Rihanna: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
m (Annullate le modifiche di MeGaNsMiTh (discussione), riportata alla versione precedente di CavaX)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
m (Annullate le merdifiche di Diana Fassbinder (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
(63 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|Princess of the Illuminati|Messaggi subliminali}}
 
{{Inascoltabile}}
{{Cit2|La odio questa culona negra che canta: "MY UMBRELLA". Glielo infilerei su per il culo, quell'ombrello!|[[Pino Scotto]] su Rihanna}}
{{Cit2|Bastoni e pietre possono spezzarmi le gambe, ma le catene e le fruste mi eccitano!|Rihanna su ''famolo strano''}}
Riga 13:
== Discografia==
=== Primo album: "This isn't my Music" ===
Rihanna trae spunto dalla sua musa ispiratrice [[Beyoncé]], e come lei decide di copiare e ricopiare miriadi di canzoni. Le [[cacata|peggio riuscite]] sono state inserite nell'album "This isn't my Music"; come singoli le canzoni, rivelatrici della scarsa originalità dell'[[pornostar|artista]] "Pon de Preservative" e "I don't mind about Copyright". L'album riscuote un successo talmente elevato che 6 mesi dopo, la casa discografica di Rihanna (chiamata comunente RiRi dai [[bimbiminkia]]), decide di buttarlo nel cesso e di crearne uno migliore {{s|<del>(ed era anche ora!)}}</del>.
 
=== Secondo album: "...A Barbadian like Me" ===