Utente:Helena./Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 55: Riga 55:
=== Afrodite e tanti altri ===
=== Afrodite e tanti altri ===
Minchia, non vi siete ancora rotti le palle si stare ad ascoltare pettegolezzi su Afrodite? Ma guardatevi [[Gossip girl]] piuttosto!
Minchia, non vi siete ancora rotti le palle si stare ad ascoltare pettegolezzi su Afrodite? Ma guardatevi [[Gossip girl]] piuttosto!

== Genealogia ==

== Epiteti ==


== Curiosità ==
== Curiosità ==

Versione delle 14:41, 24 ott 2010

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è Afrodite.

Template:Antica Grecia

« Testo citazione »
(Testo sotto)
« Testo citazione »
(Testo sotto)
« Testo citazione »
(Testo sotto)

Afrodite è la dea dell'amore in senso romantico, dell'amore in senso fisico e dell'amore in senso lato. Rappresenta inoltre l'ideale di bellezza femminile di ogni studente del Liceo Classico.
A lei erano sacri il mirto, la rosa e la pass... ehm, il passero.

Origini

Riguardo alla sua nascita, e quindi alle varie parentele, esistono diverse teorie.
Qui però ne verranno elencate solo due, perché l'autore di questo articolo non aveva voglia di leggersi tutta la pagina di Wikipedia su Afrodite.

Tesi numero uno: Esiodo

Secondo Esiodo, noto poeta greco celebre sopratutto per aver scritto la sceneggiatura di Lost, Afrodite nacque dall'evirazione di Urano, dio del cielo.
Sembra infatti che una sera il grande Urano si stesse preparando per copulare[1] con la moglie e madre Gea, dea della Terra con la T maiuscola, quando suo figlio Crono, dio degli orologi Swatch, decise di evirarlo per scommessa. Dunque i genitali evirati, soggetti alla forza di gravità, caddero nel mare e da questi, insieme alla spuma delle onde[2], nacque la bella Afrodite.

Tesi numero due: Omero

Secondo Omero invece, noto per aver... ma che lo scrivo a fare? Se non sapete chi è Omero andate a studiare al posto di perdere tempo su Nonciclopedia!
Allora, come dicevo, secondo Omero, Afrodite nacque dall'ennesimo tradimento di Zeus, dio delle uscite sul retro con, questa volta, Dione[3].
Pare che i due si fossero addirittura sposati alla faccia di Era[4], e dalla loro legale unione avvenuta in un locale di Las Vegas, poco prima o poco dopo le nozze, nacque Afrodite, figlia legittima.
Dal momento che nessuno aveva il coraggio di dire a un pezzo grosso come Omero che i tradimenti di Zeus ormai non facevano più notizia, la sua versione, nonostante sia più banale e scritta con una pessima calligrafia, divenne la più accreditata e finì su tutte le riviste scandalistiche.


Poi però, per non offendere nessuno, arrivò Platone il mediatore che decise che Afrodite aveva una doppia identità, come Clark Kent e Peter Parker.
La bella fra le belle infatti di giorno era Afrodite Urania, dea dell'amore spirituale, nata secondo la versione di Esiodo, mentre di sera si trasformava in una pop star di successo Afrodite Pandemos, dea delle statali. Nata secondo la versione di Omero, tanto per essere chiari.

Culto

Il culto della cara Afrodite era uno dei motivi principali per cui gli Ellenici venivano invidiati da tutti gli altri popoli di quei tempi.
Infatti, mentre gli Egizi stavano a costruire qualche bella piramide, che fa sempre la sua figura, i Greci, gente molto devota, si scopavano le sacerdotesse di Afrodite, ché questo era certamente il modo migliore per adorare debitamente la dea.
Chiamateli scemi.

Aneddoti divertenti

Si può dire che Afrodite fosse un po' la Paris Hilton dell'epoca, solo che al posto di essere la figlia del re degli alberghi, era figlia del re degli dei[5].
Fatto sta che grazie a lei gli abitanti di Hollywood dell'Antica Grecia non erano mai a corto di pettegolezzi.

Afrodite e Efesto

Afrodite, la dea più bella delle dee, sposata con Efesto? Quello brutto, ma talmente brutto che la sua mamma lo scaraventò giù dall'Olimpo? Che fantasia che avevano questi Greci! Comunque, sarà anche improbabile, ma la storia è divertente.
Allora, tutto comincia proprio da quando Era spedì giù dalla dimora degli dei il povero Efesto, ché stonava con l'arredamento[6]. Questo, risentito, la invitò nella sua nuova tana omaggiandola con un meraviglioso trono intarsiato. La regina degli dei, tutta contenta, ci si sedette e non si alzò più, perché il ragazzo sarà anche stato un adolescente complessato e antiestetico, ma non era mica scemo. Infatti delle catene imprigionarono immediatamente la dea ciula che per essere liberata avrebbe dovuto esaudire tre suoi desideri: di (...), sposare Afrodite e (...).
Così la povera Afrodite che non c'entrava nulla, si ritrovò col culo per terra incastrata in un matrimonio talmente ridicolo che ai ... dell'epoca bastava nominarlo per far ridere fino alle lacrime il pubblico degli anfiteatri di tutta l'Ellade.

Afrodite e Adone

Ovviamente insoddisfatta da un matrimonio del genere, Afrodite trovò alcuni espedienti per consolarsi.
Tipo indurre una giovane donna di nome Mirra a prestarsi a un rapporto incestuoso col padre, per poi essere inseguita da lui con un coltello. Non volendo morti sulla coscienza, Afrodite per salvarla la trasformò in un albero[7], dal quale, dopo essere stato infilzato dalle zanne di un cinghiale o da una freccia o dal fuso di un arcolaio, nacque Adone, un mortale dalla sconvolgente bellezza divina. Afrodite se ne affezionò immediatamente e lo prese sotto la sua protezione, ma essendo una dea impegnata chiese a Proserpina, la casalinga dell'ade, di fargli da baby-sitter; questa però, non immune all'irresistibile fascino di Adone, si rifiutò di restituirlo. Nacque quindi un feroce litigio fra le due, con tanto di strilli, insulti e capelli strappati, roba mai vista, due donne che litigano per un bebé. Dopo essersi goduto per un po' lo spettacolo, arrivò Zeus per calmare le acque. Risolse la faccenda proponendo un affido condiviso: il bimbo avrebbe infatti passato quattro mesi con Afrodite, quattro con Proserpina e quattro per i cazzi suoi.
La storia però non finì bene, dal momento che Ares, amante ufficiale di Afrodite[8], geloso del rapporto che Adone aveva con la bella idea, lo ammazzò. Questa vicenda mostra cosa accade a farsi una dea clandestinamente. Non dite poi che non vi avevo avvertito.

Afrodite e Psiche

C'era una volta, in un paese molto molto lontano, una bellissima fanciulla di nome Psiche. Era talmente gnocca da mettere in ombra Afrodite che, ovviamente incazzata, decise di punirla. Chiamò suo figlio Cupido e gli ordinò di far innamorare la sgualdrina di cui sopra con un orrendo mostro crudele, puzzolente e che non metteva mai a lavare i calzini.
Cupido però era un adolescente con gli ormoni in fermento, quindi appena vista Psiche decise di disobbedire alla madre e di sposarsela[9].
Per un po' andò tutto bene, anche perché Afrodite era in vacanza a Saint-Tropez e quindi non poteva accorgersi dell'inganno. Ma Psiche, sarà anche stata una gran figa, però troppo furba non lo era. Nonostante Cupido l'avesse avvertita di non cercare di vederlo, lei una notte si avventurò con una lanterna in mano e, imbranata com'era, riuscì a ustionarlo con l'olio. Il povero dio ipocondriaco, convinto di essere in punto di morte scappò dalla mamma che questa volta si incazzò sul serio. Rinchiuse il figlio in una torre e mise cartelli dappertutto per trovare Psiche e punirla una volta per tutte. La fanciulla, disperata, errava per tutta la Grecia chiedendo aiuto a qualsiasi dio che incontrava, non ottenendo mai nulla. Infine si recò in un tempio di Afrodite per cercare di farsi perdonare. Che illusa. La dea infatti, sadica com'era, la sottopose a innumerevoli prove impossibili che Psiche superò perché aveva un gran culo. Alla fine arriva di nuovo Zeus che risolve ancora una volta tutta la storia: divinizza Psiche che ora può stare con il suo Cupido e Afrodite se ne deve stare zitta, anzi diventerà nonna, perché i due amanti birichini subito dopo ebbero una meravigliosa figlioletta che chiamarono Voluttà. Come si dice, nomen omen.

Afrodite e tanti altri

Minchia, non vi siete ancora rotti le palle si stare ad ascoltare pettegolezzi su Afrodite? Ma guardatevi Gossip girl piuttosto!

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • Dal nome di Afrodite derivano parole interessanti come afrodisiaco e afrometro.
  • Afrodite ha una terza identità burina dal nome Venere. L'unica differenza fra le due è l'accento.

Note

Template:Legginote

  1. ^ È una parola difficile, ma tranquilli, come tutte le parole difficili significa fare sesso.
  2. ^ Così è un tutto più romantico, no?
  3. ^ Non preoccupatevi, nemmeno Zeus sapeva chi fosse.
  4. ^ La vera moglie di Zeus. Non viene neanche da prenderla in giro, è come sparare sulla Croce Rossa.
  5. ^ Sì bè, forse.
  6. ^ E poi dicono che ogni scarrafone è bello a mamma soia.
  7. ^ Certo che per essere una dea avrebbe anche potuto fare di meglio, ma pazienza.
  8. ^ Sì ne parliamo dopo, state tranquilli.
  9. ^ Psiche, non la madre.