960 che aveva come scopo l'introduzione di buoni pasto nella mensa dell'esercito. Dopo un po' decisero di fare le cose in grande, così iniziarono ad occuparsi anche dell'indipendenza del Vietnam. Il Manifesto del 1960 esponeva i punti principali del Fronte di liberazione e le regole per giocare a Tressette col morto nella giungla (vista l'abbondanza di cadaveri, questo era un passatempo molto in voga).

  • l'asso vale un punto
  • donna, cavallo e re valgono 1/3 di punto
  • quattro, cinque, sei e sette non valgono niente
  • chi arriva a 31 vince

In effetti, il Manifesto parlava solo di come si gioca a carte. Su come liberare il Vietnam ci stanno ancora lavorando.

Tattiche di guerra

I Viet Cong usavano alcune delle tattiche di guerra più all'avanguardia: la loro aviazione era composta da zanzare grandi quanto gli elicotteri americani e aquiloni con sopra disegnate le facce dei vietnamiti, per spaventare i piloti americani. L'artiglieria pesante consisteva in un set completo di pentole arrugginite risalente alla Guerra di Corea. Tuttora è ancora poco chiaro come venissero utilizzate. Inoltre, non era raro assistere a scene in cui dei Vietcong armati di cerbottana cercavano di cogliere di sorpresa gli americani e i loro inefficaci lanciafiamme.
La tattica che permise ai Vietcong di vincere la guerra, però, era di un'astuzia sopraffina: consisteva nel nascondersi sottoterra e aspettare che l'esercito statunitense se ne andasse. Ad un certo punto gli americani si ruppero così tanto il cazzo delle zanzare vietnamiti che decisero di tornare a casa.

Armi

Una nave corazzata dell'esercito ribelle vietnamita torna alla base dopo aver affondato 12 portaerei americane.

Le armi utilizzate spaziavano dal fucile a manovella (che 7 volte su 10 esplodeva tra le mani di chi lo utilizzava) al più temibile rastrello, utilizzato come arma contundente per abbattere i carri armati nemici, fino alla terribile imprecazione in vietnamita. Quest'ultima era una sofisticata arma psicologica che causava danni devastanti nella psiche dei soldati americani, anche a lungo termine. Molti militari americani subirono danni post traumatici a causa delle imprecazioni in vietnamita.

Di seguito è riportata un'intervista all'ingegnere Franz Tegolone, dell'università di Bellinzona, esperto di armi vietnamiti.

Alberto Angela : Ingegner Tegolone, quali erano le armi usate dai Vietcong durante la guerra del Vietnam?

Franz Tegolone : Si trattava di armi particolarmente sofisticate: in primis, la bruttezza dei vietnamiti che mise in fuga migliaia di soldati americani; seguivano poi i Super Liquidator caricati con interiora di pesce e il già menzionato fucile a manovella.

Alberto Angela : Ma come ha fatto un esercito ribelle ad entrare in possesso di armi così sofisticate?

Franz Tegolone : Occorre dire che l'esercito ribelle vietnamita non avrebbe mai potuto raggiungere i suoi obiettivi militari senza il decisivo supporto di una potenza bellica del sud est asiatico: la Cambogia.

Alberto Angela : Lei si sbronza, ingegnere?

Franz Tegolone : No.

Forze armate

Questi fantomatici "guerriglieri" al soldo di capi comunisti senza scrupoli che sembrano usciti da un libro di barzellette per bambini (Ho Chi Minh, ma andiamo!) hanno bloccato la legittima invasione degli Stati Uniti in Vietnam, un paese inutile che gli americani avrebbero reso splendente e prospero esportandovi le loro fabbriche di armi, i reality-show e (ovviamente) il loro prodotto di punta: la democrazia. Costoro invece preferirono restare nella miseria e nell'ignoranza. Tipico dei comunisti.

In ogni caso, l'esercito americano uscì pesantemente sconfitto nonostante le ingenti perdite subite dai Viet Cong. Ecco quale fu il destino delle forze armate vietnamiti:

  • il 72% prese la malaria e chiese il congedo
  • di questi, il 98% morirono tornando a casa
  • il 20% si trova ancora nei sotterranei ad aspettare che passino gli americani
  • tutti gli altri si sono persi nella giungla

Curiosità

  • I Viet Cong erano soliti organizzare festosi barbecue con il napalm avanzato agli americani.
  • A capo del Fronte di liberazione nazionale c'era un tipo che si chiamava Nguyen Huu Too, che tradotto starebbe per Ingoiai un Topo. Intendiamo soprassedere sulle motivazioni.

Voci correlate