Ubuntu: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
 
(203 versioni intermedie di 95 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{titolo|[[File:Logo Ubuntu - Ubunto.png|350px|center|link=]]}}
[[Immagine:ubuntu.jpg|right|thumb|Il logo di Ubuntu: un chiaro invito al [[sesso]] di gruppo interraziale]]
[[Immagine:Ubuntu_5.11.jpg|right|thumb|La cover dei CD di Ubuntu]]


[[File:ubuntu.jpg|right|thumb|Il logo di Ubuntu: un chiaro invito al [[sesso]] di gruppo interrazziale]]
'''Ubuntu''' è una antica parola [[Africa|africana]] che sembra avere centinaia di significati come ''"Le vostre donne bianche dicono che non lo fanno... lo fanno"''; a prescindere da ciò, tutte le traduzioni in italiano che sono state tentate nel corso dei secoli sono risultate essere frasi con almeno 150 parole, il che fa capire come in realtà gli antichi popoli africani fossero veramente avanti, anche rispetto alla nostra civiltà. Ad oggi, la traduzione più accreditata della parola ''Ubuntu'' sembra essere: ''"Non sono capace di installare [[Debian]]"''.


{{Cit|Ubuntu è un'antica parola africana che significa "Non so installare Debian"|[[Mark Shuttleworth]] su Ubuntu}}
L'interesse per la filosofia di [[vita]] che sta dietro alla parola Ubuntu era fino a qualche anno fa molto scarso, anzi diciamo pure che [[A nessuno importa|a nessuno gliene importava un bel nulla]].
{{Cit|Sudo apt-get install Microsoft-Windows|Utente sull'orlo del delirio a terminale}}
{{Cit|Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
Generazione albero delle dipendenze
Lettura informazioni sullo stato... Fatto


E: L'applicazione "utente" ha eseguito un errore irreparabile, verrà terminata. |il terminale risponde all'utente di prima, preparandosi a terminarlo.}}
Non avendone venduta neanche una copia, Mark Shuttleworth (in [[itagliano]] Marco Valore Della Spola) che prima faceva l'[[astronauta]] decise di creare una distribuzione [[Linux]] gratuita che in futuro, quando sarà installata su tutti i computer del mondo, prenderà il controllo delle nostre menti.





[[File:Ubuntu_5.11.jpg|right|thumb|La cover dei floppy di Ubuntu]]

'''Ubuntu''' (detto anche [Uculu]) è una antica parola [[Africa|africana]] che sembra avere centinaia di significati come ''"Le vostre donne bianche dicono che non lo fanno... lo fanno"''; a prescindere da ciò, tutte le traduzioni in italiano che sono state tentate nel corso dei secoli sono risultate essere frasi con almeno 150 parole, tutte inerenti il sesso. Il che fa capire come in realtà gli antichi popoli africani fossero veramente avanti, anche rispetto alla nostra civiltà. Altre traduzione accreditate per questa parola sono "Sadismo verso sè stessi", "Impossible '''was''' nothing" e "[[Suicidio|Metodo di uscita rapida]]"

L'interesse per la filosofia di [[vita]] che sta dietro alla parola Ubuntu era fino a qualche anno fa molto scarso, anzi diciamo pure che [[A nessuno importa|a nessuno importava un bel nulla]].

Non avendone venduta neanche una copia, Mark Shuttleworth (in [[itagliano]] Marco Valore Della Spola) che prima faceva l'[[astronauta]] decise di creare una distribuzione [[Linux]] gratuita, progettandola perché prenda il possesso delle nostre menti quando sarà installata su tutti i computer del mondo. Un progetto a lungo termine.

== Installare Ubuntu ==
[[File:Floppy disk2.jpg|left|thumb|175px|Disco di installazione di Ubuntu]]
Tecnicamente installare Ubuntu è impossibile: la sola volontà di installarlo, ma anche il minimo dubbio, comportano il manifestarsi [[Ubuntu|dell'orribile creatura]] che si impossessa del vostro computer, con conseguenze spaventose e orribili.

Una volta accaduto l'irreparabile, dovete rassegnarvi a non poter mai più usare il vostro computer come facevate una volta e dovrete imparare a interfacciarvi con questo nuovo essere demoniaco che ora è il vostro pc. Il suddetto computer adesso potrebbe: sbavare, aprire e chiudere lo sportello cd-rom, accendersi a mezzanotte con musica a tutto volume. Ma non preoccupatevi, Nonciclopedia {{citnec| è qui per aiutarvi}}


== Cosa si può fare con Ubuntu ==
== Cosa si può fare con Ubuntu ==
Con Linux-Ubuntu puoi accendere il tuo computer, ed anche spegnerlo se vuoi
Con Linux-Ubuntu puoi accendere il tuo computer, e anche spegnerlo se vuoi!


== Seriamente. Cosa si può fare con Ubuntu? ==
[[File:AAAA.jpg|right|thumb|Il layout della tastiera di Ubuntu]]
Visto che lo chiedi seriamente: Con Linux-Ubuntu puoi accendere il tuo computer, e anche spegnerlo se vuoi.
È utilissima la funzione di navigare in [[internet]] alla ricerca di foto [[pornografia|porno]], soprattutto grazie all'innovativa posta elettronica che permette di inviare le foto delle [[pornografia|donnine nude]]. Tutto questo va fatto alla cieca, dato che Ubuntu si rifiuterà di avviare il monitor per incompatibilità coi driver della vostra vita.


Numerosi programmi di foto-ritocco {{citnec|professionali e gratuiti}} sono disponibili per Ubuntu, per modificare le foto di [[pornografia|maiale vogliose]] scaricate; gli utenti più esperti, partendo da una foto di [[Anna Tatangelo]], riescono a ottenere una fedele riproduzione del Monte Rushmore o delle pantofole della signora Marisa del quinto piano. Non si capisce come facciano senza monitor.
== No, dai, seriamente. Cosa si può fare con Ubuntu? ==
[[File:CTRL-X-C-V Gomma scotch e forbici.jpg|left|175|thumb|Strumenti più avanzati utilizzabili con Ubuntu]]
Ubuntu mette a disposizione dell'utente tanti bellissimi tool e software pronti all'uso. In particolare è possibile:

* Fare sesso di gruppo interrazziale (vedi il logo)

* Navigare in [[internet]] alla ricerca delle foto delle [[donnine nude]].
L'avanzatissimo formato audio .ogg è supportato da questo sistema operativo, così potrete ascoltare la vostra musica preferita mentre guardate le foto di [[pornografia|donnine nude]], ovviamente.
* Usare la [[posta elettronica]] per mandare le foto delle [[donnine nude]] scaricate.
[[File:Lattina_Ubuntu_cola.jpg|right|thumb|Tentativi fallimentari di concorrenza a Windows.]]
* Usare programmi di foto-ritocco per modificare le foto di [[donnine nude]] scaricate; gli utenti più esperti, partendo da una foto di [[Anna Tatangelo]], riescono ad ottenere una fedele riproduzione del Monte Rushmore oppure delle pantofole della Signora Marisa del quinto piano.
Avrete la possibilità di cambiare le icone di sistema con quelle di [[porno|bellissime donne nude e semisvestite]], di cui sono disponibili diversi set sul sito ufficiale di Ubuntu.
* Ascoltare le proprie canzoni in formato [[ogg]], cosa che potete fare mentre guardate le foto di [[donnine nude]], ovviamente.

* Eccitarsi sessualmente mentre si scrive un documento di testo, perché le icone che compaiono rassomigliano a [[donnine nude]].
* Utilizzare la shell di Unix. C'è da dire però che solo gli utenti più maliziosi riescono in tale frangente ad immaginarsi delle [[donnine nude]].
Inoltre, potrete utilizzare la shell di Unix. Ma sono sicuro che vi piacciono di più le [[pornografia|donnine nude]].

* Installare il compiz-fusion, per avere a disposizione un cubo rotante al posto di un desktop (per le [[donnine nude]] bisogna provvedere a parte).
Una caratteristica interessante, anche se non nativa in Ubuntu, è la presenza di numerosi effetti grafici fighissimi, ottenibili installando compiz-fusion, per avere a disposizione ad esempio un cubo rotante con insulti lampeggianti al posto del desktop. Tutto questo è decisamente molto utile, soprattutto considerando il fatto che il vostro monitor non sarà operativo.

La caratteristica migliore in assoluto di questo sistema operativo è la semplicità del suo utilizzo. Superati i primi problemi di semplice soluzione come "Scaricare i driver del modem senza usare internet" oppure "Far andare quella dannata webcam che anche se prego in cinese e a bocca chiusa non funziona" potrete godere di un utilizzo completo di questo OS che praticamente vi porterà al[[ Suicidio|la felicità assoluta]].


== Versioni derivate ==
== Versioni derivate ==
[[Immagine:Culubuntu.jpg|right|thumb|Il logo di Culubuntu.]]
[[File:Culubuntu.jpg|right|thumb|Il logo di Culubuntu.]]
La comunità di Ubuntu mette a disposizione degli utenti delle ''versioni modificate'' di Ubuntu, al fine di venire incontro ai gusti di tutti gli utilizzatori, anche quelli più incontentabili e rompicoglioni.
La comunità di Ubuntu mette a disposizione degli utenti delle ''versioni modificate'' di Ubuntu, al fine di venire incontro ai gusti di tutti gli utilizzatori, anche quelli più incontentabili e rompicoglioni.


Sono dunque state sviluppate le diverse versioni, tra le quali ricordiamo:
Sono dunque state sviluppate le diverse versioni, tra le quali ricordiamo:
* '''Culubuntu''', versione dedicata ai cultori delle natiche. La musica di avvio è sostituita da un roboante [[Scorreggia|scorreggione]], ed il colore predefinito dello schermo è il marrone scuro.
* '''Culubuntu''': versione dedicata ai cultori delle natiche. La musica di avvio è sostituita da un roboante [[Scoreggia|scorreggione]], e il colore predefinito dello schermo è il marrone scuro;
* '''Chthulubuntu''': versione dedicata ai cultori dei mostri alieni giganti.
* '''Kubuntu''', versione creata appositamente per i [[bimbominkia|bimbiminkia]] che vogliono avere la K ovunque.
* '''Kubuntu''': versione creata appositamente per i [[bimbominkia|bimbiminkia]] che vogliono avere la K ovunque;
* '''Rubuntu''', versione dedicata a tutti i ladri ed i mariuoli. Non può essere né comprata né scaricata, l'unico modo di ottenerla è rubarla. Si dice che sia il sistema operativo in uso in tutti gli uffici del [[Parlamento]] e della juve.
* '''Rubuntu''': versione dedicata a tutti i ladri e i mariuoli. Non può essere né comprata né scaricata, l'unico modo di ottenerla è rubarla. Si dice che sia il sistema operativo in uso in tutti gli uffici del [[Parlamento]];
* '''Emubuntu''', versione ottimizzata per gli [[emo]]. Su emubuntu il tema grafico è talmente brutto da istigare al suicidio; inoltre, nella tastiera viene disabilitato automaticamente il tasto C (a ke kazzo serve? Meglio la K, no?). Sul sito ufficiale sono disponibili nuovi temi tra cui spicca lo splendido e di grande impatto EMOtivo assemblato di coltelli e lamette sponsorizzato direttamente dallo [[Chef Tony]]. È poi stata aggiunta una funzione speciale che consente agli emo di farsi bannare più velocemente da tutti i forum che frequentano (ed anche da quelli che non frequentano).
* '''Emubuntu''', versione ottimizzata per gli [[emo]]. Su emubuntu il tema grafico è talmente brutto da istigare al suicidio; inoltre, nella tastiera viene disabilitato automaticamente il tasto C (a ke kazzo serve? Meglio la K, no?). Sul sito ufficiale sono disponibili nuovi temi tra cui spicca lo splendido e di grande impatto EMOtivo assemblato di coltelli e lamette sponsorizzato direttamente dallo [[Chef Tony]]. È poi stata aggiunta una funzione speciale che consente agli emo di farsi bannare più velocemente da tutti i forum che frequentano (ed anche da quelli che non frequentano);
*'''Edubuntu''' versione per plagiare le menti dei piccoli bimbiminkia
*'''Edubuntu''': versione per plagiare le menti dei piccoli bimbiminkia
* '''Nonciclobuntu''': è la versione pensata per gli utilizzatori di nonciclopedia. Si contraddistigue per la sua inutilità.
* ''''Mbuntu''': è la versione di [[Vulvia]]. Sapevatelo, su [[Rieducational Channel]].
*'''Nonciclobuntu''': è la versione pensata per gli utilizzatori di Nonciclopedia. Si contraddistigue per la sua inutilità;
* ''''Teletabbiesbuntu'''': versione di ubuntu usata a teletubbieslandia;
*'''Mestrubuntu''': la versione prettamente femminile;
* ''''3°pianobuntu'''': versione di ubuntu ottimizzata per chi vive al terzo piano;
*''''Mbuntu''': è la versione di [[Vulvia]]. Sapevatelo, su [[Rieducational Channel]];
*'''No-Ubuntu''': versione di ubuntu per chi non vuole utilizzare ubuntu;
*'''Untubu''': è la versione di Ubuntu per chi non capisce proprio un tubo;
*'''Usmuntu''': Ubuntu completamente smontata e rimontata peggio di prima
*'''3°pianobuntu''': versione di Ubuntu ottimizzata per chi vive al terzo piano;
*'''Xubuntu''': versione per gli sfigati che si ritrovano una calcolatrice come [[computer]]
*'''Nobuntu''': versione di Ubuntu per chi non vuole utilizzare Ubuntu;
*'''Nonsobuntu''': versione provvisoria di ubuntu per chi ancora non ha scelto una versione;
*'''Nerdbuntu''': versione ottimizzata per i [[nerd]];
*'''Usmuntu''': Ubuntu completamente smontata e rimontata peggio di prima;
*'''Xubuntu''': versione per chi usa una calcolatrice come [[computer]];
*'''Fluxbuntu''': versione per chi usa un [[abaco]] del 1800 come [[computer]];
*'''VmBuntu''': versione modificata di ubuntu per chi vuole virtualizzare Mac oS X (usare un hackintosh no?).
*'''Lubuntu''': versione napoletana di Ubuntu.
*'''Subuntu''': versione di Ubuntu completamente in sardo.


== Riconoscimenti internazionali ==
== Riconoscimenti internazionali ==
* Premio N3rd applicato riconosciuto a una congrua parte degli Ubuntu users più famosi, come [[Steve Jobs]]

* Premio al LinuxDay 2006 per il nome di sistema operativo con più "U" del mondo assegnato a '''''Culubuntu'''''.
* Premio al LinuxDay 2006 per il nome di sistema operativo con più "U" del mondo assegnato a '''''Culubuntu'''''.
* Premio come sistema operativo più spaventoso dell'[[anno]] conferito a tutte le distro Linux direttamente da [[Stephen King]].
* Premio demotivazione Linux users assegnato a Kubuntu nel LinuxDay duemilaventordici.


== Curiosità ==
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* Si pensa che Bill Gates abbia più di un PC con culubuntu perché sul suo pc con Windows Vista non può vedere le donnine nude.

* L'installazione di Ubuntu è solo un altro rompicapo creato dalle multinazionali per tenere occupati gli sfigati che non hanno nulla da fare
* Ubuntu nasce da un patto col [[Diavolo]]. Il demonio infatti impedisce alle persone di dire male di questo meraviglioso sistema operativo.
* Non andate mai sul forum ufficiale di Ubuntu asserendo che non è una distro seria o verrete tacciati per ridicoli.
* Si pensa che Bill Gates abbia più di un PC con culubuntu per navigare in siti [[Porno|XXX]] perché Vista gli attivava automaticamente il blocco genitori e non sapeva come rimuoverlo.
* Far capire ad un ubuntista che Linux è un sistema operativo multiutente è come spiegare ad un cieco che la via è dritta ma lui deve girare "di la"
* L'installazione dei driver in Ubuntu sostituisce spesso il cubo di Rubik nelle gare di rompicapo a livello avanzato.
* Ubuntu gira meglio se hai un reattore nucleare al posto di un alimentatore, l'effettiva utilità è quella di installare il cubo che gira.
* Sul forum ufficiale di Ubuntu le vostre affermazioni saranno tenute {{citnec|in alta considerazione dallo staff}}
* Far capire d un ubuntista che #cfdisk partiziona l'HD nella cui root installerai il sistema per poi scrivere #adduser per dare vit alla home è come spiegare a Lassie che ha rotto i coglioni quando torna sempre a casa e lascia peli ovunque...sui tappeti e sui divani!
* Far capire a un ubuntista che Linux è un sistema operativo multiutente è come spiegare a un cieco che la via è dritta ma lui deve girare "di la".
* Il forum ufficiale di Ubuntu è formato da una setta di satantisti evangelici del settimo giorno che chiudono le discussioni quando linki loro pagine di nonciclopedia asserendo che la parola Ubuntu significa "non sono in grado di installare Debian".
* Ubuntu gira meglio se hai un reattore nucleare al posto di un alimentatore, però in ogni caso avrai a tua disposizione [[cacca|stupendi effetti grafici]], prima che tutto fonda senza soluzione di riparazione.
* Far capire a un ubuntista che #cfdisk partiziona l'HDD nella cui root installerai il sistema per poi scrivere #adduser per dare vita alla home è come spiegare a Lassie che ha rotto i coglioni quando torna sempre a casa e lascia peli ovunque...sui tappeti e sui divani!
* Quello che ha scritto il punto sopra ha avuto un grave incidente con un tostapane, chiusoglisi sulla testa.
* [[Berlusconi]] è stato coinvolto in uno scandalo detto 'Buntu-buntu' dal nome di qualche strana pratica cibersessuale che alcuni sostengono venisse praticata ad Arcore.
* Gli ubuntisti amano il sesso di gruppo interrazziale.


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
* [[Linux]]
* [[Linux]]
* [[Installare Linux]]
* [[Installare Linux]]
* [[Pollycoke]]
* [[Richard Stallman]]


[[Categoria:Neologismi]]
[[Categoria:Informatica]]


[[pt:Ubuntu]]
[[en:Ubuntu]]


[[de:Ubuntu]]
[[de:Ubuntu]]
[[en:Ubuntu]]
[[eo:Ubuntu]]
[[es:Ubuntu]]
[[es:Ubuntu]]
[[fi:Nubuntuluuseri]]
[[fi:Nubuntuluuseri]]
Riga 73: Riga 112:
[[ko:우분투]]
[[ko:우분투]]
[[pl:Ubuntu]]
[[pl:Ubuntu]]
[[pt:Ubuntu]]
[[ru:Убунту]]
[[ru:Убунту]]
[[zh-tw:Ubuntu]]
[[Categoria:Neologismi]]
[[Categoria:Informatica]]

Versione attuale delle 16:09, 8 dic 2020

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è
.
Il logo di Ubuntu: un chiaro invito al sesso di gruppo interrazziale
« Ubuntu è un'antica parola africana che significa "Non so installare Debian" »
(Mark Shuttleworth su Ubuntu)
« Sudo apt-get install Microsoft-Windows »
(Utente sull'orlo del delirio a terminale)
« Lettura elenco dei pacchetti... Fatto

Generazione albero delle dipendenze

Lettura informazioni sullo stato... Fatto

E: L'applicazione "utente" ha eseguito un errore irreparabile, verrà terminata.  »
(il terminale risponde all'utente di prima, preparandosi a terminarlo.)


La cover dei floppy di Ubuntu

Ubuntu (detto anche [Uculu]) è una antica parola africana che sembra avere centinaia di significati come "Le vostre donne bianche dicono che non lo fanno... lo fanno"; a prescindere da ciò, tutte le traduzioni in italiano che sono state tentate nel corso dei secoli sono risultate essere frasi con almeno 150 parole, tutte inerenti il sesso. Il che fa capire come in realtà gli antichi popoli africani fossero veramente avanti, anche rispetto alla nostra civiltà. Altre traduzione accreditate per questa parola sono "Sadismo verso sè stessi", "Impossible was nothing" e "Metodo di uscita rapida"

L'interesse per la filosofia di vita che sta dietro alla parola Ubuntu era fino a qualche anno fa molto scarso, anzi diciamo pure che a nessuno importava un bel nulla.

Non avendone venduta neanche una copia, Mark Shuttleworth (in itagliano Marco Valore Della Spola) che prima faceva l'astronauta decise di creare una distribuzione Linux gratuita, progettandola perché prenda il possesso delle nostre menti quando sarà installata su tutti i computer del mondo. Un progetto a lungo termine.

Installare Ubuntu

Disco di installazione di Ubuntu

Tecnicamente installare Ubuntu è impossibile: la sola volontà di installarlo, ma anche il minimo dubbio, comportano il manifestarsi dell'orribile creatura che si impossessa del vostro computer, con conseguenze spaventose e orribili.

Una volta accaduto l'irreparabile, dovete rassegnarvi a non poter mai più usare il vostro computer come facevate una volta e dovrete imparare a interfacciarvi con questo nuovo essere demoniaco che ora è il vostro pc. Il suddetto computer adesso potrebbe: sbavare, aprire e chiudere lo sportello cd-rom, accendersi a mezzanotte con musica a tutto volume. Ma non preoccupatevi, Nonciclopedia è qui per aiutarvi[citazione necessaria]

Cosa si può fare con Ubuntu

Con Linux-Ubuntu puoi accendere il tuo computer, e anche spegnerlo se vuoi!

Seriamente. Cosa si può fare con Ubuntu?

Il layout della tastiera di Ubuntu

Visto che lo chiedi seriamente: Con Linux-Ubuntu puoi accendere il tuo computer, e anche spegnerlo se vuoi. È utilissima la funzione di navigare in internet alla ricerca di foto porno, soprattutto grazie all'innovativa posta elettronica che permette di inviare le foto delle donnine nude. Tutto questo va fatto alla cieca, dato che Ubuntu si rifiuterà di avviare il monitor per incompatibilità coi driver della vostra vita.

Numerosi programmi di foto-ritocco professionali e gratuiti[citazione necessaria] sono disponibili per Ubuntu, per modificare le foto di maiale vogliose scaricate; gli utenti più esperti, partendo da una foto di Anna Tatangelo, riescono a ottenere una fedele riproduzione del Monte Rushmore o delle pantofole della signora Marisa del quinto piano. Non si capisce come facciano senza monitor.

Strumenti più avanzati utilizzabili con Ubuntu


L'avanzatissimo formato audio .ogg è supportato da questo sistema operativo, così potrete ascoltare la vostra musica preferita mentre guardate le foto di donnine nude, ovviamente.

Tentativi fallimentari di concorrenza a Windows.

Avrete la possibilità di cambiare le icone di sistema con quelle di bellissime donne nude e semisvestite, di cui sono disponibili diversi set sul sito ufficiale di Ubuntu.

Inoltre, potrete utilizzare la shell di Unix. Ma sono sicuro che vi piacciono di più le donnine nude.

Una caratteristica interessante, anche se non nativa in Ubuntu, è la presenza di numerosi effetti grafici fighissimi, ottenibili installando compiz-fusion, per avere a disposizione ad esempio un cubo rotante con insulti lampeggianti al posto del desktop. Tutto questo è decisamente molto utile, soprattutto considerando il fatto che il vostro monitor non sarà operativo.

La caratteristica migliore in assoluto di questo sistema operativo è la semplicità del suo utilizzo. Superati i primi problemi di semplice soluzione come "Scaricare i driver del modem senza usare internet" oppure "Far andare quella dannata webcam che anche se prego in cinese e a bocca chiusa non funziona" potrete godere di un utilizzo completo di questo OS che praticamente vi porterà alla felicità assoluta.

Versioni derivate

Il logo di Culubuntu.

La comunità di Ubuntu mette a disposizione degli utenti delle versioni modificate di Ubuntu, al fine di venire incontro ai gusti di tutti gli utilizzatori, anche quelli più incontentabili e rompicoglioni.

Sono dunque state sviluppate le diverse versioni, tra le quali ricordiamo:

  • Culubuntu: versione dedicata ai cultori delle natiche. La musica di avvio è sostituita da un roboante scorreggione, e il colore predefinito dello schermo è il marrone scuro;
  • Chthulubuntu: versione dedicata ai cultori dei mostri alieni giganti.
  • Kubuntu: versione creata appositamente per i bimbiminkia che vogliono avere la K ovunque;
  • Rubuntu: versione dedicata a tutti i ladri e i mariuoli. Non può essere né comprata né scaricata, l'unico modo di ottenerla è rubarla. Si dice che sia il sistema operativo in uso in tutti gli uffici del Parlamento;
  • Emubuntu, versione ottimizzata per gli emo. Su emubuntu il tema grafico è talmente brutto da istigare al suicidio; inoltre, nella tastiera viene disabilitato automaticamente il tasto C (a ke kazzo serve? Meglio la K, no?). Sul sito ufficiale sono disponibili nuovi temi tra cui spicca lo splendido e di grande impatto EMOtivo assemblato di coltelli e lamette sponsorizzato direttamente dallo Chef Tony. È poi stata aggiunta una funzione speciale che consente agli emo di farsi bannare più velocemente da tutti i forum che frequentano (ed anche da quelli che non frequentano);
  • Edubuntu: versione per plagiare le menti dei piccoli bimbiminkia
  • Nonciclobuntu: è la versione pensata per gli utilizzatori di Nonciclopedia. Si contraddistigue per la sua inutilità;
  • Mestrubuntu: la versione prettamente femminile;
  • 'Mbuntu: è la versione di Vulvia. Sapevatelo, su Rieducational Channel;
  • Untubu: è la versione di Ubuntu per chi non capisce proprio un tubo;
  • 3°pianobuntu: versione di Ubuntu ottimizzata per chi vive al terzo piano;
  • Nobuntu: versione di Ubuntu per chi non vuole utilizzare Ubuntu;
  • Nonsobuntu: versione provvisoria di ubuntu per chi ancora non ha scelto una versione;
  • Nerdbuntu: versione ottimizzata per i nerd;
  • Usmuntu: Ubuntu completamente smontata e rimontata peggio di prima;
  • Xubuntu: versione per chi usa una calcolatrice come computer;
  • Fluxbuntu: versione per chi usa un abaco del 1800 come computer;
  • VmBuntu: versione modificata di ubuntu per chi vuole virtualizzare Mac oS X (usare un hackintosh no?).
  • Lubuntu: versione napoletana di Ubuntu.
  • Subuntu: versione di Ubuntu completamente in sardo.

Riconoscimenti internazionali

  • Premio N3rd applicato riconosciuto a una congrua parte degli Ubuntu users più famosi, come Steve Jobs
  • Premio al LinuxDay 2006 per il nome di sistema operativo con più "U" del mondo assegnato a Culubuntu.
  • Premio come sistema operativo più spaventoso dell'anno conferito a tutte le distro Linux direttamente da Stephen King.
  • Premio demotivazione Linux users assegnato a Kubuntu nel LinuxDay duemilaventordici.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • Ubuntu nasce da un patto col Diavolo. Il demonio infatti impedisce alle persone di dire male di questo meraviglioso sistema operativo.
  • Si pensa che Bill Gates abbia più di un PC con culubuntu per navigare in siti XXX perché Vista gli attivava automaticamente il blocco genitori e non sapeva come rimuoverlo.
  • L'installazione dei driver in Ubuntu sostituisce spesso il cubo di Rubik nelle gare di rompicapo a livello avanzato.
  • Sul forum ufficiale di Ubuntu le vostre affermazioni saranno tenute in alta considerazione dallo staff[citazione necessaria]
  • Far capire a un ubuntista che Linux è un sistema operativo multiutente è come spiegare a un cieco che la via è dritta ma lui deve girare "di la".
  • Ubuntu gira meglio se hai un reattore nucleare al posto di un alimentatore, però in ogni caso avrai a tua disposizione stupendi effetti grafici, prima che tutto fonda senza soluzione di riparazione.
  • Far capire a un ubuntista che #cfdisk partiziona l'HDD nella cui root installerai il sistema per poi scrivere #adduser per dare vita alla home è come spiegare a Lassie che ha rotto i coglioni quando torna sempre a casa e lascia peli ovunque...sui tappeti e sui divani!
  • Quello che ha scritto il punto sopra ha avuto un grave incidente con un tostapane, chiusoglisi sulla testa.
  • Berlusconi è stato coinvolto in uno scandalo detto 'Buntu-buntu' dal nome di qualche strana pratica cibersessuale che alcuni sostengono venisse praticata ad Arcore.
  • Gli ubuntisti amano il sesso di gruppo interrazziale.

Voci correlate