Susanna Agnelli: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
Riga 9:
== Biografia Privata di Susanna Agnelli ==
[[Immagine:Susanna Agnelli.jpg|thumb|320px|left|Susanna Agnelli viene avvicinata da un [[Luca Cordero di Montezuma|malintenzionato]] che cerca di rubargli la misera pensione appena ritirata alle [[Poste]].]]
Nata nel cofano di una [[Fiat Panda]], Susanna Agnelli fin da piccola viene impiegata, dapprima come garzone e poi come capomeccanico, nell'allora [[Fiat|fiorente industria automobilistica gestita dalla famiglia]].<br />Durante la seconda guerra mondiale entra nella [[Croce Rossa]] per portare il suo aiuto sulle navi che trasportano soldati feriti. Le suddette navi però sono costruite proprio nei valenti cantieri della Fiat, per cui è già tanto se riescono a stare a galla, figuriamoci '''addirittura''' trasportare persone.<br />L'esperienza di guerra segna indelebilmente Susanna e la porta a scrivere un libro intitolato '''Vestivamo alla marinara e affondavamo come albanesi caduti dal gommone''', ispirato appunto alla sua epica traversata a nuoto dell'Oceano Atlantico.<br />Il suo carattere indipendente e sarcastico, già forgiato dalle privazioni della guerra, ha modo di modellarsi maggiormente negli anni successivi, quando Susanna assume la direzione dell'ufficio reclami della Fiat <ref>Ufficio costantemente e inspiegabilmente preso d'assalto da mandrie di automobilisti incazzati per l'altrettanto inspiegabile guasto dei loro automezzi</ref>, carica che le permette di entrare in contatto con una gamma infinita di [[Gente come te|casi umani]] e di prendere uno stipendio a sette zeri pur dormendo tutto il giorno sulla scrivania.<br />Susanna (o la '''SusySuni''', come viene chiamata dal postino, dall'idraulico e dal salumiere di fiducia) si sposa poi con il conte '''Urbano Sticazzi''', con cui ha sei figli <ref>Tutti assomiglianti per una strana coincidenza al postino, all'idraulico e al salumiere di fiducia</ref> pur dormendo per tutta la vita in letti separati <ref>La Susy del resto è una donna d'altri tempi, ci tiene alle forme...</ref>.<br />Nel [[1976]], anticipando di qualche annetto un palazzinaro abusivo milanese, la SusySuni scende in campo e si iscrive al <s>Partito dei Capitalisti Italiani</s> '''Partito Repubblicano Italiano''': negli anni seguenti viene eletta dapprima deputato e poi Ministro degli Esteri, forse proprio in virtù della sua risaputa abilità <s>nel cazziare chi le fa domande ovvie o superflue</s> nelle trattative diplomatiche.<br />A causa degli acciacchi tipici dell'età, negli ultimi tempi Susanna Agnelli ha deciso di abbandonare la sfrenata vita politica a base di bustarelle, appalti truccati e [[cocaina]] <ref>Il fratello Gianni insegna...</ref> e di dedicarsi esclusivamente alle permanenti cotonate e alla beneficienza. Ha pertanto fondato la onlus '''Il Faro''', un'associazione no-profit che si prefigge di aiutare i bambini orfani tra i cinque e i dieci anni garantendo loro un posto sicuro come operai negli stabilimenti Fiat: d'accordo, lavorano sedici ore al giorno al minimo salariale, ma [[Scuola|poteva andargli peggio]].
 
== Le migliori Risposte Private di Susanna Agnelli ==
0

contributi