Portale:Politica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
{{/finestra|Categorie politiche|{{FULLPAGENAME}}/Categorie|{{FULLPAGENAME}}/Categorie|}}
 
{{/finestra|NovitàForme di malgoverno|{{FULLPAGENAME}}/NovitàForme di governo|{{FULLPAGENAME}}/Novità|}}
 
{{/finestra|Altri progetti|{{FULLPAGENAME}}/Altri progetti|{{FULLPAGENAME}}/Altri progetti|}}

Versione delle 08:33, 11 nov 2020

Malvenuto nel Portale Politica, dedicato a chi scrive le leggi ma è libero di fottersene, e relative ideologie (bacate) e associazioni (a delinquere).

Il meglio dei peggio

Chiamansi neoborbonici coloro che aderiscono al movimento di pensiero e religione, diffuso solo a Napoli e dintorni in molte aree della Terronia, che afferma la vera verità storica sul Sud. Originariamente si chiamavano filoborbonici, ma dopo l'uscita del film Matrix il prefisso è stato cambiato in neo perché indubbiamente fa più figo.

Il credo, o movimento di pensiero, si basa sulla fede di un mucchio di cazzate secondo cui la seconda guerra d'indipendenza e l'impresa di Giuseppe Garibaldi siano stati una conquista del Sud Italia da parte del Padanistan e che i re Borbone fossero degli dei in terra, che nel 1860 abbiano promesso di ritornare, nel giorno del finale giudizio, per ristabilire il potere dei terroni sui polentoni.

Leggi la voce
Braccia rubate all'agricoltura

Giovanni Giolitti (pseudonimo di Giolitti Giovanni detto Gioggiò - Mondovisione, 1842 - Cavour, 1965) è stato a lungo considerato uno dei più grandi statisti della storia d’Italia finché non si è scoperto il significato della parola “statista”. È stato altresì nominato tre volte Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia, cinque volte amministratore di condominio e ha vinto pure una gara di karaoke durante la sagra del cinghiale di Ischitella.

Giolitti, un uomo che ha rappresentato per la politica ciò che Van Gogh ha rappresentato per la politica, ha cercato in tutta la sua vita di modernizzare la base economica, di favorire l’industria, di dare slancio alle imprese e di favorire la diffusione dei preservativi nelle scuole. Ha dato inoltre inizio ad un’epoca che con molta fantasia venne nominata età giolittiana.

Stranamente non abbiamo notizie di Giolitti antecedenti alla sua nascita. Gli studiosi sono tuttavia concordi nel ritenere che Giolitti sia un personaggio realmente esistito.

Leggi la voce
Lo saprebbi che...
  • ... Governo Precedente ora fa ostruzione al governo e si oppone a tutto ciò che ostruisce l'opposizione all'opposizione?
Facce da culo
Categorie politiche
Forme di malgoverno
Altri progetti
Portali correlati