Power metal: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:
== Album importanti==
== Album importanti==
*[[Blind Guardian]] - ''Somewere Far Beyond'' (incentrato sui cartelli stradali sbagliati)
*[[Blind Guardian]] - ''Somewere Far Beyond'' (incentrato sui cartelli stradali sbagliati)
*[[Blind Guardian]] - ''Imagination from the Other Side - Immaginazione dall'altra sponda''
*[[Gamma Ray]] - ''Land Of The Free'' (con la copertina consistente in una pubblicità per le caramelle al miele)
*[[Gamma Ray]] - ''Land Of The Free'' (con la copertina consistente in una pubblicità per le caramelle al miele)
*[[Stratovarius]] - ''Overdose''
*[[Stratovarius]] - ''Overdose''

Versione delle 11:37, 5 ago 2007

Il Power Metal è un genere musicale molto in voga negli anni '50.

Storia

Gruppo Power Metal sul palco di Wacken

Il power metal nasce dalla folle mente di Kai Hansen e Michael Kiske, nel 1650, suonata nelle sale del Re Sole. Kiske aveva un'ugola (dovuta alle caramelle Golia Active Plus) così potente che quando starnutiva faceva alzare la gonna a Marylin Monroe. Decise di comporre una canzone per quella gonna così carina che venne divelta così brutalmente...
Al Re Sole però la voce chiara e acuta tipica di Michael Kiske non piaceva, quindi per non tornare nei vicoli di Parigi a fare il mendicante, il povero cantante decise di prendersi a pugni le palle per rendere più pulita la sua voce.

Curiosità

  • Il cantante deve prendersi a pugni le palle per tutta la durata della canzone, in modo da ottenere una voce più pulita.
  • La chitarra deve essere così melodica che dopo un pò ti viene voglia di ascoltare gli Immortal.
  • La batteria deve essere sempre uguale (scientificamente dimostrato dai tecnici della Balistica di Bari, che hanno appurato che tutte le canzoni degli Helloween sono uguali).
  • Il basso invece ha da essere martellante, ma così martellante, che dopo un pò si sente un terribile male ai coglioni.

Album importanti