Utente:Teoskaven/Sandbox2

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In costruzione: Final Fantasy: Unlimited. --Teoskaven(disc) 13:03, set 5, 2011 (CEST)


Template:Anime

« No, mi sa che qui qualcuno ha copiato qualcosa. »
(I Power Rangers mentre vedono Final Fantasy: Unlimited.)

Final Fantasy: Unlimited è un anime scritturato dalla prolifica Square-Enix per provare ad aspirare soldi anche in un settore diverso dal mondo dei videogames.[1] Tuttavia i dirigenti non avevano calcolato che in quel periodo era stato varato quel capolavoro cinematografico di Final Fantasy: The Spirits Within, che riscosse talmente tanti successi da far rischiare la bancarotta alla Square. I capoccia allora dovettero intervenire, e l'anime passò dall'essere un'ennesima copia di Dragon Ball all'essere un'accozzaglia di cose a caso mescolate per 25 estenuanti puntate.

Trama

Di base, lo schema generale di una puntata è costituito da una pratica e ciclica scaletta:

  • il gruppo di protagonisti giunge in una nuova parte del mondo; Ai e Yu litigano mentre Lisa prova a tenerli a bada a colpi di Roipnol;
  • i cattivi tramano per fermare il gruppo, spedendo un elemento a caso che evoca a sua volta dei minion;
  • Lisa riesce a distruggere qualche minion con delle luci da discoteca ma il grosso del lavoro lo finisce Kaze con una pistoletta alla Men in Black;
  • compare il cattivo spedito che non fa assolutamente nulla tranne ridere come uno scemo;
  • Kaze compone la sua Magun ed evocando uno spirito supermegastrafigo uccide il cattivo che però in realtà non muore;
  • il viaggio prosegue senza che Ai o Yu abbiano ricavato o concluso nulla;

Tralasciando le puntate di contorno, questo è il sunto generale dell'anime. Come dite, vi ricorda qualcosa? Non sapremmo dire... passiamo alla storia generale.

I due gemellini bimbominkia Ai e Yu si ritrovano da un giorno all'altro a essere orfani a causa dell'aumento delle tasse imposte da Tremonti. Per tentare di evadere il fisco, i due decidono di cercare i loro genitori in una metropolitana abbandonata, ovviamente incuranti dei possibili barboni e drogati che potrebbero esserci all'interno. Mentre cercano ecco che appare un treno direttamente uscito dal mondo del Caos di Warhammer visti i molteplici occhi e la struttura organica e molliccia. Ma nonostante questo Ai e Yu entrano.[2] Nel treno fanno anche la conoscenza di Lisa, una dolce e tenera ragazza spedita dalla Spectre per non si sa bene quale motivo; i tre socializzano (quasi) subito incuranti del fatto che il treno vaga chissà dove.

Personaggi

I buoni

Ai e Yu Hayakawa
Lisa Pacifist
Kuroki Kaze
Kupò
   La stessa cosa ma di più: Moguri.
Lou Lupus
Cid
Comodeen


I cattivi

Earl Tyrant
Oscha
Fungus in un ritratto d'epoca.
Fungus

Il più fiero e figo tra i sottoposti del cattivo, Fungus è un militare scaltro, forte e immortale. Infatti è anche quello che subisce le morti più atroci quasi sempre per mano di Kaze. Giusto qualche esempio:

  • finire compresso in un cubo dimensionale;
  • venire incenerito da una scarica elettrica mentre cavalca un mostro acquatico (genio);
  • venire abbrustolito e fatto esplodere da un uccellaccio infuocato;
  • venire bucherellato da uno sciame di meteoriti modello 2012;

Il povero Fungus quindi passa una vita molto stressata, che cerca di allentare tra una boccata e l'altra del suo narghilè portatile. Trova infine la morte quando Oscha fa lo stronzo e decide che siccome non gli stava più simpatico lo elimina con l'unica cosa in grado di danneggiarlo: cenere magica di Vanna Marchi.


Herba

La gnocca del gruppo malvagio. Herba adora alla follia i giochetti floreali e con piante piene di tentacoli,[3] e non esita un secondo a scatenare i suoi giochetti feticisti contro il gruppo protagonista in più occasioni. Peccato che sul più bello arrivi sempre Kaze a scassare le palle con la sua Magun che prima congela Herba e poi la fa risucchiare nell'ombelico di Giampiero Galeazzi.

Pist Shaz XI

Lo sfigato del gruppo malvagio che se la tira tanto ma nessuno caga, Pist è un classico esempio di come Dio si fosse imbottito di crack al momento della creazione, dal momento che ha la bocca sul culo, la testa a forma di pene e un colorito da fare invidia a quello dei puffi.

Freddo e calcolatore, Pist cerca sempre un modo per sottrarre l'amato giocattolo sessuale di Kaze, ma la prima volta che ci prova l'arma gli esplode in faccia con la forza di un intera squadra del torneo 6 nazioni di bukkake, mentre nel secondo caso semplicemente non funziona ed è costretto a ritirarsi senza neanche poter fare una smorfia.

Deriso dagli altri cattivi, Pist viene infine trinciato e riconvertito in pratica nebbia modello Padania mk. II da Makenshi, nonostante virtualmente dovesse essere immortale.

Come potete vedere Makenshi e Madoushi sono rigonfi di amore fraterno e casto.
Makenshi e Madoushi

Una coppia di fratelli spadaioli e i soggetti delle fanfic yaoi di questo anime.[4] Identici come 2 gocce di olio Cuore, si differenziano solo dai colori e dalle abitudini: Makenshi è bianco in memoria della sua infanzia dolce e tenera come quella di Fiocco di neve stroncata dall'improvvisa e inevitabile pubertà. Madoushi invece è rosso in onore di suoi trascorsi come militante partigiano e della sua passione per le donne con il ciclo in piena turbolenza. Entrambi sono stati divisi dal potere di Earl, che logicamente ha preso Makenshi come cagnolino personale e ha calciorotato allegramente Madoushi facendolo perdere in una dimensione a caso.

I due sono costretti prima a combattere di nuovo, e poi a un menage a troi con Kaze. Alla fine però Madoushi ci rimette le penne rossastre e schiatta, con buona pace di tutti.

Makenshi invece sopravvive fino alla fine, morendo come un idiota assieme a Kaze per poi rinascere per non si sa bene quale motivo.


Note

Template:Legginote

  1. ^ Tanto basta mettere il nome "Final Fantasy" davanti a qualcosa per catturare l'interesse di tutti.
  2. ^ Sono bimbiminkia dopotutto.
  3. ^ La cosa le è costata una denuncia per plagio da parte di Poison Ivy.
  4. ^ Perlomeno, le 3-4 che esistono.