Utente:CavaliereMascarato/sandbox1: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(7 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:


{{Cit2|Hey! Non capisco un cazzo e sto per vomitare! Sarebbe fantastico scrivere un'articolo su Nonciclopedia in queste condizioni!|[[L'autore di questo articolo]]}}


Ciao ragazzi! Sono sempre io, il vostro capo! ([[Citazione|cit.]])<br>
Hey! Sono io! [[L'autore di questo articolo]]! <br />
Come va, giovani [[turisti]] e future vittime del [[mercato]] di carne umana?
Oggi v'insegnerò a scrivere articoli anche da ubriachi! Alla facciaccia di quel [[Guccini|barbone ubriacone]] che strimpella sotto casa alle [[tre del mattino]]! <br>
Bene? Bene!<br />
Come prima cosa mettetevi a sedere, afferrate i vostri bicchieri di [[vino]] e ascoltatemi. Se la mia voce vi sembra lontana e flebile, non vi preoccupate! Siete solo un po' [[froci]].


''Viaggiare nutre mente e corpo'', disse [[qualcuno]] che non ha mai provato i tramezzini sporchi di muffa rinchiusi nelle macchinette della [[Metropolitana|metro]] di [[Roma]], eppure molte avventure ci insegnano che [[Anche no|possiamo dargli ragione]], finché a viaggiare sono gli altri, oppure [[noi]], con diversa [[Soldi|grana]] nei mutandoni e una [[minorenne]] thailandese che ci massaggia la [[Pene|dove non batte il sole]]. Il problema si presenta quando il viaggio non è più quello dei nostri [[Sogno|sogni]], e il nostro [[Moët & Chandon]] si trasforma irrimediabilmente in un bicchierino di [[carta]] con una orribile T di [[Tirrenia]] disegnata sopra. <br />
In caso non ci foste arrivati, con la mia sapiente esperienza di [[profugo]] vi elencherò cinquanta nozioni [[?|importantissime]] per poter sopravvivere ad un passaggio ponte sulla [[Tirrenia]]. <br />
Iniziamo!


==Primo passo: L'illuminazione==


'''Dlindlon''' <br />
[[E']] una bella serata nel paesino di [[Salsapirignasulpene]]. Il nostro fidato [[nonciclopediano]] è al bar con i suoi amici [[Fancazzismo|fancazzisti]], e ormai hanno finito la quinta bottiglia di [[tavernello]]. <br>
''Se qualche passeggero fosse interessato a delle sigarette scontate a metà prezzo è pregato di presentarsi sul ponte due.''
Le [[cazzate]] volano e il nostro eroe non capisce bene se il barista sia [[donna]] uomo o [[cavallo]], quando all'improvviso un'illuminazione lo colpisce, e [[Buddha]], in compagnia dei suoi simpatici 180 kg di [[grasso]], si materializza nella sua mente con queste testuali parole:
''Vi ringraziamo di aver scelto Tirrenia e il contrabbando illegale di tabacco''<br />
'''Dlindlon'''


==Nozioni principali e inevitabili verità==
{{quote|Hey! Sai cosa sarebbe fico? Donare almeno [[millemila]] euro al monastero di [[Parole a caso|Aodpèpadfiohn]] e poi scrivere un'articolo su nonciclopedia da [[ubriaco]]! |[[Buddha]] in stato di [[ebbrezza]]}}


Così il [[nonciclopediano]], scappa barcollando dal [[bar]] e si dirige verso la sua abitazione, urlando [[Bestemmia|bestemmie]] per la strada e fermandosi ogni tanto per pisciare in [[pubblico]], da buon [[Sbronza|sbronzo]] che si rispetti.<br>
Una volta oltrepassata la porta di casa, dopo aver salutato i suoi [[genitori]] tra un conato di vomito e qualche insulto alla [[madonna]], accende il [[pc]] e si prepara a scrivere l'articolo [[Ma anche no|che segnerà la sua vita]].


==Secondo passo: Trovare un idea==


Ok. Il nostro [[amico]] è davanti al [[pc]], con un buon bicchiere di [[vodka]] al fianco, e il suo fidato secchio per il [[vomito]] appena sotto di lui. Adesso non resta altro che trovare buone idee, ma si sa che da ubriachi, le idee si trasformano in un trip [[nonsense]] brulicante di orsetti di gomma e [[Invisibile unicorno rosa|invisibili unicorni rosa]]. <br>
Così la prima [[idea]] che viene dovrà essere sempre quella da scegliere! Ed è così che nascono articoli [[Merda|geniali]] come [[Canadafrica]] o [[Svervegia]]. <br>
L'ubriacone davanti al computer, all'improvviso, dopo la seconda sorsata di [[vodka]], trova un idea, e inizia a scrivere con foga e passione. <br>
Ancora non sa che la parte peggiore deve arrivare...<ref>Questi puntini servono a dare suspense prima di scoprire cosa ci sarà nel punto successivo. Interessate, nevvero?</ref>


*1. Si, quelle dannate tv rimarranno accese tutta la notte, perché il [[Vecchio|vecchietto]] rognoso che sta di fianco a voi proprio non vuole saperne di esagerare le dosi di [[sonnifero]] e andarsene [[Fanculo|all'altro mondo]].<br/>
==Terzo passo==

<references/>
*2. Il posto migliore dove [[dormire]] sarà sempre occupato da una [[famiglia]] munita di cabina che non si schioderà di li prima delle 03:00. Ad ogni occhiataccia o sbadiglio corrisponderanno trenta [[minuti]] in più di attesa.

*3. Un [[barista]] di terra mediamente dorme cinque ore se il servizio non è stato troppo duro, un barista di [[mare]] ne dorme due di cui una in dormiveglia, per cui non aspettatevi ne sorrisi ne frasi cortesi, al massimo avrete l'onore di non farvi sputare nel [[caffè]] se sarete [[Bugia|abbastanza bravi nel chiederlo]].

*4. Per conoscere esattamente l'orario d'arrivo posticipate di un'ora quello che vi è stato comunicato dai [[Idiota|servizi competenti]]. Se il mare è mosso posticipate di due ore.

*5. È inutile chiedere a ufficiali, baristi, capitani etc informazioni sul mare e sul corretto funzionamento del [[traghetto]]; per loro andrà sempre tutto bene, anche con l'acqua alle [[palle]] e l'intero equipaggio annegato ai [[piedi]].

*6. Portate [[cibo]], [[acqua]] e qualsiasi tipo di alimento da casa; le macchinette rubano più di un [[Napoli|napoletano]] in un normale [[giorno]] di [[lavoro]] e il ristorante costa quanto l'[[allunaggio]] del '69.

*7. I [[Sardegna|sardi]] saranno sempre altezzosi e snob, senza alcuna eccezione.

*8. La storiella del “''non distendersi sui divanetti e mantenere una posizione civile su di essi''” è una [[cazzata]] a cui nemmeno il capitano stesso crede quando la racconta ai passeggeri appena imbarcati; in ogni caso basteranno due ore di [[navigazione]] e la sala [[bar]] sembrerà un campo [[profughi]]<ref>omicidi, stupri e furti compresi</ref>

*9. Noterete che [[insonnia]] e mare mosso uniti danno vita al backstage di un film sugli [[zombie]] nettamente migliore di ogni produzione odierna.<ref>Ubriacarsi a bordo del traghetto con condizioni marittime infime potrebbe uccidere un'irlandese in perfette condizioni fisiche</ref>

*10. Se siete guidatori affezionati passerete tutta la [[notte]] a domandarvi se la vostra [[macchina]] sia ancora intera o abbisogni dello sfascia carrozze più vicino all'arrivo.

==Igiene e servizi==


<references />

Versione attuale delle 00:36, 11 mag 2016


Hey! Sono io! L'autore di questo articolo!
Come va, giovani turisti e future vittime del mercato di carne umana? Bene? Bene!

Viaggiare nutre mente e corpo, disse qualcuno che non ha mai provato i tramezzini sporchi di muffa rinchiusi nelle macchinette della metro di Roma, eppure molte avventure ci insegnano che possiamo dargli ragione, finché a viaggiare sono gli altri, oppure noi, con diversa grana nei mutandoni e una minorenne thailandese che ci massaggia la dove non batte il sole. Il problema si presenta quando il viaggio non è più quello dei nostri sogni, e il nostro Moët & Chandon si trasforma irrimediabilmente in un bicchierino di carta con una orribile T di Tirrenia disegnata sopra.
In caso non ci foste arrivati, con la mia sapiente esperienza di profugo vi elencherò cinquanta nozioni importantissime per poter sopravvivere ad un passaggio ponte sulla Tirrenia.
Iniziamo!


Dlindlon
Se qualche passeggero fosse interessato a delle sigarette scontate a metà prezzo è pregato di presentarsi sul ponte due. Vi ringraziamo di aver scelto Tirrenia e il contrabbando illegale di tabacco
Dlindlon

Nozioni principali e inevitabili verità

  • 1. Si, quelle dannate tv rimarranno accese tutta la notte, perché il vecchietto rognoso che sta di fianco a voi proprio non vuole saperne di esagerare le dosi di sonnifero e andarsene all'altro mondo.
  • 2. Il posto migliore dove dormire sarà sempre occupato da una famiglia munita di cabina che non si schioderà di li prima delle 03:00. Ad ogni occhiataccia o sbadiglio corrisponderanno trenta minuti in più di attesa.
  • 3. Un barista di terra mediamente dorme cinque ore se il servizio non è stato troppo duro, un barista di mare ne dorme due di cui una in dormiveglia, per cui non aspettatevi ne sorrisi ne frasi cortesi, al massimo avrete l'onore di non farvi sputare nel caffè se sarete abbastanza bravi nel chiederlo.
  • 4. Per conoscere esattamente l'orario d'arrivo posticipate di un'ora quello che vi è stato comunicato dai servizi competenti. Se il mare è mosso posticipate di due ore.
  • 5. È inutile chiedere a ufficiali, baristi, capitani etc informazioni sul mare e sul corretto funzionamento del traghetto; per loro andrà sempre tutto bene, anche con l'acqua alle palle e l'intero equipaggio annegato ai piedi.
  • 7. I sardi saranno sempre altezzosi e snob, senza alcuna eccezione.
  • 8. La storiella del “non distendersi sui divanetti e mantenere una posizione civile su di essi” è una cazzata a cui nemmeno il capitano stesso crede quando la racconta ai passeggeri appena imbarcati; in ogni caso basteranno due ore di navigazione e la sala bar sembrerà un campo profughi[1]
  • 9. Noterete che insonnia e mare mosso uniti danno vita al backstage di un film sugli zombie nettamente migliore di ogni produzione odierna.[2]
  • 10. Se siete guidatori affezionati passerete tutta la notte a domandarvi se la vostra macchina sia ancora intera o abbisogni dello sfascia carrozze più vicino all'arrivo.

Igiene e servizi

  1. ^ omicidi, stupri e furti compresi
  2. ^ Ubriacarsi a bordo del traghetto con condizioni marittime infime potrebbe uccidere un'irlandese in perfette condizioni fisiche